Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha ricevuto i dirigenti della scuola di Austurbrù in viaggio in Italia grazie ai rapporti con Cittaslow International
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha ricevuto questa mattina nella Sala consiliare del Comune una delegazione di 24 dirigenti della Scuola di Austurbrù (Islanda) in visita a Orvieto fino a domenica 28 maggio.
Il gruppo di islandesi, accompagnato dal segretario generale di Cittaslow International Piergiorgio Oliveti, ha scelto Orvieto come tappa principale del viaggio in Italia proprio grazie ai rapporti con l'associazione internazionale delle Cittaslow. Austurbrù, che in italiano significa ponte dell'Est in quanto si trova nella parte orientale dell'isola, si trova nella regione dell'Austurland che comprende 8 comun...
Arte, tecnologia e ambiente. Questi i temi che animeranno "Per Esserci" la tre giorni di confronto in programma a Rocca Ripesena, il paese delle Rose, il 13, 14 e 15 maggio, a cura della Associazione Genitori A.Ge. di Orvieto. L'evento che gode del patrocinio del comune di Orvieto, di Cittaslow, del Cesvol, del Gal Trasimeno-Orvietano, è stato presentato sabato 8 maggio da Monia Pieroni, presidente di A.Ge. e dagli organizzatori tra cui Walter Branchi, compositore e rodologo di fama internazionale che ha legato il suo nome a Rocca Ripesena, il paese delle Rose. Presente anche la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, la presidente di Fidapa Francesca Compagnucci, Martina Dal Savio, Lorenzo Ricci e Andrea Graziani, alcuni degli organizzatori.
«A.Ge. riparte con gli eventi in presenza...
C'è un unico filo rosso che lega le iniziative che nelle ultime settimana hanno visto coinvolto l'assessorato alle Politiche sociali del Comune di #Orvieto. L'assessore Alda Coppola ha fatto parte della giuria del progetto, realizzato da Age in collaborazione con il Liceo Artistico, con il quale è stato scelto il nuovo logo dell'Associazione Genitori.
La classe IVD si è cimentata sul tema assegnato, ovvero un marchio che comunicasse il significato di fare rete contro il disagio, e il logo scelto è stato quello realizzato da Giulia Santacolomba.Si è parlato invece di “Connessioni, Cultura e Diritti” con gli studenti delle scuole "Luca Signorelli" e "Ippolito Scalza" nell'iniziativa in piazzale della Pace promossa dall'associazione Lab Per i Diritti - Human Rights Projects ODV.
So...
Invertire la tendenza del declino delle api ed affermare la loro primaria importanza e la loro difesa per garantire la sicurezza alimentare e un adeguato mantenimento economico di coloro che vivono in aree rurali o emarginate. E’ uno dei molteplici obiettivi contenuti nel Manifesto di Cittaslow International a sostegno delle api e a tutela della biodiversità presentato ieri in conferenza stampa presso la sede orvietana dell’Associazione da Mauro Migliorini, Sindaco di Asolo e presidente di Cittaslow. Una iniziativa - il manifesto - che assume la denominazione di “CittaslowBee” ed è stata elaborata da Cittaslow International in ragione del ruolo propositivo che rivestono le Comunità Cittaslow per la promozione di uno sviluppo locale sostenibile, la riqualificazione dei territori e la t...