giovedì, Giugno 19contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Turismo

Da sabato 15 marzo riparte Orvieto Gran Tour, il servizio di mobilità turistica della città

Da sabato 15 marzo riparte Orvieto Gran Tour, il servizio di mobilità turistica della città

Attualità, Top5, Turismo
Raggiunti accordi con importanti tour operator nazionali e internazionali, disponibile un’audio-video guida in sette lingue e un commentario per bambini Riparte sabato 15 marzo “Orvieto Gran Tour”, il servizio di mobilità turistica della città di Orvieto, un tour emozionale alla scoperta della Rupe e tutti i suoi preziosi tesori. “Il servizio avviato in forma stabile a luglio 2022 in collaborazione con l’amministrazione comunale – spiega l’azienda Martinelli Servizi Turistici, gestore di Orvieto Gran Tour – ha riscontrato successo ed apprezzamento da utenti e partner in questi primi due anni di attività. Anima dell’offerta è quella di introdurre ad una visita più consapevole e informata mettendo a disposizione uno strumento che funge da volano per la valorizz...
Traveller Review Awards 2025, al Teatro Mancinelli Booking premia l’ospitalità di Orvieto

Traveller Review Awards 2025, al Teatro Mancinelli Booking premia l’ospitalità di Orvieto

In evidenza, Top2, Top5, Turismo
La città risultata tra le 10 realtà più accoglienti al Mondo, unica italiana. Giovedì 20 marzo al Ridotto la cerimonia di premiazione con il Regional Manager Alessandro Callari alla presenza delle strutture partner della piattaforma di prenotazione Giovedì 20 marzo alle 11, il Ridotto del Teatro Mancinelli ospiterà l’evento “Orvieto: accoglienza e cultura – Il premio internazionale all’ospitalità” organizzato da Boooking.com. Nel corso dell’iniziativa sarà consegnato alla città di Orvieto il prestigioso Traveller Review Awards 2025 che premia l’ospitalità di eccellenza a livello internazionale. Orvieto è risultata infatti tra le 10 città più accoglienti del Mondo, unica realtà italiana, secondo l’importante piattaforma di prenotazione.  A consegnare il riconoscimento al sindaco di O...
Carta Unica si evolve, nuove tariffe e progetti. Gratuita per i residenti dei Comuni delle Aree Interne

Carta Unica si evolve, nuove tariffe e progetti. Gratuita per i residenti dei Comuni delle Aree Interne

Arte, Attualità, Cultura, Top5, Turismo
Dal 1 marzo il biglietto intero passa a 35 euro e il ridotto a 25, con il cambio di statuto l’associazione entrerà nel Terzo settore. Il presidente Polegri: “Uno strumento sempre più operativo per la promo-commercializzazione della città” Carta Unica si evolve per diventare uno strumento sempre più operativo per la promo-commercializzazione della città di Orvieto. Le novità e i progetti per il 2025 dell’associazione che mette insieme nove monumenti, musei e siti di interesse in un unico pass di accesso, sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa dal presidente Gianluca Polegri. Presenti anche i rappresentanti dell’assemblea dei soci. La novità principale è la modifica dello statuto, che sarà discussa nell’assemblea in programma a fine marzo, che por...
Turismo, riunito l’Osservatorio comunale sull’imposta di soggiorno. Dal 1° giugno nuove tariffe di sosta per i bus turistici

Turismo, riunito l’Osservatorio comunale sull’imposta di soggiorno. Dal 1° giugno nuove tariffe di sosta per i bus turistici

Attualità, Comune di Orvieto, Top2, Turismo
Nel 2024 ricavi in aumento, incassati oltre 553mila euro. Dagli operatori la proposta di destinare parte degli introiti per un progetto di promozione del centro congressi di Palazzo del Popolo. Dal 1 giugno cambiano le tariffe per la sosta dei bus turistici Si è riunito nei giorno scorsi nella Sala delle Quattro Virtù del Palazzo comunale l’Osservatorio comunale sull’Imposta di soggiorno. Presenti il sindaco con delega al Turismo, Roberta Tardani, l’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo, l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche dell’abitare, Andrea Sacripanti, i referenti degli uffici Turismo, Tributi e Suape del Comune di Orvieto, e i rappresentanti di Confcommercio, Federalberghi, Confindustria e dell’associazione Abba. Il tavolo ha preso in esame i dati relativi a...
Turismo, con “Tiber Pallia” un viaggio nel tempo alla scoperta dei tesori di Orvieto e del suo territorio

Turismo, con “Tiber Pallia” un viaggio nel tempo alla scoperta dei tesori di Orvieto e del suo territorio

Arte, Attualità, Cultura, In evidenza, Opera del Duomo, Top2, Turismo
Visite con realtà aumentata, edugame e podcast: alla Bit di Milano presentato l’itinerario archeologico-culturale immersivo e multimediale che unisce cinque siti e quattro comuni dell’Orvietano-Amerino. Illustrati i progetti del Duomo per il Giubileo 2025 Un viaggio nel tempo alla scoperta dei tesori di Orvieto e del territorio Orvietano-Amerino. Presentato ieri pomeriggio, 10 febbraio, nello stand della Regione Umbria alla Borsa Internazionale di Milano, “Tiber Pallia – Immersive discoveries”, l’itinerario archeologico-culturale immersivo e multimediale che unisce cinque importanti siti di epoca etrusca e romana di quattro comuni di questa area interna dell’Umbria solcata dal Tevere e dal Paglia, i fiumi che danno il nome al progetto: la Necropoli di Crocefisso del Tufo e gli ...
Turismo, in aumento arrivi e presenze nel 2024. Cresce la permanenza media

Turismo, in aumento arrivi e presenze nel 2024. Cresce la permanenza media

Attualità, In evidenza, Top2, Turismo
Diffuse dalla Regione Umbria le statistiche dei flussi nelle strutture ricettive: lo scorso anno superate le 300mila presenze in città, il soggiorno medio tocca i due giorni. Segno positivo anche per il comprensorio Orvietano  Arrivi e presenze con il segno più nel 2024 a Orvieto che si conferma la terza destinazione dell’Umbria dopo Assisi e Perugia. Alla vigilia dell’apertura della Borsa Internazionale del Turismo, la Regione Umbria ha diffuso le statistiche sui flussi turistici nelle strutture ricettive. Nella città di Orvieto gli arrivi sono stati 156.796, +1,2% rispetto al 2023, mentre le presenze superano quota trecentomila, 305.924, con un aumento del 5,4%. Tocca i due giorni (1,95) la permanenza media con ...
Opera del Duomo di Orvieto, novità per i visitatori. Tecnologie e digitalizzazione per una migliore accoglienza dei visitatori

Opera del Duomo di Orvieto, novità per i visitatori. Tecnologie e digitalizzazione per una migliore accoglienza dei visitatori

Arte, Attualità, Cultura, In evidenza, Opera del Duomo, Top2, Turismo
L’Opera del Duomo di Orvieto rende sempre più accessibile e coinvolgente la visita al Duomo. Attraverso un significativo piano di innovazione tecnologica, sono stati introdotti nuovi strumenti digitali e miglioramenti infrastrutturali per offrire ai visitatori un’esperienza più stimolante ed intensa, specialmente in vista del Giubileo. Tra le principali novità, la completa riorganizzazione della biglietteria, rinnovata nel look e potenziata nelle funzionalità. Nuovo assetto e nuove grafiche degli interni con l’intento di identificare meglio e facilitare il percorso di visita. Con l’installazione di due casse automatiche i visitatori possono acquistare i biglietti in modo più rapido e autonomo. A breve, saranno installati totem multimediali in Piazza Duomo, accompagnati da una nuova...
“Orvieto, che scoperta!”, percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo in vetrina alla Bit di Milano

“Orvieto, che scoperta!”, percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo in vetrina alla Bit di Milano

Ambiente, Attualità, Cultura, Regione Umbria, Top3, Turismo
Lunedì 10 febbraio alle 15.15 allo stand della Regione Umbria la presentazione del progetto “Tiber-Pallia” e le iniziative per l’anno giubilare “Orvieto, che scoperta! Percorsi ed esperienze sulla rotta del Giubileo 2025”. Questo il titolo dell’appuntamento in programma lunedì 10 febbraio alle 15.15 allo stand della Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 9 all’11 febbraio. Nell’occasione sarà presentato il progetto “Tiber-Pallia”, un itinerario archeologico-culturale immersivo e multimediale che collega cinque siti del territorio orvietano: la Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo e gli scavi di Campo della Fiera a Orvieto, Coriglia a Castel Viscardo, la necropoli di Vallone San Lorenzo&...
Cammino dell’intrepido Larth con il vento in poppa a gennaio. “E’partito il grande progetto per destagionalizzare il turismo orvietano”

Cammino dell’intrepido Larth con il vento in poppa a gennaio. “E’partito il grande progetto per destagionalizzare il turismo orvietano”

Associazioni, Cultura, Economia, Top3, Turismo
Un mese di gennaio che si è chiuso con 159 credenziali vendute per il Camminodell'intrepido Larth contro le 42 di gennaio 2024, quando il progetto di marketingterritoriale aveva solo tre mesi di vita. Un risultato ritenuto di grande importanza daipromotori dell'iniziativa di trekking su un percorso circolare che si sviluppa per 58chilometri da Orvieto a Bolsena fino a Civita di Bagnoregio con il ritorno adOrvieto. Si tratta di un incremento estremamente significativo, seppur su numeriassoluti ancora contenuti che indica però una tendenza di enorme crescita, suffragatadai numerosissimi contatti già arrivati all'organizzazione da parte degli escursionistiche arriveranno in primavera. L'ANALISI ECONOMICA SUL SISTEMA TURISTICO LOCALE I promotori del progetto Luca Sbarra, Emanuele Ro...
Imposta di soggiorno, incassi in aumento nel 2024 rispetto al 2023

Imposta di soggiorno, incassi in aumento nel 2024 rispetto al 2023

Attualità, Comune di Orvieto, Economia, Top1, Turismo
Le precisazioni dell’amministrazione comunale rispetto ai dati diffusi in data odierna sulla stampa: introiti di oltre 546mila contro i 538mila dell’anno precedente In riferimento ad un articolo di stampa pubblicato in data odierna, l’amministrazione comunale di Orvieto precisa che, dalle rilevazioni ufficiali in possesso dell’Ufficio Tributi, gli introiti derivanti dall’Imposta di soggiorno nel 2024 ammontano attualmente a 546.400 euro, dato non consolidato, essendo in attesa delle dichiarazioni definitive del mese di dicembre di tutte le strutture. Gli incassi sono pertanto in aumento rispetto al dato definitivo registrato nel 2023 pari a 538.131 euro. Nelle prossime settimane, accertato il dato definitivo, sarà convocato l’Osservatorio comunale sull’imposta di soggiorno. ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com