Sono i colori biancoverdi del quartiere Olmo ad aver conquistato il Palio della Palombella 2023. La manifestazione curata dal Comitato Cittadino dei Quartieri di Orvieto ha chiuso ieri pomeriggio gli eventi di "Orvieto in Fiore" confermando il successo delle precedenti edizioni.
Un Olmo "piglia tutto" si è imposto sia nella Gara delle infiorate, sia nel Torneo dei Balestrieri.
Il pomeriggio si è aperto con la sfilata per le vie della città, il corteo è stato aperto dagli Sbandieratori e Musici dei quartieri di Orvieto, seguiti da giudici e damigelle con il Palio della Palombella, nobili e rappresentanze dei Quartieri, i balestrieri, il Popolo in fiore, il Corteo dei Popolani e il Corteo Sorico di Monteleone d'Orvieto con le famiglie dei Conti di Marsciano e Montemarte.
In pia...
Tutto secondo tradizione domenica 28 maggio per la festa della Palombella a Orvieto. A mezzogiorno in punto, tra gli squilli delle chiarine schierate a festa sul sagrato del Duomo, e il sottofondo della musica della Filarmonica “Luigi Mancinelli”, dopo che il vescovo Gualtiero Sigismondi, dal terrazzo del palazzo dell'Opera del Duomo ha dato il via sventolando, come vuole la tradizione, un fazzoletto bianco, è discesa fino in piazza la Palombella.
Tutta come da copione, e da tradizione, è così entrata a pieno titolo nell'album dei ricordi della città l'edizione 2023 della Palombella, la festa più antica di Orvieto, che ogni anno richiama, nel giorno di Pentecoste, gli orvietani in piazza Duomo. Con loro anche tanti turisti, per una piazza Duomo gremita e assolata, insomma tutti con il ...
Si è svolta ieri, martedì 9 maggio, al Tribunale di Terni, la terza udienza del processo che vede imputato un ex sacerdote, un sessantenne di origini pisane, accusato di atti sessuali con minorenni mentre era ospite e educatore nel centro di accoglienza per profughi “Don Bosco” di Villanova di Orvieto. In aula sono stati ascoltati alcuni dei testi a sostegno dell'accusa mentre il resto delle testimonianze sarà, con tutta probabilità, resa il prossimo 20 giugno, data fissata per la prossima udienza. In aula era presente, oltre alla difesa delle parti civili, l'avvocato Nicola Pepe, anche l'imputato assistito dal proprio legale, l'avvocato Emilio Festa.
I fatti contestati all'ex sacerdote risalgono al 2017. Le accuse che lo riguardano sono pesantissime: sostituzione di persona, atti sess...
Si chiama “Il cuore dello Scalo” e vuole far conoscere meglio le attività commerciali di Orvieto Scalo e in generale la frazione ai piedi della rupe. E' un marchio nuovo, un nome che i commercianti di Orvieto Scalo vogliono far brillare all'ombra del Duomo ma anche un modo per restare uniti creando un centro commerciale naturale che abbracci in pratica tutta Orvieto Scalo.
Via Monte Nibbio, piazza del Commercio, via Angelo Costanzi, via Paglia, via Monte Fiorino sono solo alcune delle zone centrali di Orvieto Scalo che “Il cuore dello Scalo” vuole far conoscere e vuole raccontare. «Le nostre vie, essendo vicine tra loro, permettono alle nostre attività di creare un vero e proprio centro commerciale naturale – spiegano i promotori – vogliamo mettere al centro Orvieto Scalo. Siamo un...
La chiusura della piscina comunale di Orvieto sta diventando una specie di “affare di stato”. Chiuso dal giugno dello scorso anno per lavori che il comune aveva già annunciato di dover portare avanti, l'impianto del La Svolta è ancora non fruibile. E i cittadini ormai cominciano a non credere più alle spiegazioni, ai ritardi, alle risposte date e non date dall'amministrazione comunale.
Così un gruppo di utenti, al momento ex utenti, della piscina di Orvieto ha pensato di raccogliere firme per sensibilizzare il comune a fare del tutto per tornare a riaprire i cancelli e la vasca dell'impianto. Martedì, all'ufficio protocollo del comune, all'indirizzo della sindaca Tardani e dell'assessore Moscatelli sono state quindi consegnate circa 500 firme di cittadini orvietani.
La ric...
Anche il Comitato orvietano della Croce Rossa, così come sempre fatto, partecipa alla Settimana della Croce Rossa che a livello nazionale si celebra dall'8 al 13 maggio.
Tanti gli appuntamenti in programma illustrati, nella mattina di martedì 2 maggio nella sede di via Angelo Costanzi, dal commissario Luigi Maria Manieri.
Il Comitato orvietano della Croce Rossa, commissariato dall'estate 2022, conta oltre che cento anni di storia di impegno locale, 172 volontari, 9 dipendenti, 5 membri del direttivo.
Si comincia l'8 maggio giorno in cui in tutto il mondo si festeggia la Croce Rossa e la Mezza Luna Rossa, nel giorno della nascita del proprio fondatore, Henry Dunant. Quartier generale dell'evento, che torna alle sue consuete attività dopo lo stop dovuto alla pandemia di Covi...
Ha preso di mira una anziana signora orvietana, ma è finito in manette grazie ai carabinieri della Compagnia di Orvieto. Secondo quanto si apprende da fonti non ufficiali, un diciottenne di origine campana, venerdì 28 aprile scorso, avrebbe messo in atto una truffa ai danni di un’anziana di Orvieto cercando di raggirarla con il sistema del "finto incidente". La vittima sarebbe quindi stata derubata di 3400 euro e dei gioielli di famiglia, subito recuperati dai carabinieri.
La signora, sempre stando a quanto appreso, sarebbe stata contattata al telefono da un sedicente avvocato il quale le avrebbe comunicato che il figlio aveva causato un incidente con il ferimento di alcune persone. Di qui sarebbe partita da parte dell'uomo la ric...
Ha perso il controllo del mezzo pesante su cui viaggiava e si è andato a schiantare contro il muro di contenimento che costeggia il primo tratto della variante di Orvieto, di qui una carambola pazzesca che ha fatto letteralmente torcere su sé stessa la cabina. Ne è uscito fortunatamente illeso, ma sotto shock, un giovane autista di una ditta di trasporti dell'Orvietano che intorno alle 7:30 di lunedì 24 aprile è rimasto coinvolto in un incidente autonomo, poco dopo aver imboccato la variante di Orvieto Scalo.
L'uomo, per cause ancora da chiarire - tutti i rilievi dell'incidente e le indagini per ricostruirne la dinamica sono al vaglio della Polizia Locale di Orvieto - ha sbandato poco dopo aver imboccato la variante proveniendo da via Angelo Costanzi, andando a colpire i...
Verranno a Orvieto a prendersi il miglior tempo della gara podistica di 5 chilometri nella 13sima edizione del “Memorial Luca Coscioni” il keniano Simon Kibet Loitanyang (Policiano Arezzo Atletica), detentore del record sul tracciato fissato lo scorso anno (14’21’’), l’atleta del Burundi Leonce Bukuru (Cosenza K42). Tra le donne, occhi puntati su Emily Cheroben, keniana dell’Atletica Castello e su Silvia Tamburi dell’Atletica Avis Perugia in arrivo da una strepitosa stagione.
E' stata presentata giovedì 20 aprile a Orvieto l'edizione 2023 del “Memorial Luca Coscioni” che si terrà martedì. La gara podistica di 5 chilometri, dedicata al ricercatore orvietano malato di Sla scomparso nel 2006, è valida per il Campionato regionale Assoluti e Master. A presentare la manifestazione Roberta T...
Non ha fortunatamente registrato feriti il tamponamento avvenuto nelle prime ore del pomeriggio di mercoledì 19 aprile, sulla Autostrada del Sole, tra i caselli di Orvieto e Fabro in direzione nord.L'urto, secondo quanto si apprende, sarebbe avvenuto tra un mezzo pesante e un autocarro di una ditta che esegue lavori per la Società Autostrade fermo sulla corsia di emergenza.
Nell'impatto nessuno dei due conducenti ha riportato ferite. Qualche disagio lo ha invece subito il trafficio con rallentamenti e una coda di circa 5 chilometri.
Sul posto la Polizia Stradale di Orvieto per gli accertamenti e per la gestione del traffico.