Le disposizioni per consentire il passaggio della corsa nel centro storico: la variazione dei percorsi del trasporto pubblico locale e i percorsi alternativi. Sospeso l’ingresso nell’Apu anche agli autorizzati, anticipati gli orari di raccolta dei rifiuti nelle vie interessate dal percorso
Giovedi 19 giugno arriva la Mille Miglia a Orvieto. La Corsa più bella del Mondo attraverserà il territorio comunale secondo il seguente itinerario:
S.R.205 Amerina
S.S.71 Via Angelo Costanzi
S.S.71 Via Sette Martiri
S.S.71 Strada della Stazione
Piazza Cahen
Via Postierla
Via Soliana
Piazza Duomo (controllo orario)
Via del Duomo
Corso Cavour
Piazza della Repubblica
Via Filippeschi
Via della Cava
Strada delle Conce
Via Adige – Sferracavallo
S.P.44 direz...
L’ufficio di Orvieto di via Sette Martiri aperto martedi dalle 13 alle 17 e il giovedi dalle 11.30 alle 14
Cambiano gli orari dello Sportello informativo per l’immigrazione della Zona sociale n.12. Lo sportello del Comune di Orvieto, ubicato nei locali della cooperativa sociale Il Quadrifoglio, soggetto gestore del servizio, in via Sette Martiri 51/a a Orvieto Scalo, sarà aperto il martedì dalle 13.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.30 alle 14.00.
I cittadini possono richiedere informazioni e appuntamenti ai numeri 0763 531152 (sede di Orvieto) e 0763 832214 (sede di Fabro).
Lo Sportello per l’immigrazione, attivo sul territorio della Zona Sociale dal 2004, è un servizio d’informazione, consulenza ed orientamento in materia di immigrazione. E’ promosso...
Le misure e i consigli utili per fronteggiare i rischi per la salute
Viste le comunicazioni metereologiche del servizio dell’Aereonautica Militare e in base alle linee di azione e direttive per l’emergenza calore 2025 attive fino al 15 settembre 2025, il Comune di Orvieto invita la cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi al fine di evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore da giovedi 12 a domenica 15 giugno quando le temperature si innalzeranno fino ai 38°.
Si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive:
Bere molti liquidi, in particolare acqua
Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16
Ventilare l’abitazione in particolar ...
Dal 14 giugno al 14 settembre sportelli aperti da lunedì al venerdi, confermato l’accesso tramite prenotazione telefonica o via mail
A partire da sabato 14 giugno fino al 14 settembre 2025 cambia l’orario di apertura al pubblico dei Servizi demografici del Comune di Orvieto.
I nuovi orari saranno:
Lunedì dalle 9.00 alle 13.00
Martedì dalle 15.00 alle 17.00
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Rimane invariato l’accesso tramite appuntamento da richiedere telefonando al numero 0763 306713, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00, oppure scrivendo all’indirizzo mail anagrafe@comune.orvieto.tr.it.
“Con l’orario estivo – spiegano dai Servizi Demografici – si g...
Il provvedimento per consentire i lavori di manutenzione sulla facciata di un immobile, per i residenti autorizzato il transito in via Maitani da Piazza Duomo a Piazza Febei con uscita attraverso via Beato Angelico
Traffico veicolare interrotto in via Alberici dal 9 al 13 giugno per consentire i lavori di manutenzione sulla facciata di un immobile. Lo dispone l’ordinanza emessa dal Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di Orvieto. Nello specifico:
Dalle 8.00 di lunedì 9 giugno 2025 fino alle 17.00 di venerdì 13 giugno 2025 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli su un posto auto a strisce bianche in Piazza Clementini per area di cantiere
Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 dei giorni 9–10–11–12–13 giugno 2025 è vietato il transito veicolare ...
In programma i controlli e le verifiche periodiche. Il 20 giugno si terrà anche la prova di soccorso ed evacuazione
BusItalia comunica che a partire da lunedi 9 giugno e presumibilmente fino a sabato 21 giugno la Funicolare di Orvieto verrà chiuso al pubblico esercizio “per consentire l’effettuazione delle manutenzioni annuali, controlli, esercitazioni di cui piano di evacuazione nonché delle visite periodiche relative all’annualità 2025“.
Nello stesso periodo, dalle 8.30 e fino alle 18 del 19 giugno, verranno effettuate le verifiche e prove con vetture cariche e scariche. Il giorno 20 giugno, a partire dalle ore 9, verrà svolta la prova di soccorso ed evacuazione.
In occasione del fermo impianto sarà attivo il servizio sostitutivo tramite bus navet...
Sono iniziati in questi giorni da parte della Provincia di Terni nuovi lavori di manutenzione stradale per garantire sicurezza a chi viaggia a scopo civile o commerciale su alcuni tratti della rete di competenza fra i comuni di Guardea, Montecchio e Baschi. Le strade interessate sono la Sp 93 di Mignattaro, la Sp 37 Montecastrilli-Avigliano Umbro-Melezzole e la Sp 10 Teverina.
Il totale dei lavori ammonta a 180mila euro finanziati con fondi ministeriali destinati alla sicurezza stradale per le Province e le Città Metropolitane. Sulla 93, utilizzata molto per attività agricole, nel corso del 2023 è stato previsto un intervento su un tratto di circa 500 metri di prossima realizzazione e un altro di circa 200 su cui si sta adesso operando con lo scopo di migliorare il piano viabile per il...
Chiesta una proroga all’originaria ordinanza di chiusura per consentire la solidificazione ottimale della stuccatura dei giunti del nuovo selciato
Via della Pace sarà riaperta al traffico l’11 giugno. Gli interventi di manutenzione del selciato si sono conclusi ma l’Ufficio Strade del Comune di Orvieto ha chiesto una proroga all’ordinanza di chiusura, inizialmente prevista fino a venerdì 6 giugno, considerate le previsioni meteo che prevedono per i prossimi giorni una temperatura sufficientemente elevata da consentire una solidificazione ottimale della stuccatura dei giunti.
Pertanto l’ordinanza emessa dal Settore Polizia locale e Mobilità ha disposto di prorogare le disposizioni dettate dalle ordinanze n. 126 del 30/04/2025 e n. 156 del 27/05/2025 e riguardanti l’interruzione a...
La seduta convocata dal prefetto di Terni, Antonietta Orlando, giovedì 28 maggio alle 15.30 nella Sala consiliare del Comune
Si riunirà a Orvieto, giovedì 28 maggio alle 15,30 nella Sala consiliare del Comune, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Terni, dottoressa Antonietta Orlando.
All’ordine del giorno della riunione le misure di sicurezza per Orvieto in fiore (6-8 giugno) e la Festa del Corpus Domini (19-22 giugno), l’analisi della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Comune di Orvieto e il protocollo d’intesa “Prevenzione amministrativa antimafia. Iniziative nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione”.
Sono stati invitati a partecipare il sindaco di Orvieto, Robe...
Proseguono gli interventi di messa in sicurezza della viabilità su tutto il territorio comunale, installati gli “occhi di gatto” e ripristinata la segnaletica
Proseguono gli interventi di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali sul territorio comunale di Orvieto. Nuovi “occhi di gatto”, i marker stradali luminosi, sono stati installati a Ciconia nei due attraversamenti nei pressi della scuola dell’Infanzia, in via Arno e via Adige a Sferracavallo e nella frazione di Torre San Severo dove si sta procedendo anche al ripristino della segnaletica stradale verticale.
A novembre scorso erano stati posizionati all’ingresso del polo scolastico di via dei Tigli a Ciconia, sulla rotatoria di Orvieto scalo all’intersezione con via Angelo Costanzi in direzione del ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.