Ha assunto il Comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina il Tenente Colonnello Paolo Fratini, 55 anni, originario di Orvieto, che subentra al Colonnello Davide Zavattaro. L’ufficiale arriva in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, dove dal 1999 al 2010, ha comandato la Sezione Balistica del RIS di Parma e, dal 2010 al 2013, quella del RIS di Roma.
Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Perugia, ha svolto numerosi sopralluoghi giudiziari, indagini di tipo balistico e volte alla ricostruzione delle dinamiche delittuose anche per mezzo della Bloodstain Pattern Analysis (BPA). Quale Ufficiale del RIS, ha collaborato ad alcune importanti indagini tecniche, tra le quali quelle che h...
Il segretario provinciale della Lega Terni David Veller ha nominato Antonella Romaniquale commissario della Lega dell'Orvietano.
“Solo grazie all’apporto di persone che credono realmente nei valori della Lega di Matteo Salvini potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati - commenta Veller - Entusiasmo e voglia di fare devono guidare un lavoro di squadra capace di coinvolgere tutti i militanti della sezione, ognuno in base alleproprie specifiche competenze. In ambito locale l’attività di un partito si manifesta ancheattraverso la promozione di iniziative, lo sviluppo di progetti condivisi con la comunità,l’attenzione rivolta alle famiglie e alle imprese, l’elaborazione di proposte utili ad affrontarele criticità esistenti, la presenza sul territorio, l’impegno costante e d...
Una vita trascorsa ad inseguire la passione che lo ha accompagnato fin da quando era un bambino: diventare un bravo pasticcere, fare i dolci più buoni e rendere felici i propri clienti con le squisitezze uscite dalle sue mani. Un sogno che Attilio Scarponi è riuscito a coronare per quasi mezzo secolo con il suo bar pasticceria e gelateria in piazza del Popolo ad Orvieto. Un locale che è stato per decenni non solo un tempio di bontà, ma anche uno dei simboli di cui la città ha potuto andare orgogliosa. I "Dolci di Scarponi", questo anche il titolo del libro di ricette edito da Intermedia Edizioni, hanno infatti rappresentato una sorta di biglietto da visita per Orvieto, un segno distintivo dell'altissima qualità artigianale e professionale che è stata spesso espressa in numerosi campi dagl...
Nella mattina di mercoledì 13 settembre, presso la Compagnia Carabinieri di Orvieto, in occasione della prima visita al reparto del Comandante Provinciale Carabinieri di Terni, Colonnello Antonio De Rosa,in forma semplice ma non meno solenne, si è svolta la cerimonia di consegna del grado a Carlo Sivoccia, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Orvieto, neo-promosso Tenente.
L’Ufficiale, 50enne, laureato in Scienze dell’amministrazione, proveniente dai Sottufficiali, dopo aver ricoperto da maresciallo incarichi operativi nel Lazio ed aver comandato per 5 anni la Stazione di Fiano Romano, è stato nominato Sottotenente a novembre del 2020 e, frequentato il corso presso la Scuola Ufficiali di Roma, ha preso la guida del Norm di Orvieto dall’ottobre del 2021....
Ha festeggiato ieri i suoi 101 anni, Enedina Fossati, la donna di Montecchio che ha superato il secolo di vita, sempre circondata dall’affetto di figli, nipoti, pronipoti e tantissimi amici. Classe 1922, mamma e nonna infaticabile, detta ancora le sue regole in casa. Donna d’altri tempi ha dedicato tutta la sua vita alla famiglia, con la quale ancora oggi vive e condivide le sue giornate. Di lei i famigliari dicono: “Una particolare lucidità le permette di svolgere tante attività e soprattutto le permette di ripercorrere la sua vita tramite i ricordi, tesoro inestimabile per tutti noi, facendoci apprezzare ancora meglio la modernità e le conquiste fatte dai nostri avi per noi.
Come ogni anno l’abbiamo festeggiata tutti insieme con una grande festa, e mentre le figlie Maria ed Elisabett...
"Sono a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili da segretario politico della sezione di Orvieto-Lega Salvini premier, per motivi personali e per l’assoluta divergenza nella condotta del partito a tutti i livelli".
Così Davide Melone ha annunciato, nella mattina di mercoledì 6 settembre, le proprie dimissioni.
"Ringrazio militanti e sostenitori che hanno collaborato nel corso degli anni agli ottimi risultati ottenuti come sezione - ha aggiunto".
“Orvieto ritrova il senso di comunità intorno alle sue tradizioni e condivide la sua autenticità con i tanti turisti. Nuove attenzioni e servizi per chi arriva in città, nei primi sei mesi del 2023 crescono arrivi e presenze. Non si ferma il lavoro dell’amministrazione su Pnrr, manutenzioni e promozione”
Una città accogliente e piena di vitalità che ritrova il senso di comunità intorno alle sue tradizioni più profonde e condivide con i tantissimi visitatori la sua bellezza e autenticità”.
Lo afferma il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, nel tradizionale augurio in occasione della festa della Madonna Assunta, patrona del Comune di Orvieto, che la città festeggerà come di consuetudine nel pomeriggio di lunedì 14 agosto, alle 18 con la celebrazione nella chiesa di Sant’Andrea e ...
Il sindaco Tardani ha firmato questa mattina il decreto di nomina, il tenente colonnello prende il posto della dottoressa Pirro. A lui anche la direzione del Settore Promozione e Istruzione
Il tenente colonnello Alessandro Leone è il nuovo dirigente del Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di Orvieto. Il sindaco Roberta Tardani ha firmato questa mattina il decreto di nomina affidandogli ad interim anche la direzione del Settore Promozione e Istruzione che comprende i servizi Cultura, Turismo, Sport, Politiche giovanili e dell’Infanzia, Scuola e Famiglia. Il comandante Leone prende il posto del tenente colonnello Alessandra Pirro che ha assunto il comando della Polizia locale del Comune di Spoleto.
Cinquantaquattro anni, originario di Napoli, con una formazione da avvocato pe...
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato il decreto di nomina ex art. 110 del Testo Unico degli Enti Locali
L’architetto Rocco Olivadese è il nuovo dirigente del Settore Tecnico del Comune di Orvieto. Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato il decreto di nomina ex art. 110 comma 1° del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs.vo n. 267/2000). Prende il posto dell’architetto Marco Roberto Rulli il cui incarico era giunto a scadenza.
Originario di Girifalco in provincia di Catanzaro, 58 anni, l’architetto Olivadese ricopriva già il ruolo di funzionario responsabile del servizio Urbanistica, Sit e Patrimonio del Comune di Orvieto di cui è stato dipendente dal ’97 al dicembre 2018 prima di essere nominato dirigente tecnico del Comune di Guidonia Mont...
Quattro serate di concerti, dal 20 al 23 luglio, in piazza del Popolo a Orvieto, confermando la formula che mette insieme i big della musica italiana del momento e giovani emergenti. E' la terza edizione dell'Orvieto Sound Festival, manifestazione ideata in collaborazione tra il comune di Orvieto e OtrLive di Francesco Barbaro sotto la direzione artistica di Pino Strabioli.
A salire sul palco di piazza del Popolo saranno Ernia (giovedì 20 luglio), Bresh (venerdì 21 luglio), Carl Brave (sabato 22 luglio) e lo special guest Alex Britti (domenica 23 luglio). A loro saranno affiancati, ad aprire le rispettive serate, Camilla Magli, Samia, Lil Jolie e Giovanni Toscano. Il format ideato e realizzato da OtrLive in collaborazione con il comune di Orvieto e con la direzione artistica dell'...