domenica, Giugno 4contatti +39 3534242011

Protezione Civile

Allerta meteo: riunito a Foligno il centro coordinamento soccorsi. La situazione e gli aggiornamenti

Allerta meteo: riunito a Foligno il centro coordinamento soccorsi. La situazione e gli aggiornamenti

Ambiente, Protezione Civile, Regione Umbria
Convocata con urgenza dal Prefetto di Perugia, Armando Gradone, si è tenuta stamattina, sabato 10 dicembre, nel Centro di protezione civile regionale di Foligno, la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi. Erano presenti, oltre allo stesso Prefetto, l’Assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche, la Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, Forze armate e dei Vigili del Fuoco, il Direttore di ARPA Umbria, i rappresentanti del 118, di ANAS ed ENEL, le strutture di protezione civile della Regione.  All’ordine del giorno il documento di allerta emesso ieri dal centro funzionale regionale con codice colore arancione per rischio idraulico e idrogeologico e analogo avviso meteo emesso dal dipartimento di pr...
Funzione Associata Protezione Civile dell’orvietano partecipa ad aiuti alle popolazioni umbre colpite dal maltempo

Funzione Associata Protezione Civile dell’orvietano partecipa ad aiuti alle popolazioni umbre colpite dal maltempo

Comune di Orvieto, Protezione Civile, Top1
Risolte le criticità verificatesi sul territorio comunale dopo il forte temporale della notte tra il 14 e 15 settembre scorso, la Protezione Civile di Orvieto e la Funzione Associata di Protezione Civile “Sud-Ovest Orvietano” sono ora in attesa di conoscere la destinazione a cui saranno assegnati per portare gli aiuti alle popolazioni dell’Alto Tevere e dell’Alta Umbria al confine con le Marche, particolarmente colpite dal maltempo di queste ultime ore. La struttura di Protezione civile dell’orvietano ha recepito infatti, la richiesta del Centro Funzionale della Regione Umbria di partecipare alle operazioni in atto nei territori dei comuni di Schegge, Pascelupo, Gubbio e altre località al confine con le Marche più colpite da frane, allagamenti e disagi alla circolazione viaria. Dall...
Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Allerona, Associazioni, Protezione Civile, Sociale, Top3
Far uscire una bambina malata e la sua mamma dall'Ucraina, trovare un posto in ospedale in Italia per la piccola e fare oltre 600 chilometri per portare loro una sim card. E' l'impresa che è riuscita ai volontari di Protezione Civile di Allerona che sabato scorso hanno consegnato alla mamma della piccola Sofia, che ora si trova ricoverata in ospedale a Pescara, una sim card. «Tutto è cominciato la settimana prima di Pasqua – racconta Serena D'Andrea che coordina i volontari ProCiv di Allerona - quando abbiamo scoperto che una delle ragazze ucraine ospitate da una famiglia alleronese aveva, in patria nella zona est, una sorellina di 10 anni e la mamma. All'inizio non capivamo come mai fossero rimaste sul territorio ucraino mentre la figlia più grande era riuscita a arrivare in Italia. Poi ...
Neve nell’Orvietano. Aperta la sala operativa della Protezione Civile, disagi nelle frazioni più alte.

Neve nell’Orvietano. Aperta la sala operativa della Protezione Civile, disagi nelle frazioni più alte.

Comune di Orvieto, Protezione Civile, Top1
Al di là di ogni previsione meteo che indicava neve alle altitudini maggiori dell’Appennino, dalle 6 circa della mattina di lunedì 29 novembre, nevica anche nell’Orvietano e su tutto il territorio del comune di Orvieto dove, nelle quote più alte, comincia a formarsi una coltre nevosa.  In considerazione della situazione è stata aperta la Sala operativa della Protezione Civile di Fontanelle di Bardano. «I mezzi  sono già usciti per il controllo del territorio comunale dove nevica a qualsiasi quota - riferisce una nota comunale - particolarmente attenzionate sono le zone del Peglia, di Torre San Severo e Sugano dove ci sono già i primi blocchi stradali verso Buonviaggio perché i mezzi pesanti non riescono a salire. Atteso il mezzo spargineve dell’Anas.» ...
Concluso lo screening nei 20 comuni della Funzione Associata di Protezione Civile Sud-Ovest Orvietano

Concluso lo screening nei 20 comuni della Funzione Associata di Protezione Civile Sud-Ovest Orvietano

Coronavirus, Orvietano, Protezione Civile, Salute, Top1
Non solo i comuni dell’are orvietana che fa riferimento alla funzione associata di Protezione civile Sud Ovest Orvieto ma anche i dipendenti della Provincia di Terni. Si tratta di numeri importanti che hanno permesso, per quanto riguarda i comuni dell’area, di testare attraverso il test antigenico fornito dalla Regione dell’Umbria, un quinto della popolazione, con particolare attenzione a chi, per professione, svolge un ruolo di presenza al pubblico.  Il test ha interessato oltre 7.000 cittadini dell’area e ha evidenziato una settantina di positivi sottoposti successivamente a verifica di tampone molecolare attraverso l’autorità sanitaria. Poche unità, fra queste, sono poi risultate effettivamente positive al Covid-19. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i sindaci della...