Il provvedimento valido nei prefestivi e festivi nei tratti dal Teatro Mancinelli a Piazza della Repubblica e da Piazza Duomo a via della Costituente
Da sabato 3 giugno a domenica 30 luglio 2023 divieto di transito veicolare nei giorni prefestivi e festivi nel centro storico di Orvieto in corso Cavour, nel tratto dal Teatro Mancinelli a Piazza della Repubblica, e in via del Duomo, nel tratto tra Piazza Duomo fino a via della Costituente.
Il provvedimento temporaneo, contenuto nell’ordinanza emessa oggi dal Settore Polizia locale e Mobilità, viene adottato nel periodo di massima affluenza pedonale nelle vie interessate e nelle more di una riorganizzazione definitiva della viabilità del centro storico. Il traffico veicolare nella zona a traffico limitato ricompresa tra corso Cav...
Domenica 4 giugno in arrivo a Palazzo del Popolo i soci delle otto sezioni umbre del Club Alpino Italiano, in programma escursioni a piedi e in bici e l'esibizione delle corali di montagna. Piazza del Popolo chiusa al traffico, ecco come cambia la viabilità
Sono attesi in 500 a Orvieto domenica 4 giugno per il raduno regionale del Club Alpino Italiano dell’Umbria. All’evento, organizzato dalla Sezione Cai di Orvieto, parteciperanno i soci delle otto sezioni umbre. L’appuntamento è in Piazza del Popolo dalla quale si snoderanno le varie iniziative, le escursioni a piedi e in bicicletta e le arrampicate in programma. All’apertura saranno presenti il presidente generale del Cai, Antonio Montani, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente della sezione Cai di Orvieto, n...
Tre giorni di masterclass e degustazioni organizzate dal Consorzio Orvieto Doc per lanciare la nuova annata. Sabato 10 giugno a Palazzo del Popolo un convegno con la partecipazione del ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida
Dal 9 all'11 giugno torna "Benvenuto Orvieto diVino", la manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto per lanciare la nuova annata dell'Orvieto Doc. Ospite d'onore dell'edizione 2023 il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che parteciperà al convegno in programma sabato 10 giugno, alle 16 nella Sala dei 400 di Palazzo del Popolo, “Orvieto 2023 – Nuove strategie di marketing e comunicazione”.
Il via all'evento venerdì 9 giugno con la ce...
Sabato 3 giugno circa 130 partecipanti si raduneranno in Piazza Duomo per il motogiro ufficiale dedicato alla iconica moto della casa giapponese
È Orvieto la città scelta da Suzuki per la terza edizione del V-Strom Day, il motogiro ufficiale dedicato all'iconica Sport Enduro Tourer della casa motociclistica giapponese.Il tour porterà i 130 partecipanti - 90 motociclisti e 40 passeggeri - alla scoperta dell'Umbria con un itinerario di circa 130 chilometri tra strade asfaltate e sterrato leggero che partirà da Piazza Duomo a Orvieto sabato 3 giugno. I motociclisti si raduneranno già nella giornata di oggi, venerdì 2 giugno, presso la Tenuta di Corbara dove potranno effettuare un test ride delle nuove V-Strom 1050DE o V-Strom 800DE. Domani mattina, dalle 8.30 alle 9.30, il ritrovo ...
In Piazza Tacito a Terni le celebrazioni del 2 giugno alla presenza del prefetto Giovanni Bruno. Il sindaco Tardani: "Persone che si sono distinte per passione e competenza nel mondo della sanità. dell'impresa e della sicurezza delle nostre comunità"
Questa mattina, venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni alle celebrazioni per il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana organizzate dalla Prefettura di Terni.
Nel corso della cerimonia, il prefetto di Terni, Giovanni Bruno, e il sindaco Tardani hanno consegnato le onorificenze a cinque cittadini orvietani che si sono distinti nelle loro attività. Nominati “Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” il direttore ...
Il 1 e 2 giugno torna dopo 4 anni la festa in onore della Madonna della Cava che quest'anno celebra il 20esimo anniversario della riapertura del Santuario. I provvedimenti per la viabilità e la sosta
Torna dopo quattro anni dallo stop imposto dalla pandemia “La Repubblica dei Cavajoli”, la manifestazione organizzata dalla Parrocchia di San Giovenale e dall’associazione culturale “La Cava e i Cavajoli” che si terrà giovedì 1 venerdì 2 giugno.
Un’edizione particolare che non solo segna la ripresa dell’iniziativa ma anche il 20esimo anniversario della riapertura del piccolo Santuario Mariano della Madonna della Cava nel quartiere medievale di Orvieto. Il format de “La Repubblica dei Cavajoli” è nato nel 2019 abbinando alla cerimonia religiosa per la Madonna del...
L'associazione "Lea Pacini" ha presentato nella Sala consiliare del Comune di Orvieto le iniziative del programma 2023, cinque giorni di appuntamenti fino alle sfilate del 9 e 11 giugno. Il sindaco Tardani: "A Palazzo dei Sette la 'casa del Corteo', dopo l'uscita modalità e tempi del trasloco"
Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e del Corteo delle Dame “Nicoletta de Angelis”.Il programma delle iniziative è stato illustrato questa mattina alla stampa nella Sala consiliare del Comune di Orvieto dal presidente dell’associazione “Lea Pacini”, Silverio Tafuro, dal sindaco di Orvieto e assessore a Cultura e Turismo, Roberta Tardani, dal parroco della chiesa di Sant'Andrea, don Luca Conti...
Sarà presentato sabato 3 giugno, alle 18, al Caffè Montanucci di Orvieto, a cura dei giornalisti Beatrice Curci e Davide Pompei, il libro "I Sentieri della musicoterapia" di Martina Chiolle.
L’Odissea di Omero ha narrato la storia della vicenda umana: prima memoria storica che si perpetua nel ricordo. L’ascolto ha un compito ancora più forte, rimandare il vissuto oltre la parola. Eppure la nostra contemporaneità si muove con un costante rumore di sottofondo che fa perdere il valore della relazione con l’altro e con la natura. Avremmo bisogno di un’ecologia del silenzio per tornare a quella forma di ascolto attivo capace di generare armonia ed emozioni. Da questo presupposto parte il saggio Odissea dell’ascolto, ed. All Around, di Martina Chiolle che punta sulla musica come terapia, me...
I libri come “medicina”, le scuole delle piccole farmacie letterarie e i bibliotecari che diventano “rider del sapere”. Sono i progetti della Nuova Biblioteca pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto presentati questa mattina alla presenza del sindaco di Orvieto e assessore alla Cultura, Roberta Tardani, della responsabile Ufficio Cultura Turismo Biblioteca e Sport del Comune di Orvieto, Carla Lodi, del direttore sanitario dell'ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto, Patrizio Angelozzi, del direttore del Distretto sanitario di Orvieto, Massimo Marchino, e della responsabile Sezione Biblioteche e archivi storici, Patti per la lettura, Welfare culturale della Regione Umbria, Olimpia Bartolucci.
“Libro, cura per l’anima” è il titolo del progetto, di cui il Comune di Orvieto è c...
La 14a edizione del “Premio OrvietoSport” avrà luogo giovedì 1° giugno, dalle 17:30, alla Sala Consiliare del comune di Orvieto. Il Premio, che da questa edizione si svolgerà in collaborazione con il Club Amici della Stampa, e che gode del patrocinio del comune di Orvieto / assessorato allo Sport, intende premiare e sottolineare le prestazioni vincenti dello sport orvietano, ed è, fin dalla sua prima edizione, un appuntamento a cui la testata sportiva OrvietoSport.it ha sempre dato risalto.
All’interno del Premio, sarà assegnato, come in ogni edizione il riconoscimento alla “Squadra dell’Anno” e allo “Sportivo dell’Anno” e numerose menzioni a squadre e atleti che nel corso della stagione, a giudizio della redazione di OrvietoSport, si sono particolarmente distinti nelle rispettive discipl...