È oramai tradizione che, nel periodo in cui si intravvede il tepore della imminentestagione primaverile, l’UNITRE proponga una mattinata ad alto gradimento presso lostorico Caffè Montanucci di Orvieto: “PRIMA LA MUSICA POI LE PAROLE” avrà luogoMartedì 4 Marzo 2025 alle ore 10.Si tratterà di uno speciale incontro del corso di “Ascolto Musicale”, fra le disciplinedidattico-culturali più assiduamente seguite dagli associati di Palazzo Simoncelli,curato sin dal 2005 dal M° Riccardo Cambri.In “Prima la Musica poi le Parole” Cambri offrirà un irresistibile caffè mattutino in cuila storia della musica si intreccerà a narrazioni, ricordi, emozioni, empatie esensazioni, alla ricerca - vana ancorché priva di risposte definitive - di quale elementopredomini naturalmente nel canto: la musica o il tes...
Piccolo grande evento di Arte e Solidarietà, all’Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto: il M° Riccardo Cambri terrà un concerto di pianoforte all’interno del nosocomio cittadino, in un giorno simbolico e particolarmente significativo com’è la ricorrenza di San Valentino.
“Sulle ali della Musica - L’Amore che cura”, promosso da Unitre Orvieto, Usl Umbria 2 e Ospedale Santa Maria della Stella, avrà luogo Venerdì 14 Febbraio 2025, alle ore 16.
Collaborerà alla realizzazione artistica il Dott. Alberto Romizi.La dedica, speciale e di cuore, sarà per i pazienti, i visitatori e tutto il personale del Santa Maria della Stella.
La Dottoressa Ilaria Bernardini, Direttore del Presidio Ospedaliero di Orvieto, ha cosìpresentato l’iniziativa: “Abbiamo accolto con particolare gioia e...
La città di Orvieto si prepara ad accogliere la settimana degli eventi di San Valentino con un appuntamento dedicato all’amore in tutte le sue sfumature: “Lieb... Ama!”, un concerto intimo e suggestivo che avrà luogo al Ridotto del Teatro Mancinelli, Domenica 9 Febbraio 2025 alle ore 17.
Protagoniste di questo speciale pomeriggio saranno Francesca Bruni, soprano di eccezionale talento, e Sabina Belei, raffinata pianista, che accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso alcuni dei più bei Lieder, Chanson e Liriche di grandi compositori e poeti.
Il concerto, organizzato nell’ambito della stagione “Insieme, nel Segno della Musica” 2024/2025 (direzione artistica M° Riccardo Cambri), è un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo dell’amore, raccontato con el...
Con un pomeriggio di musica e cultura per celebrare la Rai nei suoi 70 anni della Televisione di Stato Italiana e i 100 anni della Radio, domenica 19 Gennaio 2025 alle ore 17 presso il Ridotto del Teatro Mancinelli, riprendono gli appuntamenti della stagione musicale “INSIEME nel segno della musica”.
Promossa da Scuola Comunale di Musica di Orvieto “Adriano Casasole”, Unitre Orvieto e ISAO, sotto la direzione artistica del M° Riccardo Cambri, la stagione musicale “INSIEME nel segno della musica” accompagnerà gli amanti della musica fino alla prossima primavera con altri appuntamenti mensili.
Il concerto, dal titolo “RAI: Una grande storia italiana, propone un viaggio musicale attraverso le colonne sonore, le trasmissioni e i momenti che hanno segnato la storia della RAI, riper...
La manifestazione si conferma un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta Umbria Jazz Winter: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina.
Un evento connaturato con il tessuto stesso della città che non rinuncia alla sua vetrina invernale, richiamando anche quest’anno numerosi visitatori e decretando la riuscita di questa kermesse che ha seguito il trend positivo intrapreso negli ultimi anni.
Nei cinque giorni in cui si è svolto il Festival gli appuntamenti in cartellone (più di novanta eventi, venticinque band, centocinquanta musicisti), hanno richiamato tantissimi appassionati, che sono affluiti al Teatro Mancinelli, alla Sala 400 di Palazzo del Popolo, al Teatro del Carmine e al Museo Greco, realizzando quasi sempre...
La magia di Umbria Jazz Winter si arricchisce di una tradizione che parla direttamente al cuore dei più piccoli e delle loro famiglie: Umbria Jazz 4 Kids, il festival interamente dedicato ai bambini, che si svolge al Teatro del Carmine, ritorna per un’edizione 2024 ricca di novità, sorprese, emozionante e innovativa.
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Umbria Jazz e la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto, gli eventi proposti al Teatro del Carmine (28, 29 e 31 dicembre 2024) spazieranno dalla didattica musicale, alle fiabe musicali, fino a snodarsi per le via della città di Orvieto, il 30 dicembre, con una passeggiata fatta di racconti e melodie.Umbria Jazz 4 Kids, promosso da Umbria Jazz e Scuola Casasole vede il supporto del Comune di Orvieto e della Fonda...
Gli orari e le vie del centro storico per seguire la marching band
Al via sabato 28 dicembre, la 31esima edizione di Umbria Jazz Winter. Tra gli appuntamenti più attesi del ricco programma c’è sicuramente la street parade dei Funk Off che animerà tutti i giorni le vie del centro storico. Ecco nel dettaglio gli orari e le vie per seguire la marching band di Vicchio, guidata da Dario Cecchini, che negli anni è diventata un’icona del festival.
Sabato 28 dicembre
ore 18:00Piazza del Popolo – Via della Costituente – Via Duomo – Piazza Duomo – Via Duomo – Via della Costituente – Piazza del Popolo
Domenica 29 dicembre
ore 11:30Piazza del Popolo – Via della Costituente – Corso Cavour – Piazza della Repubblica
ore 18:00Piazza del Popolo – Via della Costituente ...
Come accade da 31 anni, Orvieto è ancora il cuore dell’offerta culturale e turistica invernale dell’Umbria. Umbria Jazz Winter (28 dicembre - 1° gennaio) si ripropone, con il suo mix di buona musica, accoglienza, qualità della vita, per una bella vacanza tra jazz, storia, cucina, musei, artigianato nell’acropoli di una delle più suggestive città della regione.
Le prime note di Umbria Jazz Winter le suoneranno, come da tradizione, le giovani promesse del jazz: Lo Scannapieco - Geremia 5et, vincitori del Conad Contest di quest’anno e il Berklee/Umbria Jazz Clinics Award Group, la band dei migliori allievi delle clinics estive a cura della scuola di Boston.
Si prosegue poi con la tradizionale street parade dei Funk Off e i concerti al Palazzo del Popolo e al Palazzo dei Sette.
...
Per “a Natale Regalati Orvieto”, il programma di eventi promosso dal Comune di Orvieto per le festività natalizie e di fine anno, la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto, in collaborazione con Unitre Orvieto e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, presenta un evento di rara bellezza, che fa il suo esordio nel centro storico della città.
Venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 18, a Orvieto in Piazza Monaldeschi, in uno scenario decisamente suggestivo, illuminato esclusivamente dalla luce delle candele, andrà in scena il concerto “Armonie di Luce. Gli archi al chiaro delle candele”. La serata offrirà al pubblico un’esperienza unica, dove la musica degli archi si intreccia con la magia delle festività.
L’ensemble OrvietArmonico, formato da musicisti di al...
Lunedì 23 dicembre alle 21 la tradizionale iniziativa organizzata dalla Presidenza del consiglio comunale e dalla Scuola di musica “A. Casasole”. Sul palco la Orvieto Big Band e gli insegnanti della scuola
Il Teatro Mancinelli si veste dei colori del Natale per il “Gran concerto degli auguri per per la città di Orvieto”. Lunedì 23 dicembre, alle 21, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Presidenza del consiglio comunale di Orvieto e dalla Scuola comunale di musica “A. Casasole” con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e la collaborazione dell’associazione Musicalt, l’Unitre di Orvieto e la Filarmonica “Luigi Mancinelli”.
Sul palco salirà la Orvieto Big Band, diretta da Stefano Zavattoni, che sarà accompagnata dalle voci dei Cherries on a...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.