Anticipata la riapertura in considerazione del previsto aumento dei flussi turistici nell'ultimo fine settimana del mese
Sarà riattivato a partire da sabato 25 marzo 2023 l'impianto delle scale mobili che collega il parcheggio del Foro Boario-Campo della Fiera al centro storico di Orvieto. Lo ha deciso la giunta comunale con un atto di indirizzo approvato nell'ultima seduta in previsione del notevole aumento dei flussi turistici atteso per l'ultimo fine settimana del mese di marzo. Il funzionamento dell'impianto era stato sospeso il 16 gennaio scorso nell'ambito delle misure per il contenimento dei costi energetici. Inizialmente prevista per il 1 aprile, la riattivazione delle scale mobili è stata quindi anticipata.
L'ordinanza emessa per consentire la manutenzione delle coperture degli stabili comunali
Divieto assoluto di sosta in Piazza Febei il prossimo 27 marzo per consentire l'installazione di una piattaforma elevatrice necessaria agli interventi di manutenzione delle coperture degli stabili comunali tra cui la biblioteca "Luigi Fumi".
Il provvedimento, secondo l'ordinanza emessa dal settore Polizia locale e Mobilità, sarà in vigore dalle 8.30 alle 17 di lunedì 27 marzo.
Il testo integrale dell'ordinanza
I provvedimenti emessi dal settore Polizia locale e Mobilità
Lavori a Canale e Sferracavallo, cambia la viabilità. Sono due le ordinanze emesse dal settore Polizia locale e Mobilità.
A Canale, il 22 marzo dalle 7.30 alle 13, sarà vietato il traffico veicolare lungo la strada comunale denominata "Le Macchie" per i lavori di rifacimento urgente di un tratto di tubazione di scarico di acque piovane a cura del Centro Servizi Manutentivi del Comune di Orvieto. Il testo integrale dell'ordinanza
Dal 27 marzo al 15 aprile senso unico alternato regolamentato da movieri in via Tevere a Sferracavallo per l'apertura di un cantiere e il posizionamento di una piattaforma aerea per sollevamento di materiali di copertura.Il testo integrale dell'ordinanza
Pubblicato l'avviso di selezione per l'accesso ai benefici, domande entro il 5 maggio 2023. L'assessore alle Politiche sociali Coppola: "Progetti personalizzati per evitare l'istituzionalizzazione della persona"
Pubblicato sul sito web del Comune di Orvieto a partire da oggi, 20 marzo 2023, l’Avviso pubblico di selezione per l’accesso ai benefici concessi dalla Legge 112/2016 cosiddetta “Dopo di noi” a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
L’avviso interviene nell’ambito delle misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi...
I provvedimenti dal 17 al 19 marzo per consentire lo svolgimento delle iniziative per celebrare il Santo Patrono della città di Orvieto
Cambia la viabilità nel centro storico per consentire il regolare svolgimento delle iniziative previste per le celebrazioni di San Giuseppe, patrono della città di Orvieto. Questi i provvedimenti contenuti nell'ordinanza emessa dal settore Vigilanza:
- Dalle 10.00 alle 20.00 dei giorni 17 – 18 – 19 marzo 2023, è vietato il transito veicolare in via Luca Signorelli, Piazza Gualterio e via dei Gualtieri, fatta eccezione per i veicoli dei residenti della zona.
- Dalle 16.00 alle 20.00 di sabato 18 marzo 2023, l’area a strisce gialle riservata allo stazionamento degli scuolabus situata in Piazza Marconi sarà riservata alla Diocesi.
- Da...
Finalizzato al sostegno e all'assistenza di persone non autosufficienti, domande dal 28 febbraio al 29 marzo 2023
Da domani, martedì 28 febbraio 2023, e fino alle ore 12 del 29 marzo 2023 è possibile presentare le domande per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari e finalizzato al sostegno del ruolo di cura e di assistenza di persone non autosufficienti.
"Il caregiver familiare – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Alda Coppola - è quella risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, la aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative, integrandosi con gli operatori che forniscono attività di assistenza e di cura, allo scopo di favorirne il man...
Vietata la coltivazione delle fave nel raggio di 300 metri da via dei Tigli a Ciconia
Il sindaco di Orvieto ha emesso un'ordinanza contenente le misure di prevenzione degli effetti del favismo. Nello specifico:
- È vietato a chiunque di coltivare leguminose della specie fava (Vicia faba), nel raggio di 300 metri da Via dei Tigli - Ciconia, nell’area specificatamente indicata nella mappa allegata. Eventuali colture di fave in atto nelle aree sopra indicate dovranno essere immediatamente eliminate e comunque non oltre due giorni dalla data di pubblicazione dell'ordinanza.
- All’interno di dette aree le attività di vendita di frutta e verdura, sia su sede fissa che su area pubblica, sono tenute a tenere in condizione di preconfezionamento in contenitori chiusi le legum...
Approvato l'ordine del giorno presentato da Giovannini (Pd) ed emendato da Olimpieri (Misto): l'accesso resta con la tessera
Il consiglio comunale di Orvieto nella seduta del 21 febbraio ha approvato con 7 voti favorevoli (Tardani, Sacripanti, Pelliccia, Fontanieri, Celentano, Casasole, Olimpieri) e 4 astenuti (Giovannini, Mescolini, Croce, Barbabella) l’ordine del giorno sulle modalità di accesso alla casetta dell’acqua di piazza Cahen presentato dal consigliere Federico Giovannini (Pd) ed emendato nel dispositivo finale da Stefano Olimpieri (Misto).
L’emendamento è stato approvato con 7 voti favorevoli e 4 astensioni. L’atto emendato impegna il sindaco e la Giunta “a eliminare il vincolo della residenza nel Comune di Orvieto consentendo a tutti l’accesso con la tessera”.
...
Dal 7 al 21 febbraio divieto di sosta sulla metà del parcheggio a disco orario, il 13 e 14 febbraio transito vietato sulla corsia che costeggia via Roma
Lavori in programma in Piazza d'Armi, presso l'ex caserma Piave, per la realizzazione dello scavo per l'interramento di un cavidotto per conto di E-Distribuzione.Per consentire l'intervento il Settore Polizia locale e Mobilità ha emanato un'ordinanza che prevede:
- dalle 6.00 di martedì 7 fino alle 18.00 di martedì 21 febbraio 2023, è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza D’Armi, su metà parcheggio disciplinato a disco orario situato di fronte all’Istituto D’Arte
- dalle 8.30 di lunedì 13 fino alle 18.00 di martedì 14 febbraio 2023, è vietato il transito veicolare in Piazza D’Armi, nell...
Periodo di pre-esercizio dal 21 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023
Il Settore Polizia Locale e Mobilità comunica che Martedì 20 dicembre, i tecnici della Soc. Project Automation SPA provvederanno alla sostituzione degli apparati tecnologici ai due varchidi Corso Cavour / Teatro Mancinelli e Corso Cavour / Piazza della Repubblica(il nuovo sistema per la rilevazione degli accessi denominato K53800 sostituisce il vecchio sistema K533300/01).
La sostituzione degli apparati è stata autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che ha disposto un periodo di pre-esercizio non inferiore a 15 giorni, da realizzare sotto il controllo della Polizia Locale e nel rispetto delle “Linee Guida sulla regolamentazione della circolazione strada...