Tra lunedì 11 e mercoledì 13 settembre al via le lezioni nelle scuole della città. Istituita una nuova sezione Nido a Sferracavallo, riduzioni del 40% sul trasporto dal secondo figlio. L’augurio del sindaco Roberta Tardani e dell’assessore all’Istruzione Alda Coppola
Oltre 3mila studentesse e studenti pronti a tornare sui banchi di scuola. A Orvieto, in base alle decisioni assunte dai vari istituti, il nuovo anno scolastico 2023-2024 partirà in maniera scaglionata. Lunedì 11 settembre la prima campanella suonerà all’Istituto comprensivo Orvieto-Montecchio, martedì 12 settembre all’Istituto comprensivo Orvieto-Baschi e quindi mercoledì 13 settembre per tutti gli istituti superiori cittadini. Complessivamente sono 3.324 gli iscritti alle scuole della città.
Nello specifico:
Is...
La giunta regionale dell’Umbria ha approvato i criteri per l’anno scolastico 2023-2024, domande entro il 3 ottobre 2023
La giunta regionale dell’Umbria ha approvato i criteri per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024.Sono destinatari dei contributi tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Umbria appartenenti a famiglie che presentino un’attestazione ISEE non superiore ad euro 15.493,71.
Modalità di presentazione delle domande di contributo
La domanda dovrà essere compilata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale ovvero dallo studente se maggiorenne.
Gli interessati dovranno:
presentare la domanda di contributo direttamente al Comune di residenza dell’alunno&n...
Al Palazzo del Popolo di Orvieto la cerimonia di apertura e due giornate di lezioni del corso di perfezionamento per professionisti e studenti. Saranno illustrati anche i risultati del Progetto Acaro
Esperti e studenti provenienti dall’Estero arriveranno a Orvieto per l’International Summer School, il corso di perfezionamento organizzato dalla “Scuola di alta specializzazione e Centro studi per la manutenzione e conservazione dei centri storici in territori instabili” che si terrà dal 20 al 26 agosto coinvolgendo anche la città di Todi.
Il programma elaborato prevede di affrontare i temi della gestione delle foreste, del territorio, dell’acqua e del paesaggio nella stagione dei cambiamenti climatici per un aggiornamento professionale, scientifico e culturale,...
Via libera dalla Giunta, intervento da 2.3 milioni di euro finanziato con fondi Pnrr. L’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo. “Una scuola moderna, sicura e accogliente, entro l’anno partiranno i lavori”
La giunta comunale di Orvieto ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scuola dell’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo.
L’intervento, per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr, prevede la demolizione dell’attuale struttura e la ricostruzione di un nuovo edificio. Il progetto, redatto da Nousfera Lab, prevede la costruzione dell’edificio di un piano nello stesso spazio dell’attuale sede ed è caratterizzato da un grande atrio centrale che si configura come una “agorà” d...
"L'amore giovanile, l'amore che tormenta, l'amore che lascia il fiato sospeso. Una scrittura originale e ironica che ci porta indietro nel tempo, sui banchi di scuola, ci fa sognare, ci fa sperare. Il premio miglior sceneggiatura va a "Mai più!…", Orvieto ."Con questa motivazione la classe 2D della Scuola Secondaria di Primo grado "Luca Signorelli" di Orvieto si è aggiudicato un importante riconoscimento nell'ambito degli School Movie Awards, la più importante rassegna nazionale dedicata al cinema nelle scuole.Nell'affascinante cornice dell'area archeologica di Paestum, davanti al tempio di Poseidone, il 12 luglio si è svolta la serata finale dell' undicesima edizione del progetto Cinedù che quest'anno ha portato il cinema in oltre 200 scuole di tutta Italia.
I ragazzi e le ragazze...
Dal 10 al 16 luglio a Villa Paolina a Porano l’iniziativa promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile: il programma delle attività
Al via lunedì 10 luglio a Villa Paolina a Porano “Anche io sono la Protezione civile”, il campo scuola riservato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni, che fino al 16 luglio avranno la possibilità di confrontarsi con le attività di chi fa protezione civile: Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, 118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regione e numerosi altri “attori” del sistema nazionale della Protezione civile.
L’iniziativa, nell’ambito della 13esima edizione del progetto nazionale voluto dal Dipartimento di Protezione civile, è organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Orvie...
Mercoledì 21 giugno il via con la prima prova scritta, il messaggio di auguri del sindaco Tardani e dell’assessore all’Istruzione Coppola: “Giorni carichi di emozioni, è il momento delle opportunità e delle scelte”
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Con la prima prova scritta inizieranno mercoledì 21 giugno anche a Orvieto gli esami di maturità per le studentesse e gli studenti della Scuola secondaria di secondo grado. Sono in totale 307 le ragazze e i ragazzi che si presenteranno sui banchi di cui 134 all’Istituto di istruzione superiore Artistica, Classica e Professionale (42 al Liceo Artistico, 29 al Liceo Classico, 35 all’Ipsia e 28 al Liceo delle Scienze Umane) e 173 all’Istituto di istruzione superiore Scientifico e Tecnico (149 al Liceo Scientifico e 24 al Tecnic...
Domande on line fino al 30 giugno, 59 i posti disponibili nelle quattro strutture: c’è una nuova sezione alla Scuola dell’Infanzia di Bardano
Aperte le iscrizioni agli asili nido del Comune di Orvieto per i bambini nella fascia di età dai 3 ai 30 mesi per l’anno educativo 2023-2024. Sono complessivamente 59 i posti disponibili nelle strutture di Orvieto e Ciconia alle quali si è aggiunta da quest’anno la nuova sezione “Pinocchio” istituita dall’amministrazione comunale presso la Scuola dell’Infanzia “Collodi” che si trova nella sede temporanea di Bardano.
I posti disponibili
Nel dettaglio:
Asilo Nido “Arcobaleno” – Orvieto centro20 posti per bambini/e dai 3 ai 12 mesi3 posti per bambini/e dai 12 ai 36 mesi
Asilo Nido “Girotondo” – Scuola dell’Infanzia di Ciconia9 posti...
Undici voti favorevoli in Consiglio. Riduzione del 15% per i prezzi dei pasti e del 40% del costo annuale dei bus dal secondo figlio in poi
Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con 11 voti favorevoli – sindaco Tardani, Olimpieri (Misto), Casasole e Celentano (Civitas Progetto Orvieto), Moscetti e Fontanieri (Lega), Oreto (FI), Croce (Siamo Orvieto), Barbabella (Prima gli orvietani), Belcapo (Orvieto 19to24) – e 2 astensioni – Mescolini e Giovannini (Pd) – i Regolamenti comunali per la disciplina dei servizi di refezione scolastica e trasporto scolastico.
“Per quanto riguarda il servizio mensa – spiega l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, che ha illustrato l’atto all’assemblea – per le famiglie con più di un figlio viene confermata la riduzione del 1...
Dopo la pausa estiva il ritorno tra i banchi per tutti gli studenti dell’Umbria è stato fissato al 13 settembre 2023: è quanto stabilisce il “Calendario scolastico anno 2023/2024 della Regione Umbria" approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Paola Agabiti.
L'anno scolastico terminerà l’8 giugno 2024 per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, mentre il 29 giugno è la data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia.
Oltre alle festività riconosciute dalla normativa statale, la Regione ha stabilito la sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola anche nei seguenti giorni: 2 novembre 2023, commemorazione dei defunti; 9 dicembre 2023; dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi, per le vacanze natal...