di Lega Orvieto
“Pieno e convinto sostegno all’utilizzo del taser da parte degli agenti della Polizia Locale. Uno strumento indispensabile per tutelare l’incolumità degli operatori in divisa e garantire maggiore sicurezza sul territorio”. A intervenire è la Lega Orvieto, che prosegue: “Partiti ed espressioni di sinistra, come al solito scollegati dalla realtà e ostaggio di ideologismo fuori dal tempo, hanno avviato una raccolta firme per chiederne l’abolizione. Un’iniziativa assurda, pericolosa e irresponsabile: negare questo strumento di difesa vuol dire depotenziare l’intervento delle forze dell’ordine e lasciare i nostri territori più esposti all’insicurezza.
La Lega non lo permetterà mai. Per questo abbiamo approvato con convinzione in consiglio comunale la mozione per dotare gl...
Parte ufficialmente la campagna di raccolta firme “Firma ora per dire NO al Taser a Orvieto”, promossa da una rete di forze politiche e realtà civiche locali che condividono una visione della sicurezza fondata sulla presenza, sulla prevenzione e sul dialogo, non sulla minaccia esulla militarizzazione del territorio.
La decisione della maggioranza del Consiglio Comunale di dotare la Polizia Municipale di Orvieto di pistole a impulsi elettrici (Taser) rappresenta un passaggio che non può e non deve lasciare indifferente la cittadinanza.
Un’arma in più non è sicurezza in più: è un passo indietro per la democrazia, soprattutto in una città come Orvieto, che da sempre si distingue per il suo tessuto sociale coeso, civile e pacifico.
L’introduzione dei Taser solleva ...
L’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani: “Confermati i timori espressi nei giorni scorsi, dalla Regione Umbria mancanza di confronto e risposte”. Giovedì il sindaco Tardani porterà la questione all’attenzione della riunione dei Comuni delle Aree Interne per sottoscrivere un documento da consegnare al Ministero dei Trasporti
“Preoccupano le notizie diffuse dal Comitato Pendolari Roma-Firenze sul nuovo orario estivo di Trenitalia che purtroppo confermano tutti i timori che i sindaci di Orvieto, Cortona e Chiusi avevano espresso nella lettera inviata nei giorni scorsi ai presidenti di Regione Umbria e Toscana“.
Lo afferma l’assessore ai Trasporti del Comune di Orvieto, Gianluca Luciani, commentando l’ultima nota del Comitato Pendolari Roma-Firenze.
“Spiace constata...
Comitato Pendolari Roma-Firenze: “Un territorio, l’orvietano, sempre più isolato: pochi treni e tante promesse non mantenute”
Ormai è ufficiale, con l'aggiornamento dei canali di vendita di Trenitalia secondo il nuovoorario estivo si decreta l'isolamento del territorio dell’orvietano e della bassa Valdichiana.Dal 16 giugno il treno IC 598 Rona Firenze continuerà ad essere instradato sulla lineaconvenzionale da Settebagni, così come i Regionali Veloci di competenza della RegioneToscana, fatte salve alcune eccezioni continueranno ad essere limitati a Orte opercorreranno la linea convenzionale fino a Roma e viceversa.
Notizia recente è cheanche il 596 percorrerà la Linea Lenta con partenza anticipata.Il Comitato Pendolari Roma-Firenze da mesi ha lanciato degli accorati allarmi, ha...
di Biagioli per il bene Comune - Partito Democratico - Proposta Civica - Gruppo Misto
I Gruppi consiliari di opposizione hanno presentato oggi una mozione per il ripristino in centro storico della rete dei defibrillatori automatici esterni e per l’estensione della stessa a tutte le frazioni.
In Italia si registrano 60.000 morti l’anno per arresto cardiaco, il triplo delle morti per alcool, droga e incidenti stradali messi insieme. Orvieto era una città all’avanguardia nella prevenzione, tra le prime in Italia a potersi fregiare del titolo di città cardioprotetta. Disponeva in tutto il centro storico di 13 defibrillatori automatici esterni e aveva avviato un’ampia attività di formazione per laici rianimatori. Questa rete è stata smantellata e la formazione interrotta.
In caso ...
di Nova Orvieto
Mercoledì 21 maggio, presso il Palazzo del Vino e dei Prodotti della Terra, si è tenuta la presentazione della ITS Umbria Summer School dedicata all'Agricoltura di Precisione e Smart Farming. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per il territorio, configurandosi come il primo concreto avvicinamento all’attivazione di una ITS Academy nella città di Orvieto, obiettivo che l’Associazione Nova ha sempre sostenuto con convinzione.
Durante l’incontro è emersa con chiarezza la crescente esigenza, da parte delle imprese locali, di figure professionali specializzate, in risposta a un’agricoltura in continua trasformazione e chiamata a confrontarsi con le sfide poste dai cambiamenti climatici.
In qualità di Associazione, abbiamo sottolineato l'importanza di u...
Nuove prestigiose adesioni al progetto "Lavora con Larth", nato in manieracomplementare al cammino di trekking dell'intrepido Larth con lo scopo di sostenerei commercianti, gli imprenditori, gli artigiani e le realtà del terzo settore attraversouna valorizzazione economica condivisa delle opportunità collegate al turismo lento.
La Confcommercio presieduta da Stefano Malentacchi, storico commercianteorvietano, ha infatti siglato un accordo con gli organizzatori del cammino di trekkingche consentirà ai camminatori di poter beneficiare di sconti particolari nei negozi enella varie attività aderenti alla Confcommercio che verranno identificati con unapposito marchio.
"Con questa iniziativa-spiega Malentacchi-puntiamo a creare unaofferta commerciale sempre più ampia per i nostri vis...
Con deliberazione della Giunta regionale dell’Umbria, approvata nella seduta di oggi 21 maggio, il dottor Roberto Noto è stato ufficialmente nominato Direttore generale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n. 2. La nomina, disposta sulla base della rosa unica regionale integrata approvata con d.g.r. n. 415 del 7 maggio 2025, avviene in conformità con quanto stabilito dal decreto legislativo n. 171 del 2016. La durata dell’incarico sarà triennale e decorrerà dalla data del decreto presidenziale di nomina.
Nova risponde all’appello della Cellula Coscioni di Orvieto con la convinta adesione alla campagna di raccolta firme per l’ottenimento di una legge regionale di iniziativa popolare in materia di fine vita.L’associazione è felice di offrire il proprio contributo mettendo a disposizione soci e socie per l’attività di raccolta firme verso l'obiettivo delle 3.000 sottoscrizioni entro sei mesi.Invitiamo l’intera cittadinanza a informarsi, partecipare e collaborare verso un traguardo di libertà e diritto rispetto a quale il nostro Paese è bloccato da troppi anni.
FRATELLI D’ITALIA ORVIETO: “PIÙ SICUREZZA PER LA CITTÀ GRAZIE ALPOTENZIAMENTO DEL COMMISSARIATO. UN RISULTATO CONCRETO DELGOVERNO MELONI”
di FdI Orvieto
Fratelli d’Italia Orvieto accoglie con grande soddisfazione l’annuncio del potenziamento delCommissariato di Polizia di Stato di Orvieto, previsto entro il mese di giugno. L’arrivo di nuoveunità di personale rafforzerà l’operatività sul territorio, garantendo una presenza più stabiledelle forze dell’ordine, una maggiore capacità di prevenzione e tempi di risposta più rapidi.L’intervento è stato confermato ufficialmente dal Sottosegretario al Ministero dell’Interno,Emanuele Prisco, che ha sottolineato come si tratti di un provvedimento atteso e necessario,capace di riconoscere la centralità strategica del presidio orvietano nella ret...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.