I requisiti e le informazioni per partecipare all’avviso pubblico del progetto finanziato con fondi Pnrr in partnership tra i Comuni di Narni, Terni e Orvieto
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea attraverso Next Generation EU, ha ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Comune di Narni, in qualità di Ente capofila della Zona Sociale n. 11 dell’Umbria, in partnership con le Zone Sociali n. 10 (Ente capofila Comune di Terni) e n. 12 (Ente capofila Comune di Orvieto), afferente alla Linea di attività 1.1.2 “Autonomia degli anziani non autosufficienti” della Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Inves...
La consigliera comunale Beatrice Casasole (Civitas) ha espresso solidarietà alla presidente della Regione Umbria per gli insulti ricevuti sui social e ha chiesto all’amministrazione il supporto e la collaborazione per organizzare iniziative, anche rivolte alle scuole, di sensibilizzazione rispetto alla rilevanza della violenza verbale e dell’uso dei social nel fenomeno della violenza contro le donne.
"Porto all'attenzione un tema urgente non più rinviabile. La violenza verbale contro le donne.Una forma subdola che non lascia lividi visibili, ma segni profondi e che lede la dignità, la serenità e la libertà di chi la subisce.Viviamo in un' epoca in cui i social amplificano la voce di chi odia, insulta e minaccia.Donne attaccate per il solo fatto di esprimere un opinione, ricoprire u...
Dopo i primi due incontri a Morrano e Torre San Severo, prossimo appuntamento sabato 12 aprile alle 15.30 all’ex scuola di Sugano.
È l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alle Frazioni con incontri informativi e consultivi sui progetti e l’attività dell’Ente che toccheranno periodicamente e ciclicamente tutte le 13 frazioni del Comune di Orvieto.
«Siamo quasi 50 soci che per riunirci siamo costretti a girare da un bar all'altro o a radunarci a casa di qualcuno, ci sentiamo abbandonati». Ad esprimere tutto il proprio disappunto per una situazione che sta interessando il Centro Sociale Ancescao di Orvieto Scalo sono appunto i soci e i tanti cittadini che nel tempo hanno sempre frequentato l'associazione.
Sul piatto c'è lo “sfratto” del centro sociale di Orvieto Scalo dai locali dell'ex scuola media adiacente ai giardini comunali, edificio che ormai mesi fa è stato demolito e sulla cui area è al lavoro il cantiere per la realizzazione del palazzo che ospiterà il nuovo Centro per le politiche sociali. Senza più una sede, ai soci del Centro Sociale dello Scalo, non è andata proprio giù la risposta che la sindaca Roberta Tardani, in...
Parte la raccolta fondi per l'acquisto di una autovettura ad uso della Croce Rossa di Orvieto. Un’opportunità per le aziende locali
Oltre 250.000 chilometri percorsi e 5.542 servizi svolti nel 2024 grazie all’impegno e alla passione dei 150 volontari a favore delle persone più in difficoltà del territorio orvietano e le richieste sono in aumento. Questa mattina, nella sala del consiglio comunale del comune di Orvieto si terrà la presentazione del progetto “Muoversi e non Solo” a favore della Croce Rossa Italiana comitato di Orvieto insieme ad Eventi Sociali, azienda pubblicitaria di Arezzo leader nel centro Italia che realizza progetti ad alto valore sociale e sanitario a supporto delle associazioni e comuni grazie alle aziende private. Il progetto che gode del patrocinio del comune di...
In occasione della giornata mondiale della salute del 7 aprile, l’Avis di Castel Viscardo ha organizzato un fine settimana di screening per la popolazione patrocinato dal Comune di Castel Viscardo. Nella giornata di sabato a Castel Viscardo e domenica a Monterubiaglio abbiamo installato una tenda, dove all’interno, veniva rilevato, tramite una moderna strumentazione, il valore della pressione sanguigna e della glicemia. La popolazione ha risposto in maniera molto positiva all’iniziativa proposta.
I nostri volontari hanno lavorato senza sosta per tutte e due le giornate oltre che per rilevare i parametri indice dello stato di salute anche per dare consigli e materiale informativo sul corretto stile di vita da adottare. Noi di AVIS crediamo molto in questo tipo di eventi perché sappiamo ...
A Rocca Ripesena l’iniziativa conclusiva del progetto che in un anno ha coinvolto più di 850 ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni nei Comuni della Zona sociale n.12
Grande successo di partecipazione per l’evento finale del progetto “Educare alla Bellezza”, coordinato dal Comune di Orvieto – Assessorato alla Cultura, che si è svolto sabato 5 aprile a Rocca Ripesena.
Oltre 100 bambini con le loro famiglie hanno preso parte ai laboratori gratuiti organizzati per le vie del Paese delle Rose e sul pianoro dalle associazioni partners.
Nell’ambito dell’iniziativa sono state illustrati i risultati delle azioni di progetto che complessivamente nell’arco di 12 mesi ha coinvolto 853 bambine e bambine dai 6 ai 14 anni in tutti i comuni della Zona Sociale 12 dell’Umbria, di cui 7...
di PrometeOrvieto
Abbiamo volentieri aderito all’invito del Direttore Generale f.f. dell’Azienda USL Umbria 2, Dott. Piero Carsili, per un confronto a cui hanno partecipato anche il Direttore sanitario Dott. Scarpelli ed il Responsabile della comunicazione Asl Dott. Tomassi, durante il quale abbiamo esaminato le criticità sanitarie del territorio orvietano.
Detto confronto ci ha permesso di approfondire i principali aspetti legati alla medicina ospedaliera e territoriale ed abbiamo utilizzato come base di discussione una nota di sintesi sulle problematiche locali elaborata dalla nostra associazione.
In un prossimo comunicato, che provvederemo a pubblicare a breve, forniremo le informazioni dettagliate che sono emerse.
La Direzione ci ha manifestato piena disponibilità a fo...
Importante donazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto in favore del reparto diPediatria dell'Ospedale di Orvieto.Si tratta di uno spirometro completo da tavolo con opzione ossimetrica. Dotato di Touchscreen 7’’ a colori e di una stampante termica integrata, lo strumento, utilissimo ai fini diagnostico-terapeutici, consente unarapida e completa refertazione senza la necessità di un computer.Le caratteristiche tecniche consentono un ampio utilizzo del dispositivo per eseguire test in tempo reale eincentivazione pediatrica, disponibili sul display dello strumento.Il prezioso dispositivo è stato consegnato nei giorni scorsi ai professionisti della Pediatria del "Santa Mariadella Stella".
La dott.ssa Maria Greca Magnolia, direttore ff della struttura complessa di Pediatria...
"Autismo. Conoscere per intervenire" è il titolo dell’iniziativa in programma per domenica 13 aprile alle 10 all’Auditorium “Gioacchino Messina” di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Ai saluti istituzionali del presidente del Lions Club Orvieto, Franco Barbabella, e dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Orvieto, Alda Coppola, seguiranno gli interventi della dottoressa Silvia Mastroddi, psicologa, mediatrice familiare e counselor (“Conoscere per intervenire”), del sindaco del Comune di Porano Marco Conticelli (“Ippoterapia per soggetti affetti da autismo”) e di Francesco Manciati, coordinatore per il Distretto Lions 108 L del progetto per le scuole “Lions Kairós. Integrazione al contrario”.
"Questo Service – spiegano dal Lions - è uno strument...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.