Mercoledì 6 dicembre alle 21 il quarto appuntamento con la stagione “30 anni di Compagnia”
Un’altra prima nazionale per il quarto appuntamento della stagione del Teatro Mancinelli “30 anni di Compagnia”. Mercoledì 6 dicembre alle 21 arriva la coppia formata da Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, volti noti del cinema e della televisione, protagonisti de “L’anatra all’arancia” di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon con la regia di Claudio “Greg” Gregori. Sul palco anche Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Antonella Piccolo.
“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo las...
Dalle 16.30 alle 20 un pomeriggio di iniziative per celebrare i 30 anni dalla riapertura del teatro dopo i lavori di restauro. In programma i saluti dei grandi attori, musica, racconti, testimonianze, una visita guidata e la mostra delle locandine delle stagioni teatrali
Il 7 dicembre 1993 riapriva al pubblico il prestigioso Teatro Mancinelli di Orvieto al termine di importanti lavori di restauro che lo avevano riconsegnato alla città. Trenta anni dopo, il 7 dicembre 2023, Orvieto celebrerà questo importante anniversario con un pomeriggio in cui il Teatro e la città si stringeranno in un solo abbraccio fatto di storie, musica, racconti e testimonianze.
“30 anni di Compagnia – Il Teatro abbraccia la città”, è il titolo dell’iniziativa a ingresso gratuito e aperta a tutti&nbs...
Domenica 3 dicembre alle 18 il concerto-lettura sui testi di Carlo Mazzoni. Apriranno il programma la banda giovanile e le scuole di danza Perseide e New Art
“Il sipario e lo specchio in musica”. Questo il titolo del concerto-lettura che domenica 3 dicembre, alle 18, la Filarmonica “Luigi Mancinelli” porterà sul palco del Teatro Mancinelli con il patrocinio del Comune di Orvieto e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. La banda giovanile aprirà il programma con la partecipazione delle scuole di danza Perseide e New Art per poi lasciare la scena alla Filarmonica, diretta dal Maestro Lamberto Ladi, che con la musica accompagnerà i brani del libro “Il sipario e lo specchio” di Carlo Mazzoni, dedicato al Teatro Mancinelli, letti dalle voci narranti Maria Rita Marziali ...
Domenica 19 novembre alle 18 lo spettacolo dell’attore volto noto di fiction tv di successo che si interroga sui turbolenti rapporti con le emozioni
Al Teatro Mancinelli di Orvieto arriva Pierpaolo Spollon. Il volto noto delle fiction tv più famose, “Doc”, “L’Allieva”, “Che Dio ci aiuti”, è il protagonista dello spettacolo “Quel che provo dir non so” che si terrà domenica 19 novembre 2023 alle 18, inserito in abbonamento nella stagione teatrale “30 anni di Compagnia”.
Pierpaolo Spollon è un attore. E un attore con le emozioni ci lavora, con le sue e con quelle degli altri. Ma che cos’è davvero un’emozione? Come nasce? Da dove viene? Siamo così sicuri di saper riconoscere tutte le emozioni che sentiamo? Quanto è importante riuscire dare un nome a ciò che proviamo? Figlio di un ...
Venerdì 3 novembre alle 21 lo spettacolo, inserito in abbonamento nella stagione “30 anni di Compagnia”, che rievoca il bombardamento su Firenze del 1943
Secondo appuntamento con “30 anni di Compagnia”, la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto. Venerdì 3 novembre alle 21 salirà sul palco Cristiana Capotondi, volto noto del cinema e della tv, protagonista de “La vittoria è la balia dei vinti”, scritto e diretto da Marco Bonini.
Cristiana Capotondi è una mamma di oggi che mette al letto la sua bambina di 6 anni che le chiede, come storia della buonanotte, di raccontarle qualcosa di quando lei, la sua mamma, era bambina. La mamma pesca nella memoria e le viene in mente l’avventura della bisnonna Vittoria e di come il 25 settembre 1943, giorno del ...
Sabato 21 e domenica 22 ottobre l’attesa prima nazionale di “Natale a casa Cupiello”, verso il doppio sold out. Sono 210 gli abbonamenti fino a qui sottoscritti per il cartellone “30 anni di Compagnia”. Il sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani: “Premiata la qualità dell’offerta artistica e culturale”
L’attesa prima nazionale di “Natale a casa Cupiello” con Vincenzo Salemme aprirà sabato 21 ottobre alle 21 la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “30 anni di compagnia”. Lo spettacolo e la replica in programma domenica 22 ottobre alle 18 (fuori abbonamento) si avviano verso il doppio sold out. Gli ultimi biglietti disponibili sono in vendita sul sito www.ticketitalia.com e presso la biglietteria del teatro da mercoledì 18 a sabato 21 ottobre, dalle 10.30 alle ...
Da oggi, 14 settembre, in prima serata la serie di otto episodi prodotta da Lucky Red con Massimo Ranieri che è stata girata e ambientata in città
Da oggi, giovedì 14 settembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “La voce che hai dentro” che vede protagonista Massimo Ranieri.
La fiction, prodotta da Lucky Red per RTI in 8 episodi per 4 prime serate e diretta da Eros Puglielli, è stata ambientata anche nella città di Orvieto dove nel novembre 2022 si sono svolte le riprese che hanno interessato il Teatro Mancinelli, il Duomo e alcuni scorci del centro storico.
Nella serie Massimo Ranieri è Michele Ferrara, proprietario della Parthenope Edizioni Musicali, una grande casa discografica napoletana che nei tempi d’oro ha annoverato tra i propri assi...
Alla città sarà dedicata la prima puntata in onda domenica 1 ottobre alle 15 e il 7 ottobre su Rai 1 alle 11.25. Tra i luoghi delle riprese anche gli scavi del Fanum Voltumnae e le ex Officine Netti
Parte da Orvieto l’avventura di “Origini”, il nuovo programma televisivo di Rai 2 condotto da Francesco Gasparri e Valentina Caruso. Alla città sarà dedicata la prima puntata che andrà in onda domenica 1 ottobre alle 15 e successivamente su Rai 1, sabato 7 ottobre alle 11.25, con una versione che raccoglie il meglio del viaggio.
In questi giorni la troupe sta effettuando le riprese toccando i luoghi più rappresentativi della città come il Duomo e il Pozzo di San Patrizio, il Teatro Mancinelli, i sotterranei di Orvieto Underground e il Pozzo della Cava,&...
Al Teatro Mancinelli 26 cortometraggi internazionali in gara, undici le anteprime nazionali e mondiali. In programma anche la mostra di Fabio Weik alla Chiesa Santi Apostoli, per i più piccoli tante iniziative alla Biblioteca “Luigi Fumi” e il gemellaggio con il Giffoni Festival
Otto giorni di iniziative e proiezioni, quattro location, il Teatro Mancinelli, la chiesa Santi Apostoli, la Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” e il suo chiostro. Da domenica 17 a domenica 24 settembre la sesta edizione di “Orvieto Cinema Fest”, la rassegna internazionale di cortometraggi patrocinata e sostenuta dal Comune di Orvieto che quest’anno porterà in città undici anteprime nazionali e una mondiale, con dodici registe in gara a testimonianza dell’attenzione che il festival e il team di selezione ris...
Variazione di data per lo spettacolo “Ci vuole orecchio” inserito in abbonamento nella stagione
Lo spettacolo “Ci vuole orecchio – Elio canta Jannacci” inserito in abbonamento nella stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “30 anni di Compagnia” è stato anticipato a giovedì 18 gennaio 2024 alle 21 anziché martedì 23 gennaio come era stato comunicato.