mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Cinema e Teatro

Teatro Mancinelli tutto esaurito per “Fall” con Giorgio Montanini

Teatro Mancinelli tutto esaurito per “Fall” con Giorgio Montanini

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
Domenica 27 aprile alle 21 arriva la satira dello stand up comedian marchigiano Tutto esaurito al Teatro Mancinelli per “Fall” con Giorgio Montanini. Dopo il rinvio dello spettacolo inizialmente previsto a marzo, domenica 27 aprile alle 21, lo stand up comedian marchigiano porta sul palco di Orvieto il suo ultimo sferzante monologo che affronta i classici temi della satira, dalla religione alla politica passando per l’attualità. Prossimo appuntamento al Mancinelli sabato 3 maggio alle 21 con “456”, scritto da Mattia Torre con Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino e Carlo Ruggeri, che chiude la stagione teatrale “Protagonisti”.
Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top5
Domenica 13 aprile alle 18 penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” del Teatro Mancinelli   Penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” al Teatro Mancinelli. Domenica 13 aprile alle 18 torna a Orvieto Veronica Pivetti con lo spettacolo in abbonamento “L’inferiorità mentale della donna”.   L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa? Lo spettacolo nasce da questa domanda e mette in scena testi che in pochi conoscono, fra i più discriminanti, paradossali e, loro malgrado, esilaranti scritti razionali del secolo scorso. Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley racconta, grazie a bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la do...
“Alla ricerca dell’uomo ragno”, al Teatro Mancinelli Mauro Repetto e la vera storia degli 883

“Alla ricerca dell’uomo ragno”, al Teatro Mancinelli Mauro Repetto e la vera storia degli 883

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Musica, Top4
Giovedì 10 aprile alle 21 lo spettacolo con Mauro Repetto, fondatore e autore delle hit della band cult degli anni ‘90 Al Teatro Mancinelli arriva la vera storia degli 883, una delle band-cult della musica degli anni ‘90. Giovedì 10 aprile, alle 21, Mauro Repetto, ideatore e co-fondatore di una degli 883 e autore di molte hit del gruppo, ripercorre le tappe di un percorso straordinario, trasportando il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il racconto della sua vita e dell’avvincente storia del gruppo. “Alla ricerca dell’uomo ragno”, questo il titolo dello spettacolo, è un one man show, a metà tra realtà e finzione, con una trama autobiografica e surreale al tempo stesso. È una favola ambientata nel Medioevo, in cui Repetto dal palco interagisce, con il ...
Musica e prosa, doppio appuntamento al Mancinelli con Ermal Meta e Giacomo Ferrara

Musica e prosa, doppio appuntamento al Mancinelli con Ermal Meta e Giacomo Ferrara

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Musica, Top4
Venerdì 28 marzo la data zero del tour teatrale del cantautore albanese, domenica 30 marzo lo “Spadino” di Suburra protagonista di “Diario di un pazzo” Fine settimana da non perdere al Teatro Mancinelli di Orvieto con un doppio appuntamento tra musica e prosa. Venerdì 28 marzo, alle 21, il ritorno sulla scena del vincitore di Sanremo 2018, Ermal Meta, con la data zero del nuovo tour nei teatri italiani. Il cantautore albanese, che nel 2024 ha condotto il concertone del Primo Maggio ed è stato tra gli ospiti dell’ultimo Festival di Sanremo, proporrà al pubblico i brani dell’ultimo “Buona Fortuna” e tutti i suoi più grandi successi. L’appuntamento di Orvieto è inserito nella stagione Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti mentre il tour è organizzato ...
Pirandello diventa “pulp” al Teatro Mancinelli con Massimo Dapporto e Fabio Troiano

Pirandello diventa “pulp” al Teatro Mancinelli con Massimo Dapporto e Fabio Troiano

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top5
Venerdì 21 marzo alle 21 nono appuntamento con la stagione “Protagonisti”. Lo spettacolo di Edoardo Erba è diretto da Gioele Dix Nono appuntamento della stagione “Protagonisti” al Teatro Mancinelli. Venerdì 21 marzo Pirandello diventa “pulp” nello spettacolo di Edoardo Erba con Massimo Dapporto e Fabio Troiano diretti da Gioel Dix. Siamo in prova sul palco dove deve andare in scena “Il Gioco delle Parti” di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia. Le su...
Al Teatro Mancinelli torna Nancy Brilli e porta in scena “L’ebreo”

Al Teatro Mancinelli torna Nancy Brilli e porta in scena “L’ebreo”

Cinema e Teatro, Cultura, Top2
Domenica 9 marzo alle 18.30 lo spettacolo in abbonamento nella stagione “Protagonisti” Nuovo appuntamento al Teatro Mancinelli con la stagione “Protagonisti”. Domenica 9 marzo, alle 18.30, torna a calcare il palcoscenico di Orvieto Nancy Brilli con “L’ebreo”, uno dei testi più avvincenti di Gianni Clementi, nel quale albergano diversi temi storicamente legati a un tempo apparentemente lontano che risultano ancora oggi tristemente attuali. Con l’entrata in vigore delle leggi razziali italiane, nel 1938, si era diffusa, tra gli ebrei, la pratica di intestare a prestanome fidati i propri beni per metterli al riparo da probabili espropri, per poi rientrarne in possesso in tempi migliori. Per questo motivo, dopo il rastrellamento del Ghetto nell’ottobre del 1943, Marcello e Immacolat...
Al Mancinelli una speciale lezione di teatro con Giorgio Marchesi

Al Mancinelli una speciale lezione di teatro con Giorgio Marchesi

Cinema e Teatro, Cultura, Scuola, Top5
L’attore ha incontrato gli studenti del Liceo classico “Gualterio” prima dello spettacolo “Il fu Mattia Pascal”. Il direttore artistico Strabioli: “Finito il tempo delle repliche dedicate, la sfida è far frequentare il teatro negli orari canonici”. Il sindaco Tardani: “Avvicinare i più giovani in modo spontaneo e coinvolgente”  Al Mancinelli una speciale lezione di teatro per le ragazze e i ragazzi del Liceo classico “Gualterio” di Orvieto. Nel pomeriggio di sabato 1 marzo, un gruppo di studenti ha incontrato Giorgio Marchesi al Ridotto del Teatro, prima dello spettacolo “Il fu Mattia Pascal” che ha visto protagonista l’attore bergamasco. Insieme al Maestro Raffaele Doninelli, il musicista che lo ha accompagnato sul palco, Marchesi ha dialogato con i ragazzi raccontando la...
Giorgio Marchesi ne “Il fu Mattia Pascal” al Mancinelli di Orvieto

Giorgio Marchesi ne “Il fu Mattia Pascal” al Mancinelli di Orvieto

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
L'amatissimo attore Giorgio Marchesi è il protagonista di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello “Il fu Mattia Pascal” che sabato alle 21, sarà di scena al Teatro Mancinelli di Orvieto (appuntamento fuori abbonamento rispetto alla stagione "Protagonisti") in una versione energica, divertita. Uno spettacolo ironico, quello prodotto da Teatro Ghione, che vede il personaggio di Mattia Pascal non ancorato all'ambientazione anni '30, ma trasversale a tutto il '900, per ripercorrere la contemporaneità dei temi trattati, come il rapporto con la propria identità. «Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento». «Sono state proprio le parole che Luigi Pirandello fa dire al suo protagonista a suggerirci la chiave per raccontare l...
Dal 23 al 25 febbraio a Orvieto le riprese di “Alfonso 2” con Sabrina Ferilli e Christian De Sica. Provvedimenti per sosta e circolazione

Dal 23 al 25 febbraio a Orvieto le riprese di “Alfonso 2” con Sabrina Ferilli e Christian De Sica. Provvedimenti per sosta e circolazione

Attualità, Cinema e Teatro, Cultura, Pubblica Utilità, Top2
La città scelta da Lucky Red come set della serie tv per Amazon Prime con Christian De Sica e Sabrina Ferilli. Impegnate oltre 70 persone della troupe e più di 40 comparse Tornano ad accendersi i riflettori sulla città di Orvieto. Dal 23 al 25 febbraio il centro storico ospiterà le riprese della seconda stagione della serie tv “Alfonso” prodotta da Lucky Red per la piattaforma Amazon Prime. Nel cast Sabrina Ferilli, Cristian De Sica, Gian Marco Tognazzi, Pietro Sermonti e Ambra Angiolini mentre la regia è affidata ad Eros Puglielli che a Orvieto ha già girato una puntata di “Sono Lillo 2”, sempre per Amazon Prime, e la fiction andata in onda su Canale 5 “La voce che hai dentro ” con Massimo Ranieri. Le riprese si svolgeranno tra Piazza del Popolo, corso Cavour, vi...
Doppio sold out al Mancinelli per la prima nazionale del nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme

Doppio sold out al Mancinelli per la prima nazionale del nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2
Sabato 22 febbraio alle 21 e domenica 23 febbraio alle 18 l’attore napoletano porta in scena “Ogni promessa è debito” Doppio sold out al Teatro Mancinelli di Orvieto per la prima nazionale del nuovo spettacolo di e con Vincenzo Salemme. Sabato 22 febbraio alle 21 (in abbonamento nella stagione “Protagonisti”) e domenica 23 febbraio alle 18 (fuori abbonamento) l’attore napoletano porta in scena “Ogni promessa è debito” consolidando la tradizione che da 30 anni lo vede inaugurare le sue tournee dal teatro orvietano. Un uomo di circa 60 anni, vedovo con due figli, per salvare la vita a se stesso e alla famiglia, esprime un voto alla patrona del suo paese, Sant’Anna. L’uomo in questione è Benedetto Croce, titolare della pizzeria “Croce e delizia” e si ritrova in una situazione...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com