Continua a riscuotere grande successo la mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio”, allestita nel suggestivo Cellaio del Castello di Monterubiaglio, sede del Centro Studi “Jader Jacobelli”. L’esposizione, che ripercorre la storia e l’importanza delle ex terme attraverso un ricco percorso iconografico, ha già accolto oltre 2.000 visitatori, testimoniando il forte interesse suscitato tra il pubblico. Vista la straordinaria affluenza, la mostra, che avrebbe dovuto concludersi a breve, è stata nuovamente prorogata e resterà aperta fino alla fine di marzo 2025. Sarà visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 19 con orario continuato e ingresso gratuito.A dimostrazione dell’emozione e dell’entusiasmo generati dall’esposizione, numer...
Prenderanno il via ai primi di marzo gli interventi di adeguamento sismico del Punto Erogazione Servizi (P.E.S.) della Usl Umbria 2 di Monterubiaglio. L’edificio, di proprietà comunale, è stato concesso in uso alla UslUmbria2 negli anni ‘90 in seguito a lavori di ristrutturazione.
Il progetto, dal valore complessivo di 360.000 euro, è stato interamente finanziato dalla Regione Umbria attraverso il “Programma regionale per interventi strutturali di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e opere infrastrutturali” (art. 11, L. 77/09).
I lavori, affidati alla ditta Tenci Tullio s.r.l. di Castell’Azzara (GR), sono stati assegnati tramite gara d’appalto gestita dalla centrale di committenza della Prov...
L'Amministrazione comunale di Castel Viscardo annuncia l'avvio di un importante intervento finalizzato alla rimozione del rischio idrogeologico nella frazione di Monterubiaglio. Questo progetto, reso possibile grazie a un finanziamento di € 950.000,00 del Ministero dell'Interno nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – misura M2C4 I.2.2 sul rischio idrogeologico, rappresenta un passo significativo verso la tutela del territorio e la sicurezza della comunità.
Le aree oggetto dell'intervento, classificate a rischio geomorfologico elevato R3 dall'Autorità di Bacino del Fiume Tevere, includono il centro storico di Monterubiaglio ma a causa delle risorse finanziarie disponibili, l’intervento iniziale si concentrerà sulla messa in sicurezza della parte sommitale del di...
Si allarga la rete sul comprensorio, giovedì 14 novembre alle 17 un incontro di presentazione del progetto
Dopo le aperture di Porano e Allerona nel marzo scorso, sarà attivo anche un punto Digipass nel Comune di Castel Viscardo all’interno della biblioteca pubblica “L. Sandri” al piano terra della sede comunale.
Un primo incontro di presentazione del progetto si terrà giovedì 14 novembre alle 17 nella sede del Digipass in Piazza 4 Novembre, a Castel Viscarsdo.
L’iniziativa rientra nella Misura 1.7.2. del Pnrr, finanziato dall’Unione Europea Next generation EU, di cui il Comune di Orvieto è beneficiario in qualità di capofila della Zona sociale n.12, ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide culturale che attual...
"È con profonda gratitudine che mi rivolgo a voi oggi, dopo essere stato nuovamente scelto come vostro sindaco per la tornata elettorale del 2024 con la lista Cammino Comune che ha raccolto 1.004 voti - le parole del riconfermato sindaco Daniele Longaroni - il vostro sostegno e la vostra fiducia mi riempiono di orgoglio e rafforzano il mio impegno a lavorare instancabilmente per il bene della nostra comunità.
.Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione e alla partecipazione di tutti voi, abbiamo realizzato numerosi progetti che hanno contribuito a migliorare la qualità della vita a Castel Viscardo. Insieme, abbiamo potenziato i servizi pubblici, promosso iniziative culturali e sportive, e lavorato per valorizzare il nostro patrimonio storico e naturale..Con il rinnovo del mio ma...
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, l'atmosfera magica del piccolo borgo di Castel Viscardo si fa sempre più evidente grazie alle tante iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale. E come ogni anno, l'entusiasmo per il Natale è reso ancor più speciale grazie a una serie di eventi e progetti pensati per coinvolgere la comunità e diffondere gioia e solidarietà. Il Comune di Castel Viscardo annuncia il lancio di un ricco cartellone di eventi natalizi per il 2023, pensato per accendere la magia delle festività in tutto il territorio comunale.
Quest'anno, il paese brillerà più che mai grazie a un'illuminazione magica e tante decorazioni natalizie. Le strade principali e le piazze saranno adornate con archi luminosi, alberi di Natale scintillanti e decorazioni artistiche...
Il periodo natalizio è spesso associato a tradizioni, famiglia e calore. Quest'anno, la comunità di Monterubiaglio, nel Comune di Castel Viscardo, ha deciso di abbracciare un tocco vintage e unico, creando un albero di Natale straordinario composto interamente da mattonelle Granny.E sono oltre duemila le mattonelle colorate, sessanta le mani impegnate a realizzarle per circa nove metri di altezza. Ecco l’albero di Natale realizzato con i "quadretti all'uncinetto," piccoli motivi squadrati realizzati con la tecnica dell'uncinetto. Questi piccoli quadrati colorati sono spesso utilizzati per creare coperte, cuscini e, in questo caso, un albero di Natale unico.
A realizzarlo sono state una trentina di donne del paese che, in una serie di sessioni di lavorazione all'uncinetto, ognuna in...
La storia di Castel Giorgio prima della sua fondazione, la collocazione del nucleo di Vallocchi, la “Villa” medievale preesistente alla nascita della comunità castelgiorgese. Le notizie sulle antiche chiese dell’Alfina, la descrizione delle figure dei Vescovi Giorgio della Rovere e del Cardinale Giacomo Sannesio. Questi è tanti altri importanti elementi storici raccoglier io lavoro editoriale di Giovanni Banella, “Di qua dal fosso e tra i boschi. Contributo a Vallochi” (edizioni Ceccarelli) che sarà presentato sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16:00, presso la sala consiliare del comune di Castel Giorgio.
Insieme all’autore saranno presenti: Andrea Garbini, Sindaco di Castel Giorgio, il Dott. Silvio Manglaviti, Cartografo e Storico, il Prof. Italo Sarro, già Dirigente Scolastico e autore...
La Provincia di Terni ha attivato subito gli addetti del circolo stradale preposto per eseguire i lavori di riparazione urgenti sulla Sp 45 Castel Giorgio-Castel Viscardo Piano, nel comune di Castel Viscardo, località Pisciarello, dove si è verificato il cedimento di una porzione della pavimentazione stradale.
La buca si è venuta a formare in corrispondenza del km 10+300 per motivi che sono ancora in via di accertamento. Oltre ad aver avviato lavori immediati, la Provincia ha anche emanato un’ordinanza che per motivi di sicurezza vieta il transito ai mezzi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine dei lavori.
Erano stati chiamati a intervenire per una lite domestica e alla fine hanno emesso una denuncia, in stato di libertà, per possesso e coltivazione di sostanza stupefacente.
E' accaduto a Castel Viscardo, nella serata di martedì 6 giugno quando i carabinieri della locale stazione, in seguito a una richiesta di intervento per una presunta lite domestica, giunti sul posto, un appartamento, nel verificare la situazione prospettata, al loro arrivo hanno potuto accertare invece tutt’altro contesto.
Non appena giunti all’interno dell’appartamento, infatti, a attirare l'attenzione degli uomini dell'Arma sono stati alcuni vasi all’interno dei quali i carabinieri accertato avvenire la coltivazione di piantine cannabis, 8 per la precisione sia i vasi che le p...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.