Un daino che attraversa improvvisamente la strada e viene colpito da una macchina in transito. Una scena insolita anche perchè avvenuta praticamente quasi all'interno del centro abitato, lungo la strada Umbro Casentinese che collega Orvieto scalo al centro. L'automobilista che ha ferito l'animale, ha proseguito la sua corsa senza curarsi della povera bestia che, ferita, è rimasta in mezzo alla strada, correndo il rischio di essere travolta e uccisa dalle altre auto in transito. Per fortuna altri automobilisti si sono fermati per prendersi cura del daino. In attesa che arrivasse una pattuglia della polizia, sono riusciti a segnalare la presenza dell'animale alle auto, scongiurando il pericolo. Poi lo hanno spostato sul ciglio della strada per metterlo in sicurezza in attesa che arrivassero...
ANCHE A ORVIETO LAV SCENDE IN PIAZZA NEI FINE SETTIMANA DEL 18-19 E 25-26 MARZO: SOSTIENI LA NOSTRA CAMPAGNA ANTICACCIA, FIRMANDO LA PETIZIONE PER CHIEDERE A GOVERNO E REGIONI DI NON ATTUARE I PIANI PREVISTI DALL’EMENDAMENTO, E SCEGLI IL TRADIZIONALE UOVO DI PASQUA LAV-ALTROMERCATO PER SUPPORTARE LA NOSTRA CAMPAGNA ANTICACCIA.
CERCA LA PIAZZA PIÙ VICINA SU WWW.LAV.IT/NOCACCIA#PIAZZE
La maggioranza parlamentare e il Governo, usciti dalle elezioni del 25 settembre 2022, hanno lanciato il più grande attacco alla fauna selvatica che si ricordi, inaugurato poche settimane dopo il loro insediamento con l’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia”.
Tatticamente inserito nella Legge dGi Bilancio 2023, con la quale non aveva alcuna attinenza, in un primo momento era s...
Nuovo appuntamento con gli esperti sabato 18 marzo alle 16 alla Biblioteca comunale. Il 17 giugno chiude il ciclo di conferenze Luca Spennacchio
Nuovo appuntamento alla Biblioteca pubblica "Luigi Fumi" con "I cani in città tra diritti e doveri", il ciclo di conferenze organizzato dall’associazione culturale NaturalMenteCane e Agridog School con il patrocinio del Comune di Orvieto.Sabato 18 marzo, alle ore 16, è in programma l'incontro “Perché il mio cane si comporta così - Quando la convivenza diventa problematica gli esperti ci dicono come fare”. Interverranno il medico veterinario esperto in comportamento animale Alessandra Tilli e l’educatrice cinofila Fulvia Leoncini.Riprogrammato per venerdì 16 giugno alle 17, sempre presso la Biblioteca comunale, l'incontro con l'esperto L...