sabato, Marzo 15contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Ambiente

Natura e ricerca: è l’Aloe vera l’ingrediente fondamentale nei dispositivi medici sviluppati da Welcare

Natura e ricerca: è l’Aloe vera l’ingrediente fondamentale nei dispositivi medici sviluppati da Welcare

Ambiente, In evidenza, Redazionali, Top2
REDAZIONALE Da un lato, l’obiettivo di garantire ai pazienti un prodotto sicuro e di alta qualità. Dall’altro, il rispetto per la natura e i suoi processi. Questi valori hanno spinto Welcare Industries a lanciare nel 2019, in via sperimentale, la coltivazione di Aloe barbadensis all’interno dell’azienda agricola Podere Sant’Angelo situata a Montecchio. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche, l’Aloe vera è un ingrediente fondamentale nei dispositivi medici sviluppati da Welcare.  È presente nella crema nutriente Sinaqua (Nourishing Skin Balm), dove aiuta a idratare la pelle fragile o danneggiata, creando una barriera protettiva che accelera i naturali processi di rigenerazione e cicatrizzazione. Viene impiegata anche nei...
Venerdì 14 marzo l’inaugurazione del nuovo Giardino del Fosso dell’Abbadia

Venerdì 14 marzo l’inaugurazione del nuovo Giardino del Fosso dell’Abbadia

Ambiente, Associazioni, Comune di Orvieto, Eventi, Sociale
I lavori di riqualificazione dell’area verde di Orvieto scalo finanziati con i fondi europei del progetto Divaircity. Alla cerimonia interverranno i rappresentanti dei soggetti e delle associazioni partner del Comune di Orvieto Si terrà venerdì 14 marzo, alle 11 a Orvieto scalo, l’inaugurazione ufficiale del nuovo Giardino del Fosso dell’Abbadia. L’intervento, per un investimento complessivo di 170mila euro, è stato finanziato con i fondi europei del progetto internazionale “Divaircity” di cui Orvieto è stata una delle cinque città europee coinvolte con Castellon (Spagna), Potsdam (Germania), Aarhus (Danimarca) e Bucarest (Romania). Al progetto, insieme al Comune di Orvieto, hanno partecipato l’associazione UniverCities di Roma, il Cnr, il Consorzio Coeso, La Tar...
Pd Orvieto sui rifiuti: “Basta distorsione della verità e slogan vuoti. Fratelli d’Italia si assuma i propri doveri di Governo”

Pd Orvieto sui rifiuti: “Basta distorsione della verità e slogan vuoti. Fratelli d’Italia si assuma i propri doveri di Governo”

Ambiente, Politica, Top1
di Partito Democratico di Orvieto Di fronte alle dichiarazioni e le accuse di Fratelli d’Italia, il Partito Democratico di Orvieto ritiene doveroso ristabilire la verità dei fatti, con la fermezza e la serietà che il rispetto delle istituzioni e della cittadinanza impongono.   La sentenza del TAR dell’Umbria, che alleghiamo a questa nota, non ha affatto escluso l’ampliamento della discarica di Orvieto. Al contrario, ha confermato che la Giunta Regionale guidata da Donatella Tesei ha espressamente previsto la possibilità di un incremento volumetrico della discarica di Le Crete, subordinandolo temporalmente all’ampliamento degli impianti di Belladanza e Borgogiglione. Questo è quanto emerge chiaramente dal punto 9 della sentenza, dove si precisa che eventuali riprofilature della disca...
Al via il nuovo bando per l’insediamento dei giovani agricoltori, plafond da 6,5 milioni. Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”

Al via il nuovo bando per l’insediamento dei giovani agricoltori, plafond da 6,5 milioni. Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”

Ambiente, Attualità, Lavoro, Regione Umbria, Top5
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo “Bando per l’insediamento dei giovani agricoltori”, su proposta dell’assessora alle Politiche agricole e agroalimentari, Simona Meloni. L’intervento ha a disposizione un plafond di 6,5 milioni di euro ed è inserito nell’ultima annualità della Programmazione dello sviluppo rurale 2014-2022 (PSR Umbria), rientra nella Misura 6.1.1. e ha già sostenuto oltre 600 giovani imprenditori agricoli in passato. Un’opportunità per chi si è insediato dal 2022. Questo nuovo bando nasce con l’obiettivo di supportare i giovani imprenditori agricoli che si sono insediati a partire dal 2022 e che, fino ad oggi, non hanno potuto beneficiare dei precedenti finanziamenti. Per loro è ora possibile accedere al premio di primo insediamento, pari a 70.00...
Sentenza del TAR sui rifiuti. Pd Orvieto:”L’interpretazione faziosa di Fratelli d’Italia”

Sentenza del TAR sui rifiuti. Pd Orvieto:”L’interpretazione faziosa di Fratelli d’Italia”

Ambiente, Politica, Top1
di Partito Democratico di Orvieto Di fronte alle dichiarazioni di Fratelli d’Italia sulla recente sentenza del TAR dell’Umbria, il Partito Democratico di Orvieto ritiene doveroso riportare il dibattito sui binari della chiarezza e della correttezza istituzionale. La mistificazione della realtà e la disinformazione non possono diventare strumenti di scontro politico su questioni di interesse primario per la comunità.   La pronuncia del TAR non respinge affatto l’ampliamento della discarica di Orvieto, né lo esclude dalle scelte passate della Regione Umbria in materia di gestione dei rifiuti. Al contrario, la sentenza si limita a prendere atto della decisione della Giunta Regionale guidata da Donatella Tesei, la quale ha stabilito che l’ampliamento della discarica di Orvieto dovrà avv...
Discarica Le Crete, Fratelli d’Italia Orvieto: “Il TAR smentisce la sinistra”

Discarica Le Crete, Fratelli d’Italia Orvieto: “Il TAR smentisce la sinistra”

Ambiente, In evidenza, Politica, Top1
di Fratelli d’Italia Orvieto La recente sentenza del TAR dell’Umbria ha respinto il ricorso di Acea Ambiente contro la RegioneUmbria, confermando che durante la guida del centrodestra, non è mai stato autorizzato alcunampliamento della discarica Le Crete di Orvieto. Un dato oggettivo che smentisce le accusestrumentali di chi ha cercato di mistificare la realtà. Nel merito, il TAR ha riconosciuto la piena legittimità della decisione della Regione Umbria di nonconcedere alcun via libera all’incremento dei volumi di conferimento dei rifiuti, a dimostrazione delfatto che la giunta regionale di centrodestra ha sempre operato nell’ottica della tutela del territorio edella salute dei cittadini. Oggi la Regione è guidata dal centrosinistra e sarà interessante vedere qualiscelte verranno...
Le Crete. Sentenza Tar Umbria, Tardani e Sacripanti: “La Giunta Tesei, e tantomeno questa amministrazione comunale, non hanno mai autorizzato alcun ampliamento della discarica di Orvieto”

Le Crete. Sentenza Tar Umbria, Tardani e Sacripanti: “La Giunta Tesei, e tantomeno questa amministrazione comunale, non hanno mai autorizzato alcun ampliamento della discarica di Orvieto”

Ambiente, Comune di Orvieto, Politica, Top5
“La sentenza del Tar che ha bocciato il ricorso presentato contro la delibera della Giunta Tesei, relativa al fabbisogno di smaltimento e alle linee di indirizzo transitorie in attesa del piano di gestione integrata dei rifiuti, è significativa sotto molti aspetti". Questo il commento congiunto della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, e dell'assessore all’Ambiente, Andrea Sacripanti. "Innanzitutto - commentano Tardani e Sacripanti - sotto il profilo politico, perché le valutazioni dei giudici smontano definitivamente le congetture della sinistra e del M5S portate avanti dalla campagna elettorale a oggi. La Giunta Tesei, e tantomeno questa amministrazione comunale, non hanno mai autorizzato alcun ampliamento della discarica di Orvieto. E’ stata infatti riconosciuta la cor...
Orvieto, taglio degli alberi nel centro storico: è stato autorizzato?

Orvieto, taglio degli alberi nel centro storico: è stato autorizzato?

Ambiente, Associazioni, In evidenza
Orvieto, taglio degli alberi nel centro storico: è stato autorizzato? Riceviamo a firma p. Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) Stefano Deliperi L’amministrazione comunale di Orvieto ha recentemente annunciato e avviato un’ampia operazione di manutenzione straordinaria del patrimonio arboreo cittadino. Il Comune afferma che saranno interessate ben “199 piante concentrate nel centro storico tra corso Cavour, Piazza Cahen, via Postierla, Fortezza Albornoz, Pozzo di San Patrizio, strada della Stazione, parco della Confaloniera, Piazza Angelo da Orvieto, San Domenico, via Bonaventura Cerretti, via dei Dolci, Duomo, Piazza Marconi, ex caserma Piave e strada di Porta Romana. Sulla base di tale programma sono previsti 152 interventi di potatura, 47 interventi di...
Al via i lavori di manutenzione dell’Anello della Rupe in collaborazione con la Casa di reclusione

Al via i lavori di manutenzione dell’Anello della Rupe in collaborazione con la Casa di reclusione

Ambiente, Comune di Orvieto, In evidenza, Sociale, Top5
mpiegati cinque detenuti, gli interventi nell’ambito della convenzione tra Comune, carcere, Liceo artistico e associazione ParteCivile per progetti di pubblica utilità e giustizia riparativa. L’assessore Coppola: “Un modello virtuoso”  Iniziati i lavori di manutenzione lungo il percorso dell’Anello della Rupe con la collaborazione delle persone recluse nella Casa circondariale di Orvieto. L’intervento rientra nell’ambito della convenzione di durata biennale, approvata dalla giunta comunale nel mese di gennaio, firmata in questi giorni tra il Comune di Orvieto, la Casa di reclusione, l’associazione di promozione sociale ParteCivile e il Liceo artistico di Orvieto e finalizzata all’impiego di detenuti in attività di volontariato per progetti di pubblica utilità e giustizia ripara...
Pesca professionale e sportiva alla trota, la stagione in Umbria aprirà ufficialmente domenica 23 febbraio

Pesca professionale e sportiva alla trota, la stagione in Umbria aprirà ufficialmente domenica 23 febbraio

Ambiente, Attualità, Regione Umbria, Top3
Su proposta dell'assessore regionale con delega Simona Meloni, la Giunta regionale ha approvato nell'ultima seduta la delibera che ripristina l'apertura della stagione di pesca alla trota all'ultima domenica di febbraio mantenendo tuttavia la chiusura all'ultima domenica di ottobre. “È stato fatto un lavoro di concertazione importante che ci ha permesso di ripristinare l’apertura all’ultima domenica di febbraio e, grazie all’attività della Commissione consultiva per la tutela del patrimonio ittico e per la pesca sportiva, armonizzare così la pesca nella nostra regione con il Calendario della Regione Marche per la stagione 2025 - spiega l’assessore Meloni -. Questa scelta di ridefinire apertura e chiusura ha lo scopo di diluire la pressione dell’attività di pesca soprattutto sul bacino ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com