«Dopo gli annunci e le promesse disattese, nel pieno della quarta ondata della pandemia Covid, ampiamente annunciata, Orvieto e il suo territorio si trovano in una situazione ancora più drammatica di quanto ci si potesse aspettare».
A denunciarlo in una nota è la segreteria della Fp Cgil di Terni, insieme ai componenti della Rsu Fp Cgil dell’ospedale di Orvieto.
«È triste elencare di nuovo tutte le criticità del presidio ospedaliero - scrive il sindacato - la mancanza di un direttore sanitario stabile, che possa garantire un’organizzazione dell’ospedale, la carenza di organico, che manda in sofferenza tutti i servizi, dal Pronto Soccorso al laboratorio analisi, dalla Chirurgia alla Cardiologia, senza dimenticare la Dialisi, il Day Hospit...
Tanti servizi gratuiti per favorire l’innovazione e la trasformazione digitale delle imprese del territorio
Confcommercio Umbria, in stretta sinergia con Co.Ge.S.T.A. scrl, ha attivato anche ad Orvieto lo SPIN – Sportello Innovazione, con l’obiettivo di accompagnare le imprese del territorio nel processo di trasformazione digitale, fornendo loro un supporto concreto e tanti servizi gratuiti, affiancandole nel momento delle scelte strategiche e della definizione delle soluzioni più idonee e convenienti.
Lo SPIN Umbria fa parte della rete nazionale di EDI Ecosistema Digitale per l’Innovazione, il Digital Innovation Hub di Confcommercio Imprese per l’Italia riconosciuto ed accreditato dal Piano Nazionale Imprese 4.0.
I servizi che SPIN - Sportello Innovazione è in grado di fornire, ...
Per Vetrya, azienda leader italiana leader nello sviluppo di servizi digitali e soluzioni applicative con sede a Orvieto, è arrivato il momento di scrivere la parola fine sulla propria storia imprenditoriale. Annunciata da vari comunicati che si sono susseguiti nel mese di ottobre, dopo che in settembre il gruppo che fa capo all'amministratore delegato Luca Tomassini era stato chiamato a dar conto ai propri soci della situazione finanziaria sempre più in picchiata, si è svolta ieri l'assemblea degli azionisti che ha deliberato la proposta, presentata dal consiglio di amministrazione, di messa in liquidazione, verso concordato preventivo in continuità indiretta, della società. Al contempo la stessa assemblea ha deliberato di nominare quale liquidatore della società la dottoressa Katia Sagr...
Il consiglio di amministrazione di Vetrya, gruppo italiano con sede a Orvieto, leader nello sviluppo di servizi digitali, soluzioni applicative e servizi broadband, ha approvato ieri la proposta di messa in liquidazione della società avviando la procedura di concordato preventivo con continuità indiretta delle sole Aree/Direzioni aziendali per la quale è prevista la prosecuzione delle attività.
«Il cda della società quotata sul mercato AIM Italia (mercato alternativo del capitale) facendo seguito all'annuncio fatto il 10 ottobre – spiega una nota del gruppo che fa capo all'ad Luca Tommasini - comunica la prosecuzione delle attività di analisi e verifica, ai fini dell’individuazione delle possibili soluzioni di composizione della situazione di tensione economico-finanziaria, condot...
Presieduta dal Sindaco di Montecchio, Federico Gori in qualità di Coordinatore dei Piccoli Comuni in seno ad ANCI Umbria, questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Orvieto si è tenuta la conferenza stampa dei Sindaci dell’Orvietano sul problema della chiusura degli sportelli bancari territoriali. Presenti i Sindaci Roberta Tardani (Orvieto), Marco Conticelli (Porano), Fabio Roncella (Montegabbione) e Giovanni Ciardo (Alviano).
Proprio nei giorni scorsi, il tema della chiusura degli sportelli bancari e di altri servizi essenziali era stato oggetto di un intervento dell’ANCI Umbria che, attraverso il Presidente, Michele Toniaccini e il coordinatore dei piccoli comuni, Gori ha rappresentato alle massime autorità di governo della Regione Umbria e del Consiglio Regionale, a...
Saranno sei le filiali coinvolte, appartenenti all’area della Tuscia (Alviano, Montecchio, Montegabbione e Porano) e all’area Flaminia (Montefranco e Terni Cospea) per le quali l’ultimo giorno di operatività sarà il prossimo venerdì 8 ottobre. Tutti i rapporti delle filiali interessate da chiusure saranno migrati sulle filiali più vicine.
La decisione rientra nell’ambito del nuovo piano industriale di Gruppo, che prevede tra le sue linee strategiche la razionalizzazione della rete fisica, senza alcun impatto sui livelli occupazionali del territorio.
“Il processo di rilancio dell’Istituto passa anche attraverso un processo di razionalizzazione della presenza territoriale – ha commentato Emanuele Carbonelli, Direttore Generale di CRO – La Banca ha l’obiettivo di operare una significat...
"Il Diritto al lavoro, il diritto a poter svolgere, in sicurezza, il proprio compito nella società è uno dei capisaldi della nostra civiltà. Oggi, come accade dalla fine dell’800, siamo a celebrare il lavoro, che garantisce autonomia e libertà all’uomo, ed ai lavoratori che attraverso il loro impegno sono autori del raggiungimento del “progresso materiale o spirituale della società”, come recita la Costituzione italiana". È quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in occasione della Festa del lavoro.
“Un diritto che non sempre trova risposta e che nel corso della storia - aggiunge Tesei - è stato messo più volte a repentaglio, così come accade in questo lungo e complesso periodo di crisi. L’augurio di una buona Festa del lavoro va dunque a tutti coloro che co...