mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Orvietano

Castel Viscardo: approvato il piano di rigenerazione dell’ex Aeroporto. Un nuovo polo turistico all’insegna della sostenibilità

Castel Viscardo: approvato il piano di rigenerazione dell’ex Aeroporto. Un nuovo polo turistico all’insegna della sostenibilità

Castel Viscardo, Cultura, Economia, Orvietano, Top1
La Giunta Comunale di Castel Viscardo ha approvato all’unanimità, con la Delibera n. 30 del 04/04/2025, il "Piano di sviluppo con interventi di rigenerazione e riqualificazione di una parte dell’area ex Autoreparto dell’Aeroporto Orvieto-Castel Viscardo di Pier Luigi Nervi", con l'obiettivo di trasformare questo luogo ricco di storia in un polo di attrazione turistica, in linea con i principi della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico.L’intervento prevede la partecipazione al bando pubblico per il recupero di aree dismesse, con un progetto di fattibilità tecnico-economica curato dal geom. Antonio Ciuchi. L’area interessata, situata sull’Altopiano dell’Alfina lungo la Strada Provinciale 107, è di proprietà del Comune di Castel Viscardo e rica...
Castel Viscardo. “L’Arte sulla Strada”, laboratorio artistico per l’arredo urbano

Castel Viscardo. “L’Arte sulla Strada”, laboratorio artistico per l’arredo urbano

Associazioni, Attualità, Castel Viscardo, Eventi, Orvietano, Top4
Sabato 12 aprile 2025 alle 17, si terrà l’inaugurazione del lavoro finale de “L’Arte sulla Strada”, laboratorio artistico per l’arredo urbano: un percorso di giochi disegnati a terra da ragazze e ragazzi al Parco del Pinaro. L'evento sarà arricchito da una mostra-documentazione che racconterà il percorso fatto. Il laboratorio artistico per l’arredo urbano "L’Arte sulla Strada", è una delle azioni legate al progetto BenessereInComune del Dipartimento per le politiche della famiglia e del quale il Comune di Castel Viscardo è beneficiario.Destinatari sono stati le ragazze e i ragazzi dai 7 ai 14 anni ed è stato condotto da Valentina Giovanardi ed Elena Basili, alle quali poi si è aggiunta Rosaria Benini, operatrici della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” con competenze e professionalità ...
Giornata mondiale della salute: successo per l’iniziativa dell’Avis comunale di Castel Viscardo

Giornata mondiale della salute: successo per l’iniziativa dell’Avis comunale di Castel Viscardo

Associazioni, Castel Viscardo, Orvietano, Sociale, Top3
In occasione della giornata mondiale della salute del 7 aprile, l’Avis di Castel Viscardo ha organizzato un fine settimana di screening per la popolazione patrocinato dal Comune di Castel Viscardo. Nella giornata di sabato a Castel Viscardo e domenica a Monterubiaglio abbiamo installato una tenda, dove all’interno, veniva rilevato, tramite una moderna strumentazione, il valore della pressione sanguigna e della glicemia. La popolazione ha risposto in maniera molto positiva all’iniziativa proposta. I nostri volontari hanno lavorato senza sosta per tutte e due le giornate oltre che per rilevare i parametri indice dello stato di salute anche per dare consigli e materiale informativo sul corretto stile di vita da adottare. Noi di AVIS crediamo molto in questo tipo di eventi perché sappiamo ...
Parrano, il Consiglio comunale approva l’adesione alla campagna “Ripudia” di Emergency

Parrano, il Consiglio comunale approva l’adesione alla campagna “Ripudia” di Emergency

Attualità, Orvietano, Parrano, Top3
Il Consiglio comunale di Parrano ha approvato l’adesione alla campagna "Ripudia" di Emergency. Di seguito il testo votato: “Emergency è un’organizzazione indipendente e neutrale nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà- afferma una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Siamo di fronte a un momento storico delicato: le guerre minacciano l’intera comunità   internazionale, il   linguaggio   dei   blocchi con   logiche   contrapposte echeggia nei discorsi dei governi, così come la minaccia atomica e la spesa militare che continuano a crescere. Questa amministrazione condivide il pensiero di Emergency che l’Italia sia chiamata a far sentire la propria voce attraver...
Porano, sabato 22 marzo alla Limonaia “Donne in Primavera”

Porano, sabato 22 marzo alla Limonaia “Donne in Primavera”

Associazioni, Attualità, Eventi, Orvietano, Porano, Top4
E’ in programma sabato prossimo 22 marzo a Porano l’iniziativa “Donne in primavera-La forza delle donne”. Promossa dal Comune, si terrà alle 15,30 presso la Limonaia di Villa Paolina. A condurre l’incontro sarà Elena Tiracorrendo, psicologa, life coach e già Consigliera regionale di parità della Regione Umbria. “L’attività proposta consiste – spiega il Comune in una nota - nella visione di un film la cui protagonista esemplifica la forza femminile che si realizza nella vita, con effetti benefici su sé stessa, sulla famiglia e sul sociale. Successivamente i presenti si confronteranno sulla propria personale esperienza del film, alla luce di chiavi di lettura proposte prima della visione.“Il mese di marzo porta con sé due ricorrenze: la Giornata internazionale della donna e l’inizio della p...
Castel Viscardo. Grande successo per la mostra “Le Fonti di Tiberio”, prorogata fino alla fine di marzo

Castel Viscardo. Grande successo per la mostra “Le Fonti di Tiberio”, prorogata fino alla fine di marzo

Castel Viscardo, Cultura, Eventi, Top4
Continua a riscuotere grande successo la mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio”, allestita nel suggestivo Cellaio del Castello di Monterubiaglio, sede del Centro Studi “Jader Jacobelli”. L’esposizione, che ripercorre la storia e l’importanza delle ex terme attraverso un ricco percorso iconografico, ha già accolto oltre 2.000 visitatori, testimoniando il forte interesse suscitato tra il pubblico. Vista la straordinaria affluenza, la mostra, che avrebbe dovuto concludersi a breve, è stata nuovamente prorogata e resterà aperta fino alla fine di marzo 2025. Sarà visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 19 con orario continuato e ingresso gratuito.A dimostrazione dell’emozione e dell’entusiasmo generati dall’esposizione, numer...
Fabro. Fessura in una abitazione, evacuate cinque persone

Fabro. Fessura in una abitazione, evacuate cinque persone

Cronaca, Fabro
Poco prima delle 20 di martedì 4 marzo, una squadra dei Vigili del Fuoco di Orvieto è stata chiamata per una verifica statica, a Fabro su una fessurazione a danno delle strutture portanti di un edificio all'interno delle mura. L'intervento ancora in atto (ore 23.52) ha richiesto l'evacuazione temporanea cautelativa di alcune case poste sotto le mura del castello.In totale 3 nuclei familiari, cinque persone in tutto sono state allontanate dalle proprie abitazioni. Presenti sul posto il funzionario di guardia della centrale di Terni, il sindaco Simone Barbanera, il tecnico Comunale e la Polizia Locale.
Conticelli: “Il Consiglio delle Autonomie Locali ha bocciato il testo presentato dall’assessore Barcaioli”

Conticelli: “Il Consiglio delle Autonomie Locali ha bocciato il testo presentato dall’assessore Barcaioli”

Attualità, Orvietano, Politica, Porano
di Marco Conticelli - Sindaco di Porano Nella sua prima convocazione operativa il C.A.L., Consiglio delle Autonomie Locali, organismo che esprime pareri sulle proposte di Legge regionali, del quale faccio parte in quanto eletto dai Sindaci della Provincia di Terni per i Comuni sotto i 5000 abitanti, ha bocciato il testo presentato dall’Assessore regionale alle Politiche abitative Fabio Barcaioli. Il sindaco del comune di Porano, Marco Conticelli Insieme agli altri Sindaci e consiglieri di centro-destra abbiamo evidenziato come le proposte di modificadella Legge regionale 23/2003 vanno contro ogni logica in quanto contengono norme molto menorestrittive, come quella dell’obbligo di residenza in Regione portato da cinque anni a dodici mesi edell’apertura anche a quei cittadini stran...
Montecchio, il Comune consegna agli studenti il “Quaderno degli esercizi di cura”

Montecchio, il Comune consegna agli studenti il “Quaderno degli esercizi di cura”

Attualità, Montecchio, Orvietano, Scuola, Sociale, Top3
Il Comune di Montecchio ha consegnato agli alunni delle scuole del territorio il “Quaderno degli esercizi di cura”. “Si tratta – spiega il Sindaco Federico Gori - di uno strumento educativo per coltivare attenzione, rispetto, responsabilità, ascolto, empatia e generosità”. L’iniziativa si è svolta in occasione della Giornata mondiale della Cura celebrata sabato scorso. “Abbiamo aderito con convinzione a questa giornata – aggiunge Gori – poiché la cura è un impegno quotidiano. Come amministrazione lavoriamo ogni giorno per promuovere il benessere dei cittadini e la tutela del nostro territorio. Crediamo – prosegue il Sindaco - che solo attraverso l’attenzione reciproca e il rispetto per la natura possiamo garantire un domani migliore. Tutti possiamo fare la nostra parte – conclude -...
Scuola, partiti ad Arrone e Ficulle i corsi di italiano dedicati agli stranieri

Scuola, partiti ad Arrone e Ficulle i corsi di italiano dedicati agli stranieri

Attualità, Ficulle, Orvietano, Scuola, Sociale
Corsi di italiano dedicati agli stranieri per favorirne l’integrazione e l’inserimento nel lavoro e nel contesto sociale. E’ l’obiettivo dell’iniziativa partita ad Arrone e Ficulle tramite l’accordo fra i rispettivi Comuni e l’Ipsia “Pertini” di Terni-Cpi (Centro provinciale per l’istruzione), nell’ambito del Piano di programmazione scolastica coordinato dalla Provincia di Terni, competente per le scuole superiori. I corsi stanno avendo un incoraggiante numero di adesioni e rappresentano la prima esperienza di questo genere che le scuole dedicano agli immigrati. Ad Arrone, tramite il progetto “Accordo quadro Valnerina”, sono oltre 40 gli stranieri che frequentano le lezioni tenute all’istituto scolastico “Fanciulli”, mentre al polo scolastico di Ficulle, con il progetto triennale “Fami...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com