Domenica 4 giugno in arrivo a Palazzo del Popolo i soci delle otto sezioni umbre del Club Alpino Italiano, in programma escursioni a piedi e in bici e l'esibizione delle corali di montagna. Piazza del Popolo chiusa al traffico, ecco come cambia la viabilità
Sono attesi in 500 a Orvieto domenica 4 giugno per il raduno regionale del Club Alpino Italiano dell’Umbria. All’evento, organizzato dalla Sezione Cai di Orvieto, parteciperanno i soci delle otto sezioni umbre. L’appuntamento è in Piazza del Popolo dalla quale si snoderanno le varie iniziative, le escursioni a piedi e in bicicletta e le arrampicate in programma. All’apertura saranno presenti il presidente generale del Cai, Antonio Montani, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente della sezione Cai di Orvieto, n...
Aperta l'area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale con nuove attrezzature, arredi e una giostra inclusiva donata dall'associazione CiCasco
Un parco dell'inclusione ai giardini "Stefano Melone" di Orvieto scalo. Aperta oggi pomeriggio la nuova area gioco completamente riqualificata dall'amministrazione comunale che ha provveduto alla sostituzione delle attrezzature ludiche ormai degradate e pericolose con nuovi e più moderni giochi realizzati in materiale recuperato e riciclabile. Nell'area, tutta dotata di pavimentazione in gomma, è stata installata una giostra inclusiva donata dall'associazione di volontariato CiCasco grazie alla raccolta fondi effettuata nel corso dell'ultima edizione di "CiCasco-Metti in moto l'inclusione". Rinnovati anche la recinz...
Giovedì 18 maggio alle 17 l'apertura alla presenza dell'amministrazione comunale e dei rappresentanti dell'associazione di volontariato CiCasco
Sarà aperta giovedì 18 maggio alle 17 la nuova area giochi realizzata dall'amministrazione comunale all'interno dei giardini "Stefano Melone" di Orvieto scalo. All'apertura interveranno il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l'assessore ai Servizi manutentivi, Gianluca Luciani, e i rappresentanti dell'associazione di volontariato "CiCasco" che ha donato la giostra inclusiva che è stata installata nel parco. Saranno presenti anche i ragazzi dell'Orvieto Volley Academy per una dimostrazione/esibizione e i rappresentanti delle associazioni del quartiere.
Venerdì 19 maggio l'iniziativa organizzata dall'associazione "Elisa Lardani Marchi", Cantiere Orvieto e Comitato dei quartieri. Nell'area del roseto nuove piante, due panchine e opere d'arte
Nuove piante e due speciali panchine lungo l’Anello della Rupe da cui contemplare un incantevole roseto e la maestosità del masso tufaceo su cui si erge Orvieto. L’area del roseto di Reno Montanucci si arricchisce e per l’occasione la città dedica una giornata al ricordo dell’imprenditore orvietano scomparso nel 2018.
“Fioriscono le rose” è il titolo dell’iniziativa organizzata per venerdì 19 maggio dall’associazione “Elisa Lardani Marchi – Corpo dato per amore”, Cantiere Orvieto e Comitato cittadino dei quartieri con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Orvieto che ha real...
Dal 19 al 21 maggio a Rocca Ripesena il festival promosso da AGe: arte, tecnologia e ambiente ii temi dei "Percorsi" della manifestazione
Si snodano tra arte, tecnologia e ambiente i “Percorsi” scelti come tema della seconda edizione di “Per Esserci”, il festival organizzato dall’A.Ge – Associazioni Genitori Orvieto con il patrocinio del Comune di Orvieto e la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto”, Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", Fidapa Bpw Italy – Sezione di Orvieto, e il sostegno del Gal Trasimeno-Orvietano.
Dal 19 al 21 maggio numerosi gli appuntamenti tra conferenze, mostre, degustazioni e momenti di approfondimento che avranno come luogo centrale Rocca Ripesena - “Il Paese...
Un daino che attraversa improvvisamente la strada e viene colpito da una macchina in transito. Una scena insolita anche perchè avvenuta praticamente quasi all'interno del centro abitato, lungo la strada Umbro Casentinese che collega Orvieto scalo al centro. L'automobilista che ha ferito l'animale, ha proseguito la sua corsa senza curarsi della povera bestia che, ferita, è rimasta in mezzo alla strada, correndo il rischio di essere travolta e uccisa dalle altre auto in transito. Per fortuna altri automobilisti si sono fermati per prendersi cura del daino. In attesa che arrivasse una pattuglia della polizia, sono riusciti a segnalare la presenza dell'animale alle auto, scongiurando il pericolo. Poi lo hanno spostato sul ciglio della strada per metterlo in sicurezza in attesa che arrivassero...
"Maggio dei Libri", sabato 6 maggio l'iniziativa in collaborazione con il Gruppo Ludico Orvieto con giochi a tema ambiente: "Un momento di socializzazione e detox digitale"
L’ambiente si mette in gioco in biblioteca. “Green Play - Natura in gioco” è l’iniziativa in programma sabato 6 maggio, dalle 16 alle 20, alla Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto e inserita nel calendario degli appuntamenti previsti in città per “Il Maggio dei Libri 2023”.
Sarà un pomeriggio interamente dedicato ai giochi da tavolo con una interessante novità. Questa volta i giochi proposti, in collaborazione con il Gruppo Ludico Orvieto, saranno infatti tutti incentrati sull’ambiente e la natura: Agricola, Earth, Living Forest, Botanik, Photosyntesis, Ecyclopedia, Kabuto Su...
Proseguono gli interventi della Provincia per migliorare i livelli di sicurezza sulla rete stradale di competenza. La presidente e il consigliere delegato alla viabilità sottolineano lo sforzo che l’ente sta mettendo in campo per riuscire ad affrontare le principali problematiche a vantaggio di cittadini e attività economiche, tenendo anche conto dell’avvicinarsi della stagione turistica.
Dopo quelli già avviati e quasi tutti conclusi, in questi giorni stanno partendo altri cantieri in numerosi tratti stradali fra i comuni di Baschi, Montecchio e Alviano dove le ditte incaricate eseguiranno lavori di rifacimento delle pavimentazioni nelle parti maggiormente deteriorate.
L’importo totale dei lavori è di circa 330mila euro per la Sp 34 Montecchio-Baschi-Todi, la Sp 10 Teverina e la Sp...
L'ordinanza del sindaco di Orvieto in ragione delle temperature al di sotto dei livelli normali del periodo
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato un'ordinanza con cui si autorizza la proroga dell'accensione degli impianti di riscaldamento in tutto il territorio comunale fino al 21 aprile e per una durata massima di 7 ore giornaliere con attivazione compresa dalle 5 allle 23 di ciascun giorno. Il provvedimento è stato adottato in considerazione delle condizioni climatiche particolarmente severe e delle attuali temperature che sono al di sotto dei livelli normali del periodo, in particolare nelle ore mattutine e serali. Il testo integrale dell'ordinanza
Domenica 16 aprile il trekking organizzato da Coop Centro Italia con la collaborazione di Asd Majorana, Cai Orvieto e Fie con il patrocinio del Comune di Orvieto
Da Bolsena a Orvieto seguendo il sentiero del Miracolo Eucaristico del Corpus Domini. E' l'iniziativa di trekking organizzata da Coop Centro Italia, in collaborazione con Unicoop Tirreno, Unicoop Firenze, Unicoop Amiatina, ASD Majorana Trekking, CAI Orvieto, Federazione Italiana Escursionismo e in con il patrocinio del Comune di Orvieto, che si terrà domenica 16 aprile 2023.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle 8.30 alla Collegiata di Santa Cristina a Bolsena. Lungo il percorso è prevista la visita alle tombe della Necropoli del Lauscello nel Comune di Castel Giorgio. L'arrivo ...