giovedì, Giugno 19contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Musica

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

Cultura, Eventi, Musica, Top5
Ventuno appuntamenti in diverse location della città per la 32esima stagione del festival internazionale di musica da camera che ospita artisti e studenti di talento provenienti da tutto il Mondo. Dal 24 al 27 giugno anche un summit internazionale sul processo decisionale per scrivere la “Dichiarazione di Orvieto” Prende il via il 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “, il festival internazionale di musica da camera che dal 1994 porta a Orvieto musicisti affermati e talentuosi studenti provenienti da tutto il Mondo. “Dialoghi attraverso i secoli” è il sottotitolo del programma che conta ventuno appuntamenti fino al 5 luglio con concerti in diverse location del centro storico a cui si affiancano workshop intensivi di tre settimane dedicati...
Orvieto, al via le Elevazioni d’Organo 2025: spiritualità e grande musica nel Duomo

Orvieto, al via le Elevazioni d’Organo 2025: spiritualità e grande musica nel Duomo

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Musica, Opera del Duomo, Top5
Torna nel suggestivo scenario del Duomo di Orvieto l’appuntamento con “In Opera Musica. Elevazioni d’Organo”, la rassegna che coniuga musica, arte e spiritualità. Promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto, la stagione, proposta dal maestro Riccardo Bonci, organista del Duomo di Orvieto,  si rinnova con un programma che vede protagonisti organisti di fama internazionale e giovani promesse della scena europea, in un percorso musicale pensato per accompagnare l’ascoltatore attraverso temi profondi e universali. Ogni incontro – a ingresso libero e sempre alle ore 21:15 – si aprirà con un breve momento di preghiera e riflessione, per poi lasciare spazio alla musica dell’organo monumentale del Duomo, affidata a interpreti di altissimo livello.Ad inaugurare la rassegna, sab...
Ciconia Summer Festival 2025: musica, cibo, cultura e territorio dal 18 al 22 giugno

Ciconia Summer Festival 2025: musica, cibo, cultura e territorio dal 18 al 22 giugno

Eventi, Musica, Top4
Ciconia Summer Festival 2025: musica, cibo, cultura e territorio dal 18 al 22 giugno presso Parco Urbano del Paglia, Ciconia, Orvieto (TR). Cinque giorni di eventi gratuiti con concerti, dj set, conferenze, buon cibo e una nuova area aperitivo. Torna il Ciconia Summer Festival, dal 18 al 22 giugno 2025, per una nuova edizione che unisce musica live,cultura, impegno sociale e convivialità, con un programma ricco di eventi gratuiti pensati per ogni fasciad’età.La manifestazione, che si svolge nel cuore della frazione orvietana, si conferma come uno degliappuntamenti estivi di punta dell’Umbria. Per cinque serate consecutive, Ciconia diventerà un palcoscenico a cielo aperto, animato da band, artisti, dj set, conferenze e novità gastronomiche, tra cui l’attesa anche un nuovo format aperiti...
Orvieto Sound Festival, salta l’edizione 2025

Orvieto Sound Festival, salta l’edizione 2025

Cultura, Eventi, Musica, Top5
Orvieto Sound Festival si prende un anno di pausa e da appuntamento al 2026. La quinta edizione della manifestazione musicale, inizialmente programmata alla fine del mese di luglio in Piazza del Popolo a Orvieto, è rinviata al prossimo anno. Ad annunciarlo ieri una nota del comune di Orvieto. «E’ con rammarico che abbiamo preso questa decisione – spiegano la sindaca Roberta Tardani e il direttore artistico Pino Strabioli – ma le condizioni del mercato musicale che si sono verificate quest’anno non ci consentono di garantire il livello della qualità che il festival ha saputo offrire in questi quattro anni e allo stesso tempo la sostenibilità economica di una manifestazione finanziata interamente dall’amministrazione comunale». Nelle sue quattro edizioni Orvieto Sound Festival h...
“Made in Umbria Street Festival”, il 31 maggio terzo atto in Piazza del Popolo

“Made in Umbria Street Festival”, il 31 maggio terzo atto in Piazza del Popolo

Associazioni, Cultura, Eventi, Musica, Top4
Torna l’appuntamento con la musica live e i dj set nel centro storico di Orvieto, in programma anche esibizioni di danza aerea Piazza del Popolo a Orvieto torna a ballare con la musica del Made in Umbria Street Festival. Appuntamento sabato 31 maggio a partire dalle 19 con l’aperistreet accompagnato dalla musica di Ludovico Ianni Dj che dalle 20 lascerà spazio allo spettacolo di street dance del maestro Marko Styler, con i gruppi Unleashed Crew, Crunkys Smiling Crew e Mega Mini Gang, e quindi alla danza aerea del gruppo Aerial Vibes delle palestre Bricas e New Art Fit & dance Studio. Dalle 22 tocca alla musica live dance funky e ska dei Tour de Force che si prenderanno la scena prima che la piazza si trasformi in una discoteca a cielo aperto Mr. Mara di Fiest...
A Orvieto arriva la prima edizione del Festival dei Musicisti di Strada

A Orvieto arriva la prima edizione del Festival dei Musicisti di Strada

Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Musica, Top2, Top5, Tradizioni
La manifestazione organizzata dalla Scuola comunale di musica “A.Casasole” con la collaborazione del Comune di Orvieto. Domenica 1 e lunedi 2 giugno undici piazze del centro storico si trasformano in un palcoscenico per cantanti e musicisti provenienti da tutta Italia Un tappeto rosso, uno strumento musicale e un microfono. Così il centro storico di Orvieto si prepara a diventare il più grande palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Festival dei Musicisti di Strada, organizzato dalla Scuola comunale di musica “A.Casasole” con la collaborazione del Comune di Orvieto, che si terrà domenica 1 e lunedì 2 giugno. Due giorni di musica, dalle 10.30 alle 20, dieci professionisti della street music provenienti da tutta Italia che insieme ai musicisti, grandi e pi...
“Alla ricerca dell’uomo ragno”, al Teatro Mancinelli Mauro Repetto e la vera storia degli 883

“Alla ricerca dell’uomo ragno”, al Teatro Mancinelli Mauro Repetto e la vera storia degli 883

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Musica, Top4
Giovedì 10 aprile alle 21 lo spettacolo con Mauro Repetto, fondatore e autore delle hit della band cult degli anni ‘90 Al Teatro Mancinelli arriva la vera storia degli 883, una delle band-cult della musica degli anni ‘90. Giovedì 10 aprile, alle 21, Mauro Repetto, ideatore e co-fondatore di una degli 883 e autore di molte hit del gruppo, ripercorre le tappe di un percorso straordinario, trasportando il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il racconto della sua vita e dell’avvincente storia del gruppo. “Alla ricerca dell’uomo ragno”, questo il titolo dello spettacolo, è un one man show, a metà tra realtà e finzione, con una trama autobiografica e surreale al tempo stesso. È una favola ambientata nel Medioevo, in cui Repetto dal palco interagisce, con il ...
Musica e prosa, doppio appuntamento al Mancinelli con Ermal Meta e Giacomo Ferrara

Musica e prosa, doppio appuntamento al Mancinelli con Ermal Meta e Giacomo Ferrara

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Musica, Top4
Venerdì 28 marzo la data zero del tour teatrale del cantautore albanese, domenica 30 marzo lo “Spadino” di Suburra protagonista di “Diario di un pazzo” Fine settimana da non perdere al Teatro Mancinelli di Orvieto con un doppio appuntamento tra musica e prosa. Venerdì 28 marzo, alle 21, il ritorno sulla scena del vincitore di Sanremo 2018, Ermal Meta, con la data zero del nuovo tour nei teatri italiani. Il cantautore albanese, che nel 2024 ha condotto il concertone del Primo Maggio ed è stato tra gli ospiti dell’ultimo Festival di Sanremo, proporrà al pubblico i brani dell’ultimo “Buona Fortuna” e tutti i suoi più grandi successi. L’appuntamento di Orvieto è inserito nella stagione Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti mentre il tour è organizzato ...
Guido Barlozzetti e Riccardo Cambri fra musica, parole e… caffè

Guido Barlozzetti e Riccardo Cambri fra musica, parole e… caffè

Associazioni, Cultura, Eventi, Musica, Top4
È oramai tradizione che, nel periodo in cui si intravvede il tepore della imminentestagione primaverile, l’UNITRE proponga una mattinata ad alto gradimento presso lostorico Caffè Montanucci di Orvieto: “PRIMA LA MUSICA POI LE PAROLE” avrà luogoMartedì 4 Marzo 2025 alle ore 10.Si tratterà di uno speciale incontro del corso di “Ascolto Musicale”, fra le disciplinedidattico-culturali più assiduamente seguite dagli associati di Palazzo Simoncelli,curato sin dal 2005 dal M° Riccardo Cambri.In “Prima la Musica poi le Parole” Cambri offrirà un irresistibile caffè mattutino in cuila storia della musica si intreccerà a narrazioni, ricordi, emozioni, empatie esensazioni, alla ricerca - vana ancorché priva di risposte definitive - di quale elementopredomini naturalmente nel canto: la musica o il tes...
“Sulle ali della musica, l’amore che cura”: il pianoforte del M° Cambri all’Ospedale di Orvieto

“Sulle ali della musica, l’amore che cura”: il pianoforte del M° Cambri all’Ospedale di Orvieto

Cultura, Eventi, Musica, Top4
Piccolo grande evento di Arte e Solidarietà, all’Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto: il M° Riccardo Cambri terrà un concerto di pianoforte all’interno del nosocomio cittadino, in un giorno simbolico e particolarmente significativo com’è la ricorrenza di San Valentino. “Sulle ali della Musica - L’Amore che cura”, promosso da Unitre Orvieto, Usl Umbria 2 e Ospedale Santa Maria della Stella, avrà luogo Venerdì 14 Febbraio 2025, alle ore 16. Collaborerà alla realizzazione artistica il Dott. Alberto Romizi.La dedica, speciale e di cuore, sarà per i pazienti, i visitatori e tutto il personale del Santa Maria della Stella. La Dottoressa Ilaria Bernardini, Direttore del Presidio Ospedaliero di Orvieto, ha cosìpresentato l’iniziativa: “Abbiamo accolto con particolare gioia e...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com