La città scelta da Lucky Red come set della serie tv per Amazon Prime con Christian De Sica e Sabrina Ferilli. Impegnate oltre 70 persone della troupe e più di 40 comparse
Tornano ad accendersi i riflettori sulla città di Orvieto. Dal 23 al 25 febbraio il centro storico ospiterà le riprese della seconda stagione della serie tv “Alfonso” prodotta da Lucky Red per la piattaforma Amazon Prime. Nel cast Sabrina Ferilli, Cristian De Sica, Gian Marco Tognazzi, Pietro Sermonti e Ambra Angiolini mentre la regia è affidata ad Eros Puglielli che a Orvieto ha già girato una puntata di “Sono Lillo 2”, sempre per Amazon Prime, e la fiction andata in onda su Canale 5 “La voce che hai dentro ” con Massimo Ranieri.
Le riprese si svolgeranno tra Piazza del Popolo, corso Cavour, vi...
L’iniziativa dal 17 al 21 febbraio per la giornata nazionale del risparmio energetico è stata presentata su Rai Radio 2. Da marzo l’utilizzo delle sei biciclette sarà gratuito un sabato al mese e sarà potenziato il servizio di consegna a domicilio dei libri
A Orvieto la cultura si mette in movimento e diventa sostenibile. La Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” partecipa a “M’illumino di Meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2. Dal 17 al 21 febbraio, durante gli orari di apertura, la biblioteca metterà a disposizione gratuitamente le sue sei biciclette elettriche per tutti gli utenti, i cittadini di Orvieto e i turisti. Lo slogan utilizzato per l’iniziativa “M’illumino ...
Contributo di 150 euro, domande da presentare entro il 26 febbraio
Avviato dalla Regione Umbria il procedimento riguardante la raccolta delle domande di borsa di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito direttamente a favore degli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado per l’anno scolastico 2024/2025.
Per presentare le richieste occorrono i seguenti requisiti:
Possono presentare istanza al beneficio gli studenti iscritti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado, o qualora minori, chi ne eserciti la responsabilità genitoriale.
Le domande devono essere presentate sul modello predisposto (Allegato A) al Comune di residenza dello studente, allegando l’attestazione ISEE e la copia di un documento d’identità del richiedente in...
Pubblicato l’avviso sull’Albo pretorio, ci sono 60 giorni per evitare le procedure d’ufficio di estumulazione/esumazione o per procedere al rinnovo
Pubblicato in data odierna sull’Albo pretorio del Comune di Orvieto l’avviso pubblico sulle concessioni cimiteriali scadute e in scadenza.
Lo rende noto l’Ufficio Cimiteri che comunica che sono decadute tutte le concessioni cimiteriali relative a loculi, posti distinti e nicchie, stipulate negli anni 1974 e precedenti, della durata di 50 anni, e i posti salma in campo di inumazione, stipulate negli anni 2014 e precedenti, della durata di 10 anni.
I relativi manufatti – spiegano dagli uffici – sono tornati nella piena disponibilità del Comune di Orvieto. Si invitano i fam...
Inizia il periodo sperimentale. Sarà compresa tra il Teatro Mancinelli e Piazza della Repubblica e tra via Duomo e via della Costituente, divieto di circolazione per i veicoli e accesso consentito al carico e scarico solo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 10. Il vicesindaco Spagnoli: “Decoro e sicurezza per rendere più vivibile il cuore pulsante della città”
Entra in vigore da sabato 1 febbraio 2025, in via sperimentale, la nuova Area Pedonale Urbana nel centro storico di Orvieto. I dettagli e le nuove modalità di accesso sono state illustrate nella mattina di giovedì 30 gennaio in conferenza stampa dal vicesindaco con delega alla Viabilità, Stefano Spagnoli.
il vicesindaco con delega alla Viabilità, Stefano Spagnoli
L’Area Pedonale Urbana comprende Corso Cavour (dal Teatro...
Sono in programma lavori di manutenzione straordinaria nel Comune diOrvieto mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio, dalle 9 alle 13.
Mercoledì 5 febbraio il cantiere interesserà Località Corbara e zone limitrofe.
Giovedì 6 febbraio il cantiere interesserà Località Fontanelle di Bardano, Via dei Vinari, Via deiMuratori, Via dei Lanaioli, Via dei Fornaciari, Via dei Merciari, Via dei Funari, Via dei Falegnami,Via dei Tessitori, Via dei Vasari, Via dei Fabbri, Via dei Sarti, Località Ponte Giulio e zonelimitrofe.
Venerdì 7 febbraio il cantiere interesserà Località Morrano Vecchio e zone limitrofe.
Durante gli interventi potrebbero verificarsi intorbidimenti dell’acqua, accompagnati da fenomenidi temporanea mancanza o carenza idrica localizzata. Nel rispetto della normativa e...
Dal 29 gennaio al 15 febbraio gli interventi di riqualificazione del selciato, individuato un percorso alternativo per le auto. Modifiche anche al trasporto pubblico locale
Partono i lavori di ripavimentazione dei selciati in via Malabranca nel centro storico di Orvieto. Per consentire il regolare svolgimento del cantiere sarà necessaria l’interruzione del traffico veicolare a partire dall’innesto con via Simoncelli esclusa fino al civico n. 28 escluso fino al 15 febbraio 2025, salvo proroghe.
Per raggiungere le zone di San Giovenale, via del Caccia, Piazza Guerrieri Gonzaga e vie limitrofe, è stato individuato per le sole autovetture il seguente percorso alternativo: via Malabranca, deviazione a destra su via Simoncelli, Piazza Guerrieri Gonzaga, Piazza San Giovenale...
L’assessore ai Servizi Manutentivi, Gianluca Luciani: “I lavori necessari per tutelare pedoni e attività, successivamente si procederà alla riqualificazione del selciato”“L’intervento di messa in sicurezza del manto stradale in via della Pace è temporaneo, in attesa che si possa procedere con la riqualificazione del selciato“.
Lo afferma l’assessore ai Servizi Manutentivi del Comune di Orvieto, Gianluca Luciani.
“Nei giorni scorsi – spiega – visto l’aggravarsi della condizione del manto stradale in via della Pace siamo dovuti intervenire a tutela della sicurezza dei pedoni ma anche delle abitazioni e delle attività commerciali che si affacciano sulla via. L’intervento realizzato è servito, pertanto, a tamponare questa situazione ma si procederà al comple...
Consegnati i moduli per l’integrazione della cucina mobile cofinanziati dalla Regione Umbria. L’assessore Luciani: “Al lavoro sull’aggiornamento del piano comunale di Protezione civile”
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Consegnati i nuovi moduli per l’integrazione della cucina mobile a disposizione della Protezione civile del Comune di Orvieto. Le nuove attrezzature sono state cofinanziate dalla Regione Umbria con circa 12mila euro e potranno essere impiegate in caso di calamità ed emergenze e utilizzate a supporto delle attività della colonna mobile regionale.
“La Protezione civile di Orvieto – commenta l’assessore al ramo, Gianluca Luciani – si dota di nuove attrezzature che garantiranno una maggiore efficienza dell...
Basta al via vai di furgoni e furgoncini a tutte le ore nelle vie del salotto buono di Orvieto. Dal 1° febbraio 2025 cambiano le modalità di accesso alla area pedonale urbana che interessa corso Cavour dal Teatro "Mancinelli" a piazza della Repubblica e via Duomo dalla Torre del Moro al piazza Duomo.
A spiegare le nuove disposizioni è stato il vicesindaco e assessore alla Viabilità e Traffico, Polizia Locale, Sicurezza Stradale e Urbana, Stefano Spagnoli, a margine della conferenza di fine/inizio anno che la Giunta Tardani ha tenuto, martedì 14 gennaio, in comune.
Il carico e lo scarico, furgoni, corrieri e prodotti medicali non medicinali, avranno una unica finestra di accesso nella area pedonale urbana, sette giorni su sette - quindi nessuna differenza tra feriali e festivi - da...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.