Un grazie a tutti (addetti ai lavori, artisti, pubblico), che hanno reso possibile che tutto si svolgesse nella massima sicurezza.
Avrebbe dovuto essere l’edizione del ritorno alla normalità: purtroppo invece anche questa edizione del festival ha dovuto fare i conti con cancellazioni, ridimensionamenti e costrizioni imposte dalla pandemia, con il pubblico che non ha potuto vivere al meglio la magica atmosfera che solitamente caratterizza il fine anno a Orvieto. I risultati sono stati comunque positivi: oltre 4.500 paganti per gli eventi in programma al Teatro Mancinelli, al Museo Emilio Greco, alla Sala Expo di Palazzo del Popolo e al Palazzo dei Sette, con un cartellone che per qualità̀ è stato all’altezza della tradizione della manifestazione, con eventi esclusivi ed artisti di assol...
Le misure in campo in attuazione decreto-legge Governo
Il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha incontrato i responsabili dell’organizzazione di Umbria Jazz Winter unitamente ai responsabili Covid e della sicurezza della manifestazione la cui 28esima edizione prende il via oggi, mercoledì 29 dicembre, nelle location del centro storico della città: Teatro Mancinelli, Palazzo del Popolo, Palazzo dei Sette e Museo “Emilio Greco”.
La riunione è servita per fare il punto sulle misure messe in campo dalla Fondazione Umbria Jazz per rispettare il recente decreto del Governo sul contenimento dei contagi da Covid-19.Preso atto dell’annullamento della street parade dei Funk Off e delle iniziative previste nell’ambito di Uj4Kids, già comunicate nei giorni scorsi, sono stati e...
Sul palcoscenico il duo George Cables-Sullivan Fortner e il trio inedito composto da Sarah McKenzie-Romero Lubambo e Jaques Morelenbaum
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie nazionali e regionali per il contenimento della pandemia, procede ad Orvieto l’attività per lo svolgimento della 28^ edizione di Umbria Jazz Winter che si aprirà al Teatro Mancinelli mercoledì 29 dicembre ore 21 con l’atteso concerto del duo George Cables-Sullivan Fortner e del trio inedito composto da Sarah McKenzie-Romero Lubambo e Jaques Morelenbaum.
GEORGE CABLES & SULLIVAN FORTNER DUODue pianisti di due generazioni diverse, uno di fronte all’altro per dimostrare ancora una volta che il jazz è l’arte dell’incontro. George Cables, newyorkese di 76 anni, vecchio leone dell’hard bop, stor...
Arrivano Drusilla Foer, Yari Gagliucci, Veronica Pivetti, Paolo Conticini, Nancy Brilli e Chiara Noschese. Lancio della promozione speciale #tuttialmancinelli
Drusilla Foer, Yari Gagliucci, Veronica Pivetti, Paolo Conticini, Nancy Brilli e Chiara Noschese. Sono questi i grandi nomi dello spettacolo che si preparano a salire sul palco del Teatro Mancinelli di Orvieto per il “secondo tempo” della stagione di prosa che riprenderà a febbraio e che sarà anticipata da una promozione specialepensata dall’Amministrazione Comunale e dalla Direzione artistica per incentivare il pubblico a tornare a riempire il teatro in tutta sicurezza.
A partire da gennaio, infatti, i primi centocinquanta posti in platea e nei palchi del I ordine per tutti e cinque gli spettacoli saranno messi in vend...
Alla luce del nuovo decreto del governo emanato ieri per il contrasto alla pandemia «siamo costretti a comunicare la cancellazione delle street parade dei Funk Off, originariamente previste nel centro storico di Orvieto, e degli appuntamenti di UJ4Kids previsti alla Sala del Carmine e in Piazza della Repubblica il 30 e 31 dicembre e 2 gennaio». E' quanto riferiscono gli organizzatori di Umbria Jazz Winter, in programma a Orvieto dal 29 dicembre al 2 gennaio.
«Viene inoltre modificata - spiega una nota di Umbria Jazz - la modalità di accesso agli spettacoli del festival, in quanto sarà consentito l'ingresso solo muniti di mascherina di tipo Ffp2, unitamente al green pass ottenuto a seguito di vaccinazione o guarigione. Infine all'interno del Teatro Mancinelli e del Museo Emilio Gre...
Dal 26 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 la quinta edizione di “A Natale regalati Orvieto”, propone un ricco programma di iniziative ed eventi per grandi e piccoli dove storia, arte, cultura, enogastronomia e molto altro si intrecciano per confezionare il più bel dono da mettere sotto l’albero: l’esperienza autentica di Orvieto.
Tra le attrazioni da non perdere l’Albero di luce nel Pozzo di San Patrizio e la grande stella luminosa in piazza Duomo. E poi le illuminazioni artistiche sui palazzi del centro storico e sulla Torre del Moro, la magia dei presepi nel quartiere medievale, l’incredibile storia del “Bambin Gesù delle Mani” di Pinturicchio in mostra al museo “Claudio Faina”, il mercatino di Natale in piazza della Repubblica e la pista del ghiaccio in piazzale Frustalupi, parcheg...
Per "motivi organizzativi" gli organizzatori del tour di Marco Masini hanno comunicato al Comune di Orvieto l'annullamento della data zero in programma il 12 novembre al Teatro Mancinelli. Per i rimborsi è possibile contattare direttamente i canali di vendita del circuito TicketOne.
"Con profondo rammarico - commentano dall'amministrazione - abbiano ricevuto la comunicazione dell'annullamento della data zero del tour di Marco Masini programmata da due anni e più volte rinviata a causa dell'emergenza Covid. Si tratta di una decisione non dipesa dalla nostra volontà. Il concerto era stato regolarmente inserito nella programmazione della nuova stagione del teatro Mancinelli e i posti erano ormai quasi esauriti in vista dell'appuntamento del 12 novembre".
Sindaco, Roberta Tardani "una sfida vinta malgrado le difficoltà e le incertezze che ancora accompagnano la ripresa degli spettacoli dal vivo". Pino Strabioli, direttore artistico "nel rispetto delle regole si può ritrovare il piacere di condividere l’emozione che solo lo spettacolo dal vivo può dare"
In una piazza del Popolo gremita e ordinata si è conclusa giovedì sera con il concerto di Daniele Silvestri la prima edizione di Orvieto Sound Festival, la manifestazione musicale organizzata dal Comune di Orvieto in collaborazione con Otr Live. Ad aprire l’esibizione del cantautore romano è stata Erica Mou come da format dell’iniziativa che ogni sera ha portato sul palco un giovane e un big della musica italiana. Ad inaugurare la rassegna martedì 20 luglio era s...
Promossa dall’Associazione Spazio Musica di Genova con il patrocinio del Comune di Orvieto e del Centro Studi “Città di Orvieto”da Domenica 18 Luglio fino al 28 agosto, il Teatro Comunale “Luigi Mancinelli” di Orvieto, ospiterà la 27^ edizione di Spazio Musica - Opere e Concerti, diretta dal soprano Gabriella Ravazzi.Un appuntamento con la musica classica ormai consolidato nella Città di Orvieto grazie al grande successo artistico e di pubblico costruito nel corso degli anni, che ha contributo alla promozione internazionale della città grazie alla presenza di corsisti, insegnanti e artisti provenienti dall’Italia e da diversi paesi europei ed altri continenti.
Sotto la guida di celebri Maestri, ogni anno infatti, Spazio Musica si qualifica per i corsi di alto perfezionamento, stru...
Il nuovo videoclip della canzone “Dove Sei” del musicista, autore e cantante Gianfranco Foscoli, previsto inizialmente in uscita per il 15 luglio, subirà un importante cambiamento di programma.
Sembra infatti che sia piaciuto talmente ai pochi che lo hanno già visto in anteprima, tra cui alcuni funzionari Rai, che la presentazione ufficiale sia in programma direttamente al TG Rai Umbria meridiano del giorno 9 luglio, edizione delle 14.00, uno dei TG Rai regionali con maggiore share televisivo a detta del Direttore di Redazione Luca Ginetto.
L’artista umbro, di Alviano, ed il prestigioso editore Franco Bagutti delle Edizioni Musicali Bagutti, si sono detti entusiasti della decisione Rai, di certo non consueta. Da qui la scelta del cambio di programma, che prevede il caricamento del v...