martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Turismo

Agricoltura e Turismo: l’identità di un territorio

Agricoltura e Turismo: l’identità di un territorio

Ambiente, Associazioni, Attualità, Cultura, Eno-gastronomia, Top2, Turismo
AGRICOLTURA E TURISMO: L’IDENTITÀ DI UN TERRITORIO È CIÒ CHE RENDE UNICHE LE ESPERIENZE CHE IN ESSO SI POSSONO FAREI due settori legati dal filo rosso della Qualità, parola d’ordine per gli operatori e le istituzioni Agricoltura e Turismo sempre più connessi attraverso la ricerca e la valorizzazione dell’identità del territorio, un’identità fondata sui valori tradizionali e la cultura autentica delle comunità locali,  sulla quale, a sua volta, si realizza l’unicità di quello stesso territorio e delle esperienze che in esso si possono fare. Che diventano memorabili se ad accompagnarle è la qualità, intesa nel suo complesso come genuinità dei prodotti e autenticità dei sapori, tutela del paesaggio, ma anche come originalità e qualità dei servizi offerti, sostenibilità delle produzio...
Controlli su b&b e case vacanze: scoperte sei strutture ricettive abusive

Controlli su b&b e case vacanze: scoperte sei strutture ricettive abusive

Attualità, Comune di Orvieto, Cronaca, Top2, Turismo
Lavoro congiunto tra Polizia locale, Ufficio Turismo, Tributi e Suape: riscontrate irregolarità in 11 esercizi extralberghieri, trovate attività prive di qualsiasi autorizzazione. Il sindaco Tardani: “Le verifiche proseguiranno, abbiamo bisogno di un’accoglienza di qualità e nel rispetto delle regole”  Sei strutture ricettive abusive scoperte e 11 irregolarità di vario genere riscontrate in altrettanti esercizi extralberghieri sull’intero territorio comunale di Orvieto. È questo l’esito della prima fase dei controlli su bed&breakfast, case vacanze e affittacamere effettuati nel mese di agosto dalla Polizia locale di Orvieto, guidata dal comandante tenente colonnello Alessandro Leone. Un lavoro complesso al quale hanno collaborato l’Ufficio Turismo, l’Ufficio Tributi e il Suape...
A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

Cultura, Eventi, Spettacoli, Top2, Top4, Turismo
Domenica 10 settembre alle 16 la parata di 1200 figuranti in rappresentanza delle rievocazioni storiche di 42 città promossa dall’Aurs. Il presidente Paolocci: “Evento unico nel suo genere”. Il sindaco Tardani: “Le tradizioni patrimonio inestimabile della nostra regione” Oltre 1200 figuranti in rappresentanza delle manifestazioni storiche di 42 città dell’Umbria. Domenica 10 settembre 2023 Orvieto ospita la prima edizione del “Corteo dei Cortei”, l’iniziativa promossa e organizzata dall’Aurs, l’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, in collaborazione con il Comune di Orvieto che patrocina l’appuntamento congiuntamente alla Presidenza della Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Ad Orvieto il 9 e 10 settembre saranno due giornate di approfondimento e spettacolo grazie anche al c...
A Orvieto una tappa della 44esima edizione dell’Euro CC, attese 400 persone

A Orvieto una tappa della 44esima edizione dell’Euro CC, attese 400 persone

Associazioni, Top4, Turismo
Da lunedì 12 a domenica 18 giugno il tour in Umbria di centinaia di equipaggi di camperisti provenienti da tutta Europa C’è anche la città di Orvieto fra le tappe del prolungamento della 44esima edizione dell’Euro CC, il raduno annuale internazionale dei camperisti organizzato dalla FICM – Fédération Internationale des Clubs de Motorhomes e dall’associazione Camper Club Gubbio che si è aperto mercoledì 7 giugno ad Assisi.Dopo la prima fase della manifestazione, che si terrà a Santa Maria degli Angeli fino a domenica 11 giugno, la carovana di centinaia di equipaggi provenienti da tutta Europa si sposterà verso altre mete dell’Umbria: Gubbio, Perugia, Orvieto, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Cascata delle Marmore, Spoleto e Lago Trasimeno. Tra lunedì 12 a domenica 18 giugno arrive...
Festival Ciclopica. Giganti in collina. Ad Amelia dal 9 al 18 giugno

Festival Ciclopica. Giganti in collina. Ad Amelia dal 9 al 18 giugno

Ambiente, Associazioni, Cultura, Spettacoli, Turismo
Ciclopica. Giganti In Collina è tornata. Il festival di letteratura, arte e filosofia ripopola la collina di Amelia (TR) dal 9 al 11 giugno 2023, con incontri, performance, percorsi tematici e degustazioni. Inoltre, per la prima volta, quest'anno vi proponiamo uno spin-off domenica 18 giugno, con la giornata Ciclopica. Giganti In Campagna. «È tempo che la pietra accetti di fiorire» I versi del poeta Paul Celan vogliono rappresentare la continuità e le sorprendenti metamorfosi che mescolano le vite animali e vegetali alle forme terrestri e astrali: una cosmogonica danza che confonde più che definire, sovrappone e scombina i minuziosi dettagli dei cataloghi scientifici, mostrando un quadro del mondo che ci appare astratto e insieme, per la prima volta...
“Destinazione meraviglia: prossima fermata Orvieto”, la città viaggia nel cuore di Roma

“Destinazione meraviglia: prossima fermata Orvieto”, la città viaggia nel cuore di Roma

Attualità, Cultura, Top2, Turismo
Partita la campagna di promozione turistica primavera-estate, un tram interamente decorato con le immagini di Orvieto circolerà nella Capitale fino al 15 luglio: in vetrina gli affreschi di Signorelli, il Pozzo di San Patrizio, il vino, il Corteo storico e il quartiere medievale “Destinazione meraviglia: prossima fermata Orvieto – Road to wonder: next stop Orvieto”. Partita lunedì 5 giugno la campagna di promozione turistica primavera-estate sulla città di Roma ideata e realizzata dall’assessorato al Turismo del Comune di Orvieto.Fino al 15 luglio un intero tram brandizzato con le immagini della città di Orvieto percorrerà le strade della Capitale con una copertura capillare di tutta la rete tramviaria. Ieri pomeriggio e questa mattina il mezzo ha percorso la linea 3 da Trastever...
“Cantiere Città”, i progetti di Orvieto 2025 a Roma

“Cantiere Città”, i progetti di Orvieto 2025 a Roma

Comune di Orvieto, Cultura, Orvieto 2025, Top3, Turismo
Lunedì 22 e martedì 23 maggio la prima masterclass dell'iniziativa del Ministero della Cultura e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rivolta alle città finaliste della Capitale italiana della Cultura Al via “Cantiere Città”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rivolta alle città finaliste a “Capitale italiana della cultura 2025” per valorizzare e promuovere i progetti ideati in fase di candidatura, non disperdere le idee formulate, le relazioni avviate e le persone coinvolte.Dopo il kick off meeting dello scorso 3 maggio, lunedì 22 e martedì 23 maggio il sindaco di Orvieto e assessore alla Cultura, Roberta Tardani, e Carla Lodi, funzionaria responsabile dell’Ufficio Cultura e Turis...
Da Bolsena a Orvieto lungo le strade del Miracolo Eucaristico

Da Bolsena a Orvieto lungo le strade del Miracolo Eucaristico

Ambiente, Top1, Turismo
Domenica 16 aprile il trekking organizzato da Coop Centro Italia con la collaborazione di Asd Majorana, Cai Orvieto e Fie con il patrocinio del Comune di Orvieto  Da Bolsena a Orvieto seguendo il sentiero del Miracolo Eucaristico del Corpus Domini. E' l'iniziativa di trekking organizzata da Coop Centro Italia, in collaborazione con Unicoop Tirreno, Unicoop Firenze, Unicoop Amiatina, ASD Majorana Trekking, CAI Orvieto, Federazione Italiana Escursionismo e in con il patrocinio del Comune di Orvieto, che si terrà domenica 16 aprile 2023. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle 8.30 alla Collegiata di Santa Cristina a Bolsena. Lungo il percorso è prevista la visita alle tombe della Necropoli del Lauscello nel Comune di Castel Giorgio. L'arrivo ...
A Pasquetta record di visitatori al Pozzo di San Patrizio di Orvieto

A Pasquetta record di visitatori al Pozzo di San Patrizio di Orvieto

Arte, Cultura, Top2, Turismo
Con 3.901 ingressi superato il primato di turisti in una sola giornata registrato lo scorso anno. Nei primi tre mesi del 2022 +10% di biglietti venduti rispetto al 2022. Il sindaco Tardani: "Dato significativo, lavoriamo per destagionalizzare i flussi" Pasquetta segna un nuovo record al Pozzo di San Patrizio di Orvieto. Il Lunedì dell’Angelo sono stati 3.901 i visitatori contro i 3.751 della stessa giornata dello scorso anno che rappresentava il primato assoluto di ingressi all’opera realizzata da Antonio da Sangallo il Giovane.I flussi turistici sono stati importanti per tutta la settimana di Pasqua nella quale complessivamente, dal 3 al 10 aprile, sono stati 12.429 i biglietti staccati, 156 in più dell’analogo periodo del 2022. Di questi circa 9mila si sono concentrati tra saba...
Turismo: l’Umbria protagonista di Linea Verde Life nella puntata di sabato 25 marzo

Turismo: l’Umbria protagonista di Linea Verde Life nella puntata di sabato 25 marzo

Ambiente, Economia, Regione Umbria, Top1, Turismo
Con lo sbocciare della primavera, l’Umbria con i suoi colori e i suoi profumi torna protagonista a Linea Verde Life nella puntata di sabato 25 marzo, alle ore 12,30: lo comunica l’assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti. “Ci prepariamo ad affrontare con grande slancio la stagione primaverile e quella estiva, forti dei grandi numeri registrati in autunno e in inverno – ha detto l’assessore Agabiti – Abbiamo investito su una promozione turistica spalmata in tutti i mesi dell’anno e che coinvolge il territorio regionale nella sua totalità, esaltando le caratteristiche di ogni luogo”. Marcello Masi e Daniela Ferolla, conduttori di Linea Verde Life, questa settimana racconteranno il loro viaggio tra Spoleto, la Valnerina, Terni e Orvieto, e alcune interessanti realtà della Valnerin...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com