Mercoledì 18 giugno il via con la prima prova scritta, il messaggio di auguri del sindaco Roberta Tardani e dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola
E’ arrivata l’ora dell’esame di maturità. Saranno 318 le studentesse e gli studenti che da mercoledì 18 giugno, con la prima prova scritta, si presenteranno in classe negli istituti superiori di Orvieto. Nello specifico 148 al Liceo scientifico “Ettore Majorana” e 26 all’Istituto tecnico commerciale “Lorenzo Maitani”, 61 al Liceo classico “F.A. Gualterio”, 50 al Liceo artistico “Livio Orazio Valentini” e 33 all’Istituto professionale alberghiero “Luca Coscioni”.
A loro, il sindaco Roberta Tardani e l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, rivolgono l’augurio dell’amministrazione comunale.
“L’esame di maturità – afferma l...
Sono 178 le ragazze e i ragazzi impegnati negli istituti comprensivi di Orvieto-Baschi e Orvieto-Montecchio. Il sindaco Tardani e l’assessore all’Istruzione Coppola: “Si apre una fase nuova fatta di scelte e nuove responsabilità”
Sono 178 le ragazze e i ragazzi che da domani affronteranno l’esame di terza media negli istituti comprensivi del comune di Orvieto. I primi a cimentarsi da domani, 10 giugno, con le prove scritte saranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza” di Ciconia dell’istituto comprensivo Orvieto-Montecchio mentre mercoledì 11 giugno sarà la volta della scuola secondaria di primo grado “Luca Signorelli” di Orvieto dell’istituto comprensivo Orvieto-Baschi.
Dall’amministrazione comunale di Orvieto arriva il tradizionale messaggio di augu...
ntra nel vivo l’edizione 2025 della manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri con il patrocinio del Comune di Orvieto. Al Liceo Artistico la premiazione dei disegni che ispireranno le composizioni floreali, tutte le iniziative in programma
È di Erinissa Capja della classe 3C dell’indirizzo di arti figurative del Liceo artistico “L.O. Valentini” di Orvieto il miglior bozzetto dell’edizione 2025 di Orvieto in Fiore, la manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri di Orvieto e patrocinata dal Comune di Orvieto, che si terrà dal 6 all’8 giugno.
Mercoledì 4 giugno, nel’aula magna dell’istituto, alla presenza della dirigente Cristiana Casaburo, dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, e del vescovo della Diocesi di Orvieto-T...
Comuni della Zona sociale n.12 insieme agli istituti scolastici del territorio e le associazioni del Terzo Settore hanno costituito formalmente la Comunità Educante dell’Orvietano. Illustrati gli obiettivi e le prime azioni concrete. A disposizione anche un sito web per raccogliere idee e collaborazioni. Il sindaco Tardani e l’assessore Coppola: “Una stimolante sfida per tutti”
Fare della scuola un learning hub di comunità e del territorio una scuola diffusa, in grado di riconoscere il valore educativo di ogni relazione, di ogni spazio, di ogni atto di cura.
Questo l’obiettivo di “EducOr”, la Comunità Educante dell’Orvietano nata formalmente questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, con la firma del Patto territoriale sottoscritto dai sin...
«Promesso... ci vediamo domani» è il titolo del progetto che ha visto coinvolti la Polizia Stradale di Orvieto, l'associazione Age Associazione Genitori e le scuole superiori della città che da novembre 2024 allo scorso febbraio hanno lavorato insieme a psicologi, medici e docenti, e genitori sulla educazione alla sicurezza stradale e sulle dipendenze. Ultimo atto del progetto, ieri con la presentazione finale degli elaborati che si è tenuta alla caserma della sottosezione dalla Polizia Stradale di Orvieto.
L'evento, coordinato dal comandante della Polstrada Orvieto, ispettore Massimiliano Bolli e dalla sovrintendente Valeria Chicchiù, coloro che insieme hanno materialmente portato il progetto nella scuole, erano presenti la sindaca Roberta Tardani, l'assessora alle Politiche Giov...
L’assessore ai Lavori pubblici, Pizzo: “Ora si scorrerà la graduatoria dell’originale procedura di gara per stipulare un nuovo contratto e completare l’intervento entro i tempi previsti dal Pnrr”
Il Comune di Orvieto, con determina dirigenziale dell’Ufficio Lavori Pubblici e successiva validazione del Responsabile unico del provvedimento, ha disposto la risoluzione del contratto “per gravi inadempienze contrattuali” con la ditta aggiudicataria dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola per l’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo, finanziati con fondi Pnrr.
“Una decisione – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – presa all’esito di una puntuale verifica effettuata dagli uffici comunali e dalla direzione dei lavori sullo stato ...
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente il 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta Regionale che, su proposta dell’assessore all’Istruzione Fabio Barcaioli, ha approvato il calendario scolastico per l’Anno 2025/2026, definendo nel dettaglio l’organizzazione di lezioni, festività e sospensioni.
"Il calendario - spiega l’assessore Barcaioli - è stato costruito nel rispetto delle norme nazionali e regionali, con un’attenzione particolare al benessere delle studentesse e degli studenti e alla necessità delle famiglie di potersi orientare con anticipo. Abbiamo previsto 204 giorni effettivi di attività didattica, rispetto ai 200 richiesti dal Testo Unico sull’Istruzione”.
Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per le scuole primarie e secondar...
Il provvedimento confermato anche per le giornate del 15 e 16 maggio per consentire il corretto ripristino dei luoghi
Prorogata alle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025 la sospensione dell’attività didattica presso la scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza” di Ciconia interessata da infiltrazioni di acqua al primo piano durante il violento temporale del pomeriggio del 13 maggio.
Lo dispone l’ordinanza sindacale che ha preso atto degli esiti dei sopralluoghi effettuati in data odierna in base ai quali è stato ritenuto necessario attendere la completa asciugatura di alcune zone interessate dalle infiltrazioni di acqua piovana, stimata in circa 48/72 ore, per la completa salubrità dei locali destinati all’attività didattica e consentire quind...
Il violento temporale del pomeriggio, durante i lavori di manutenzione in corso sulla copertura dell’edificio, ha causato le infiltrazioni di acqua in alcuni spazi al primo piano
Il violento temporale che si è abbattuto su Orvieto nel pomeriggio di martedì 13 maggio ha provocato infiltrazioni di acqua in alcuni spazi del primo piano della scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza” di Ciconia dove erano in corso i lavori di manutenzione straordinaria della copertura dell’edificio e di rifacimento del manto impermeabile.
Con ordinanza sindacale è stata pertanto disposta la sospensione delle lezioni nella giornata di mercoledì 14 maggio per consentire il ripristino della piena funzionalità delle aule e degli spazi interessati.
Il testo integrale dell’ordinanza
...
Pubblicato il bando, domande on line entro il 15 giugno 2025. I criteri e i punteggi per essere ammessi
Pubblicato il bando per l’iscrizione dei bambini della fascia d’età dai 3 ai 30 mesi negli asili nido comunali. Quattro le strutture – “Arcobaleno” a Orvieto centro, “Pane e cioccolata” e “Girotondo” a Ciconia, “Pinocchio” a Bardano – per un totale di 48 posti a disposizione.
Nel dettaglio:
Asilo Nido “Arcobaleno” – Orvieto centro16 posti per bambini/e dai 3 ai 12 mesi
Asilo Nido “Pane e cioccolata” – Ciconia9 posti per bambini/e dai 12 ai 36 mesi
Asilo Nido “Girotondo” – Scuola dell’Infanzia di Ciconia12 posti per bambini/e dai 12 ai 36 mesi
Asilo Nido “Pinocchio” – Scuola dell’Infanzia Bardano11 posti per bambini/e dai 12 ai 36 mesi
Le domande di inserimento...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.