Daniela Donetti è la nuova direttrice Salute e Welfare della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibera della Giunta regionale approvata nella seduta di stamani, 15 gennaio 2025.
La presidente della Regione, Stefania Proietti, che ha mantenuto la delega alla sanità, ha proceduto alla nomina, sentita la Giunta, di Daniela Donetti puntando per la sanità umbra su una professionista di indiscussa competenza nella programmazione e gestione dei servizi assistenziali.
Classe ’69, nata a Parma ma residente a Terni da lungo tempo, Daniela Donetti è laureata in Economia e Commercio. Cresciuta professionalmente nell’ambito del controllo di gestione, ha guidato la Asl di Viterbo per 9 anni, prima come direttore amministrativo e, dal 2015, come direttore generale...
Desidero rivolgere a tutta la comunità umbra un caloroso augurio di Buon Natale.
Le festività natalizie rappresentano un momento di riflessione e di unità, in cui possiamo riscoprire il valore della solidarietà, con uno sguardo che vada oltre le differenze, affinché ciascuno possa sentirsi parte attiva della nostra comunità regionale. Il Natale è un tempo ‘buono’ per rinnovare il nostro impegno verso il bene comune e per sostenere chi vive situazioni di disagio, fragilità e difficoltà.
Voglio rivolgere un pensiero particolare a tutti coloro che si trovano in difficoltà economiche, a chi sta affrontando malattie, a chi ha perso un proprio caro, a chi pensa di non farcela, a chi si sente solo e incompreso, a chi è alla ricerca della pace nel cuore e della pace nel mondo. A tutti color...
“Avremo come stella polare quella della collegialità. Rappresentate le grandi comunità politiche che hanno collaborato per ottenere questo risultato elettorale”
È stata presentata mercoledì 18 dicembre a Perugia, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, la nuova Giunta Regionale guidata dalla presidente Stefania Proietti.
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha nominato gli Assessori della nuova Giunta regionale. Faranno parte dell’esecutivo di Palazzo Donini, insieme alla presidente Proietti, Tommaso Bori che è anche vice-presidente, Simona Meloni, Francesco De Rebotti, Thomas De Luca e Fabio Barcaioli
“Ad un mese esatto dal giorno delle elezioni e a 12 giorni dal mio insediamento, ho nominato gli Assessori della Giunta Regionale – ha dichiarato la presidente ...
"La data di oggi 3 dicembre rappresenta una giornata di grande importanza per mettere al centro del dibattito pubblico e istituzionale i diritti e le aspirazioni delle persone con disabilità”. E’ quanto sottolineato dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità voluta dall’Onu e che quest’anno ha per tema 'Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro" inclusivo e sostenibile’.
“L’Umbria – ha proseguito Proietti - è da sempre terra di inclusione e sensibilità. Voglio quindi riaffermare con forza il nostro impegno per ampliare i diritti di cittadinanza delle persone con disabilità, così da garantire loro la piena partecipazione ai processi decisionali ed abbattere le barriere che...
"Grazie Umbria! Il destino della regione torna nelle vostre mani". Sono queste le prime parole pronunciate da Stefania Proietti, neo-presidente della Regione Umbria, dalla propria pagina social.
Stefania Proietti, sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, è la nuova presidente della Regione Umbria. Nata ad Assisi 49 anni fa, Proietti è laureata in ingegneria meccanica all’Università di Perugia e ha conseguito un dottorato di ricerca in ingegneria industriale e un master di II livello in gestione dei sistemi energetici. È ricercatrice universitaria su temi legati alla sostenibilità e al cambiamento climatico. Sposata, è madre di due figli maschi di 16 e 10 anni.
Proietti, candidata civica sostenuta dal campo largo di centrosinistra, ha battuto la governatrice us...
Sono 1.852 le domande ricevute per accedere al sostegno economico 2024 a favore dei nuovi nati, che prevede l’erogazione di 500 euro a bambino. Lo scorso anno erano state 1.583, a conferma del trend crescente di richieste di accesso al contributo, grazie anche alla soglia di accesso isee posta a 30.000 euro. Inoltre, con gli 860 mila euro a disposizione, frutto dell’aumento voluto dalla Regione per il 2024 (+360 mila euro rispetto lo scorso anno, in buona parte realizzati con risparmi di spesa della Presidenza), saranno soddisfatte oltre il 90% delle domande per un totale di 1.720 bambini.
La graduatoria sarà pubblicata entro il 15 novembre e successivamente vi sarà l’erogazione delle somme.
La Regione Umbria comunica che, in riferimento all’avviso regionale volto all’erogazione di un sostegno economico ai nuovi nati 2024, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande che potranno essere inviate a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 2 ottobre, fino alle ore 12:00 di mercoledì 16 ottobre 2024, esclusivamente online tramite apposita piattaforma informatica raggiungibile al seguente link: https://puntozero.elixforms.it
A poter accedere al contributo, di 500 euro per ciascun nuovo nato, saranno i nuclei familiari residenti, al momento della presentazione della domanda, in uno dei Comuni della Regione Umbria (cittadini italiani, comunitari, extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permessi...
La Protezione Civile regionale dell’Umbria ha diramato il documento di allerta regionale n. 276/2024 per rischio meteo-idrogeologico-idraulico nel quale si prevede, per la serata di oggi mercoledì 2 ottobre, allerta regionale codice giallo per rischio temporali su tutti i settori regionali e per rischio vento sui settori regionali A-C-D, e per la giornata di domani giovedì 3 ottobre allerta regionale codice arancione per rischio idrogeologico su tutti i settori regionali, allerta regionale codice giallo per rischio idraulico e temporali su tutti i settori regionali e per rischio vento sui settori regionali A-C-D.
Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025: l’informazione arriva dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che ha tenuto una conferenza stampa insieme al direttore regionale, Massimo D’Angelo, con la finalità di informare in modo puntuale i cittadini. Presente anche la dottoressa Simona Foresi del Servizio regionale di Prevenzione.
“Come ogni anno – ha detto Coletto - la vaccinazione antinfluenzale è finalizzata a proteggere da malattie gravi e complicanze, ed è fortemente consigliata alle persone dai sessanta anni di età, ai bambini dai sei mesi ai sei anni compiuti, ai medici, al personale sanitario, anche volontario e in genere, a tutti i lavoratori essenziali dell'area sanitaria. La vaccinazione allo stato attuale –...
"Un impegno mantenuto, una buona notizia che oggi pomeriggio - insieme all’assessore regionale ai Lavori pubblici Enrico Melasecche - abbiamo potuto dare direttamente ai cittadini della frazione di Colonnetta di Prodo."
Così la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, commenta dalla propria pagina social, l'incontro del pomeriggio di lunedì 23 settembre con l'assessore Melasecche, direttamente a Colonnetta.
"La Regione Umbria attraverso l’assessorato ai Lavori pubblici - continua la sindaca Tardani - ha stanziato 400mila euro per la ristrutturazione dell’ex casa cantoniera a partire dagli interventi prioritari sul tetto della struttura.
Ora, insieme ai tecnici della Regione che è proprietaria dell’immobile, approfondiremo la migliore modalità di intervento per procedere velocemente ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.