Si è avvicinato a una giovane turista e ha iniziato a molestarla sessualmente. Non aveva fatto i conti però con un poliziotto libero dal servizio che non solo ha impedito che la molestia andasse oltre ma ha pure bloccato l'uomo e chiamato rinforzi facendolo arrestare dalla Polizia di Orvieto per violenza sessuale, e resistenza e minacce a pubblico ufficiale. Tutto è successo qualche giorno fa, a bordo di un treno che stava percorrendo la linea ferroviaria in direzione della Capitale.
Alla sala operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto è giunta una telefonata che segnalava che a bordo di un treno che era in procinto di fermarsi nella stazione ferroviaria proprio di Orvieto, si era verificato un atto di molestie sessuali. Il personale della Squadra Anticrimine e della...
Disagi alla circolazione in A1 sia in direzione nord che sud nelle vicinanze di Attigliano per un incidente stradale in cui è rimasto coinvolto un solo mezzo pesante.
Intorno alle 17:30 di lunedì 16 giugno la segnalazione è arrivata alla sala operativa della Polizia Stradale e le pattuglie del Comando di Orvieto in servizio sul tratto hanno raggiunto in breve il punto dell'incidente nel quale fortunatamente non si registrano feriti.
Con la collaborazione di personale della società Autostrade per l'Italia della sede di Orvieto stanno si sta lavorando al fine di garantire al meglio la circolazione del traffico sebbene il carico trasportato dal veicolo pesante e costituito da bottiglie d'acqua minerale si sia riversato sia sulla carreggiata nord (dove è fermo anche il mezzo che occup...
Dopo aver sottratto la borsa ad una donna che, nei pressi di un supermercato di Orvieto Scalo, stava caricando le buste della spesa nel bagagliaio della propria auto, si sarebbero dati prontamente alla fuga. Purtroppo per loro - si tratterebbe di tre cittadini peruviani residenti nella Capitale, due uomini e una donna, di età compresa tra 25 e 42 anni, tutti gravati da precedenti e tutti presenti irregolarmente sul territorio nazionale - la signora in questione non si è persa d'animo e ha subito segnalato al Numero Unico per l'Emergenze -112 ciò che le era appena accaduto.
E' così che ha preso il via immediatamente l'attività di ricerca dei Carabinieri del Norm della Compagnia di Orvieto che – tutto è successo intorno alle 12 di mercoledì – li ha rintracciati poco dopo nei pressi del ...
È di un morto ed un ferito lieve il bilancio di un tamponamento fra tre tir avvenuto intorno all'una della notte di giovedì 12 giugno sulla A1 in carreggiata nord nel tratto tra Fabro e Chiusi.
A causa di un altro grave incidente che poco prima aveva bloccato la circolazione nel tratto oltre Chiusi in direzione Firenze, il traffico autostradale era stato deviato sulle strade esterne all'A1 con l'istituzione dell'uscita obbligatoria al casello di Chiusi.
È sul tratto nelle vicinanze di questa uscita che i tre tir sono entrati in collisione. Veloce l'intervento delle pattuglie della Polizia Stradale di Orvieto, delle ambulanze del 118 e dei Vigili del Fuoco di Orvieto, di Montepulciano, Siena e Città della Pieve, e dell'elisoccorso ma per l'autista di uno dei tre automezzi coin...
Tutto è successo in pochissimi minuti intorno alle 12 di mercoledì 11 giugno in via Monte Peglia nei pressi della filiale di Banca Intesa. I carabinieri di Orvieto, secondo quanto appreso, avrebbero cercato di fermare proprio nei pressi della banca due persone sospette.
Forse resisi conto dell'arrivo dei Carabinieri i presunti malviventi avrebbero gettato a terra, nel parcheggio, una busta nera poi recuperata dagli uomini dell'Arma. Tre auto dei Carabinieri hanno quindi intercettato e bloccato un'auto sospetta lungo la strada che costeggia il parcheggio.
Notizia in aggiornamento.
Orvieto Sound Festival si prende un anno di pausa e da appuntamento al 2026. La quinta edizione della manifestazione musicale, inizialmente programmata alla fine del mese di luglio in Piazza del Popolo a Orvieto, è rinviata al prossimo anno. Ad annunciarlo ieri una nota del comune di Orvieto.
«E’ con rammarico che abbiamo preso questa decisione – spiegano la sindaca Roberta Tardani e il direttore artistico Pino Strabioli – ma le condizioni del mercato musicale che si sono verificate quest’anno non ci consentono di garantire il livello della qualità che il festival ha saputo offrire in questi quattro anni e allo stesso tempo la sostenibilità economica di una manifestazione finanziata interamente dall’amministrazione comunale».
Nelle sue quattro edizioni Orvieto Sound Festival h...
Tradizione rispettata domenica 8 giugno a Orvieto per la festa della Palombella. A mezzogiorno in punto, tra gli squilli delle chiarine schierate a festa sul sagrato del Duomo, e il sottofondo della musica della Filarmonica “Luigi Mancinelli”, dopo che il vescovo Gualtiero Sigismondi, dal terrazzo del palazzo dell'Opera del Duomo ha dato il via sventolando, come vuole la tradizione, un fazzoletto bianco, è discesa fino in piazza la Palombella.
Tutta come da copione, e da tradizione, è così entrata a pieno titolo nell'album dei ricordi della città l'edizione 2025 della Palombella, la festa più antica di Orvieto, che ogni anno richiama gli orvietani in piazza Duomo nel giorno di Pentecoste. Con loro anche tanti turisti, per una piazza Duomo gremita e assolata, con il naso all'insù p...
Pnrr, a Orvieto sta filando tutto liscio? Come procedono i cantieri avviati? Sarà rispettata la scadenza imposta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza? A voler conoscere il punto sui progetti in corso che a Orvieto riguardano il Cepol - Centro per le Politiche Sociali e la famiglia di Orvieto Scalo e la Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo, è una interrogazione presentata, nella seduta consiliare di giovedì, dai consiglieri di minoranza Palazzetti (Proposta civica), Biagioli e Caiello (Biagioli per il Bene comune), Croce e Giovannini (Pd) e Di Loreto (Misto).
Nell’atto, illustrato in aula si chiedeva, in merito alla “Collodi” di Sferracavallo, «quale è stata la natura della variazione progettuale e cosa ha comportato in termini di tempo e di costi, quanto è il ritardo nel proge...
A pochi giorni dalla uscita 2025 del Corteo storico della Città di Orvieto, nella seduta del consiglio comunale di giovedì si è parlato dello stato dell'arte del più volte annunciato trasloco dei costumi, delle bandiere, delle armi, e di tutto il preziosissimo insieme dei materiali che ancora oggi si trovano custoditi in un'ala della ex caserma Piave a cura dell'associazione “Lea Pacini”.
A chiedere lumi alla giunta il consigliere Matteo Panzetta (Civitas Orvieto) che ha chiesto aggiornamenti sul progetto del trasferimento della sede del Corteo storico dalla ex caserma Piave agli spazi del Palazzo dei Sette, destinazione da tempo designata per la custodia e l'esposizione degli oltre 400 costumi.
«Il progetto va avanti – ha risposto la sindaca Roberta Tardani – abbiamo predispo...
Piazza della Pace a Orvieto non ha pace. Dopo la lettera aperta inviata dall'ormai ex gestore Valerio Palmieri all'indirizzo della sindaca Tardani – in maggio il comune non ha rinnovato a Palmieri la concessione in scadenza dopo 10 anni di attività - si è tornati a parlare della concessione scaduta anche nell'ultima seduta del consiglio comunale grazie ad una question time della consigliera Roberta Palazzetti (Proposta Civica) che ha chiesto di sapere le «intenzioni dell’amministrazione comunale dopo la scadenza della concessione della gestione dell’area di Piazza della Pace, come sarà garantito il decoro e se nel nuovo bando annunciato sarà prevista la salvaguardia dei posti di lavoro».
«E’ interessante vedere che il 10 aprile avete presentato come opposizione una mozione per chi...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.