martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Top3

Ris Messina, il tenente colonnello orvietano Paolo Fratini assume il comando

Ris Messina, il tenente colonnello orvietano Paolo Fratini assume il comando

Attualità, Persone, Top3
Ha assunto il Comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina il Tenente Colonnello Paolo Fratini, 55 anni, originario di Orvieto, che subentra al Colonnello Davide Zavattaro. L’ufficiale arriva in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, dove dal 1999 al 2010, ha comandato la Sezione Balistica del RIS di Parma e, dal 2010 al 2013, quella del RIS di Roma.  Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Perugia, ha svolto numerosi sopralluoghi giudiziari, indagini di tipo balistico e volte alla ricostruzione delle dinamiche delittuose anche per mezzo della Bloodstain Pattern Analysis (BPA). Quale Ufficiale del RIS, ha collaborato ad alcune importanti indagini tecniche, tra le quali quelle che h...
Chiusura Fori di Baschi, deroga per le macchine agricole sul percorso alternativo

Chiusura Fori di Baschi, deroga per le macchine agricole sul percorso alternativo

Attualità, Top3
Dal 22 settembre al 2 ottobre traffico interdetto per consentire i lavori di miglioramento del tracciato. Su richiesta del Comune di Orvieto, la Provincia di Terni ha autorizzato sulla SP 46 di Tordimonte il transito dei mezzi che trasportano uva per la vendemmia   Dalle 18 di domani, venerdì 22 settembre 2023, fino alle 6 di lunedì 2 ottobre 2023, scatta la chiusura al traffico da parte di Anas sulla Strada Statale 205 Amerina dal km 47+150 al km 48+600 per consentire la realizzazione delle opere di sicurezza propedeutiche ai lavori previsti nel progetto di miglioramento del tracciato tra Orvieto e Baschi, i cosiddetti “Fori di Baschi”. Il traffico veicolare sarà deviato sul percorso alternativo lungo la Strada Provinciale 46 di Tordimonte. Considerate tuttavia l...
Manutenzione delle strade, lavori a Orvieto scalo e Sferracavallo

Manutenzione delle strade, lavori a Orvieto scalo e Sferracavallo

Attualità, Top3
Iniziati gli interventi in via San Francesco e via Sant’Ubaldo poi toccherà a via Adige. L’assessore ai Lavori pubblici, Pizzo: “In programma anche il rifacimento di Piazza Monte Rosa e un ampio piano su Ciconia” Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Questa mattina, lunedì 18 settembre, sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in via San Francesco e via Sant’Ubaldo a Orvieto scalo e successivamente si interverrà su via Adige a Sferracavallo. “Gli interventi – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – interessano aree che attendevano da anni una manutenzione ormai non più rinviabile per la sicurezza dei ci...
“StampaLa”, ecco le magliette speciali e inclusive per raccontare le meraviglie di Orvieto

“StampaLa”, ecco le magliette speciali e inclusive per raccontare le meraviglie di Orvieto

Associazioni, Sociale, Top3
Realizzate dai ragazzi del centro “Il Girasole” con i disegni dei monumenti più significativi della città grazie alla collaborazione del Rotary Club, del Comune di Orvieto e Sistema Museo. Saranno in vendita alla biglietteria del Pozzo di San Patrizio con una donazione minima di 15 euro  Magliette speciali e inclusive per raccontare e promuovere le meraviglie di Orvieto. Sono quelle realizzate dai ragazzi del centro riabilitativo “Il Girasole” di Morrano nell’ambito del progetto “StampaLa” che vede la collaborazione del Rotary Club Orvieto, del Comune di Orvieto e di Sistema Museo. L’iniziativa è stata illustrata nel pomeriggio di venerdì 15 settembre presso la biglietteria del Pozzo di San Patrizio, alla presenza del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, Giuseppe Canta...
Antonella Romani nuova commissario Lega Orvieto

Antonella Romani nuova commissario Lega Orvieto

Persone, Politica, Top3
Il segretario provinciale della Lega Terni David Veller ha nominato Antonella Romaniquale commissario della Lega dell'Orvietano. “Solo grazie all’apporto di persone che credono realmente nei valori della Lega di Matteo Salvini potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati - commenta Veller - Entusiasmo e voglia di fare devono guidare un lavoro di squadra capace di coinvolgere tutti i militanti della sezione, ognuno in base alleproprie specifiche competenze. In ambito locale l’attività di un partito si manifesta ancheattraverso la promozione di iniziative, lo sviluppo di progetti condivisi con la comunità,l’attenzione rivolta alle famiglie e alle imprese, l’elaborazione di proposte utili ad affrontarele criticità esistenti, la presenza sul territorio, l’impegno costante e d...
Orvieto e il Teatro Mancinelli su Canale 5 con la fiction “La voce che hai dentro”

Orvieto e il Teatro Mancinelli su Canale 5 con la fiction “La voce che hai dentro”

Cinema e Teatro, Cultura, Top3
Da oggi, 14 settembre, in prima serata la serie di otto episodi prodotta da Lucky Red con Massimo Ranieri che è stata girata e ambientata in città   Da oggi, giovedì 14 settembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “La voce che hai dentro” che vede protagonista Massimo Ranieri. La fiction, prodotta da Lucky Red per RTI in 8 episodi per 4 prime serate e diretta da Eros Puglielli, è stata ambientata anche nella città di Orvieto dove nel novembre 2022 si sono svolte le riprese che hanno interessato il Teatro Mancinelli, il Duomo e alcuni scorci del centro storico. Nella serie Massimo Ranieri è Michele Ferrara, proprietario della Parthenope Edizioni Musicali, una grande casa discografica napoletana che nei tempi d’oro ha annoverato tra i propri assi...
A Orvieto le riprese del nuovo programma di Rai 2 “Origini”

A Orvieto le riprese del nuovo programma di Rai 2 “Origini”

Cinema e Teatro, Cultura, Top3
Alla città sarà dedicata la prima puntata in onda domenica 1 ottobre alle 15 e il 7 ottobre su Rai 1 alle 11.25. Tra i luoghi delle riprese anche gli scavi del Fanum Voltumnae e le ex Officine Netti Parte da Orvieto l’avventura di “Origini”, il nuovo programma televisivo di Rai 2 condotto da Francesco Gasparri e Valentina Caruso. Alla città sarà dedicata la prima puntata che andrà in onda domenica 1 ottobre alle 15 e successivamente su Rai 1, sabato 7 ottobre alle 11.25, con una versione che raccoglie il meglio del viaggio. In questi giorni la troupe sta effettuando le riprese toccando i luoghi più rappresentativi della città come il Duomo e il Pozzo di San Patrizio, il Teatro Mancinelli, i sotterranei di Orvieto Underground e il Pozzo della Cava,&...
San Venanzo, a fuoco il ristorante la Tavernetta

San Venanzo, a fuoco il ristorante la Tavernetta

Cronaca, Orvietano, San Venanzo, Top3
«Questa notte un incendio ha interessato, danneggiandolo, il noto ristorante La Tavernetta di Angelino e Peppa, ad Ospedaletto». Lo comunica il comune di San Venanzo in un posto pubblicato sulla propria pagina social. «La Tavernetta - continua la breve nota - è una delle eccellenze culinarie del nostro territorio ed anche per questo l'Amministrazione Comunale è vicina ai titolari della Tavernetta, auspicando che quanto prima possa tornare in piena attività».
Campo della Fiera. Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi in visita al centro di scavo

Campo della Fiera. Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi in visita al centro di scavo

Cultura, Top3
Il sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi ha visitato nei giorni scorsi il santuario di Campo della Fiera, rimanendo colpito dagli straordinari rinvenimenti degli ultimi anni. "L'onorevole Sgarbi, spiega una nota del centro di scavo - ha avuto modo di visitare anche il magazzino dello scavo dove sono conservate, tra i numerosi reperti, le splendide maioliche recuperate nel pozzo del convento di San Pietro in Vetere e le preziose ceramiche attiche".
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com