Lega Nazionale Dilettandti – Serie D #campionatoditalia – Stagione 2023/2024
I giornata – Girone E
Orvietana – Tau Altopascio 0-2
Orvietana: Marricchi, Carletti (21′ st Caravaggi), Lorenzini, Vignati, Ricci, Congiu, Sforza (11′ st Gomes), Orchi (39′ st Greco), Santi, Veneroso (33′ st Manoni), Chiaverini (29′ Marsilii). A disp: Rossi, Labonia, Osakwe, Fabri. Allenatore: Silvano Fiorucci
Tau Altopascio: Di Biagio, Zini, Bernardini, Alessio, Malva (38′ st Quilici), Capparella (38′ st Andolfi), Bruzzo, Antoni (48′ Vellutini), Manetti (22′ Piccini), Noccioli (29′ st Odianose), Biagioni. A disp: Di Cicco, Bargellini, Bartelloni, Di Fatta. Allenatore: Simone Venturi.
Arbitro: Sig. Leonardo Salvatori di Macerata (Bianchi – Neroni)
Reti: 30′ pt Malva, 26′ st Capparella (T)
Not...
Stessi punti in campionato lo scorso anno, stessi obiettivi e identico risultato in coppa
Domenica 10 settembre alle ore 15 inizia il campionato nazionale di Serie D, girone E. Impegno in casa per l’Orvietana che riceve come prima avversaria il Tau Altopascio. I lucchesi da un anno a questa parte stanno vivendo situazioni quasi identiche all’Orvietana: neopromossi la scorsa stagione, avvio difficile, ritorno da protagonista. Risultato: Orvietana e Tau finirono a parimerito al 9° posto, l’esatta metà della classifica. Obiettivo dichiarato da entrambe: evitare le sofferenze della prima parte della scorsa stagione, provare a centrare una salvezza più tranquilla, tradotto più anticipata, cercando di potersi meglio divertire nella fase finale del torneo. Non inganni, non è un obiettivo da poco...
È di queste ore il comunicato della società che annuncia il ritorno nel Campionato Regionale di Serie D della propria squadra di volley femminile. Dopo quindi diverse stagioni in cui le compagini gialloverdi si sono confrontate con realtà provinciali, è arrivato il momento di risalire il primo gradino e sbarcare in regione.
Così recita la nota ufficiale del Club:
“La Pallavolo Zambelli – nella figura del Presidente Flavio Zambelli – comunica che, in seguito all’acquisizione di un titolo sul mercato, la società disputerà nella stagione 2023/24 il campionato di Serie D femminile.
Nondimeno, come ulteriore torneo di serie, la Pallavolo Zambelli sarà impegnata anche nel campionato di Prima Divisione.
Nel segno della continuità, rimarrà invariata l’attività del settore giovanile che disput...
La Polisportiva Jessico Calcetto nasce dall’idea di 6 dilettanti allo sbaraglio: Marta Anselmi, Daniele Caruso, Giulio Mechelli, Michele Scarponi, Gaddi Lodovico e Nicola Magrini.
“L’idea – spiegano i promotori – era quella di creare un gruppo di amatori orvietani giocaTORI di calcio a 5 che amano divertirci e ridere insieme, poi pian piano il gruppo si è allargato e così abbiamo deciso di ‘rovinare anche il padel'”.
“Jessico Calcetto – continuano – per ora non è iscritto a nessun evento ufficiale, anche se, non è esclusa la possibilità di essere presenti nei tornei orvietani e in altri sport. Le caratteristiche principali della nostra polisportiva sono: il rispetto, l’essere umili, il divertirci, il vivere in un contesto sociale pulito nel rispetto del prossimo. Con noi, tutti poss...
Le attività gestite dalla Uisp Orvieto Medio Tevere partiranno dal 18 settembre: in programma lezioni di gruppo e individuali, fitness in acqua, acquababy e pentathlon moderno
Riparte a pieno regime l’attività della piscina comunale di Orvieto. Da oggi, lunedì 4 settembre 2023, sono aperte le iscrizioni ai vari corsi proposti dalla Uisp Orvieto Medio Tevere che gestisce l’impianto in Località La Svolta.
La segreteria sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 9.30 alle 14.30 e domenica dalle 8.30 alle 12.30. Stessi orari per le attività di nuovo libero fino al 17 settembre.
I corsi prenderanno il via dal 18 settembre e prevedono, oltre ad attività di gruppo per ragazzi e adulti e lezioni individuali, anche fitness in acqua (idrobike, acqua...
Serie D #CampionatodItalia Stagione 2023/2024.
Serie D #CampionatodItalia Stagione 2023/2024.
Leggi tutto su: OrvietoSport
Tutto il calendario della Serie D 2023/2024
REDAZIONALE
Ciao Cristian, parlaci un po di te
“Sono innanzitutto un padre, poi un grandissimo appassionato di sport e infine uno dei tanti trainer (preferisco allenatore) di una piccola città’ di provincia come Orvieto. Aldilà di credenziali e certificazioni, certamente verificabili, a quasi 50anni sento di avere la maturità per finalizzare a favore di altri quasi trenta anni di esperienza in questo settore. Sono anche stato un mediocre atleta e grazie a questo aspetto ho sviluppato da allenatore equilibrio ed empatia con praticanti e atleti”.
Da quanto ti occupi del progetto CrossFitAmigdala?
“Questo sarà il decimo anno. Quando ho iniziato nessuno conosceva neanche la parola CrossFit a Orvieto e per due anni siamo stati appena 7-10 persone. Poi il movimento è definitivamente esploso a...
«La vita è anche quello che ti capita, ma, soprattutto, è come reagisci a ciò che ti capita». Con questa filosofia di vita, venerdì 11 agosto, l’Orvietana, durante l’allenamento del fine settimana ha ospitato con grande gioia e gratitudine Maurizio Castelli, viterbese classe 1992 portiere della Roma Calcio Amputati e della Nazionale Italiana Amputati.
Ad organizzare il bel pomeriggio di allenamento allo stadio “Muzi” di Orvieto, dove l’Orvietana sta svolgendo la preparazione di pre-campionato, il preparatore dei portieri biancorossi Giulio Di Antonio: «Ho conosciuto Maurizio e la sua storia in alcuni campus portieri e mi ha emozionato immediatamente. E’ un ragazzo speciale e ci tenevo tantissimo a farlo conoscere ai ragazzi della mia “nuova casa”. A volte, ci sono allenamenti che non sono...