Riunita la Commissione consultiva con operatori e rappresentanti di categoria, nel 2024 evase l’87% delle circa 6300 chiamate raccolte. Il numero delle nuove licenze sarà stabilito dai criteri fissati dall’Autorità Regolazione Trasporti. Il sindaco Tardani: “L’obiettivo condiviso è implementare e rendere più efficiente un servizio necessario”
Nella giornata di lunedi 16 giugno, nella Sala delle Quattro Virtù del Palazzo comunale, si è riunita la Commissione consultiva Taxi e Ncc presieduta dal sindaco di Orvieto, Roberta Tardani.
Alla presenza del comandante della Polizia locale di Orvieto, tenente colonnello Alessandro Leone, dei funzionari dell’Ufficio Suap, dei rappresentanti delle associazioni di categoria Uritaxi e Confartigianato Terni e degli operator...
In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato “l’ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole”.
L’emanazione si è resa necessaria e urgente, viste le temperature e le condizioni meteo climatiche al di sopra della media stagionale.
Pertanto, sentite le parti sociali e datoriali, la presidente ha deciso di emanare l’ordinanza speculare a quella emanata lo scorso anno a fine luglio così da renderla operativa nel più breve tempo possibile, mentre nei prossimi giorni la Regione incontrerà le parti sociali e datoriali e le associazioni di catego...
Nel mese di luglio giungeranno ad Orvieto otto poliziotti del ruolo agenti/assistenti che andranno a coprire una parte dei vuoti creatisi nella pianta organica del personale della Polizia di Stato del Commissariato di Orvieto. Negli ultimi anni, infatti, a causa dei continui pensionamenti e dei trasferimenti, si era creata una forte carenza di personale pari addirittura a circa il 30% dell’organico.
“Siamo soddisfatti” afferma Vittorio Mari, segretario provinciale della Federazione Sindacale di Polizia, una delle organizzazioni maggiormente rappresentative tra i poliziotti orvietani. “Nei mesi scorsi avevamo lamentato in maniera incessante la difficile situazione in cui era ridotto il Commissariato dal punto di vista della carenza di organico; avevamo incontrato esponenti politici, ra...
Si arricchisce del prezioso protagonismo di due tra i giovani imprenditori più importanti e rappresentativi del territorio quali Valerio Palmieri e Bernardo Barberani il circuito economico "Lavora con Larth" che è collegato al progetto di marketing turistico de Il cammino dell'intrepido Larth.
Valerio Palmieri, alla guida del Gruppo Italiano Ristoro, azienda leader nella gestione dei buffet delle stazioni ferroviarie e presente ad Orvieto con il locale Food Village, il buffet della stazione e il punto ristoro di piazza della Pace, è da oggi uno dei punti di riferimento per il circuito di Larth. Nel suo locale di piazza della Pace sarà possibile acquistare tutto il materiale collegato al cammino di trekking a partire dai gadget, la guida del percorso e le creden...
Primo confronto tra amministrazione comunale e forze economiche per la definizione di un accordo pubblico-privato, illustrati ambiti di intervento e obiettivi. Il sindaco Tardani: “Una sfida per la città, una strategia comune e un piano di azioni concrete per dare voce e forza al territorio”
Al via il percorso “verso un Patto per lo Sviluppo Sostenibile”. Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile, nella Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto, si è tenuto il primo incontro di confronto promosso dall’amministrazione comunale con i rappresentanti delle forze economiche della città.
Presenti, oltre al sindaco Roberta Tardani e i membri della giunta comunale, il direttore generale della Cassa di Risparmio di Orvieto, Maurizio Bernabè, la presidente della Fondazione Centro...
“Nessuna risposta ufficiale dalle istituzioni, solo promesse disattese”. Il comitato pendolari Roma-Firenze torna a far sentire la propria voce, in un silenzio che loro stessi definiscono «assordante», quello delle Istituzioni. Dopo promesse di incontri con Ministero, regione Toscana, sindaci, tutto tace, se non qualche risposta ufficiosa che però non è seguita da fatti concreti. «Il problema – spiega il comitato pendolari - è che a giugno ci sarà il cambio orario e se non recuperiamo gli slot, ossia se i treni regionali e Intercity non tornano con gli orari e tempi di percorrenza di prima dei lavori sulla linea Roma-Firenze (parliamo di inizio gennaio 2025), corriamo il rischio di rimanere nella situazione attuale, insostenibile per chi usa il treno quotidianamente per ragioni di lavoro ...
Concessione quinquennale assegnata da Immobili Careggi Spa ad Advenya per la gestione in esclusiva degli spazi pubblicitari nel polo ospedaliero – universitario di Firenze.
“Siamo orgogliosi di annunciare la realizzazione di questo palcoscenico digitale, inclusivo e vincente – afferma Luca Perisse, Agente Generale di Advenya Studio.”
“Il nostro è un modello di ammodernamento e sostenibilità, che prevede l’istallazione di totem e display verticali 75’’ e 86’’ attraverso il quale sarà possibile veicolare contenuti di natura commerciale e istituzionale davanti ad un ‘audience ampia e trasversale. Insomma, in un mondo che evolve alla velocità della luce, abbiamo ritenuto opportuno connettere le imprese in un ambiente simbolo di eccellenza: l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi. Il...
Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario nella Regione Umbria è stato avviato, dall’Azienda ospedaliera di Perugia, un bando pubblico unificato per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 124 infermieri nelle aziende sanitarie regionali; lo riferisce la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
“Esprimo grande soddisfazione per l’attivazione di questa fondamentale procedura concorsuale che consentirà immettere nelle equipe delle quattro aziende sanitarie nuovi infermieri, professionisti chiave per garantire ai pazienti un’assistenza di qualità e un’elevata sicurezza delle cure. Ringrazio il personale degli uffici amministrativi regionali e aziendali per il lavoro svolto nel monitoraggio dei fabbisogni, che ha permesso di concludere rapid...
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo “Bando per l’insediamento dei giovani agricoltori”, su proposta dell’assessora alle Politiche agricole e agroalimentari, Simona Meloni. L’intervento ha a disposizione un plafond di 6,5 milioni di euro ed è inserito nell’ultima annualità della Programmazione dello sviluppo rurale 2014-2022 (PSR Umbria), rientra nella Misura 6.1.1. e ha già sostenuto oltre 600 giovani imprenditori agricoli in passato.
Un’opportunità per chi si è insediato dal 2022. Questo nuovo bando nasce con l’obiettivo di supportare i giovani imprenditori agricoli che si sono insediati a partire dal 2022 e che, fino ad oggi, non hanno potuto beneficiare dei precedenti finanziamenti. Per loro è ora possibile accedere al premio di primo insediamento, pari a 70.00...
l sindaco Roberta Tardani e l’assessore alle Attività produttive Sacripanti hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede dell’associazione: “I problemi del settore una tendenza diffusa dappertutto, allo studio azioni condivise per migliorare l’attrattività commerciale della città”
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore alle Attività produttive e alle Politiche abitative, Andrea Sacripanti, hanno partecipato questa mattina all’inaugurazione della nuova sede di Confcommercio Orvieto negli spazi del coworking di Poste Italiane in Largo Ravelli. Presenti il presidente regionale di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, il presidente di Confcommercio Orvieto, Stefano Malentacchi, e i funzionari dell’associazione che hanno illustrato i nuovi servizi a disposizi...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.