Sono la Under 13 di Orvieto Volley Academy e la Under 15 di Orvietana Calcio le Squadre dell’Anno 2023. A loro è andato infatti il premio più ambito della 14a edizione del Premio OrvietoSport. Con la conduzione di Marco Gobbino, Luisa Calistri e Luisiana Nenna, la cerimonia di consegna dei premi si è svolta giovedì 1° giugno alla sala consiliare del comune di Orvieto alla presenza della sindaca Roberta Tardani, e dell’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli.
Presenti anche il vicesindaco Mario Angelo Mazzi e l’assessora Alda Coppola, alcuni consilieri comunali e sindaci del comprensorio, oltre a tanti sportivi e società sportive del territorio.
Questi i premi consegnati nella edizione 2023:
Squadra dell’Anno 2023
U15 Orvietana – U13 Ova
Sportivo dell’Anno
Andrea Stella
Targa “Giul...
In Piazza Tacito a Terni le celebrazioni del 2 giugno alla presenza del prefetto Giovanni Bruno. Il sindaco Tardani: "Persone che si sono distinte per passione e competenza nel mondo della sanità. dell'impresa e della sicurezza delle nostre comunità"
Questa mattina, venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni alle celebrazioni per il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana organizzate dalla Prefettura di Terni.
Nel corso della cerimonia, il prefetto di Terni, Giovanni Bruno, e il sindaco Tardani hanno consegnato le onorificenze a cinque cittadini orvietani che si sono distinti nelle loro attività. Nominati “Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” il direttore ...
Silvano Fiorucci resta saldamente sulla panchina dell’Orvietana. La conferma ufficiale per il sessantaseienne tecnico tifernate è arrivata giovedì pomeriggio direttamente dalle parole del presidente del club biancorosso, Roberto Biagioli, a margine del Premio OrvietoSport che si è tenuto in comune e a cui i vertici dell’Orvietana erano presenti per ritirare alcuni riconoscimenti. Fiorucci, arrivato in autunno e diventato poi protagonista di una salvezza che ad un certo punto dello scorso campionato sembrava solo un miraggio, sarà dunque l’allenatore della prima squadra in Serie D anche per la stagione 2023/2024 stavolta però partendo direttamente dal via.
Non ci sarà invece il direttore sportivo Fabrizio Mortolini, anch’egli come Fiorucci arrivato in autunno e protagonista della incredi...
L'associazione "Lea Pacini" ha presentato nella Sala consiliare del Comune di Orvieto le iniziative del programma 2023, cinque giorni di appuntamenti fino alle sfilate del 9 e 11 giugno. Il sindaco Tardani: "A Palazzo dei Sette la 'casa del Corteo', dopo l'uscita modalità e tempi del trasloco"
Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e del Corteo delle Dame “Nicoletta de Angelis”.Il programma delle iniziative è stato illustrato questa mattina alla stampa nella Sala consiliare del Comune di Orvieto dal presidente dell’associazione “Lea Pacini”, Silverio Tafuro, dal sindaco di Orvieto e assessore a Cultura e Turismo, Roberta Tardani, dal parroco della chiesa di Sant'Andrea, don Luca Conti...
La 14a edizione del “Premio OrvietoSport” avrà luogo giovedì 1° giugno, dalle 17:30, alla Sala Consiliare del comune di Orvieto. Il Premio, che da questa edizione si svolgerà in collaborazione con il Club Amici della Stampa, e che gode del patrocinio del comune di Orvieto / assessorato allo Sport, intende premiare e sottolineare le prestazioni vincenti dello sport orvietano, ed è, fin dalla sua prima edizione, un appuntamento a cui la testata sportiva OrvietoSport.it ha sempre dato risalto.
All’interno del Premio, sarà assegnato, come in ogni edizione il riconoscimento alla “Squadra dell’Anno” e allo “Sportivo dell’Anno” e numerose menzioni a squadre e atleti che nel corso della stagione, a giudizio della redazione di OrvietoSport, si sono particolarmente distinti nelle rispettive discipl...
SABATO 27 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Il SIPARIO E LO SPECCHIO" DEDICATO AL TEATRO MANCINELLI
Un surreale viaggio all’interno del teatro Mancinelli di Orvieto inteso non solo come “tempio artistico”, ma soprattutto come identità di una comunità. "E' il sipario e lo secchio. Un surreale viaggio dentro il teatro Mancinelli di Orvieto" di Carlo Mazzoni che sarà presentato sabato 27 maggio alle ore 17. All'incontro, moderato dai giornalisti Davide Pompei e Livia Di Schino, parteciperà oltre all'autore anche il sindaco Roberta Tardani, Alberto Romizi che leggerà alcuni brani del libro e il maestro Riccardo Cambri che accompagnerà la presentazione con le note del suo pianorte.
L'evento è organizzato dall'associazione Club Amici della stampa che debutta cosi nell'ambito delle iniziative edito...
Ennesimo caso di truffa on line che questa volta ha visto coinvolto, come vittima, un anziano orvietano che, navigando in Internet, aveva notato un’inserzione riguardante una stufa a legna al prezzo di 1.000 euro. Interessato all’offerta, aveva contattato il venditore per accordarsi sull’acquisto e le modalità di pagamento e l’anziano acquirente aveva versato sul conto corrente indicato la somma pattuita.
Una volta effettuato il pagamento, il venditore non ha però mantenuto fede a quanto concordato e la stufa non è giunta al suo domicilio. Dopo alcune settimane di attesa, visto che il venditore non rispondeva più alle sue chiamate, l’anziano si è reso conto di essere stato truffato e si è recato presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto dove ha raccontato quanto successo...
di Roberto Pace (foto Fabio Materazzini)
Oltre cento i presenti all’appuntamento con la Castellana per l’inaugurazione del monumento (nella foto) a ricordo dei cinquanta anni di storia della Cronoscalata orvietana. C’erano tutti, vecchi e nuovi dirigenti, amici di ieri e di oggi, i ragazzi di Andromeda divenuti partner stabili dell’organizzazione, le Autorità militari, Associazioni legate allo Sport quali il Panathlon cittadino e regionale, la Protezione Civile. Tutti legati, in una qualche maniera all’Associazione della Castellana, sempre propositiva laddove c’è da promuovere e consolidare amicizie.
Che sono importanti, vanno oltre il fatto meramente sportivo, rafforzano l’orvietanità. Come sottolineato dal Sindaco, Roberta Tardani, nell’elogiare le buone maniere cui si affida la Castel...
Presentata in Comune la seconda edizione: partite dal 24 maggio all’8 giugno, Olmo la squadra da battere. L’assessore Moscatelli: “Sport in crescita che ha stimolato anche importanti investimenti privati sull’impiantistica”
Dal 24 maggio all’8 giugno Olmo, Stella, Serancia e Corsica torneranno a darsi battaglia incrociando le racchette. Presentata questa mattina nella Sala consiliare del Comune la seconda edizione del Torneo dei Quartieri di padel che si svolgerà negli impianti dell’Oasi dei Discepoli.
Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli, Marco Zappone, ideatore e organizzatore del torneo, i capitani delle quattro squadre dei quartieri Enrico Custolino (Olmo), Alessandro Pasquini (Stella), Carlo Radicchi (Serancia), Alessandro P...
Aperta l'area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale con nuove attrezzature, arredi e una giostra inclusiva donata dall'associazione CiCasco
Un parco dell'inclusione ai giardini "Stefano Melone" di Orvieto scalo. Aperta oggi pomeriggio la nuova area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale che ha provveduto alla sostituzione delle attrezzature ludiche ormai degradate e pericolose con nuovi e più moderni giochi realizzati in materiale recuperato e riciclabile. Nell'area, tutta dotata di pavimentazione in gomma, è stata installata una giostra inclusiva donata dall'associazione di volontariato CiCasco grazie alla raccolta fondi effettuata nel corso dell'ultima edizione di "CiCasco-Metti in moto l'inclusione". Rinnovati anche la recinz...