mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Regione Umbria

Morte di Papa Francesco, la presidente Stefania Proietti proclama il lutto regionale

Morte di Papa Francesco, la presidente Stefania Proietti proclama il lutto regionale

Attualità, Persone, Regione Umbria, Top2
Con decreto la Presidente della Regione Stefania Proietti ha proclamato, in segno di cordoglio e vicinanza, il lutto su tutto il territorio regionale. In tutte le sedi istituzionali, sia centrali che periferiche, oltre che presso gli Enti strumentali regionali, sono esposte le bandiere a mezz’asta. La decisione è stata adottata in considerazione del profondo legame che il Pontefice aveva costruito con l’Umbria e in particolare con Assisi, la città di San Francesco di cui aveva assunto il nome e a cui aveva ispirato il suo magistero. Qui si è recato ben 6 volte (sulle 8 nella regione) nel suo Pontificato proprio per sottolineare l’ispirazione ai valori di fraternità, pace, amore per i poveri e cura del Creato. L’Umbria, anche con gli incontri con le comunità di Norcia colpite ...
Regione Umbria al tavolo di verifica al Mef: confermato il disavanzo è di 73 milioni di euro

Regione Umbria al tavolo di verifica al Mef: confermato il disavanzo è di 73 milioni di euro

Attualità, Regione Umbria, Top2
Sul Tavolo di verifica del Mef (Ministero economia e finanza) la Regione Umbria ha portato i conti relativi al 2024 e i tecnici del Ministero hanno accertato il disavanzo del Sistema sanitario regionale.La cifra per la quale la Regione dovrà garantire le necessarie coperture è pari a 73 milioni, somma del disavanzo del sistema sanitario regionale pari a 34 milioni e del fondo di dotazione pari a 39 milioni.Da specificare poi che da quest’anno il governo taglierà alla Regione 5 milioni (saranno in tutto 40 nei prossimi 3 anni). Questa situazione, cristallizzata stamattina sul tavolo del Mef, porta all’avvio della procedura di diffida ai sensi del comma 174 L, 311/ 2004. Il Tavolo resta in attesa delle necessarie misure di copertura entro i termini previsti dalla normativa vigente e cioè...
Sanità: al via il bando pubblico per l’assunzione di 124 infermieri nelle aziende sanitarie dell’Umbria

Sanità: al via il bando pubblico per l’assunzione di 124 infermieri nelle aziende sanitarie dell’Umbria

Attualità, Lavoro, Regione Umbria, Top3, Usl Umbria 2
Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario nella Regione Umbria è stato avviato, dall’Azienda ospedaliera di Perugia, un bando pubblico unificato per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 124 infermieri nelle aziende sanitarie regionali; lo riferisce la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. “Esprimo grande soddisfazione per l’attivazione di questa fondamentale procedura concorsuale che consentirà immettere nelle equipe delle quattro aziende sanitarie nuovi infermieri, professionisti chiave per garantire ai pazienti un’assistenza di qualità e un’elevata sicurezza delle cure. Ringrazio il personale degli uffici amministrativi regionali e aziendali per il lavoro svolto nel monitoraggio dei fabbisogni, che ha permesso di concludere rapid...
Regione, liste d’attesa: varato il piano operativo, oltre alle 41.000 disponibilità già create

Regione, liste d’attesa: varato il piano operativo, oltre alle 41.000 disponibilità già create

Attualità, In evidenza, Regione Umbria, Salute
Liste d’attesa: varato il piano operativo, oltre alle 41.000 disponibilità già create. Con lo 0,4 del fondo sanitario (quando il Governo lo varerà) abbatteremo le prestazioni arretrate Il Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa approvato dalla Giunta regionale lo scorso 21 marzo è in grado, grazie ad un innovativo modello di gestione che ha già prodotto 41mila nuove disponibilità in soli tre mesi, di azzerare le prestazioni attualmente in percorso di tutela, nel caso in cui il MEF, come per gli anni passati, mettesse a disposizione i 7,5 mln di euro del fondo finalizzato alle liste d’attesa; è quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. “È necessario sottolineare – spiega la Presidente Proietti - che il Piano di recupero delle liste ...
Liste d’attesa, ulteriori 10.000 disponibilità per l’esecuzione di visite ed esami. Istituito il numero unico Umbria sanità per le chiamate ai cittadini

Liste d’attesa, ulteriori 10.000 disponibilità per l’esecuzione di visite ed esami. Istituito il numero unico Umbria sanità per le chiamate ai cittadini

Attualità, Regione Umbria, Salute, Top5
“Continua in maniera incessante il lavoro della Direzione regionale salute e welfare e delle aziende sanitarie regionali per il recupero delle prestazioni sanitarie in liste di attesa – dichiara la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti - ad oggi sono state create complessivamente circa 40.550 nuove disponibilità dall’inizio di febbraio, tra recupero dei percorsi di tutela e ampliamento strutturale, con un incremento di circa 10.000 posti, negli ultimi venti giorni, da parte delle strutture pubbliche. Dei 40.550 posti creati ne sono stati già assegnati circa 27.000 e ne rimangono disponibili 13.550. In totale le prestazioni ambulatoriali ancora in percorso di tutela, accumulate nel tempo, si sono ridotte a circa 74.700.  Il lavoro di recupero continuerà a ritmi sostenuti al fi...
Parte in Umbria la campagna per l’affido familiare, assessore Barcaioli: “Aprire la propria casa a un bambino o una bambina può fare la differenza”

Parte in Umbria la campagna per l’affido familiare, assessore Barcaioli: “Aprire la propria casa a un bambino o una bambina può fare la differenza”

Associazioni, Attualità, Regione Umbria, Sociale, Top3
Prende il via oggi “Mi affido se ti affidi”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Umbria e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con i Comuni del territorio. L’iniziativa punta a far conoscere il valore dell’affido familiare e a coinvolgere sempre più persone in un gesto di accoglienza e solidarietà.   “Aprire la propria casa a un bambino o una bambina in difficoltà significa offrirgli sicurezza, affetto e stabilità mentre la sua famiglia d’origine affronta un momento complesso - spiega l’assessore Fabio Barcaioli - È un atto di grande umanità che può cambiare la vita di un minore, ma anche quella di chi sceglie di compiere questo passo”. L’affido familiare non è un’adozione, ma un sostegno temporaneo. Può durare pochi mesi o diversi an...
Trasporti, incontro tra Comune di Orvieto e Regione Umbria

Trasporti, incontro tra Comune di Orvieto e Regione Umbria

Attualità, Comune di Orvieto, Regione Umbria, Top5
Il sindaco Roberta Tardani e l’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani, ricevuti dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti. Consegnate le richieste dei pendolari e chiesta la riattivazione del tavolo tecnico con Rfi e Trenitalia Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo, presso gli uffici di Terni della Regione Umbria, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani, hanno incontrato l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Francesco De Rebotti. L’incontro era stato richiesto a gennaio dall’amministrazione comunale di Orvieto per affrontare le criticità dei collegamenti ferroviari che interessano il territorio orvietano aggravati dai lavori in corso per l’ammodernamento della rete ferroviaria. “Al n...
Pnrr, al via i lavori di realizzazione ad Orvieto della Casa e dell’Ospedale di Comunità

Pnrr, al via i lavori di realizzazione ad Orvieto della Casa e dell’Ospedale di Comunità

Attualità, In evidenza, Regione Umbria, Salute, Top2, Usl Umbria 2
Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo 2025, i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità e dell'Ospedale di Comunità dell'Azienda Usl Umbria 2. Le due opere, che andranno a riqualificare un'area di grande pregio del centro storico cittadino a pochi passi dal Duomo di Santa Maria Assunta, un gioiello dell'architettura romanico-gotica italiana nonché monumento simbolo di Orvieto, sono  finanziate con i fondi PNRR per un importo complessivo superiore ai 7,7 milioni di euro (3.2 milioni per la Casa di Comunità, 7.5 milioni per l'Ospedale di Comunità). Il progetto di riqualificazione dell'edilizia sanitaria territoriale della Usl Umbria 2 rientra nel programma di governo della Presidente Stefania Proietti e della Giunta Region...
Epatite C, potenziato lo screening gratuito con il coinvolgimento delle farmacie per l’esecuzione del test

Epatite C, potenziato lo screening gratuito con il coinvolgimento delle farmacie per l’esecuzione del test

Regione Umbria, Salute, Top5
Coerentemente con il nuovo percorso della programmazione sanitaria regionale, da oggi 6 marzo, la campagna di screening gratuito per l’epatite C viene ulteriormente potenziata grazie al coinvolgimento delle farmacie pubbliche e private di tutti i territori regionali, presso le quali i cittadini potranno recarsi per effettuare il prelievo e ritirare il referto; è quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. “Conosciamo bene l’importanza della prevenzione per la tutela della salute della popolazione – dichiara la Presidente Proietti – ed è per questo motivo che, grazie alla collaborazione con le farmacie pubbliche e private del territorio, rendiamo ancora più semplice per i cittadini l’accesso allo screening, permettendo loro di effettuare il test in un ambiente ...
Al via il nuovo bando per l’insediamento dei giovani agricoltori, plafond da 6,5 milioni. Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”

Al via il nuovo bando per l’insediamento dei giovani agricoltori, plafond da 6,5 milioni. Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”

Ambiente, Attualità, Lavoro, Regione Umbria, Top5
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo “Bando per l’insediamento dei giovani agricoltori”, su proposta dell’assessora alle Politiche agricole e agroalimentari, Simona Meloni. L’intervento ha a disposizione un plafond di 6,5 milioni di euro ed è inserito nell’ultima annualità della Programmazione dello sviluppo rurale 2014-2022 (PSR Umbria), rientra nella Misura 6.1.1. e ha già sostenuto oltre 600 giovani imprenditori agricoli in passato. Un’opportunità per chi si è insediato dal 2022. Questo nuovo bando nasce con l’obiettivo di supportare i giovani imprenditori agricoli che si sono insediati a partire dal 2022 e che, fino ad oggi, non hanno potuto beneficiare dei precedenti finanziamenti. Per loro è ora possibile accedere al premio di primo insediamento, pari a 70.00...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com