Le disposizioni per consentire il passaggio della corsa nel centro storico: la variazione dei percorsi del trasporto pubblico locale e i percorsi alternativi. Sospeso l’ingresso nell’Apu anche agli autorizzati, anticipati gli orari di raccolta dei rifiuti nelle vie interessate dal percorso
Giovedi 19 giugno arriva la Mille Miglia a Orvieto. La Corsa più bella del Mondo attraverserà il territorio comunale secondo il seguente itinerario:
S.R.205 Amerina
S.S.71 Via Angelo Costanzi
S.S.71 Via Sette Martiri
S.S.71 Strada della Stazione
Piazza Cahen
Via Postierla
Via Soliana
Piazza Duomo (controllo orario)
Via del Duomo
Corso Cavour
Piazza della Repubblica
Via Filippeschi
Via della Cava
Strada delle Conce
Via Adige – Sferracavallo
S.P.44 direz...
Mercoledì 18 giugno il via con la prima prova scritta, il messaggio di auguri del sindaco Roberta Tardani e dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola
E’ arrivata l’ora dell’esame di maturità. Saranno 318 le studentesse e gli studenti che da mercoledì 18 giugno, con la prima prova scritta, si presenteranno in classe negli istituti superiori di Orvieto. Nello specifico 148 al Liceo scientifico “Ettore Majorana” e 26 all’Istituto tecnico commerciale “Lorenzo Maitani”, 61 al Liceo classico “F.A. Gualterio”, 50 al Liceo artistico “Livio Orazio Valentini” e 33 all’Istituto professionale alberghiero “Luca Coscioni”.
A loro, il sindaco Roberta Tardani e l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, rivolgono l’augurio dell’amministrazione comunale.
“L’esame di maturità – afferma l...
Riunita la Commissione consultiva con operatori e rappresentanti di categoria, nel 2024 evase l’87% delle circa 6300 chiamate raccolte. Il numero delle nuove licenze sarà stabilito dai criteri fissati dall’Autorità Regolazione Trasporti. Il sindaco Tardani: “L’obiettivo condiviso è implementare e rendere più efficiente un servizio necessario”
Nella giornata di lunedi 16 giugno, nella Sala delle Quattro Virtù del Palazzo comunale, si è riunita la Commissione consultiva Taxi e Ncc presieduta dal sindaco di Orvieto, Roberta Tardani.
Alla presenza del comandante della Polizia locale di Orvieto, tenente colonnello Alessandro Leone, dei funzionari dell’Ufficio Suap, dei rappresentanti delle associazioni di categoria Uritaxi e Confartigianato Terni e degli operator...
"Orvieto città cardioprotetta"? E' il tema dell'incontro che il club Amici della stampa ha organizzato per venerdì 27 giugno alle 17 al museo Greco di piazza duomo ad Orvieto per fare il punto sul progetto legato all'installazione dei defibrillatori che l'associazione "Amici del cuore" aveva promosso con l'ambizioso obiettivo di fare di Orvieto una delle prime città cardioprotette d'Italia. Un progetto che avrebbe dovuto prendere ufficialmente le mosse nel 2017, ma che è stato invece smantellato poco dopo.
"L'incontro dovrà servire a capire cosa è successo in quel periodo e per quale motivo la grande mobilitazione promossa dall'associazione "Amici del Cuore" che aveva portato anche allo svolgimento di corsi per rianimatori di centinaia di persone e alla raccolta di donazione per ...
Su iniziativa della consigliera comunale Beatrice Casasole (Civitas) è tornato a riunirsi nei giorni scorsi l'Osservatorio per il contrasto alle dipendenze. "Come promesso - spiega Casasole - tenevo molto che si ricreassero le condizioni per rimettere in moto l’Osservatorio, coinvolgendo tutti i membri competenti del territorio: associazioni, scuole, forze dell’ordine, centri di recupero, ASL, servizi per le dipendenze, oratori e altri attori fondamentali".
"L’obiettivo è chiaro - conclude la consigliera - concretizzare progettiutili e condivisi a sostegno della nostra comunità, con un’attenzione particolare al contrasto delle dipendenze, soprattutto tra le fasce più fragili e vulnerabili. Fare rete è il primo passo per costruire un cambiamento reale".
In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato “l’ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole”.
L’emanazione si è resa necessaria e urgente, viste le temperature e le condizioni meteo climatiche al di sopra della media stagionale.
Pertanto, sentite le parti sociali e datoriali, la presidente ha deciso di emanare l’ordinanza speculare a quella emanata lo scorso anno a fine luglio così da renderla operativa nel più breve tempo possibile, mentre nei prossimi giorni la Regione incontrerà le parti sociali e datoriali e le associazioni di catego...
L’ufficio di Orvieto di via Sette Martiri aperto martedi dalle 13 alle 17 e il giovedi dalle 11.30 alle 14
Cambiano gli orari dello Sportello informativo per l’immigrazione della Zona sociale n.12. Lo sportello del Comune di Orvieto, ubicato nei locali della cooperativa sociale Il Quadrifoglio, soggetto gestore del servizio, in via Sette Martiri 51/a a Orvieto Scalo, sarà aperto il martedì dalle 13.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.30 alle 14.00.
I cittadini possono richiedere informazioni e appuntamenti ai numeri 0763 531152 (sede di Orvieto) e 0763 832214 (sede di Fabro).
Lo Sportello per l’immigrazione, attivo sul territorio della Zona Sociale dal 2004, è un servizio d’informazione, consulenza ed orientamento in materia di immigrazione. E’ promosso...
Aliquote confermate, ecco le modalità di pagamento e chi ha diritto alle esenzioni
C’è tempo fino al 16 giugno 2025 per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2025. Confermate aliquote approvate dal consiglio comunale nella seduta del 30 dicembre 2024:
Abitazione principale categorie A/1-A/8-A/9 e relative pertinenze categorie C/2, C/6, C/7 – 6 per mille, 200 euro di detrazione
Abitazioni e pertinenze concesse in comodato – 9,6 per mille
Altri fabbricati, aree edificabili, fabbricati classificati nel gruppo D (ad eccezione della categoria D/10) – 10,6 per mille
Fabbricati rurali strumentali – 1 per mille
Le agevolazioni
L’art. 1, comma 751 della Legge n. 160/2019, ha previsto l’esenzione IMU per i “ beni merce”, immobili costruiti e destinati dall’impresa cost...
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo di FI, Evasio Gialletti
Nella seduta del 12 giugno il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo di FI, Evasio Gialletti, in merito alla richiesta di demolizione e ricostruzione del Ponte dell’Adunata sul fiume Paglia (in allegato).
Con l’atto si chiede al sindaco e alla giunta comunale “di impegnarsi presso Anas e la Regione Umbria, ognuno per le rispettive competenze, affinché vengano sollecitati con urgenza tutti gli interventi ancora non realizzati, in particolare la demolizione e ricostruzione del Ponte dell’Adunata e la sistemazione della passerella pedonale, siano resi noti in modo trasparente e dettagliato i tempi di esecuzione dei...
Nel mese di luglio giungeranno ad Orvieto otto poliziotti del ruolo agenti/assistenti che andranno a coprire una parte dei vuoti creatisi nella pianta organica del personale della Polizia di Stato del Commissariato di Orvieto. Negli ultimi anni, infatti, a causa dei continui pensionamenti e dei trasferimenti, si era creata una forte carenza di personale pari addirittura a circa il 30% dell’organico.
“Siamo soddisfatti” afferma Vittorio Mari, segretario provinciale della Federazione Sindacale di Polizia, una delle organizzazioni maggiormente rappresentative tra i poliziotti orvietani. “Nei mesi scorsi avevamo lamentato in maniera incessante la difficile situazione in cui era ridotto il Commissariato dal punto di vista della carenza di organico; avevamo incontrato esponenti politici, ra...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.