Visite sospese il 18 e 19 settembre e il 25 e 26 settembre per consentire i lavori di messa in sicurezza all’interno
Il Pozzo di San Patrizio di Orvieto resterà chiuso nelle giornate di lunedì 18 e martedì 19 settembre e di lunedì 25 e martedì 26 settembre per consentire i programmati lavori di messa in sicurezza all’interno della struttura.
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.
“Alle ore 12 del 14 settembre, quando il nostro cellulare suonerà insistentemente con un suono diverso dall’ordinario, ci sarà solo una brevissima interruzione delle altre funzionalità – sottolinea l’assessore – e durerà al massimo pochi secondi, il tempo per cliccare in corrispondenza della notifica”.
“Rassicuriamo che non c’è dunque alcun motivo di allarmarsi – ...
Domenica 10 settembre la manifestazione con oltre 1200 figuranti delle manifestazioni storiche di più di 40 città dell’Umbria: il programma, le vie interessate dalla sfilata e i provvedimenti per la circolazione
Domenica 10 settembre 2023 Orvieto ospiterà la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria, la manifestazione organizzata dall’Aurs – Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Orvieto, che vedrà sfilare per le vie del centro oltre 1200 figuranti in rappresentanza delle manifestazioni storiche di 42 città dell’Umbria.
La sfilata seguirà un percorso diverso e più breve rispetto a quello solitamente utilizzato dal Corteo storico in occasione del Corpus Domini. Nello specifico il “Corteo dei Cortei” prenderà il via ...
Il prossimo 14 settembre, alle ore 12, anche i cittadini dell’Umbria riceveranno sul proprio cellulare un messaggio con un suono particolare e differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato IT-alert promosso dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile che permetterà alla popolazione di essere informata in caso di gravi emergenze. Nel corso del test i cittadini dovranno semplicemente prendere visione del messaggio. Sarà inoltre importante cliccare sul link di notifica per compilare il questionario pubblicato sul sito it-alert.it, così da consentire la verifica dell’efficacia del sistema. IT-alert, che è già stato sperimentato in altre regioni italiane, verrà via via testato su tutto il territorio nazionale. Il 14 settem...
Previste temperature intorno ai 39 gradi, le misure e i consigli utili per fronteggiare i rischi
Viste le comunicazioni metereologiche del servizio dell’Aereonautica Militare e in base alle linee di azione e direttive per l’emergenza calore 2023 attive fino al 15 settembre 2023, il Comune di Orvieto invita a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi al fine di evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore. Fino alla giornata di domenica 27agosto, infatti, persisterà un constante innalzamento delle temperature che si attesteranno intorno ai 39 gradi.
Si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive:
Bere molti liquidi, in particolare acqua
Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria c...
Il termometro si innalzerà con temperature superiori ai 34 gradi, le misure e i consigli utili per fronteggiare i rischi
Viste le comunicazioni metereologiche del servizio dell’Aereonautica Militare e in base alle linee di azione e direttive per l’emergenza calore 2023 attive fino al 15 settembre 2023, il Comune di Orvieto invita a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi al fine di evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore. Fino alla giornata di lunedì 14 agosto, infatti, persisterà un constante innalzamento delle temperature che supereranno i 34 gradi.
Si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive:
Bere molti liquidi, in particolare acqua
Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, ...
La giunta regionale dell’Umbria ha approvato i criteri per l’anno scolastico 2023-2024, domande entro il 3 ottobre 2023
La giunta regionale dell’Umbria ha approvato i criteri per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.Sono destinatari dei contributi tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Umbria appartenenti a famiglie che presentino un’attestazione ISEE non superiore ad euro 15.493,71.
Modalità di presentazione delle domande di contributo
La domanda dovrà essere compilata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale ovvero dallo studente se maggiorenne.
Gli interessati dovranno:
presentare la domanda di contributo direttamente al Comune di residenza dell’alunno&n...
Mercoledì 9 agosto alle 21.30 il concerto di Danilo Rea e Roberto Gatto, giovedì 10 agosto l’esibizione di Frida Bollani Magoni: i provvedimenti per la circolazione e il trasporto pubblico
Doppio appuntamento in Piazza Duomo con “One-Orvieto Notti d’Estate”, la rassegna culturale dell’estate orvietana. Mercoledì 9 agosto alle 21.30 con “Generations 4tet” arriva la musica di Danilo Rea e Roberto Gatto accompagnata dalle voci delle figlie Oona e Beatrice. Giovedì 10 agosto, sempre alla stessa ora, sarà protagonista il pianoforte di Frida Bollani Magoni.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il Settore Polizia locale e Mobilità ha emesso un’ordinanza che dispone:
dalle 17.00 alle 24.00 di mercoledì 9 e giovedì 10 agosto 2023 è fatto divieto assoluto di t...
Previsti anche controlli sul ponte della Statale 71, sarà attivato un servizio di bus navetta con partenze agli stessi orari
La funicolare di Orvieto sarà chiusa nei giorni 25 e 26 luglio 2023 per consentire l’effettuazione di lavori di manutenzione straordinaria e controlli sul ponte della Strada Statale 71 Umbro-Casentinese. Nei giorni di chiusura il servizio sarà sostituito da un servizio bus navetta con partenze agli stessi orari della funicolare.
Emanata un’ordinanza che dispone il divieto di sosta nelle zone interessate dagli interventi di pulizia: ecco quando e dove
Divieto di sosta in alcune piazze e vie del centro storico per consentire il taglio e la pulizia delle erbe infestanti. Il provvedimento, contenuto nell’ordinanza emanata dal Settore Polizia locale e Mobilità, si è reso necessario poiché la presenza dei veicoli nelle aree in questione non ha reso possibile un intervento approfondito.
Nello specifico:
Dalle 5 alle 13 di lunedì 17 luglio è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli nelle seguenti piazze e vie:
Piazza del Popolo
Piazza Generale Cimicchi
Parcheggio tra via del Popolo e via Pecorelli
Dalle 5 alle 13 di martedì 18 luglio è fatto divieto assoluto di sosta...