Dopo due denunce e un processo che si aprirà a carico dei due presunti colpevoli degli atti vandalici che per mesi hanno messo letteralmente in ginocchio chi la mattina trovava la propria auto danneggiata, ecco che proprio quando si pensava fosse tutto finito, è tornato l'incubo.Nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, sempre ai danni di auto parcheggiate nell'area Madonna del Velo, due vetture sono state danneggiate di nuovo e di nuovo con il lancio di blocchetti di cemento, probabilmente dall'alto del parapetto.
I residenti non temono solo per le auto, ma anche ormai per la propria incolumità perché dall'alto, i presunti vandali potrebbero non accorgersi se nelle auto ci fosse qualcuno, al che la tragedia sarebbe dietro l'angolo.
Quello che chiedono i cittadini è un maggi...
Due scosse di terremoto sono state avvertite nettamente nella serata di mercoledì 6 dicembre nella zona di Orvieto e in tutto l'Orvietano.
Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la più forte ha avuto magnitudo 3.6 ed è stata registrata alle 21.06 a quattro chilometri da Allerona. Un altro sisma di magnitudo 2.2 era stato registrato cinque minuti prima nei pressi di Castel Viscardo. Altre due scosse sono state registrate alle ore 21,12 e 21,29. La prima con epicentro a Castel Viscardo di magnitudo 1,2. La seconda con magnitudo 1,7 ed epicentro a ancora ad Allerona.
A Orvieto il sisma si è sentito nettamente anche all'interno del Teatro Mancinelli dove stava per iniziare lo spettacolo "L'anatra all'arancia" con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. Poco prima che si s...
Periferia di Orvieto, poche ville e casolari, una strada, la "selciata" forse troppo poco illuminata, e campi tutto intorno. E' la località Tamburino, che negli ultimi mesi sembra sia stata letteralmente presa di mira dai ladri. Dopo il furto in villa di qualche giorno fa, nella notte tra i 4 e i 5 dicembre, sembrerebbe sia stato rilevato un nuovo tentativo di accesso a una della abitazioni della zona.
Nonostante la pioggia fitta che in quella notte imperversava sul territorio, ignoti ladri avrebbero tagliato la recinzione che separa la casa probabilmente oggetto della "missione" da una abitazione vicina senza però riuscire a entrare nella proprietà, forse disturbati o da un cane o da qualche altra cosa che li ha costretti alla fuga prima di mettere a segno il colpo.
La Polizia si è...
Potrebbe essere una storia da film invece è quanto successo nel tardo pomeriggio di sabato 11 novembre ai danni dei proprietari di una casa nel centro storico di Orvieto che, rientrando da una passeggiata, hanno trovato un buco nella parete dove era murata la propria cassaforte.
I ladri, sicuramente ben organizzati e probabilmente anche ben informati sia sul dove cercare la cassaforte, sia sulle abitudini dei proprietari, avrebbero agito con un demolitore pneumatico sulla parete di loro interesse dopo essere entrati, a quanto si apprende, nell'appartamento da una finestra.
L'appartamento si trova all'interno di un condominio e, secondo quanto appreso, sarebbe stato proprio uno dei condomini che, sentendo il forte rumore, avrebbe chiamato i proprietari.Questi, rientrati subito in cas...
Porta la firma del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il decreto di nomina del nuovo consiglio di amministrazione dell'Opera del Duomo, varato il 25 ottobre.
Del nuovo consiglio, che nominerà il proprio presidente durante la prima riunione che si terrà a breve, fanno parte l'imprenditrice Serena Ceprini, l'avvocato Stanislao Fella, Arianna Lazzeri, l'avvocato Nicola Pepe, l'ingegner Andrea Taddei (presidente uscente), l'architetto Maurizio Damiani e don Francesco Valentini della Diocesi Orvieto - Todi.
La sicurezza dei cittadini, specie degli studenti di ogni età, ma anche l'attenzione e lotta all'abusivismo nel settore dell'accoglienza turistica, al traffico (specie nel centro storico), al commercio (con un occhio alle modalità di carico e scarico merci), e tanti altri obiettivi sono parte della fitta agenda di lavoro del nuovo comandante della Polizia Locale di Orvieto, il tenente colonnello Alessandro Leone.
L'occasione per fare un punto sulla attività del Corpo che dal 1° agosto dirige - da quanto ovvero è subentrato alla ex comandante Alessandra Pirro - nel primo incontro ufficiale con gli operatori della informazione locale che si è tenuto martedì 24 ottobre, negli uffici comunali di via Roma, alla presenza della sindaca Roberta Tardani e dell'assessore al ramo Carlo Moscatelli...
"Una bussola, un occhio a 360 gradi sulla città, sulle sue ricchezze, il suo patrimonio culturale. Un valore aggiunto per chi vorrà visitare Orvieto e per chi a Orvieto vive tutto l'anno".
Queste le parole della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, su "Orvieto Experience" la nuovissima app cittadina, che lunedì 23 ottobre è stata presentata alla stampa ed un gruppo di influencer per l'occasione ospite in città. Il progetto co-finanziato dal Comune di Orvieto e dalla Regione Umbria che promuove itinerari esperienziali legati all’enogastronomia e all’artigianato del territorio è stato presentato dalla sindaca e da Barbara Molinario, amministratore unico di DBG Management & Consulting Srl che ha realizzato il progetto lanciato al TTG di Rimini qualche settimana fa.
"Orvieto E...
Riceviamo a pubblichiamo a firma del sindaco di Parrano, Valentino Filippetti.
“ DALLE ELEZIONI DEL GAL TRASIMENO ORVIETANO UNA SVOLTA PREOCCUPANTE NELLE RELAZIONI TRA I COMUNI E TRA QUESTI E LE ORGANIZZAZIONI PROFESSIONALI”
Il 20 ottobre si è tenuta l’assemblea del GAL Trasimeno orvietano per andare al rinnovo degli organismi. E’ stato rieletto un direttivo di cinque persone che ha loro volta hanno rieletto Jonni Mocetti, consigliere Comunale di Orvieto come presidente.
Questa elezione è il frutto di un accordo tra i Comuni di Centro Destra e le principali organizzazioni professionali a livello regionale ( C.N.A., Confcooperative e Coldiretti). Una lista che è stata preparata nell’ombra, senza nessuna interlocuzione con le altre componenti del GAL. Non ...
Un 42enne residente a Bolsena, nella tarda mattinata di sabato 21 ottobre, sarebbe stato raggiunto da un colpo di carabina mentre era intento, con altri compagni, in una battuta di caccia al cinghiale a Sugano, frazione di Orvieto in località Fosso di Ponte Sasso.
Lo riferisce una nota dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto per prestare soccorso all'uomo.
I sanitari del 118 giunti sul posto, vista la gravità delle condizioni del 42enne, ne hanno disposto l'immediato trasferimento a mezzo eliambulanza Icaro all'ospedale di Perugia dove è giunto in codice rosso.
Sul posto, oltre ai sanitari e ai Vigili del Fuoco di Orvieto, anche personale Sasu Soccorso Alpino e Speleologico Umbria.
A cercare di far luce sulla dinamica dell'incidente I Carabinieri della Compagnia di O...
"Non crediamo nel tornare indietro di 50 anni, il nostro progetto non vuole essere un manifesto contro la tecnologia, o contro la connessione, ma crediamo che sia necessario disconnettersi per connettersi di nuovo, e in modo consapevole".
Con queste parole la dirigente dell'IISST "Majorana-Maitani" di Orvieto, Lorella Monichini, ha presentato, giovedì 28 settembre, l'"Aula della disconnessione", un'aula didattica dotata di board e tablet di ultima generazione, realizzata nel padiglione B dell'Istituto orvietano.
Un ambiente accogliente e spazioso dove lavorare didatticamente e dove aiutare i ragazzi a ricreare relazioni, un'aula dove si potrà posare il cellulare in un armadietto e navigare comunque in rete ma consapevolmente, insieme, usando la rete come fonte di informazioni e...