martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Attualità

Disavventura per una famiglia con i taxi orvietani. Risponde la sindaca Tardani, replica il sindacato

Disavventura per una famiglia con i taxi orvietani. Risponde la sindaca Tardani, replica il sindacato

Attualità, Top2
E' la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani a rispondere direttamente al cittadino romano che, rimasto coinvolto in un incidente sulla autostrada nei pressi della città del Duomo, ha raccontato con una lettera aperta la propria disavventura con i taxi orvietani. Di seguito la risposta della prima cittadina, la replica di Uritaxi e la lettera aperta ricevuta dalla redazione a firma di un cittadino residente a Roma. La sindaca Tardani "Abbiamo ricevuto la segnalazione di una famiglia che sabato sera è rimasta coinvolta in un incidente stradale sull'A1 nei pressi di Orvieto, fortunatamente senza conseguenze, e che non è riuscita a trovare un taxi." Spiega la sindaca Tardani. "Ho convocato gli uffici competenti per verificare quanto ci è stato segnalato e faremo tutto quello che è nelle ...
A via interventi straordinari sul Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro

A via interventi straordinari sul Duomo di Orvieto per oltre un milione di euro

Attualità, Opera del Duomo, Top2
Primo blocco in fase di appalto, secondo intervento in fase di progettazione per lavori diprevenzione dal rischio sismico ed il restauro di parti della facciata della Cattedrale orvietana. Due importanti interventi, finanziati con fondi ministeriali, interesseranno a breve il Duomo diOrvieto per oltre un milione di euro. Lo riferisce una nota dell'Opera del Duomo di Orvieto. Sono in fase di appalto, infatti, per circa 527.000 euro, i lavori relativi al primo intervento denominato “Orvieto (Tr) Duomo Riduzione della vulnerabilità e restauro”.Ed in questi giorni sono state avviate le attività di progettazione connesse alla realizzazione diinterventi per la prevenzione dal rischio sismico ed il restauro di parti della facciata del Duomodi Orvieto per 540.000 euro. Responsabile Unico d...
Ris Messina, il tenente colonnello orvietano Paolo Fratini assume il comando

Ris Messina, il tenente colonnello orvietano Paolo Fratini assume il comando

Attualità, Persone, Top3
Ha assunto il Comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina il Tenente Colonnello Paolo Fratini, 55 anni, originario di Orvieto, che subentra al Colonnello Davide Zavattaro. L’ufficiale arriva in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, dove dal 1999 al 2010, ha comandato la Sezione Balistica del RIS di Parma e, dal 2010 al 2013, quella del RIS di Roma.  Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Perugia, ha svolto numerosi sopralluoghi giudiziari, indagini di tipo balistico e volte alla ricostruzione delle dinamiche delittuose anche per mezzo della Bloodstain Pattern Analysis (BPA). Quale Ufficiale del RIS, ha collaborato ad alcune importanti indagini tecniche, tra le quali quelle che h...
Chiusura Fori di Baschi, deroga per le macchine agricole sul percorso alternativo

Chiusura Fori di Baschi, deroga per le macchine agricole sul percorso alternativo

Attualità, Top3
Dal 22 settembre al 2 ottobre traffico interdetto per consentire i lavori di miglioramento del tracciato. Su richiesta del Comune di Orvieto, la Provincia di Terni ha autorizzato sulla SP 46 di Tordimonte il transito dei mezzi che trasportano uva per la vendemmia   Dalle 18 di domani, venerdì 22 settembre 2023, fino alle 6 di lunedì 2 ottobre 2023, scatta la chiusura al traffico da parte di Anas sulla Strada Statale 205 Amerina dal km 47+150 al km 48+600 per consentire la realizzazione delle opere di sicurezza propedeutiche ai lavori previsti nel progetto di miglioramento del tracciato tra Orvieto e Baschi, i cosiddetti “Fori di Baschi”. Il traffico veicolare sarà deviato sul percorso alternativo lungo la Strada Provinciale 46 di Tordimonte. Considerate tuttavia l...
TERNA SI CONFERMA AL TOP DELLA SOSTENIBILITÀ MONDIALE NELL’INDICE STOXX GLOBAL ESG LEADERS

TERNA SI CONFERMA AL TOP DELLA SOSTENIBILITÀ MONDIALE NELL’INDICE STOXX GLOBAL ESG LEADERS

Ambiente, Attualità, Tecnologia
Il dialogo con il territorio e il rapporto con le comunità locali sono tra i fattori rilevanti che hanno determinato l’inclusione nella classifica Il Gruppo che gestisce la rete di trasmissione nazionale è per il tredicesimo anno consecutivo fra le aziende più sostenibili incluse nel prestigioso indice ESG internazionale In aggiunta a tale riconoscimento, Terna ha recentemente ottenuto anche la conferma della più alta valutazione possibile da parte della società di rating MSCI Roma, 18 settembre 2023 – Terna, il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete di trasmissione nazionale, si conferma leader della sostenibilità a livello globale.La società è stata infatti inclusa per il tredicesimo anno consecutivo nell’indice STOXX “Global ESG Leaders”, e nei sottost...
Pnrr, affidati i lavori per la scuola di Sferracavallo e il CePol di Orvieto scalo

Pnrr, affidati i lavori per la scuola di Sferracavallo e il CePol di Orvieto scalo

Attualità, Comune di Orvieto, Top2
Alla Ma.Co.Ri di Roma l’incarico per la demolizione e ricostruzione dell’asilo “Collodi”, affidato a un raggruppamento di imprese l’appalto integrato per la realizzazione del Centro per le Politiche sociali. Parte l’intervento di efficientamento energetico per il Centro studi e il Palazzo del Giudice di Pace. La Giunta: “Rispettati i tempi per opere importanti” Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della famiglia di Orvieto scalo entrambi finanziati con fondi Pnrr. Al termine della procedura negoziata esperita dalla Provincia di Terni, centrale di committenza per conto del Comune di Orvieto, è stata affidata alla Ma.Co.Ri srl di Roma la demolizione e la ricostruzione della Scuol...
Manutenzione delle strade, lavori a Orvieto scalo e Sferracavallo

Manutenzione delle strade, lavori a Orvieto scalo e Sferracavallo

Attualità, Top3
Iniziati gli interventi in via San Francesco e via Sant’Ubaldo poi toccherà a via Adige. L’assessore ai Lavori pubblici, Pizzo: “In programma anche il rifacimento di Piazza Monte Rosa e un ampio piano su Ciconia” Riprendono gli interventi di manutenzione sulle strade del territorio comunale di Orvieto coordinati dall’assessorato ai Lavori pubblici. Questa mattina, lunedì 18 settembre, sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in via San Francesco e via Sant’Ubaldo a Orvieto scalo e successivamente si interverrà su via Adige a Sferracavallo. “Gli interventi – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – interessano aree che attendevano da anni una manutenzione ormai non più rinviabile per la sicurezza dei ci...
Agricoltura e Turismo: l’identità di un territorio

Agricoltura e Turismo: l’identità di un territorio

Ambiente, Associazioni, Attualità, Cultura, Eno-gastronomia, Top2, Turismo
AGRICOLTURA E TURISMO: L’IDENTITÀ DI UN TERRITORIO È CIÒ CHE RENDE UNICHE LE ESPERIENZE CHE IN ESSO SI POSSONO FAREI due settori legati dal filo rosso della Qualità, parola d’ordine per gli operatori e le istituzioni Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali e la cultura autentica delle comunità locali,  sulla quale, a sua volta, si realizza l’unicità di quello stesso territorio e delle esperienze che in esso si possono fare. Che diventano memorabili se ad accompagnarle è la qualità, intesa nel suo complesso come genuinità dei prodotti e autenticità dei sapori, tutela del paesaggio, ma anche come originalità e qualità dei servizi offerti, sostenibilità delle produzio...
Fori di Baschi, chiusa al traffico la Statale Amerina dal 22 settembre al 2 ottobre

Fori di Baschi, chiusa al traffico la Statale Amerina dal 22 settembre al 2 ottobre

Ambiente, Attualità, Top2
Il provvedimento necessario per consentire i lavori di miglioramento del tracciato, l’Anas ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura del tratto interessato dagli interventi e i percorsi alternativi anche per i mezzi pesanti  La Strada Statale 205 Amerina sarà temporaneamente chiusa per un tratto di circa un chilometro e mezzo, dalle 18 di venerdì 22 settembre 2023 alle 6 di lunedì 2 ottobre 2023, per consentire realizzazione delle opere di sicurezza propedeutiche ai lavori previsti nel progetto di miglioramento del tracciato tra Orvieto e Baschi, i cosiddetti “Fori di Baschi”. All’esito dell’incontro tecnico-operativo che si è svolto giovedì 14 settembre 2023 presso il Comune di Orvieto, alla presenza del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, dell’assessore ai...
Una vita per i dolci. Il pasticcere Attilio Scarponi svela in un libro le sue ricette

Una vita per i dolci. Il pasticcere Attilio Scarponi svela in un libro le sue ricette

Attualità, Cultura, Eno-gastronomia, Eventi, Libri, Persone, Top2
Una vita trascorsa ad inseguire la passione che lo ha accompagnato fin da quando era un bambino: diventare un bravo pasticcere, fare i dolci più buoni e rendere felici i propri clienti con le squisitezze uscite dalle sue mani. Un sogno che Attilio Scarponi è riuscito a coronare per quasi mezzo secolo con il suo bar pasticceria e gelateria in piazza del Popolo ad Orvieto. Un locale che è stato per decenni non solo un tempio di bontà, ma anche uno dei simboli di cui la città ha potuto andare orgogliosa. I "Dolci di Scarponi", questo anche il titolo del libro di ricette edito da Intermedia Edizioni, hanno infatti rappresentato una sorta di biglietto da visita per Orvieto, un segno distintivo dell'altissima qualità artigianale e professionale che è stata spesso espressa in numerosi campi dagl...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com