LA CISL UMBRIA E LA FIR CISL UMBRIA: “CHIEDIAMO CERTEZZE PER L’ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTI DEL CNR (CNR IRET) DI PORANO”
Istituto di ricerca sugli ecosistemi terresti del Cnr (Cnr Iret): la Cisl Umbria e la Fir Cisl Umbria (categoria della ricerca) chiedono alle istituzioni un confronto per chiarire il destino della sede di Porano. “Vogliamo – affermano il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il segretario generale Fir Cisl Umbria Isacco Beritognolo – essere coinvolti in un processo concertativo con le istituzioni, in modo da trovare la soluzione migliore per i lavoratori ma anche per il territorio. Una realtà che ricade in un’area interna e quindi a rischio spopolamento”. Alla luce di questo la Cisl e la Fir Cisl riconoscono al Cnr Iret di Porano un ruol...
L’Umbria è sempre meno una regione per donne, nonostante le donne siano in realtà la maggioranza della popolazione (circa 35mila in più degli uomini) e vivano mediamente più a lungo. "Il problema è che vivono peggio”, afferma Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil dell’Umbria, prima donna nella storia a ricoprire questo incarico. Secondo la leader sindacale, le disuguaglianze di genere pesano sempre di più e sono state acuite dalla pandemia da Covid-19, a partire dalla questione del reddito. “Il reddito da lavoro medio delle donne in Umbria si aggira intorno ai 16.500 euro ed è inferiore di quasi il 30% rispetto a quello degli uomini - sottolinea Paggio - Una situazione inaccettabile, che è determinata prima di tutto dagli altissimi livelli di precarietà ai quali le donne sono ...
Maria Rita Paggio è stata eletta segretaria generale della Cgil dell'Umbria al termine dei lavori del 14/o congresso regionale che si è svolto nelle giornate di ieri e oggi a Perugia, con la partecipazione del segretario generale della Cgil nazionale, Maurizio Landini.
Paggio - prima donna alla guida della Cgil regionale - 58 anni, orvietana, lavoratrice di Arpa Umbria, già segretaria generale dello Spi Cgil dell'Umbria e prima responsabile della Camera del lavoro di Orvieto, segretaria della Flai dell'Umbria, componente della segreteria della Camera del lavoro di Terni e di quella della Cgil regionale, è stata eletta dalla nuova assemblea generale con 105 voti favorevoli, cinque contrari e due schede bianche. Paggio subentra a Vincenzo Sgalla, che ha guidato l'organizzazione negl...
Oltre settantamila utenti unici al giorno suddivisi tra Umbria, Lazio e Toscana. Cinque giornali che garantiscono una copertura capillare e informano ogni giorno con autorevolezza e completezza migliaia di lettori. Un grande progetto editoriale che parte da Orvieto e guarda all’Italia centrale.Un canale promozionale e pubblicitario di primaria importanza che garantisce alle aziende la massima visibilità.
Sono le credenzali di MediaNetwork, il primo circuito dell’informazione on line mai creato in Umbria grazie all’idea degli editori di giornali quali Orvietosi.it, Orvietonews.it, Orvietolife.it, Orvieto24.it/Orvietosport e Umbriaconomia.it, testate storiche e nuove pubblicazioni per un network informativo destinato a crescere. A partire dal mese di gennaio, il nuovo...
E’ stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo di Orvieto la procedura di Selezione pubblica per titoli e colloquio per la copertura di 1 (uno) posto nel profilo di “Segretario Generale” (Livello E fascia 6 del CCNL dell’Associazione Fabbricerie Italiane).
Il personale interessato alla selezione alla data di scadenza del bando deve essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea Specialistica in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Lauree equivalenti con esperienza documentata in aziende, enti o associazioni simili private/pubbliche; idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni del profilo.
I soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione al Presidente dell’Opera del Duomo di Orvieto, entro e non oltre il 27 Maggio 2022 a...
Il Comune dà il via all'iter della gara europea
E’ avviato l’iter della gara europea per l’affidamento in concessione della gestione integrata del teatro Mancinelli, del Palazzo del Capitano del Popolo e del servizio di informazione e accoglienza turistica. Il procedimento fa seguito alla recente approvazione in Consiglio Comunale del bilancio di previsione pluriennale 2022-2024 e all’approvazione da parte della Giunta dello schema del capitolato di gara.
Nello specifico i servizi richiesti, per quanto attiene al Teatro, riguardano l’organizzazione e la gestione delle attività culturali compresa la stagione teatrale, proposta dalla direzione artistica scelta dal Comune di Orvieto, la gestione tecnica, la manutenzione ordinaria, la gestione del bar interno, tutti gli aspetti am...
"Il mercato di Ciconia tornerà in via degli Aceri, a Orvieto Scalo restituiremo un'area completamente riqualificata". Lo ha annunciato la sindaca Roberta Tardani che ha anche aggiunto: "Questa mattina e nel pomeriggio, insieme al consigliere comunale delegato Gionni Moscetti, ho incontrato gli ambulanti dei mercati di Ciconia e Orvieto scalo per parlare con loro, condividere le preoccupazioni per il momento difficile e ascoltare le loro richieste. La pandemia ha purtroppo avuto un riflesso negativo sul commercio cittadino che non ha risparmiato nemmeno gli storici mercati del centro storico e dei nostri quartieri.
Gli ambulanti di Ciconia hanno espresso il desiderio di ritornare nella sede originaria di via degli Aceri dopo il temporaneo trasferimento in piazza dei Faggi che è stato ne...
Luca Tomassini, Presidente e Amministratore delegato di Quibyt, informa un comunicato, ha assunto la carica di Presidente esecutivo del Gruppo SiliconDev.
SiliconDev, gruppo italiano specializzato nella progettazione e sviluppo di soluzioni digitali, servizi professionali, IT Consulting, System Integration e Software Development, prosegue la nota, “è costituito da un modello a rete di aziende specializzate che operano sui diversi settori legati alla trasformazione digitale e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione. Con oltre 18 anni di esperienza e numerosi clienti SiliconDev ha realizzato un percorso ininterrotto di crescita sviluppando un gruppo operante nel mondo della trasformazione digitale“.
Le società Silicon...
Come presentare le domande
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato alle ore 14:00 di Giovedì 10 febbraio 2022 la scadenza del Bando 2021 del 14 dicembre.Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itIl Bando, oltre sul sito del Dipartimento https://www.politichegiovanili.gov.it , è presente sul sito www.scanci.it
«Dopo gli annunci e le promesse disattese, nel pieno della quarta ondata della pandemia Covid, ampiamente annunciata, Orvieto e il suo territorio si trovano in una situazione ancora più drammatica di quanto ci si potesse aspettare».
A denunciarlo in una nota è la segreteria della Fp Cgil di Terni, insieme ai componenti della Rsu Fp Cgil dell’ospedale di Orvieto.
«È triste elencare di nuovo tutte le criticità del presidio ospedaliero - scrive il sindacato - la mancanza di un direttore sanitario stabile, che possa garantire un’organizzazione dell’ospedale, la carenza di organico, che manda in sofferenza tutti i servizi, dal Pronto Soccorso al laboratorio analisi, dalla Chirurgia alla Cardiologia, senza dimenticare la Dialisi, il Day Hospit...