Venerdì 24 Marzo 2023 alle ore 17:30 il Duomo di Orvieto accoglierà il consueto Concerto di Pasqua che sarà poi trasmesso su Rai 1 il Venerdì Santo dopo la Via Crucis.
Protagonisti l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Metha, uno dei più prestigiosi direttori d’orchestra del mondo che torna, all’età di 86 anni, per la dodicesima volta nel cartellone della rassegna.
Il programma del concerto (l’ingresso al Duomo di Orvieto è libero fino ad esaurimento capienza), con Rai 5 che lo trasmetterà nei giorni successivi la messa in onda su Rai 1, prevede la sinfonia n.4 in Mi Bemolle maggiore “Romantica” e il “Te Deum” in do maggiore per soli, coro e orchestra di Anton Bruckner, compositore tanto amato dal celebre direttore d’orchestra.
Nell’occasione del c...
Il Duomo di Orvieto e i Musei dell’Opera del Duomo segnano un dato eccezionale per l’afflusso di visitatori che nel 2022 registrano un aumento degli accessi superiori al 55% rispetto al 2021. Il 2022 si chiude con 302.938 accessi, che rimangono inferiori al 2019 di appena il 10% ma che fanno registrare un aumento economico di oltre il 14% rispetto al periodo precedente la pandemia. A darne notizia è l’Opera del Duomo di Orvieto: «Dati che in prospettiva al 2023 appena iniziato, e nel quale si celebrano i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, fanno sicuramente ben sperare».
Durante l’anno appena trascorso l’Opera del Duomo di Orvieto ha aperto al pubblico la nuova biglietteria in Piazza Duomo, all’interno dei locali del Palazzo della Fabbriceria. La riqualificazione degli spazi della...
Pace. Non poteva essere che la Pace, il tema dell'omelia di Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi che ieri, a Orvieto, in un Duomo gremito e composto ha celebrato la Santa Messa di capodanno, la tradizionale Messa della Pace, con un pensiero commosso dedicato alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI. Ad impreziosire e sottolineare i solenni momenti della celebrazione, la musica e le parole del coro gospel Gospel - Vincent Bohanan & the Sound of Victory che in chiusura dell'appuntamento ecclesiastico che apre l'anno diocesano, hanno eseguito un proprio concerto.
«La Pace – ha detto il vescovo Sigismondi assistito da tutto il clero orvietano presente - ha gli stessi ingredienti del pane, e così come il pane va impastata ogni giorno. La...
Opera del Duomo di Orvieto presenta programma eventi culturali in programma nel 2023
Presentato questa mattina alla stampa il calendario degli eventi e appuntamenti culturali promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, fra questi un ciclo di conferenze che dal mese di marzo 2023 approfondiranno la figura del “magister Lucas de Cortona”.
All’appuntamento, svoltosi presso la Sala Urbani della sede dell’Ente in piazza Duomo, sono intervenuti il Presidente Opera del Duomo di Orvieto, Ing. Andrea Taddei e lo Storico dell’Arte, Prof. Antonio Natali; presente anche il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani. Questa è stata anche l’occasione per vedere eccezionalmente i contratti (1499-...
A tre giovani residenti in un comune dell'Orvietano, potrebbe costare molto cara la serata di festeggiamenti per la vittoria dello scudetto 2021/2022 da parte del Milan. In quella notte di cori e bandiere rossonere in piazza Duomo a Orvieto – tra domenica 22 e lunedì 23 maggio – apparve infatti una scritta sul lato destro della Cattedrale, un frase offensiva nei confronti dei rivali dell'Inter scritta con vernice spray verde.
Al termine delle indagini che scattarono immediatamente a seguito della denuncia contro ignoti sporta dal presidente dell'Opera del Duomo, Andrea Taddei, è proprio contro i tre giovani, tutti residenti in un comune del comprensorio orvietano – tra loro, a quanto si apprende, ci sarebbe anche un consigliere comunale – che la Procura della Repubblica di Terni a...
E’ stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo di Orvieto la procedura di Selezione pubblica per titoli e colloquio per la copertura di 1 (uno) posto nel profilo di “Segretario Generale” (Livello E fascia 6 del CCNL dell’Associazione Fabbricerie Italiane).
Il personale interessato alla selezione alla data di scadenza del bando deve essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea Specialistica in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Lauree equivalenti con esperienza documentata in aziende, enti o associazioni simili private/pubbliche; idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni del profilo.
I soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione al Presidente dell’Opera del Duomo di Orvieto, entro e non oltre il 27 Maggio 2022 a...
Sabato 9 aprile h 18 la registrazione, Venerdì 15 aprile la messa in onda su Rai 1 dopo la Via Crucis
La musica del tradizionale Concerto di Pasqua di Rai 1, sarà quest’anno come una preghiera di pace che si eleverà dalle austere navate del Duomo di Orvieto. E’ il messaggio del progetto Omaggio all’Umbria 2022 che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni Culturali e che, all’indomani del concerto per la pace tenutosi domenica 3 aprile u.s. nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, ha presentato il grande Concerto di Pasqua 2022 in programma Sabato 9 aprile alle ore 18 ad Orvieto.
Il concerto sarà registrato dalla Rai sabato 9 aprile in Duomo e sarà trasmesso su...
Dopo un’accurata documentazione fotografica e a una nuova approfondita campagna diagnostica con tecnica fotografica non invasiva, realizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, ora il prezioso manufatto dell’antico Reliquiario del Corporale, realizzato nel 1338 da Ugolino di Vieri e custodito nel Duomo di Orvieto, è al centro di una delicata operazione di restauro affidata alla professionista e docente, Mari Yanagishita che ha già iniziato il suo importante compito all’interno del laboratorio temporaneo dell’allestito presso la Libreria Albèri nel Museo dell’Opera del Duomo. A darne notizia è la stessa istituzione cittadina.
Su progetto dell’Istituto Centrale per il Restauro ICR approvato dalla Soprintendenza ABAP Umbria, per l’importante incarico d...
Saranno due mesi e mezzo di lavori, che vedranno impegnata una squadra composta da 3 operai specializzati di EdiliziAcrobatica S.p.A. nei lavori di impermeabilizzazione parziale della copertura, sigillatura dei canali di gronda ed ispezione dei discendenti in uno dei monumenti più affascinanti del nostro Paese: il Duomo di Orvieto. Esempio tra i più noti al mondo dello stile gotico, che mantiene ancora il ricordo della traccia di romanico del suo primo progettista (Arnolfo di Cambio) il Duomo di Orvieto è ogni anno meta di migliaia di turisti che giungono nella cittadina umbra per ammirarne la magnifica grandiosità. Turisti che, proprio grazie alla tecnica di intervento adottata da EdiliziAcrobatica, potranno continuare a godere della bellezza del Duomo senza il disagio provocato da impal...
Un simbolo di libertà, di speranza e di fiducia da consegnare alle nuove generazioni, agli insegnanti che hanno perseguito la loro fondamentale missione educativa e formativa, e soprattutto alle famiglie che hanno combattuto al fianco dei loro figli la stravolgente esperienza della pandemia.
Con questi sentimenti di condivisione e rinascita, Domenica 23 Maggio nella Cattedrale di Orvieto, giorno della Solennità di Pentecoste, al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da sua Eccellenza, Monsignor Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, l’Opera del Duomo di Orvieto, in una cerimonia simbolica della Palombella consegnerà la colomba alle presidi degli istituti superiori della città.
La Colomba, simbolo della Festa della Palombella, che purt...