domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Opinioni

Nasce “Abitare Orvieto”, comitato di cittadini per un confronto sulla città

Nasce “Abitare Orvieto”, comitato di cittadini per un confronto sulla città

Associazioni, Opinioni, Top1
Riceviamo e pubblichiamo a firma E.C. di "Abitare Orvieto “Abitare Orvieto”: l’impegno civico e la necessità di una riflessione corale sullo stato dell’abitareDurante la calda estate passata e in questo caldo principio di autunno, un gruppo di cittadini ecittadine di età, professione, provenienza diverse ha iniziato ad incontrarsi in uno spazioaccessibile a tutti e tutte, per confrontarsi e interrogarsi sul tema dell’abitare ad Orvieto, intesonella sua accezione più ampia.Il desiderio che ha mosso queste persone è stato quello di uscire dalla propria silenziosadimensione individuale per condividere un sentire comune rispetto al vivere, nel 2023, in questacittà. Orvieto si caratterizza per avere un altissimo tasso di invecchiamento e un progressivo e continuospopolamento che ...
PrometeOrvieto: “La Sanità umbra sempre più lontana dagli orvietani”

PrometeOrvieto: “La Sanità umbra sempre più lontana dagli orvietani”

Associazioni, Opinioni, Salute, Sociale, Top2
Riceviamo e pubblichiamo da PrometeOrvieto "Sanità Umbra sempre più lontana dagli orvietani: via il Distretto, liste di attesa sempre più lunghe, prestazioni sempre più in presidi lontani. Insomma, un disastro". "Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte all’ordine del giorno, senza però mai affrontarla, la discussione sulla chiusura del Distretto Sanitario dell’Orvietano previsto dal nuovo piano regionale in fase di approvazione. Riteniamo che su questo argomento, di importanza basilare, debba essere fatta chiarezza. L’organizzazione sanitaria può essere divisa in due parti: - operativa, di cui abbiamo a lungo parlato con comunicazioni che ne evidenziavano le fortissime critici...
Spagnoli (Coisp): “L’attuale legislazione non consenta di adottare provvedimenti restrittivi duraturi”

Spagnoli (Coisp): “L’attuale legislazione non consenta di adottare provvedimenti restrittivi duraturi”

Attualità, Opinioni, Sociale, Top3
"Quanto accaduto al Commissariato di Orvieto due giorni fa non può e non deve essere sottovalutato né lasciare indifferenti", così Stefano Spagnoli, Segretario Nazionale Coisp (il sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato). "Il ghanese denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, aveva già collezionato un'altra denuncia dei Carabinieri, per il medesimo reato, appena 10 giorni prima. E nondimeno si trova ad Orvieto per scontare una pena alternativa al divieto di dimora a Lecce, quindi già responsabile di altri comportamentiilleciti. Questo comportamento sprezzante di ogni rispetto per le leggi e per le autorità, posto in atto finanche all'interno di un ufficio di Polizia - continua Spagnoli - denota sicuramente la spiccata pericolosità del soggetto che, nonost...
Nello Riscaldati. A 10 anni dalla scomparsa il ricordo della figlia Arabella

Nello Riscaldati. A 10 anni dalla scomparsa il ricordo della figlia Arabella

Cultura, Opinioni, Persone, Top1
Dieci anni fa ci lasciava Nello Riscaldati, una delle menti più brillanti della storia orvietana. A dieci anni dal quel giorno pubblichiamo un piccolo ma intenso ricordo della figlia Arabella. Questo piccolo componimento lo dedico a mio padre, Nello. Caro babbo,te ne sei andato esattamente dieci anni fa.Troppo presto. Avrei ancora tante cose da dirti, da chiederti soprattutto, perché tu avevi sempre una risposta, quella giusta.Mi capita, a volte, come capita a tutti, di avere dei dubbi, delle domande a cui nessuno, neanche la “rete” infernale che ci imprigiona tutti, potrebbe rispondere.E allora mi viene spontaneo pensare: “ Se fosse qui, lo chiederei a lui…”.E invece non ci sei…Chiederei a te, che hai passato più della metà della tua vita a studiare. All’inizio per necessit...
Paziente di Alviano ringrazia la struttura complessa di Medicina d’Urgenza di Orvieto

Paziente di Alviano ringrazia la struttura complessa di Medicina d’Urgenza di Orvieto

Opinioni, Salute, Top1
Un paziente di Alviano, «spinto da un sincero e profondo sentimento di stima nei confronti dei professionisti della struttura complessa di Medicina Generale e d’Urgenza dell’ospedale di Orvieto diretta dal dott. Massimo Bracaccia» ha inviato una lettera alla direzione strategica aziendale e alla direzione medica ospedaliera per rivolgere un plauso e un ringraziamento ai sanitari del "Santa Maria della Stella". «Dopo una grave caduta da circa tre metri nel giardino della mia abitazione - scrive il paziente -  mi sono recato al pronto soccorso che, dopo una diagnosi puntuale e tempestiva, mi ha trasferito all’Unità di Medicina di Urgenza con una insufficienza respiratoria acuta, fratture costali multiple (dalla III alla X costa DX), pneumotorace e versamento pleurico dx. F...
CiviciX verso le amministrative: «La sindaca e i pensolari»

CiviciX verso le amministrative: «La sindaca e i pensolari»

Opinioni, Politica, Top3
Riceviamo e pubblichiamo da Civici per Orvieto "La sindaca non riesce a togliersi l’elmetto: qualunque cosa si discuta, qualunque problema le si segnali lei parla di strumentalizzazioni. Non si accorge che sono problemi veri. E deforma anche ciò che gli altri dicono o scrivono (intenzionalmente o gli viene spontaneo?). Noi non abbiamo detto che “non fermerà più nessun Intercity a Orvieto e tantomeno che saranno scelte definitive”, come ci attribuisce la sindaca rispondendo a una questione del consigliere Moscetti (da notare la tempestività). Noi abbiamo posto domande: “È un fatto stagionale? È un problema temporaneo per la manutenzione straordinaria della rete? O è una scelta di politica aziendale di Trenitalia che sarà definitiva se nessuno interviene?”. Soprattutto, abbiamo...
CiviciX verso le amministrative: «Imbarazzante declino del patrimonio immobiliare»

CiviciX verso le amministrative: «Imbarazzante declino del patrimonio immobiliare»

Opinioni, Politica, Top3
Riceviamo e pubblichiamo da Civici Per Orvieto "L’elenco delle proprietà immobiliari fatiscenti ad Orvieto è davvero imbarazzante, ma questo non disturba l’Amministrazione comunale, almeno non quanto disturba noi. Presi come sono dalle attività ludiche, di sicuro non è per loro una priorità. Invece avere immobili di pregio in centro storico inutilizzati è imperdonabile e grave, non sapere cosa farne è ancora più grave. Grave perché è patrimonio che non produce reddito, non offre opportunità, non dà prospettive. Ancora più grave perché va in malora, contribuisce al degrado urbano e rappresenta l’incapacità di disegnare il futuro della città. Abbiamo già detto dell’incapacità di intercettare le risorse del PNRR per mancanza di progettazione cioè di ideazione e di tessere rappor...
“Il futuro di Orvieto si chiama MOST – Museo dei Tesori Nascosti. Questo è il momento, ecco perché”

“Il futuro di Orvieto si chiama MOST – Museo dei Tesori Nascosti. Questo è il momento, ecco perché”

Cultura, Opinioni, Politica, Top3
Riceviamo e pubblichiamo a firma di Franco Raimondo Barbabella, consigliere comunale civico Conclusa la vicenda della Capitale Italiana della Cultura, il capogruppo consiliare di "Prima gli Orvietani" Franco Raimondo Barbabella indica nel MOST - Museo dei Tesori Nascosti il futuro della città. Lo fa con una lettera aperta indirizzata al sindaco, Roberta Tardani. Di seguito in forma integrale: Cara sindaca,ho seguito con interessata partecipazione lo sforzo tuo e dei tuoi collaboratori per la candidatura della nostra città a Capitale italiana della Cultura 2025. Mi è dispiaciuto che l’esito non sia stato quello sperato, ma credo che non sia questa la cosa più importante. Dal mio punto di vista è più importante capire se e dove questa vicenda abbia evidenziato, soprattutto ab ...
PrometeOrvieto fa parlare il dottor Barbabella ex primario del Pronto Soccorso di Orvieto

PrometeOrvieto fa parlare il dottor Barbabella ex primario del Pronto Soccorso di Orvieto

Associazioni, Opinioni, Salute, Top3
Negli ultimi tempi sono usciti molti articoli giornalistici con numerosi interventi sulla circostanza secondo cui nell’ospedale di Orvieto, DEA di primo livello con pronto soccorso, debba essere o meno presente Utic ed emodinamica. Come Associazione Prometeo abbiamo deciso di chiedere un parere a uno specialista della materia, nostro concittadino che ha operato come direttore del pronto soccorso, specializzato in cardiologia, anestesista, cioè il dottor Franco Barbabella.  La materia è di estrema importanza, essendo il nostro territorio notoriamente molto lontano da altri centri con tali servizi come Terni e Perugia o come nell’alto Lazio e nella bassa Toscana. "In un momento come questo che stiamo vivendo nel campo sanitario di forte disservizio e disorganizzazione, sia...
PrometeOrvieto: “Il sistema di prenotazioni non funziona, basta chiacchiere”

PrometeOrvieto: “Il sistema di prenotazioni non funziona, basta chiacchiere”

Opinioni, Top3
Riceviamo e pubblichiamo da PrometeOrvieto La misura è colma e se i problemi creati da Covid, mancanza di risorse, le colpe di “quelli di prima” sono superiori alla sua capacità di risolverli, esiste ancora la dignitosa soluzione di lasciare ad altri la responsabilità di affrontare queste responsabilità. Egregio assessore Coletto,la preghiamo di prendere atto delle seguenti considerazioni, che le suggeriamo nella speranza che possano aiutarLa a conoscere meglio come impattino sulla popolazione alcune scelte di politica sanitaria da Lei operate e che emergono dalla gestione del CUP unico regionale: una vera iattura. C’è il caso della signora di 93 anni che è in attesa di un Doppler dal 2019 e la chiamano qualche giorno fa, poi c’è l’altra signora di 87 anni di Orvieto a cui hanno ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com