La Direzione Strategica ritiene doverosa una risposta, necessariamente articolata, alle ingiuste accuse diffuse a mezzo stampa da tre rappresentanti aziendali di Cgil, Cisl e Uil.
Il CCNL del personale del comparto Sanità è stato sottoscritto a livello nazionale in data 2 novembre 2022. Allo stesso è stata data pronta e tempestiva applicazione con la corresponsione degli arretrati dovuti al personale dipendente, pagati con lo stipendio di novembre 2022.Da novembre 2022 ad oggi sono stati effettuati ben 7 incontri con le Organizzazioni Sindacali del comparto (14 e 24 novembre, 15, 20 e 30 dicembre 2022; 31 gennaio e 2 febbraio 2023), per la discussione delle tematiche relative all’applicazione del contratto medesimo.
Nonostante le sollecitazioni rivolte dalla delegazione di parte pub...
Riceviamo e pubblichiamo a firma di:
Segretario Aziendale USL Umbria 2 CGIL Giampiero Pincanelli, Segretario Aziendale USL Umbria 2 CISL Pietro Cancellieri, Segretario Aziendale USL Umbria 2 UIL Sandro Peciarolo
La gestione della sanità nella Usl Umbria 2 era critica già prima della pandemia: immobilismo, lentezza decisionale, assenza di una chiara visione programmatica. Adesso, a più di tre anni di distanza, siamo di fronte ad un reale disastro.
La USL Umbria 2 è allo sbando, lo vivono sulla loro pelle le cittadine e i cittadini per la carenza dei servizi ed i dipendenti che si trovano a lavorare in una completa assenza di organizzazione.
Sebbene siano stati approvati da tempo sia il nuovo Piano Regionale Sanitario, sia il nuovo Contratto Collettivo Nazionale, la Direzio...
La direzione del Distretto di Orvieto dell'Azienda Usl Umbria 2 ha delineato un nuovo calendario di aperture per il mese di aprile per le postazioni vaccinali di Bardano e Ospedale: per la popolazione in età pari o superiore ai 12 anni, la sede è in via dei Vasari 11, a Fontanelle di Bardano, secondo questo schema settimanale:Lunedì 4 14.00 - 19.00Martedì 5 08.00 - 13.30Lunedì 11 14.00 - 19.00Martedì 12 08.00 - 13.30Martedì 19 14.00 - 19.00Mercoledì 20 08.00 - 13.30Martedì 26 14.00 - 19.00Mercoledì 27 08.00 - 13.30
Per i pazienti fragili a cui va somministrata la 4a dose, la sede vaccinale è in Ospedale, secondo i giorni:Mercoledì 6 14.00 - 19.00Venerdì 22 14.00 - 19.00Venerdì 29 14.00 - 19.00
Per i piccoli pazienti in fascia 5-11 anni, la sede è in via dei Vasari 11 a Fontanelle di...
L'associazione onlus Le note di Fra’ ha donato alla struttura complessa di Cardiologia dell’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, diretta dal dottor Raffaele De Cristofaro, importanti apparecchiature elettromedicali in ambito ecografico che renderanno possibili esami di diagnostica cardiovascolare sempre più completi ed attuabili in ogni ambiente e condizione, anche la più precaria.
Alla cerimonia di consegna svolta nella mattina di martedì 1 febbraio, al "Santa Maria della Stella", hanno preso parte il direttore del reparto di Cardiologia Raffaele De Cristofaro, Margarete Tockner, direttrice del presidio ospedaliero di Orvieto, Sabrina Brizi, responsabile del servizio infermieristico SITRO, il personale sanitario del reparto, i rappresentanti dell'associazione e la...
TERNI – L’Azienda Usl Umbria 2 aderisce al progetto “For.MIGRANTS - For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo”, volto a garantire una diffusa e funzionale conoscenza delle problematiche e delle opportunità in materia di salute tra i rifugiati e richiedenti asilo e tra gli operatori che a vario titolo intervengono nel processo di integrazione e assistenza.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due aziende sanitarie dell’Umbria - la Usl Umbria 1 è capofila del progetto - e l’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia e si pone il triplice obiettivo di realizzare un percorso di formazione diffusa tra gli operatori sanitari, sociali e delle istituzioni territoriali c...
FOLIGNO - Nuova pubblicazione scientifica di rilevo dei professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2. L’indagine è stata realizzata dai dottori Francesco Corea, responsabile Stroke Unit ospedale di Foligno e dal suo staff composto da Monica Acciarresi, Laura Bernetti, Pierluigi Brustenghi, Anna Gidubaldi, Mariangela Maiotti, Sara Micheli, Vilma Pierini; dai dottori Giuseppe Calabrò, primario e direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza, Alessio Gamboni e Chiara Busti del Pronto Soccorso del “San Giovanni Battista” di Foligno, dai dottori Cesare Magistrato e Gian Luca Proietti Silvestri, primari del Pronto Soccorso degli ospedali “Santa Maria della Stella” di Orvieto e “San Matteo degli Infermi” di Spoleto, dal dottor Massimo Bracaccia, direttore del dipartimento di Medicina della Usl...
Alle numerose postazioni dei Centri di Salute territoriali dell'Azienda Usl Umbria 2 nei sei distretti di Terni, Foligno, Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e Valnerina si affiancano, per le attività vaccinali anti Covid-19 partite in Umbria lo scorso 16 dicembre e rivolte ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, le strutture ospedaliere.
Al presidio ospedaliero "Santa Maria della Stella" di Orvieto a tutti i bambini che aderiscono alla campagna vaccinale viene regalato un libro donato dai clienti della libreria Giunti e messi a disposizione del reparto di Pediatria diretto dalla dottoressa Elena Neri. Somministrata la dose vaccinale, ai bambini viene consegnato un attestato di coraggio per ricordare l'importante giornata.Analoga iniziativa all'ospedale "San Matteo degli Infe...
Nuova TAC di ultima generazione da oggi in funzione all’Ospedale di Orvieto
Alla presenza dell’Assessore regionale alla Salute e Welfare, Luca Coletto, è stata inaugurata nel pomeriggio di lunedì 15 novembre al “Santa Maria della Stella” di Orvieto la nuova apparecchiatura TAC di ultima generazione, preceduta dall’incontro con i Sindaci dell’Orvietano per illustrare le iniziative e i progetti di efficientamento dei servizi territoriali e ospedalieri. Con la nuova TAC l’Ospedale di Orvieto ha acquisito una importante tecnologia che consentirà di migliorare e potenziare le prestazioni diagnostiche del nosocomio. L’apparecchiatura infatti si aggiunge al precedente strumento che sarà utilizzato per esami di Pronto Soccorso come: lo studio dell’encefalo o della struttura ossea per valutare ...
Un grave lutto ha colpito l’Azienda Usl Umbria 2 e il personale dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto. È venuta a mancare, ieri sera, domenica 24 ottobre, la puericultrice Fernanda Sellani, una vera e propria istituzione nella città. Nel corso della sua lunga carriera professionale è stata accanto a centinaia di mamme aiutandole ad allattare e le ha guidate insegnando loro come rapportarsi con i loro bambini.
La direzione strategica aziendale - il direttore generale Massimo De Fino, la direttrice sanitaria Simona Bianchi, il direttore amministrativo Piero Carsili -, insieme alla direttrice del presidio ospedaliero di Orvieto Margarete Tockner, alla responsabile dell’Unità Operativa di Pediatria dottoressa Elena Neri, al responsabile dell’Unit...
La direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 e la direzione medica del presidio ospedaliero "Santa Maria della Stella" di Orvieto informano gli utenti che nella giornata di domani, 2 settembre, è prevista la consegna della nuova TAC presso la struttura ospedaliera.Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini utenti e dei professionisti, vista la movimentazione di materiale di grandi dimensioni, dalle ore 10:30 alle ore 20:00 circa l’ingresso principale dell'Ospedale di Orvieto e tutta l’area ad esso antistante verrà interdetta sia ai pedoni che ai mezzi di trasporto pubblici e privati.
L’area interdetta ed i percorsi alternativi saranno adeguatamente segnalati. A supporto delle operazioni, al fine di evitare disagi agli utenti, saranno presenti i volontari della Protezione Civi...