domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Opera del Duomo

Opera del Duomo. Varato il nuovo consiglio di amministrazione

Opera del Duomo. Varato il nuovo consiglio di amministrazione

Attualità, Opera del Duomo, Top2
Porta la firma del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il decreto di nomina del nuovo consiglio di amministrazione dell'Opera del Duomo, varato il 25 ottobre. Del nuovo consiglio, che nominerà il proprio presidente durante la prima riunione che si terrà a breve, fanno parte l'imprenditrice Serena Ceprini, l'avvocato Stanislao Fella, Arianna Lazzeri, l'avvocato Nicola Pepe, l'ingegner Andrea Taddei (presidente uscente), l'architetto Maurizio Damiani e don Francesco Valentini della Diocesi Orvieto - Todi.
A via interventi straordinari sul Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro

A via interventi straordinari sul Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro

Attualità, Opera del Duomo, Top2
Primo blocco in fase di appalto, secondo intervento in fase di progettazione per lavori diprevenzione dal rischio sismico ed il restauro di parti della facciata della Cattedrale orvietana. Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo diOrvieto per oltre un milione di euro. Lo riferisce una nota dell'Opera del Duomo di Orvieto. Sono in fase di appalto, infatti, per circa 527.000 euro, i lavori relativi al primo intervento denominato “Orvieto (Tr) Duomo Riduzione della vulnerabilità e restauro”.Ed in questi giorni sono state avviate le attività di progettazione connesse alla realizzazione diinterventi per la prevenzione dal rischio sismico ed il restauro di parti della facciata del Duomodi Orvieto per 540.000 euro. Responsabile Unico d...
Celebrazioni signorelliane, secondo Concerto d’Organo con il maestro Bonci

Celebrazioni signorelliane, secondo Concerto d’Organo con il maestro Bonci

Cultura, Eventi, Musica, Opera del Duomo, Top4
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, sabato 16 settembre 2023, alle ore 21 30 presso la Cattedrale orvietana, secondo appuntamento con in concerti d’organo promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto. Il maestro, Riccardo Bonci, organista titolare del Duomo di Orvieto, propone un programma visivo e musicale dedicato alla Cappella di San Brizio su composizioni di Bach, Duprè, Mulet, Karlsen, Messiaen ed Eben. Il maestro, Riccardo Bonci, che dal 2021 è organista titolare del Duomo di Orvieto, vanta una notevole esperienza musicale in campo nazionale e internazionale. Prima di ricevere l’incarico presso la Cattedrale cittadina ha lavorato per 15 anni come Organista ed Assistente del Maestro di Cappella nella chiesa di St Barnabas (Dulwich, Londra), com...
La Repubblica di San Marino dedica una moneta celebrativa a Luca Signorelli

La Repubblica di San Marino dedica una moneta celebrativa a Luca Signorelli

Arte, Cultura, Opera del Duomo, Top3
La Repubblica di San Marino ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro - 2023 fior di conio - per celebrare il “500esimo anniversario della scomparsa di Luca Signorelli”.Una scelta che oltre a rendere omaggio ad uno degli artisti più importanti della sua epoca, esalta ulteriormente il valore profondo dell’opera massima di Luca Signorelli che è custodita nel Duomo di Orvieto. L’angelo riprodotto nella moneta è stato, infatti, ripreso dall’opera “Beati in Paradiso”, affresco realizzato intorno al 1500-1504 nella Cappella di San Brizio (Cappella Nova) della cattedraleorvietana. "L’emissione della moneta commemorativa della Repubblica di San Marino in occasione del 500esimo anniversario dalla morte di Luca Signorelli è un importante riconoscimento del valore culturale e simbolic...
Un viaggio virtuale negli affreschi di Luca Signorelli

Un viaggio virtuale negli affreschi di Luca Signorelli

Arte, Cultura, Opera del Duomo, Top3
La Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto visitabile online attraverso un visore a 360 gradi:è il progetto di valorizzazione realizzato dall’Opera del Duomo di Orvieto e Haltadefinizione per i 500 anni dalla morte dell’artista. Un'esperienza online inedita in occasione del V centenario dalla scomparsa di Luca Signorelli (1523-2023): l'intero ciclo di affreschi della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto è stato digitalizzato con tecnologia gigapixel e da oggi è fruibile online attraverso unvisore immersivo a 360°. Tra le opere del celebre "magister Lucas de Cortona", il Giudizio Universale, ciclo di affreschi nella Cappella orvietana, realizzato tra il 1499 e il 1504, rappresenta senza dubbio uno dei vertici del Rinascimento italiano. La straordinaria fusione tra arte...
In Duomo il concerto d’organo del maestro Matteo Venturini 🗓 🗺

In Duomo il concerto d’organo del maestro Matteo Venturini 🗓 🗺

Cultura, Eventi, Musica, Opera del Duomo
Dopo l’annullamento per motivi personali e l’attesa per la riprogrammazione del concerto del maestro Claudio Brizi, dello scorso 8 luglio, continua la stagione di concerti d’organo “in Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto. Sabato 15 luglio 2023 alle ore 21: 30 al Duomo di Orvieto, l’organo della cattedrale orvietana sarà affidato alle mani del maestro Matteo Venturini, organista titolare della Cattedrale di San Miniato – Pisa . Venturini è professore di Organo al Conservatorio di Musica “A. Pedrollo” di Vicenza e docente ospite presso l’Accademia “Organistas de México” di Città del Messico. Ha conseguito cinque diplomi studiando presso i conservatori di Firenze e Perugia, l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma e la Musikhochschule di Friburg...
Duomo di Orvieto: nel primo semestre 2023 più 30% di visitatori rispetto allo stesso periodo 2022.

Duomo di Orvieto: nel primo semestre 2023 più 30% di visitatori rispetto allo stesso periodo 2022.

Arte, Cultura, Opera del Duomo, Top2
Dopo i dati positivi registrati nel 2022, prosegue nel primo semestre 2023 il trend di crescita delle presenze nel Duomo di Orvieto. Al 30 giugno, infatti, 163.155 persone hanno fatto ingresso nella Cattedrale, rispetto ai 125.313 del primo semestre 2022, con un incremento del 30,2%. Il picco massimo è stato registrato tra il 23 aprile ed il primo maggio, in occasione dei due ponti in calendario, con 21.315 visitatori in nove giorni. Dati incoraggianti, che lasciano ben sperare anche per la seconda parte dell’anno. “Il Duomo di Orvieto – commenta il Presidente dell’Opera del Duomo Andrea Taddei – si conferma grande attrattore per il territorio e meta tra le più ambite dell’Umbria, sospinto anche dalla ricorrenza del quinto centenario dalla morte di Luca Signorelli che nel Duomo ha dipi...
Corpus Domini 2023, gli appuntamenti del programma religioso

Corpus Domini 2023, gli appuntamenti del programma religioso

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Opera del Duomo, Top3
Giovedì 8 giugno la solenne celebrazione eucaristica in Duomo e a seguire la processione: cambia la viabilità Una settimana di celebrazioni per il Corpus Domini, la festività che proprio da Orvieto è stata promulgata a tutta la Chiesa cattolica da Papa Urbano IV con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264.Due i principali appuntamenti del programma religioso organizzato dalla Diocesi di Orvieto-Todi, dall’Opera del Duomo, dal Capitolo della Basilica della Cattedrale e dal Comune di Orvieto. Giovedì 8 giugno alle 18, in memoria dell’istituzione del Corpus Domini, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, alla quale seguirà la processione con il Santissimo Sacramento che attraverserà via ...
La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli. Conferenza di Padre Jean Paul Hernandez

La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli. Conferenza di Padre Jean Paul Hernandez

Arte, Cultura, Eventi, Opera del Duomo, Top1
Entra nella parte spirituale e nell’approfondimento artistico-religioso ilprogramma del ciclo di conferenze dal titolo “E vidi un cielo nuovo e una terranuova”, che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 annidalla morte di Luca Signorelli. “La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli” è il titolo dellaconferenza che venerdì 9 giugno 2023, alle ore 17.30, nella Cappella di SanBrizio nel Duomo di Orvieto, terrà Padre Jean Paul Hernandez, direttore dellaScuola di Alta formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà teologicadell’Italia Meridionale di Napoli. Nei giorni che precedono le solenni celebrazioni del Corpus Domini, PadreHernandez affronta un tema delicato e profondo, rappresentato negli affreschi diLuca Signorelli all’interno della...
La Palombella donata agli sposi Zazzera-Mescolini. Tutto come da tradizione per l’edizione 2023

La Palombella donata agli sposi Zazzera-Mescolini. Tutto come da tradizione per l’edizione 2023

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Opera del Duomo, Top3
Tutto secondo tradizione domenica 28 maggio per la festa della Palombella a Orvieto. A mezzogiorno in punto, tra gli squilli delle chiarine schierate a festa sul sagrato del Duomo, e il sottofondo della musica della Filarmonica “Luigi Mancinelli”, dopo che il vescovo Gualtiero Sigismondi, dal terrazzo del palazzo dell'Opera del Duomo ha dato il via sventolando, come vuole la tradizione, un fazzoletto bianco, è discesa fino in piazza la Palombella. Tutta come da copione, e da tradizione, è così entrata a pieno titolo nell'album dei ricordi della città l'edizione 2023 della Palombella, la festa più antica di Orvieto, che ogni anno richiama, nel giorno di Pentecoste, gli orvietani in piazza Duomo. Con loro anche tanti turisti, per una piazza Duomo gremita e assolata, insomma tutti con il ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com