domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Autore: redazione

UJW. Presentata l’edizione del trentennale: cinque giorni di musica da vivere, brindisi con i Funk Off e annullo filatelico

UJW. Presentata l’edizione del trentennale: cinque giorni di musica da vivere, brindisi con i Funk Off e annullo filatelico

Cultura, Eventi, Musica, Top2, UJW
Presentata la 30esima edizione del festival e le iniziative collaterali per celebrare l’importante anniversario: dalla mostra dei manifesti ufficiali all’annullo filatelico speciale. In programma anche il brindisi di fine anno in Piazza Duomo con la musica dei Funk Off e la rassegna per i bambini Umbria Jazz 4 Kids Cinque giorni di festival, circa 140 ore di musica, 22 band, 79 eventi, circa 140 artisti e 6 location. E poi una mostra, un annullo filatelico speciale, una guida e una grande festa in piazza per salutare l’arrivo del nuovo anno. Presentata questa mattina all’Auditorium “Gioacchino Messina” di Palazzo Coelli, la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter Orvieto. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, il presidente della Fondazione Umbria Jazz, Gianluca Laurenzi, i...
Sarà recuperato giovedì 7 dicembre alle 21 lo spettacolo “L’anatra all’arancia”

Sarà recuperato giovedì 7 dicembre alle 21 lo spettacolo “L’anatra all’arancia”

Attualità, Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
Lo spostamento disposto dopo l’evacuazione a scopo cautelativo del Teatro Mancinelli in seguito all’evento sismico nella serata del 6 dicembre tra Allerona e Castel Viscardo. Confermata l’iniziativa per i 30 anni dalla riapertura del teatro, cambia il programma Sarà recuperata questa sera giovedì 7 dicembre alle ore 21 la prima nazionale dello spettacolo “L’anatra all’arancia” inizialmente programmata per mercoledì 6 dicembre al Teatro Mancinelli. Lo spostamento è stato disposto dall’amministrazione comunale di Orvieto in accordo con la produzione, dopo l’evacuazione a scopo cautelativo del teatro in seguito all’evento sismico che si è verificato nella serata di mercoledì 6 dicembre con epicentro tra Castel Viscardo e Allerona. Per accedere allo spettacolo basterà mostrare il biglie...
Nessun danno o criticità negli edifici pubblici di Orvieto dopo l’evento sismico del 6 dicembre

Nessun danno o criticità negli edifici pubblici di Orvieto dopo l’evento sismico del 6 dicembre

Attualità, Top2
Personale dell’Ufficio tecnico e della Protezione civile del Comune ha effettuato sopralluoghi nelle scuole e presso altre strutture quali il Teatro Mancinelli, il Pozzo di San Patrizio, Palazzo del Popolo e la Torre del Moro Nella mattinata di giovedì 7 dicembre personale dell’Ufficio tecnico e della Protezione civile del Comune di Orvieto ha effettuato le verifiche sugli edifici pubblici e scolastici del territorio comunale dopo l’evento sismico che si è verificato nella serata di mercoledì 6 dicembre con epicentro nella zona tra Castel Viscardo e Allerona. Oltre alle scuole, rimaste chiuse nella giornata di oggi in virtù dell’ordinanza del sindaco Roberta Tardani disposta in via precauzionale per consentire i controlli, i sopralluoghi hanno interessato anche il Teatro Mancinelli,...
Asportano merce dal supermercato, arrestate due donne dai Carabinieri

Asportano merce dal supermercato, arrestate due donne dai Carabinieri

Cronaca, Top2
I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Orvieto hanno tratto in arresto duedonne, di origini rumene, entrambe domiciliate in un campo nomadi della Capitale e gravate daprecedenti, per furto aggravato in concorso. I militari, allertati dal personale dell'esercizio commerciale, le hanno sorprese all'esterno dello stesso, trovandole in possesso di alcolici e cosmetici per un valore di oltre 500 euro. Le arrestate sono state associate presso le camere di sicurezza della Compagnia, in attesa del rito direttissimo all’esito del quale gli arresti venivano convalidati e le due rimesse in libertà.
Castel Viscardo. Arrestato dai Carabinieri 41enne condannato per spaccio di stupefacenti

Castel Viscardo. Arrestato dai Carabinieri 41enne condannato per spaccio di stupefacenti

Cronaca
I Carabinieri della Stazione di Castel Viscardo, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma, hanno tratto in arresto un professionista italiano di 41 anni, originario della Capitale, condannato in via definitiva alla pena di 7 anni e 5 mesi per spaccio di stupefacenti commesso nella provincia romana nel 2016. L’uomo, già ristretto ai domiciliari in quel Comune, è stato associato presso la Casa di Reclusione di Orvieto.
Il Ponte dell’Adunata riaperto dalle 16 di mercoledì 6 dicembre: le limitazioni al traffico

Il Ponte dell’Adunata riaperto dalle 16 di mercoledì 6 dicembre: le limitazioni al traffico

Attualità, Comune di Orvieto, Pubblica Utilità, Top2
Terminati i lavori di messa in sicurezza che hanno ristretto la carreggiata, Anas ha disposto il limite di velocità a 30 chilometri orari per tutti i veicoli e il divieto di transito per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate Sarà riaperto oggi, mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 16 il Ponte dell’Adunata chiuso lo scorso 30 novembre per consentire i lavori di messa in sicurezza da parte di Anas. Dopo l’installazione delle barriere laterali in calcestruzzo, tipo new jersey, che hanno ristretto la larghezza della carreggiata l’Anas ha emesso un’ordinanza che dispone la riapertura al traffico veicolare con una serie di limitazioni. Nello specifico: limite di velocita di 30 Km/h, restringimento carreggiata simmetrica su SS 71 UMBRO CASENTINESE ROMAGNOLA dal km 34+225 al km 34+...
Scuola, riunita la Commissione mensa del Comune di Orvieto

Scuola, riunita la Commissione mensa del Comune di Orvieto

Scuola, Top3
Analizzati il menù invernale e la situazione delle mense, discussa anche la questione relativa al pasto in bianco. L’assessore all’Istruzione, Coppola: “Il principio di educazione alimentare non può venire meno, autocertificazione fino al secondo giorno per motivi di salute poi necessario il certificato medico come impongono le linee guida regionali” Si è riunita nei giorni scorsi la Commissione mensa del Comune di Orvieto presieduta dall’assessore all’Istruzione, Alda Coppola. Presenti il dirigente del Settore Istruzione, Alessandro Leone, la responsabile del servizio Serena Ciambella, Beatrice Bataloni dell’Ufficio Servizi scolastici del Comune di Orvieto, Elisabetta Camilli, Melissa Mazzoni e Benedetta Cipriani della ditta Camst, la rappresentante dei docenti, Immacolata Mascia (Ist...
Sezione Lega Orvieto: “Auspichiamo confronto forze politiche perricandidatura Tardani”

Sezione Lega Orvieto: “Auspichiamo confronto forze politiche perricandidatura Tardani”

Amministrative 2024, Elezioni, Orvieto 2024, Politica, Top2
Riceviamo e pubblichiamo da Lega Orvieto “La sezione della Lega Orvieto auspica un confronto tra le forze politiche localidi centrodestra per arrivare alla ricandidatura del sindaco Roberta Tardani alleprossime elezioni amministrative 2024. La convinta decisione, condivisa congli iscritti e la rappresentanza del partito nella Giunta e nel ConsiglioComunale, è il frutto dell’importante lavoro portato avanti in questi annidall’amministrazione Tardani, nella quale la Lega ha svolto un ruolo cardinegrazie all’operato degli assessori Gianluca Luciani e Alda Coppola, e delgruppo consiliare formato dal capogruppo Andrea Sacripanti, dallavicepresidente del Consiglio Comunale e consigliere provinciale SilviaPelliccia, dal presidente della II Commissione consiliare Federico Fontanieri, ilpreside...
Comitato CRI Orvieto, nuovo direttivo

Comitato CRI Orvieto, nuovo direttivo

Associazioni, Attualità, Persone, Salute, Sociale, Top3
Domenica 26 novembre presso la sede CRI, hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo deldirettivo della Croce Rossa di Orvieto. E come nelle precedenti tornate elettorali (a riprova delfatto che squadra vincente non si cambia) ha svolto la mansione di Presidente di seggio SimoneGrilli, un volontario del comitato di Todi, affiancato da Francesca Compagnucci, Pamela Casasolee la "new entry" Silvia Pelliccia. Ma prima di esprimere i complimenti ai neoeletti, è quanto maiopportuno fare un breve excursus… Nell' ultima elezione venne riconfermata nel ruolo di Presidente della Croce Rossa di Orvieto la Dr.ssa Anna Petrangeli, figura "storica" del comitato, che ha assolto ai suoi doveri fino ad un anno fa, quando le è succeduto, in qualità di Commissario, il figlio Luigi Maria Manieri. A...
Luci e shopping, il programma di “A Natale regalati Orvieto” entra nel vivo

Luci e shopping, il programma di “A Natale regalati Orvieto” entra nel vivo

Eventi, Festività, In evidenza, Natale 2023, Top4, Turismo
L’8 dicembre l’accensione del grande albero luminoso in Piazza Duomo, dell’Albero di luce nel Pozzo di San Patrizio e dei Palazzi Magici. Fino al 24 dicembre parcheggi gratuiti nel centro storico dalle 16 alle 22. Tante iniziative nel lungo Ponte dell’Immacolata, sconti per chi raggiunge la città in treno Luci e shopping, il Natale di Orvieto si prepara ad entrare nel vivo. Tante le iniziative del programma di “A Natale regalati Orvieto” nel lungo Ponte dell’Immacolata ormai alle porte tra importanti anniversari, tradizioni, mercatini e mostre. Il preludio giovedì 7 dicembre con un’intera giornata dedicata a due importanti ricorrenze. In mattinata, alle 11 a Palazzo Coelli, la presentazione alla città del programma della 30esima edizione di Umbria Jazz Winter Orvieto e delle iniziat...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com