domenica, Giugno 4contatti +39 3534242011

Associazioni

A Orvieto il raduno regionale del Cai Umbria, attesi in 500

A Orvieto il raduno regionale del Cai Umbria, attesi in 500

Ambiente, Associazioni, Eventi, Top1
Domenica 4 giugno in arrivo a Palazzo del Popolo i soci delle otto sezioni umbre del Club Alpino Italiano, in programma escursioni a piedi e in bici e l'esibizione delle corali di montagna. Piazza del Popolo chiusa al traffico, ecco come cambia la viabilità  Sono attesi in 500 a Orvieto domenica 4 giugno per il raduno regionale del Club Alpino Italiano dell’Umbria. All’evento, organizzato dalla Sezione Cai di Orvieto, parteciperanno i soci delle otto sezioni umbre. L’appuntamento è in Piazza del Popolo dalla quale si snoderanno le varie iniziative, le escursioni a piedi e in bicicletta e le arrampicate in programma. All’apertura saranno presenti il presidente generale del Cai, Antonio Montani, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente della sezione Cai di Orvieto, n...
Dal 9 all’11 giugno “Benvenuto Orvieto diVino”

Dal 9 all’11 giugno “Benvenuto Orvieto diVino”

Associazioni, Eventi, Top1
Tre giorni di masterclass e degustazioni organizzate dal Consorzio Orvieto Doc per lanciare la nuova annata. Sabato 10 giugno a Palazzo del Popolo un convegno con la partecipazione del ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida Dal 9 all'11 giugno torna "Benvenuto Orvieto diVino", la manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto per lanciare la nuova annata dell'Orvieto Doc. Ospite d'onore dell'edizione 2023 il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che parteciperà al convegno in programma sabato 10 giugno, alle 16 nella Sala dei 400 di Palazzo del Popolo, “Orvieto 2023 – Nuove strategie di marketing e comunicazione”. Il via all'evento venerdì 9 giugno con la ce...
A Orvieto arriva il Suzuki V-Strom Day

A Orvieto arriva il Suzuki V-Strom Day

Associazioni, Eventi, Sport, Top1
Sabato 3 giugno circa 130 partecipanti si raduneranno in Piazza Duomo per il motogiro ufficiale dedicato alla iconica moto della casa giapponese  È Orvieto la città scelta da Suzuki per la terza edizione del V-Strom Day, il motogiro ufficiale dedicato all'iconica Sport Enduro Tourer della casa motociclistica giapponese.Il tour porterà i 130 partecipanti - 90 motociclisti e 40 passeggeri - alla scoperta dell'Umbria con un itinerario di circa 130 chilometri tra strade asfaltate e sterrato leggero che partirà da Piazza Duomo a Orvieto sabato 3 giugno. I motociclisti si raduneranno già nella giornata di oggi, venerdì 2 giugno, presso la Tenuta di Corbara dove potranno effettuare un test ride delle nuove V-Strom 1050DE o V-Strom 800DE. Domani mattina, dalle 8.30 alle 9.30, il ritrovo ...
La Cava in festa per la “Repubblica dei Cavajoli”

La Cava in festa per la “Repubblica dei Cavajoli”

Associazioni, Eventi, Top3
Il 1 e 2 giugno torna dopo 4 anni la festa in onore della Madonna della Cava che quest'anno celebra il 20esimo anniversario della riapertura del Santuario. I provvedimenti per la viabilità e la sosta  Torna dopo quattro anni dallo stop imposto dalla pandemia “La Repubblica dei Cavajoli”, la manifestazione organizzata dalla Parrocchia di San Giovenale e dall’associazione culturale “La Cava e i Cavajoli” che si terrà giovedì 1 venerdì 2 giugno. Un’edizione particolare che non solo segna la ripresa dell’iniziativa ma anche il 20esimo anniversario della riapertura del piccolo Santuario Mariano della Madonna della Cava nel quartiere medievale di Orvieto. Il format de “La Repubblica dei Cavajoli” è nato nel 2019 abbinando alla cerimonia religiosa per la Madonna del...
PrometeOrvieto ha incontrato Massimo De Fino, Usl Umbria 2. Tanti i problemi sul piatto

PrometeOrvieto ha incontrato Massimo De Fino, Usl Umbria 2. Tanti i problemi sul piatto

Associazioni, Salute, Top3, Usl Umbria 2
PrometeOrvieto ha avuto, lo scorso 18 maggio, un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Dott. Massimo De Fino, per discutere dei servizi sanitari nel territorio orvietano e delle problematiche connesse. Durante il colloquio, che si riconosce molto costruttivo, sono stati affrontati diversi argomenti di grande rilevanza per la comunità di Orvieto. Di seguito riportiamo un resoconto dettagliato dei punti trattati: Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto: È emerso che l'Azienda USL Umbria 2 riconosce l'importanza strategica dell'ospedale di Orvieto, grazie alla sua posizione geografica privilegiata che, se da un lato è lontana dai centri di Terni e Perugia, dall’altro può attrarre pazienti anche dalle regioni limitrofe del Lazio e della Toscan...
“Orvieto in fiore”, le disposizioni su viabilità e mobilità

“Orvieto in fiore”, le disposizioni su viabilità e mobilità

Associazioni, Pubblica Utilità
I provvedimenti dal 26 al 28 maggio per consentire lo svolgimento delle iniziative in programma Dal 26 al 28 maggio il centro storico di Orvieto ospita l'undicesima edizione di "Orvieto in fiore". Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma il Settore Polizia locale e Mobilità ha emesso un'ordinanza che disciplina la viabilità e la mobilità nei giorni della manifestazione. Nello specifico: durante le giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, la circolazione veicolare in ingresso al centro storico potrà essere interrotta all’altezza della rotatoria di Porta Romana e all’altezza di Piazza Cahen, con deviazione dei flussi veicolari all’interno dei parcheggi insilati o in alternativa verso le direttrici esterne al centro storico. Da tal...
Un parco dell’inclusione ai giardini “Stefano Melone” di Orvieto scalo

Un parco dell’inclusione ai giardini “Stefano Melone” di Orvieto scalo

Ambiente, Associazioni, Attualità, Comune di Orvieto, Sociale, Top2
Aperta l'area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale con nuove attrezzature, arredi e una giostra inclusiva donata dall'associazione CiCasco  Un parco dell'inclusione ai giardini "Stefano Melone" di Orvieto scalo. Aperta oggi pomeriggio la nuova area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale che ha provveduto alla sostituzione delle attrezzature ludiche ormai degradate e pericolose con nuovi e più moderni giochi realizzati in materiale recuperato e riciclabile. Nell'area, tutta dotata di pavimentazione in gomma, è stata installata una giostra inclusiva donata dall'associazione di volontariato CiCasco grazie alla raccolta fondi effettuata nel corso dell'ultima edizione di "CiCasco-Metti in moto l'inclusione". Rinnovati anche la recinz...
“Fioriscono le rose”, una giornata sull’Anello della Rupe per ricordare Reno Montanucci

“Fioriscono le rose”, una giornata sull’Anello della Rupe per ricordare Reno Montanucci

Ambiente, Associazioni, Cultura, Eventi
Venerdì 19 maggio l'iniziativa organizzata dall'associazione "Elisa Lardani Marchi", Cantiere Orvieto e Comitato dei quartieri. Nell'area del roseto nuove piante, due panchine e opere d'arte  Nuove piante e due speciali panchine lungo l’Anello della Rupe da cui contemplare un incantevole roseto e la maestosità del masso tufaceo su cui si erge Orvieto. L’area del roseto di Reno Montanucci si arricchisce e per l’occasione la città dedica una giornata al ricordo dell’imprenditore orvietano scomparso nel 2018. “Fioriscono le rose” è il titolo dell’iniziativa organizzata per venerdì 19 maggio dall’associazione “Elisa Lardani Marchi – Corpo dato per amore”, Cantiere Orvieto e Comitato cittadino dei quartieri con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Orvieto che ha real...
Il Paese delle Rose ospita la seconda edizione di “Per esserci”

Il Paese delle Rose ospita la seconda edizione di “Per esserci”

Ambiente, Associazioni, Cultura, Eventi, Top4
Dal 19 al 21 maggio a Rocca Ripesena il festival promosso da AGe: arte, tecnologia e ambiente ii temi dei "Percorsi" della manifestazione Si snodano tra arte, tecnologia e ambiente i “Percorsi” scelti come tema della seconda edizione di “Per Esserci”, il festival organizzato dall’A.Ge – Associazioni Genitori Orvieto con il patrocinio del Comune di Orvieto e la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto”, Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", Fidapa Bpw Italy – Sezione di Orvieto, e il sostegno del Gal Trasimeno-Orvietano. Dal 19 al 21 maggio numerosi gli appuntamenti tra conferenze, mostre, degustazioni e momenti di approfondimento che avranno come luogo centrale Rocca Ripesena - “Il Paese...
Festival del Dialogo. Tutto pronto per l’edizione 2023

Festival del Dialogo. Tutto pronto per l’edizione 2023

Associazioni, Cultura, Eventi, Scuola, Sociale, Top4
Prenderà il via lunedì 8 e andrà avanti fino a venerdì 12 maggio sulla Rupe una nuova edizione del Festival del Dialogo dei Giovani promosso da ApertaMenteOrvieto, associazione culturale che vuole promuovere lo scambio di idee e l'approfondimento di tematiche di interesse per la collettività, con l'obiettivo di fare di Orvieto la "Città del Dialogo” coinvolgendo scuole di ogni ordine e grado nella riflessione sul tema di cruciale importanza, sul quale gli studenti presenteranno i propri lavori nelle giornate del festival. “La Rete del Dialogo”, il tema scelto per quest'anno che ispira anche i lavori di A.g.o.rà., acronimo che sta per Assemblea Generale di Orvieto Ragazzi, un progetto ideato e promosso dall'Istituto d'Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico di Orvieto che coinvolge i...