I requisiti e le informazioni per partecipare all’avviso pubblico del progetto finanziato con fondi Pnrr in partnership tra i Comuni di Narni, Terni e Orvieto
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea attraverso Next Generation EU, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Comune di Narni, in qualità di Ente capofila della Zona Sociale n. 11 dell’Umbria, in partnership con le Zone Sociali n. 10 (Ente capofila Comune di Terni) e n. 12 (Ente capofila Comune di Orvieto), afferente alla Linea di attività 1.1.2 “Autonomia degli anziani non autosufficienti” della Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Inves...
Una delle cinque mete preferite per gli amanti della natura dell'estate 2025 è il cammino di trekking dell'intrepido Larth sul percorso Orvieto-Bolsena-Civita di Bagnoregio. Lo attesta il portale nazionale GreenMe, il magazine di lifestyle sostenibile, specializzato nel trattare vari temi dal punto di vista ecologico come il turismo, la moda, l'edilizia, l'abbigliamento e cosi via.
La pagina Instagram di GreenMe, seguita da 288 mila follower, indica il cammino di Larth come meta escursionistica al top insieme alla camminata dei monti Sibillini collegata alla fioritura di Castelluccio, il cammino della Costa del Cilento, il percorso del Parco nazionale dello Stelvio, la Valle delle Meraviglie attraverso i laghi ghiacciati sulle valli alpine e, appunto, il cammino dell'intrepido Larth...
Con l’arrivo della primavera tornano puntuali le segnalazioni che riceviamo quotidianamente sul taglio dell’erba…
"Quest’anno in realtà - spiega la sindaca Roberta Tardani - a causa delle condizioni climatiche decisamente favorevoli alla crescita, abbiamo iniziato a intervenire sulle erbe infestanti già dai primi giorni di marzo e successivamente - come ha spiegato l’assessore alle Manutenzioni, Gianluca Luciani in consiglio comunale - abbiamo organizzato il lavoro di manutenzione del verde dando priorità alle scuole e ai giardini pubblici"."In questo momento stiamo portando avanti una programmazione settimanale che tiene conto anche del calendario di tutte le feste patronali che si svolgono nelle varie frazioni. Questa settimana, ad esempio, ci si concentrerà in particolare su Cicon...
Oltre 250 persone tra venerdì e lunedì dell'Angelo. Si comincia a delineare il profilo e la provenienza geografica dei camminatori.
La seconda Pasqua festeggiata dai camminatori sui percorsi attraverso i boschi e lungo le strade sterrate tra Orvieto, Bolsena e Civita di Bagnoregio consolida la certezza che il cammino di trekking dell'intrepido Larth è ormai uno degli strumenti turistici più efficaci e capace di produrre nuove presenze nel territorio. Il successo del progetto di trekking è dimostrato dai numeri in continua ascesa e dalle dimensioni altrettanto crescenti dell'indotto. Da venerdì 18 aprile fino a lunedì dell'Angelo oltre 250 camminatori hanno percorso il tragitto, facendo registrare il tutto esaurito ed andando incontro a qualche difficoltà nel trovare strutture libere p...
Si arricchisce del prezioso protagonismo di due tra i giovani imprenditori più importanti e rappresentativi del territorio quali Valerio Palmieri e Bernardo Barberani il circuito economico "Lavora con Larth" che è collegato al progetto di marketing turistico de Il cammino dell'intrepido Larth.
Valerio Palmieri, alla guida del Gruppo Italiano Ristoro, azienda leader nella gestione dei buffet delle stazioni ferroviarie e presente ad Orvieto con il locale Food Village, il buffet della stazione e il punto ristoro di piazza della Pace, è da oggi uno dei punti di riferimento per il circuito di Larth. Nel suo locale di piazza della Pace sarà possibile acquistare tutto il materiale collegato al cammino di trekking a partire dai gadget, la guida del percorso e le creden...
Nei giorni scorsi è stato eseguito, all’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, un rilevante intervento di chirurgia pediatrica su un bambino di 11 anni. Il piccolo paziente, già sottoposto in passato a una ricostruzione uretrale, presentava una stenosi del tratto terminale dell'uretra, con arretramento della stessa nella parte ventrale del pene.
Come spiega il dott. Marco Prestipino, direttore della struttura complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, “l’intervento ha previsto la separazione della neurouretra precedentemente costruita dal corpo del pene, seguita dall’avanzamento dell’uretra sana fino all’apice del glande. È stato inoltre effettuato il rimodellamento del glande, ripristinandone l’anatomia fisiologica.”
Il bambino è stato ricoverat...
Nei giorni scorsi il Luogotenente C.S. Angelo Modanesi, già Comandante della StazioneCarabinieri di Orvieto, è stato collocato in congedo per raggiunti limiti d’età.
Viterbese di origini,Modanesi si è arruolato nell’Arma nel 1987 come Allievo Sottufficiale presso la Scuola di Velletri,proseguendo la sua formazione alla Scuola di Firenze dal 1988 al 1989. In quell’anno è statoassegnato come Sottufficiale in Sottordine alla Stazione Carabinieri di Portoscuso, in Sardegna,dove ha prestato servizio fino al 1993. Dal 1993 al 1996 ha ricoperto lo stesso incarico presso laStazione Carabinieri di Porto Recanati, in provincia di Macerata; nel 1996, è stato trasferito aNovafeltria (PU), dove ha operato prima come Capo Equipaggio dell’Aliquota Radiomobile e,successivamente, come Comandante d...
Le apparecchiature posizionate in Piazza Marconi, Piazza Vitozzi, Piazza del Popolo, Piazza Vivaria e Piazza Cahen. Nei primi giorni possibili disagi con i pagamenti con carta di credito in attesa dell’attivazione del servizio
Installati nei parcheggi di superficie del centro storico di Orvieto sei nuovi parchimetri per il pagamento della sosta. Le moderne apparecchiature di nuova generazione, dotate di schermo touchscreen con cui inserire il numero della targa del veicolo, sono state posizionate in Piazza Marconi, Piazza Ascanio Vitozzi, Piazza del Popolo, Piazza Vivaria e due in Piazza Cahen.
“L’intervento – afferma l’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani – rientra nel più ampio piano di gestione e revisione della mobilità e della viabilità che...
Un momento carico di emozione e significato ha segnato la recente assemblea di ApertaMente Orvieto: il passaggio di consegne tra lo storico presidente Erasmo Bracaletti e la nuova presidente eletta Luna Gaudino.
Un passaggio che, come ha sottolineato la stessa Luna nel suo discorso, non rappresenta un cambiamento in senso stretto, ma una naturale evoluzione, nel segno della continuità e del rispetto per la storia dell’associazione.A conferma di questa volontà, il nuovo direttivo mantiene un forte legame con il passato, pur aprendo lo sguardo al futuro. Al fianco di Luna Gaudino ci saranno Massimo Rosmini nel ruolo di vicepresidente, e i consiglieri Francesca Fortugno, Alessandro Volpi, Carlo Carpinelli, Paolo Maiolini e Orietta Moretti.Con grande eleganza e senso istituzionale, Er...
Il titolare Marco Sciarra: "Felici di aderire ad una iniziativa capace di coniugare promozione del territorio e sostegno all'economia locale".
Cresce il numero delle aziende che stanno aderendo al progetto "Lavora con Larth", l'iniziativa che coinvolge artigiani, produttori, imprenditori e realtà del terzo settore in una visione sociale e comunitaria dei vantaggi collegati agli importanti flussi turistici che scaturiscono dai percorsi di trekking tra Orvieto e la Tuscia. L'idea di fondo è quella di ridistribuire il più possibile sul territorio la ricchezza prodotta da questa nuova forma di turismo lento che vede in questa zona un importante epicentro a livello nazionale grazie al cammino dell'intrepido Larth, all'imminente attivazione del cammino del miracolo del Corpus Domin...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.