Anche il Comune di Porano tra i nove comuni dell’Orvietano destinatari dei fondi erogati dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – rivolti all’implementazione del patrimonio librario delle biblioteche.
La Biblioteca comunale di Porano, inclusa tra quelle con dotazione libraria fino a 5000 volumi, ha recentemente ottenuto un contributo di € 1813,75 che le consentirà di arricchire la propria offerta culturale potenziando specifici settori.
Costituisce da tempo un punto di riferimento importante per i cittadini soprattutto per i bambini della scuola dell’Infanzia e Primaria verso i quali costruisce progetti durante tutto l’anno scolastico grazie alla competenza del gestore, Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio, e della bibliotecaria dott.ssa E...
Lo splendido parco di Villa Paolina si è acceso, il 28 luglio scorso, grazie a Daniele Si Nasce, bravissimo interprete di Renato Zero. Alla impressionante somiglianza fisica e vocale con Zero, si aggiunge il grande talento di showman che ha coinvolto il numeroso pubblico nella partecipazione ai brani più noti proposti da Daniele Quartapelle, vero nome di Daniele Si Nasce.
Sulle scene da molti anni, la notorietà è arrivata soprattutto grazie alla partecipazione ed alla vittoria del programma di RaiUno “Tali e Quali” condotto da Carlo Conti. Simpatico il duetto con il Sindaco di Porano nell’interpretazione de “I Migliori Anni della nostra vita” e il coinvolgimento del pubblico sotto il palco nel brano finale “Il Cielo”. Daniele Si Nasce proseguirà il suo tour insieme agli ottimi musicist...
LA CISL UMBRIA E LA FIR CISL UMBRIA: “CHIEDIAMO CERTEZZE PER L’ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTI DEL CNR (CNR IRET) DI PORANO”
Istituto di ricerca sugli ecosistemi terresti del Cnr (Cnr Iret): la Cisl Umbria e la Fir Cisl Umbria (categoria della ricerca) chiedono alle istituzioni un confronto per chiarire il destino della sede di Porano. “Vogliamo – affermano il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il segretario generale Fir Cisl Umbria Isacco Beritognolo – essere coinvolti in un processo concertativo con le istituzioni, in modo da trovare la soluzione migliore per i lavoratori ma anche per il territorio. Una realtà che ricade in un’area interna e quindi a rischio spopolamento”. Alla luce di questo la Cisl e la Fir Cisl riconoscono al Cnr Iret di Porano un ruol...
"Ho appreso da notizie di stampa, non senza una certasorpresa, che il Cnr sarebbe orientato a lasciare la sede di VillaPaolina di Porano. Non ho mai avuto comunicazioni in questo senso edanzi anche in precedenti interlocuzioni avevo riconfermato la volontàdella Provincia di continuare il positivo rapporto con l'importanteistituto di ricerca". Lo dice la presidente della Provincia LauraPernazza che sulla questione emersa nelle ultime ore sottolinea che"il Cnr è una realtà storica e di rilievo per Terni e l'Umbria e sullaquale la Provincia vuole continuare a puntare. Per tale ragione -annuncia la presidente- ho già chiesto al direttore Calfapietra unincontro, anche alla presenza del sindaco di Porano Conticelli, perverificare la situazione alla luce delle novità starebbero emergendo ecercar...
«Finalmente si torna a casa, una casa che si chiama Teatro Santa Cristina». A parlare è il direttore artistico del teatro di Porano, il Maestro Stefano Benini, direttore anche del coro del Duomo di Orvieto, Vox et Jubilum e voce e anima del gruppo dei Cherries on a Swing Set. «Dopo i due anni dell' emergenza Covid, in cui gli spettacoli sono stati spostati all'aperto in estate - continua - si ritorna in questi giorni a fare prosa e musica sulle tavole dello storico teatro poranese. Come sempre, il Santa Cristina desidera offrire un palcoscenico a quegli artisti del territorio che hanno qualcosa di interessante da proporre e promuovere».
«Si comincia il 25 e 26 febbraio con due giorni consecutivi di forti emozioni - ad illustrare la stagione lo stesso Benini - Sabato 25, il duo Ca...
Il recente risultato conseguito dal Comune di Porano, uno dei primissimi borghi umbri nella percentuale di raccolta differenziata attestatasi nel 2022 all’81,38%, rappresenta l’evoluzione di un percorso avviato nel 2015 con l’avvio del nuovo Piano d’Ambito dei rifiuti tramite il metodo “porta a porta”, prima del quale la percentuale non raggiungeva il 28% .
Negli anni successivi Porano non è mai sceso sotto il 75% raggiungendo picchi del 79%, a dimostrazione che nei cittadini c’è stata fin da subito e continua tuttora una particolare attenzione verso i temi dell’ambiente.
Perché il principale merito va sicuramente ascritto alla cittadinanza, nonostante permangano, come nella maggior parte dei nostri territori, problematiche relative al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, del...
Attento al territorio e alla propria vocazione, il nuovo anno vedrà il comune di Porano impegnato sul fronte dei servizi alla popolazione, sui progetti sociali, sulle riqualificazioni. Questi i temi su cui sarà impegnato il sindaco Marco Conticelli.
Sindaco Conticelli, quanto è sentito nel suo comune il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri e cosa si sta facendo per giovani e anziani?«Nonostante il fenomeno dello spopolamento sia particolarmente importante nei piccoli comuni, Porano in questi anni non lo ha subìto in maniera determinante, anzi oggi si contano 1924 abitanti, in aumento rispetto agli ultimi tre anni, con un picco raggiunto nel 2012 con 2008 abitanti. Ai giovani il comune di Porano offre una serie di possibilità in attività sociali, culturali e sportive attra...
Don Zeffiro Tordi, 71 anni, storico parroco delle parrocchie di Porano e Canale dal 1° maggio lascerà l'Unità Pastorale San Bernardino di Siena per trasferirsi in quella di Sant’Ansano Martire. Lo ha annunciato alla comunità poranese, domenica durante la messa, il Vescovo della Diocesi Orvieto -Todi, Gualtiero Sigismondi. Don Zeffiro andrà a sostituire Don Eugenio Campini, attuale parroco delle parrocchie di Allerona, S. Maria e S. Michele Arcangelo, e Allerona Scalo, Santi Abbondio e Silvestro, che ha comunicato la notizia ai propri fedeli anch'egli durante la messa di domenica. Don Eugenio, 36 anni, è stato messo a disposizione delle esigenze dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò.
La notizia ha particolarmente colpito la comunità di Porano: «...
La strada che collega alla frazione di Torre San Severo e la strada provinciale 111 dell’Abbadia, entrambe ricadenti nei territori dei Comuni di Orvieto e Porano, saranno interessate da importanti interventi di manutenzione del manto stradale. I lavori sono inseriti nel Piano sulla viabilità dell’Area Interna “Sud Ovest Orvietano” che ha ripartito i fondi ministeriali destinati al miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza delle strade delle Aree interne. La programmazione per gli anni 2021-2026, approvata dall’Assemblea dei Sindaci, prevede complessivamente oltre 6,3 milioni di Euro di interventi sulle strade dei 20 Comuni dell’Area che saranno realizzati dalla Provincia di Terni, ente attuatore del piano come individuato dalla legge. Secondo il crono programma stilato, nel corso...
Positivo al Covid-19 il sindaco di Porano, Marco Conticelli. Lo ha annunciato lui stesso dal proprio profilo social nel pomeriggio di mercoledì 10 febbraio: «Le mie condizioni sono buone - ha spiegato - ho dei leggeri sintomi, ovviamente mi sono posto in totale isolamento. In questi giorni il vicesindaco Fabrizio Bonino mi sostituirà nelle attività ad iniziare dalla visita istituzionale che avremo in comune con la presidente della Provincia Laura Pernazza e nell'incontro pubblico di venerdì 11 febbraio alle ore 16:00 sulla gestione dei rifiuti ed il passaggio a Tariffa Puntuale presso il Teatro S. Cristina, iniziativa alla quale invito i cittadini a partecipare».