La manifestazione si conferma un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta Umbria Jazz Winter: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina.
Un evento connaturato con il tessuto stesso della città che non rinuncia alla sua vetrina invernale, richiamando anche quest’anno numerosi visitatori e decretando la riuscita di questa kermesse che ha seguito il trend positivo intrapreso negli ultimi anni.
Nei cinque giorni in cui si è svolto il Festival gli appuntamenti in cartellone (più di novanta eventi, venticinque band, centocinquanta musicisti), hanno richiamato tantissimi appassionati, che sono affluiti al Teatro Mancinelli, alla Sala 400 di Palazzo del Popolo, al Teatro del Carmine e al Museo Greco, realizzando quasi sempre...
Martedì 31 dicembre appuntamento dalle 23.30 per salutare l’arrivo del nuovo anno davanti alla facciata della Cattedrale impreziosita da un gioco di illuminazioni a tempo di musica
Giochi di luce e musica in Piazza Duomo a Orvieto per salutare l’arrivo del nuovo anno.
“Jam LightSession” è l’appuntamento organizzato dal Comune di Orvieto per chiamare la città a brindare al 2025 al cospetto della Cattedrale e del grande albero di Natale.
A partire dalle 23.30 del 31 dicembre, come in una jazz jam session, la facciata del Duomo sarà impreziosita da un elegante gioco di illuminazioni a tempo di musica che farà da suggestivo e imperdibile scenario al primo sorriso del nuovo anno.
Il giorno successivo, mercoledì 1 gennaio alle 17, il Duomo os...
La magia di Umbria Jazz Winter si arricchisce di una tradizione che parla direttamente al cuore dei più piccoli e delle loro famiglie: Umbria Jazz 4 Kids, il festival interamente dedicato ai bambini, che si svolge al Teatro del Carmine, ritorna per un’edizione 2024 ricca di novità, sorprese, emozionante e innovativa.
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Umbria Jazz e la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto, gli eventi proposti al Teatro del Carmine (28, 29 e 31 dicembre 2024) spazieranno dalla didattica musicale, alle fiabe musicali, fino a snodarsi per le via della città di Orvieto, il 30 dicembre, con una passeggiata fatta di racconti e melodie.Umbria Jazz 4 Kids, promosso da Umbria Jazz e Scuola Casasole vede il supporto del Comune di Orvieto e della Fonda...
Dal 28 dicembre al 1 gennaio l’opera digitale sarà proiettata sulla facciata dell’Hotel Reale animando le 30 illustrazioni del manifesto della 31esima edizione del festival. Tutti i giorni in Piazza della Repubblica continuano le proiezioni di “Voyage Polaire”
Dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 Piazza del Popolo a Orvieto si trasformerà in una straordinaria tela luminosa grazie a PLAY UJW24.
L’opera digitale che sarà proiettata sulla facciata dell’Hotel Reale, realizzata da PlayMarche e curata da Michele Spagnuolo, fonde il fascino del videomapping con l’intensità narrativa dell’arte contemporanea rappresentata in questo caso dall’immagine multi-soggetto del collettivo artistico Becoming X Art+SoundCollective scelta da Umbria Jazz Winter p...
Gli orari e le vie del centro storico per seguire la marching band
Al via sabato 28 dicembre, la 31esima edizione di Umbria Jazz Winter. Tra gli appuntamenti più attesi del ricco programma c’è sicuramente la street parade dei Funk Off che animerà tutti i giorni le vie del centro storico. Ecco nel dettaglio gli orari e le vie per seguire la marching band di Vicchio, guidata da Dario Cecchini, che negli anni è diventata un’icona del festival.
Sabato 28 dicembre
ore 18:00Piazza del Popolo – Via della Costituente – Via Duomo – Piazza Duomo – Via Duomo – Via della Costituente – Piazza del Popolo
Domenica 29 dicembre
ore 11:30Piazza del Popolo – Via della Costituente – Corso Cavour – Piazza della Repubblica
ore 18:00Piazza del Popolo – Via della Costituente ...
Oltre duemila persone, in una cattedrale gremita e composta, hanno partecipato alla Messa della Pace animata dai canti del Virginia State Gospel Choir. Il video dell'evento disponibile sui canali social dell'Opera del Duomo di Orvieto
“Il Gospel, la più antica espressione di spiritualità delle comunità americane finalizzata a diffondere il Vangelo attraverso la musica, ci offre l’occasione di confessare che non si può dare la pace se non si è in pace”. È nelle parole del Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, S. E. monsignor Gualtiero Sigismondi, il senso profondo della Messa della Pace che si è celebrata nel Duomo di Orvieto nel pomeriggio del primo gennaio, giorno della Solennità della Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
Una celebrazione animata dai canti del Virginia Sta...
Successo per la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter: 7.000 biglietti venduti, circa 12mila le presenze complessive nelle location del festival.
La manifestazione si conferma un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta Umbria Jazz Winter: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina.
Un evento connaturato con il tessuto stesso della città che non rinuncia alla sua vetrina invernale, richiamando anche quest’anno numerosi visitatori e decretando la riuscita di questa kermesse che ha seguito il trend positivo intrapreso negli ultimi anni.
Nei cinque giorni in cui si è svolto il Festival gli appuntamenti in cartellone (ottanta eventi, sette location, ventidue band, centocinquanta musicisti), hanno richiamato tantis...
Le corse partiranno dal Centro scolastico e si aggiungeranno a quelle già previste tra Orvieto scalo, stazione Fs e Sferracavallo
Nella serata del 31 dicembre 2023 sarà esteso anche alla zona di Ciconia il servizio navetta gratuito predisposto da Bus Italia in collaborazione con il Comune di Orvieto in occasione di Umbria Jazz Winter.
Le corse partiranno dal Centro scolastico e si aggiungeranno a quelle già previste che collegheranno Orvieto scalo, la stazione ferroviaria e Sferracavallo con il centro storico. La prima è in programma alle 23.20, a seguire le corse in partenza da Piazza Duomo alle 00.35, 1.50 e 3.20 saranno prolungate fino al Centro scolastico e garantiranno anche la risalita verso il centro storico. Ultima ...
Al via domani 28 dicembre la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter.
L’edizione del trentesimo anno ricalca la ormai consueta e ben definita formula di Umbria Jazz Winter, riproponendo location e orari nella loro articolazione più estensiva e completa.
Si comincia dunque alle 11.30 con la Street parade dei Funk Off e si finisce alle ore piccole. Una non stop di musica in cui è possibile disegnare il proprio personale itinerario, anche grazie al fatto che quasi tutti gli artisti sono residenti.Le location, tutte nel cuore del centro storico, sono il teatro Mancinelli, la Sala dei 400 e la Sala Expo del Palazzo del Capitano del popolo, il Palazzo dei sette, il Museo Emilio Greco. A queste bisogna aggiungere un’altra “location” tutta particolare, ovvero le vie del centro, scenario dell...
I provvedimenti per la sosta e la circolazione nel centro storico dal 28 dicembre 2023 al 1 gennaio 2024. Impianti di risalita aperti h24 il 31 dicembre. Giovedì 28 dicembre il mercato si sposta in Piazza Cahen
Al via da domani, giovedì 28 dicembre, la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter. Per l’occasione sono stati adottati una serie di provvedimenti per consentire il migliore svolgimento della manifestazione e il più favorevole accesso al centro storico anche negli orari serali.
Dalle 8.00 di giovedì 28 dicembre 2023 fino alle 20.00 di lunedì 1 gennaio 2024 sarà istituito il divieto di transito e sosta con rimozione dei veicoli in tutta Piazza del Popolo, dove si trova una delle location del festival, Piazza Vivaria e Piazza Mazzini, con interruzioni veicolari in ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.