mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Cultura

25 aprile, a Riano un ponte porterà il nome dell’orvietano Francesco Lanari

25 aprile, a Riano un ponte porterà il nome dell’orvietano Francesco Lanari

Cultura, Persone, Top1
La cerimonia in occasione dell’80esimo anniversario della Festa della Liberazione. La città di Orvieto sarà rappresentata dal sindaco Roberta Tardani Un ponte a Riano porterà il nome dell’orvietano Francesco Lanari, simbolo della resistenza al regime fascista. Domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, alle 10.45 si terrà a Riano la cerimonia di intitolazione del ponte di via Dante Alighieri a “Mastro Checco”. Così veniva chiamato Francesco Lanari, il ciabattino di Riano, nato a Orvieto il 12 marzo 1881 e divenuto cittadino del comune della Città Metropolitana di Roma dove è morto il 16 giugno 1972. Nella sua bottega era solito ricevere i rianesi con i quali parlava di politica e degli eventi q...
Castel Viscardo: approvato il piano di rigenerazione dell’ex Aeroporto. Un nuovo polo turistico all’insegna della sostenibilità

Castel Viscardo: approvato il piano di rigenerazione dell’ex Aeroporto. Un nuovo polo turistico all’insegna della sostenibilità

Castel Viscardo, Cultura, Economia, Orvietano, Top1
La Giunta Comunale di Castel Viscardo ha approvato all’unanimità, con la Delibera n. 30 del 04/04/2025, il "Piano di sviluppo con interventi di rigenerazione e riqualificazione di una parte dell’area ex Autoreparto dell’Aeroporto Orvieto-Castel Viscardo di Pier Luigi Nervi", con l'obiettivo di trasformare questo luogo ricco di storia in un polo di attrazione turistica, in linea con i principi della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico.L’intervento prevede la partecipazione al bando pubblico per il recupero di aree dismesse, con un progetto di fattibilità tecnico-economica curato dal geom. Antonio Ciuchi. L’area interessata, situata sull’Altopiano dell’Alfina lungo la Strada Provinciale 107, è di proprietà del Comune di Castel Viscardo e rica...
A Corbara, mostra di foto d’epoca sulla Mezzadria

A Corbara, mostra di foto d’epoca sulla Mezzadria

Cultura, Eventi, Top4, Tradizioni
L’Associazione culturale Pier Luigi Leoni e l’Associazione di promozionesociale “Il Giglio” danno appuntamento a sabato 26 aprile, alle ore17.30, presso la sede del Centro Culturale di Corbara (ex ScuolaElementare, Località Corbara, 16), per l'inaugurazione della mostra"Mezzadria. Storia, storie di vita e foto d’epoca": un ritorno alleorigini, alle radici, alla terra, alle tradizioni. E' un viaggio nella conoscenzae nella consapevolezza che muove la mostra allestita a partire dalcospicuo nucleo di fotografie già esposte a Palazzo Coelli, sede dellaFondazione Cassa di Risparmio di Orvieto , lo scorso novembre,dall’ Associazione culturale Pier Luigi Leoni , a cui si aggiunge eintegra perfettamente il materiale messo a disposizione dall'Associazionedi Promozione Sociale "Il Giglio" di Corbar...
Teatro Mancinelli tutto esaurito per “Fall” con Giorgio Montanini

Teatro Mancinelli tutto esaurito per “Fall” con Giorgio Montanini

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
Domenica 27 aprile alle 21 arriva la satira dello stand up comedian marchigiano Tutto esaurito al Teatro Mancinelli per “Fall” con Giorgio Montanini. Dopo il rinvio dello spettacolo inizialmente previsto a marzo, domenica 27 aprile alle 21, lo stand up comedian marchigiano porta sul palco di Orvieto il suo ultimo sferzante monologo che affronta i classici temi della satira, dalla religione alla politica passando per l’attualità. Prossimo appuntamento al Mancinelli sabato 3 maggio alle 21 con “456”, scritto da Mattia Torre con Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino e Carlo Ruggeri, che chiude la stagione teatrale “Protagonisti”.
Arriva “Gioca Orvieto”: una giornata dedicata al gioco per tutti

Arriva “Gioca Orvieto”: una giornata dedicata al gioco per tutti

Associazioni, Cultura, Giochi
Il gioco è una cosa seria. Ma soprattutto è un’occasione per sorridere, condividere e creare legami. E proprio con questo spirito nasce Gioca Orvieto, il primo evento ludico orvietano targato GLOR – Gruppo Ludico Orvieto interamente dedicato al mondo del gioco da tavolo, del gioco di ruolo e delle miniature, in programma domenica 27 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle 19:30, presso la Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto. L’iniziativa, che gode del patrocinio del comune di Orvieto, nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura del gioco come strumento di socialità, apprendimento e inclusione, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione gratuita per scoprire e vivere il gioco in tutte le sue forme. Durante l’intera giornata, il...
Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, tutti i premiati di un’edizione da record

Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, tutti i premiati di un’edizione da record

Associazioni, Attualità, Cultura, Eno-gastronomia, In evidenza
Si è conclusa sabato 19 aprile la 18esima edizione del Concorso delle Pizze di Pasqua Orvietane, tornato a vivere grazie all'Associazione "Club Amici della Stampa" che quest’anno ha coinvolto in giuria rappresentanti di Slow Food Orvieto, Università delle Tre Età di Orvieto e GLOR - Gruppo Ludico Orvieto. Numeri record sul fronte della partecipazione. Sono state, infatti, 16 le pizze salate (lo scorso anno erano state 8) e 22 quelle dolci (lo scorso anno erano state 6) recapitate al Bar Montanucci. Al Teatro del Carmine, la proclamazione di quelle che la giuria ha ritenuto essere le più buone.  Al primo posto per quanto riguarda le pizze salate quella di Loredana Biffarino (già sul podio lo scorso anno), seguita da quelle realizzate da Giovanna Martinez (secondo post...
A Moreno Biritognolo il Pialletto d’Oro 2025. Tutti i premiati della 40sima edizione

A Moreno Biritognolo il Pialletto d’Oro 2025. Tutti i premiati della 40sima edizione

Cultura, Top5, Tradizioni
Il Pialletto d'Oro 2025 Premio “Artigiano dell'Anno” è andato a Moreno Biritognolo. Il premio nato da un’idea della Cna territoriale di Orvieto per celebrare l'eccellenza artigianale e imprenditoriale locale, ha spento 40 candeline e martedì ha consegnato i premi e i riconoscimenti 2025. L'edizione del quarantennale ha portato nelle mani dell'artigiano del ferro battuto, Moreno Biritognolo, il Pialletto d'Oro, come di consueto realizzato dall'artigiano orafo orvietano Fabrizio Trequattrini. Moreno Biritognolo nasce a Orvieto nel 1961 e fin da piccolo cresce con una curiosità innata verso il lavoro manuale coltivando nel tempo l’amore per la lavorazione dei metalli e la saldatura, un’arte che osserva e impara con passione. La sua dedizione e il suo talento innato lo portano a parte...
Il Pialletto d’Oro compie 40 anni, cerimonia al Museo Greco

Il Pialletto d’Oro compie 40 anni, cerimonia al Museo Greco

Attualità, Cultura, Eventi, Tradizioni
Il Pialletto d'Oro, il premio nato da un’idea della Cna territoriale di Orvieto per celebrare l'eccellenza artigianale e imprenditoriale locale, compie 40 anni. E per l’occasione istituisce un nuovo riconoscimento e cambia veste. La cerimonia dell’edizione 2025 si terrà martedì 15 aprile, alle 17.30, alla sala del Museo Emilio Greco a Palazzo Soliano, a Orvieto, dopo il rinvio dell'evento (che tradizionalmente si svolge all'interno delle festività dedicate al patrono della città, San Giuseppe) deciso a seguito dell'improvvisa scomparsa di Carlo Graziani, titolare della AspirMecc, artigiano della Cna e vincitore del Pialletto d’oro 2024. Oltre al tradizionale riconoscimento conferito all’artigiano dell'anno che si sia distinto per qualità e innovazione nel proprio mestiere, verrann...
Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, edizione 2025 tutti i dettagli

Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, edizione 2025 tutti i dettagli

Associazioni, Cultura, Eno-gastronomia, Eventi, In evidenza, Top5
Ci siamo. Nella settimana che porta alla Santa Pasqua, le cucine orvietane sono in piena attività, c'è da impastare e cuocere le pizze dolci e/o salate della tradizione. E allora lo vogliamo sapere qual è la più buona? Il “Club Amici della Stampa” torna a lanciare quindi l'appello a partecipare alla XVIII edizione del Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, anche in questa edizione riservata solo alle pizze amatoriali. A giudicare le pizze saranno alcuni “giurati”, tra cui anche alcuni soci del Club, anche quest'anno si impegneranno per eleggere la pizza più buona di tutte tra le salate e le dolci che vorranno partecipare. La cerimonia di premiazione della Pizza salata e di quella dolce “più buona” si terrà sabato 19 aprile a Orvieto, alle 18 al Teatro del Carmine. Le Pizze potranno ess...
Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top5
Domenica 13 aprile alle 18 penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” del Teatro Mancinelli   Penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” al Teatro Mancinelli. Domenica 13 aprile alle 18 torna a Orvieto Veronica Pivetti con lo spettacolo in abbonamento “L’inferiorità mentale della donna”.   L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa? Lo spettacolo nasce da questa domanda e mette in scena testi che in pochi conoscono, fra i più discriminanti, paradossali e, loro malgrado, esilaranti scritti razionali del secolo scorso. Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley racconta, grazie a bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la do...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com