lunedì, Dicembre 11contatti +39 3534242011

Diocesi Orvieto-Todi

Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Top4
Il programma delle iniziative: lunedì 14 agosto la tradizionale processione della “Macchina dell’Assunta” da Sant’Andrea al Duomo, martedì 15 agosto l’ostensione del Corporale Orvieto si prepara a celebrare la festa della Madonna Assunta, patrona della città alla quale è dedicato anche il Duomo. Il programma religioso culminerà nelle iniziative previste nelle giornate del 14 e 15 agosto. Lunedì 14 agosto, alle 18.30 nella Collegiata di Sant’Andrea, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto-Todi. A seguire la tradizionale processione con i facchini che trasporteranno a mano fino alla Cattedrale la statua della Vergine, la cosiddetta “Macchina dell’Assunta”. A partire dalle 21 la chiesa di San Giuseppe sarà aperta ai fedeli...
Nel trentennale della tragedia in Val Badia, Orvieto ricorda le vittime. La sindaca Tardani: «Ricordo vivo e indelebile»

Nel trentennale della tragedia in Val Badia, Orvieto ricorda le vittime. La sindaca Tardani: «Ricordo vivo e indelebile»

Comune di Orvieto, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Persone, Storie, Top4
Sulle rupe la notizia arrivò subito, e fu la più grande tragedia mai vissuta dalla città di Orvieto. Il 6 luglio 1993, 18 persone, cittadini orvietani, ma anche di alcuni comuni del comprensorio, morirono in un incidente stradale, a bordo su un autobus, sulla statale 244, in Val Badia a pochi chilometri da Brunico. Oggi, 6 luglio 2023, il trentennale della tragedia. Ad essere coinvolto fu uno dei quattro autobus che portavano in montagna i parrocchiani, la tradizionale gita estiva organizzata dalla Diocesi di Orvieto -Todi. Su una delle curve dei tornanti, lo schianto con una Bmw che proveniva dall'opposto senso di marcia, per l'autobus un volo di oltre trenta metri fin giù nelle acque del torrente Gadera. Il bilancio fu subito gravissimo: 18 morti e 22 feriti, un dolore che immediato ...
In archivio l’uscita 2023 del Corteo Storico e della processione del Corpus Domini

In archivio l’uscita 2023 del Corteo Storico e della processione del Corpus Domini

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Top2
In una Orvieto tirata a lucido e bella come non mai, si sono conclusi ieri con l'uscita del Corteo Storico e della processione che ha portato tra la gente il Sacro Lino del Miracolo di Bolsena, i festeggiamenti per la solennità del Corpus Domini. Tutto come da copione, nessun intoppo, per la festa più amata dagli orvietani, che dopo gli anni bui della pandemia, e l'edizione della ripartenza dello scorso anno, è tornata a tutto il suo antico splendore. Fiori ai balconi, portoni aperti, stendardi e arazzi nelle vie principali hanno salutato le due sfilate, quella storica in testa e quella religiosa in coda. Un impegno corale senza precedenti è sembrato quello messo in campo dalla associazione “Lea Pacini”, il sodalizio che cura e preserva i costumi del corteo e che porta il ...
Corpus Domini 2023, gli appuntamenti del programma religioso

Corpus Domini 2023, gli appuntamenti del programma religioso

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Opera del Duomo, Top3
Giovedì 8 giugno la solenne celebrazione eucaristica in Duomo e a seguire la processione: cambia la viabilità Una settimana di celebrazioni per il Corpus Domini, la festività che proprio da Orvieto è stata promulgata a tutta la Chiesa cattolica da Papa Urbano IV con la bolla Transiturus dell’11 agosto 1264.Due i principali appuntamenti del programma religioso organizzato dalla Diocesi di Orvieto-Todi, dall’Opera del Duomo, dal Capitolo della Basilica della Cattedrale e dal Comune di Orvieto. Giovedì 8 giugno alle 18, in memoria dell’istituzione del Corpus Domini, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, alla quale seguirà la processione con il Santissimo Sacramento che attraverserà via ...
In Duomo brilla la luce dei The Sun. Parole e musica nel concerto-testimonianza più atteso di Arte e Fede Gli altri appuntamenti in cartellone

In Duomo brilla la luce dei The Sun. Parole e musica nel concerto-testimonianza più atteso di Arte e Fede Gli altri appuntamenti in cartellone

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi
Diciotto canzoni e “mezza” in quasi due ore. Tanto è bastato lunedì 5 giugno a far splendere in Duomo la luce dei The Sun. Ospite della 17esima edizione del Festival Internazionale d'Arte e Fede, la rock band vicentina non ha deluso le attese portando ad Orvieto l'energia di un concerto elettrico e la forza della Parola. La stessa che in 26 anni di attività ha raggiunto anche ospedali, carceri, campi di rifugiati e luoghi dove sperimentare l'accoglienza della fraternità, la verità, la forza della preghiera, la ricerca dell'equilibrio e l'amore come un “colpo di Grazia”, finalmente consapevoli che “il Signore non grida, ma sussurra al nostro cuore e ci chiama per nome”. Ad aprire la serata i saluti di monsignor Gualtiero Sigismondi che si è complimentato con il direttore artistico del fes...
Al Festival Internazionale di Arte e Fede di Orvieto brilla la luce dei “The Sun”

Al Festival Internazionale di Arte e Fede di Orvieto brilla la luce dei “The Sun”

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Musica, Top1
Grande attesa a Orvieto per il concerto-testimonianza dei The Sun che all'interno del Festival di Arte e Fede si esibiranno, con ingresso gratuito, lunedì 5 giugno alle 21 in Duomo.  Francesco Lorenzi (autore, cantante, chitarrista), Riccardo Rossi (batterista), Matteo Reghelin (bassista), Gianluca Menegozzo (chitarrista), Andrea Cerato (chitarrista). Musicisti, ma prima di tutto amici. Arrivano dalla provincia di Vicenza, anche se hanno girato il mondo. Oltre 800 i concerti all'attivo in 20 Stati di 4 continenti. Insieme costituiscono i “The Sun”, naturale evoluzione dei Sun Eats Hours, formatisi nel 1997. Prima di siglare un accordo con Sony Music, avevano già all’attivo quattro album in inglese distribuiti in Europa, Giappone e Brasile. «Siamo onorati di portare la...
La Palombella donata agli sposi Zazzera-Mescolini. Tutto come da tradizione per l’edizione 2023

La Palombella donata agli sposi Zazzera-Mescolini. Tutto come da tradizione per l’edizione 2023

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Opera del Duomo, Top3
Tutto secondo tradizione domenica 28 maggio per la festa della Palombella a Orvieto. A mezzogiorno in punto, tra gli squilli delle chiarine schierate a festa sul sagrato del Duomo, e il sottofondo della musica della Filarmonica “Luigi Mancinelli”, dopo che il vescovo Gualtiero Sigismondi, dal terrazzo del palazzo dell'Opera del Duomo ha dato il via sventolando, come vuole la tradizione, un fazzoletto bianco, è discesa fino in piazza la Palombella. Tutta come da copione, e da tradizione, è così entrata a pieno titolo nell'album dei ricordi della città l'edizione 2023 della Palombella, la festa più antica di Orvieto, che ogni anno richiama, nel giorno di Pentecoste, gli orvietani in piazza Duomo. Con loro anche tanti turisti, per una piazza Duomo gremita e assolata, insomma tutti con il ...
Edizione numero 17 per il Festival Internazionale d’Arte e Fede

Edizione numero 17 per il Festival Internazionale d’Arte e Fede

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Spettacoli, Top4
Dal 29 maggio all'11 giugno torna a Orvieto il Festival Internazionale d'Arte e Fede. E torna, finalmente, al suo originale format con molteplici appuntamenti, lasciando alle spalle le ultime edizioni segnate dalla pandemia. Nel 2020, infatti, il primo lockdown aveva costretto ad una sospensione come accaduto, del resto, a tutti gli eventi culturali su scala nazionale. Nell'impossibilità di realizzare eventi in presenza, si era preferito non proporre un’edizione da remoto, considerando la presenza fisica di ospiti e pubblico un elemento fondamentale della vita stessa del Festival. Nel 2021, il primo evento di nuovo in presenza, subito dopo il secondo lockdown, con la presentazione del romanzo “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli vincitore del Premio Strega Giovani 2020,...
“That’s amore”, i detenuti del carcere di Orvieto in scena per la solidarietà sociale

“That’s amore”, i detenuti del carcere di Orvieto in scena per la solidarietà sociale

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Sociale, Spettacoli, Top4
I detenuti della casa di reclusione di Orvieto come volontari per la solidarietà: questa è stata la molla principale che ha portato alla mini tournée teatrale, voluta dalla Direzione del carcere e approvata dal Magistrato di sorveglianza, che nella giornata di venerdì 31 marzo vedrà in scena diversi detenuti, per la prima volta all’esterno, nei teatri di Orvieto e di Porano. Grazie all’ospitalità offerta dai sindaci, la Sala del Carmine di Orvieto si aprirà allo spettacolo in matinée alle 10:00, mentre il sipario si alzerà alle 18:00 al teatro Santa Cristina di Porano. La regista e conduttrice del laboratorio di teatro, Patrizia Spagnoli, ripropone “That’s amore”, presentato con grande successo nell’Istituto di Via Roma lo scorso 26 novembre 2022 (nella foto un momento dello spettacolo...
San Giuseppe 2023, il programma delle iniziative per il patrono della città

San Giuseppe 2023, il programma delle iniziative per il patrono della città

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Top2
Dal 16 al 19 marzo appuntamenti fra storia, religione, tradizioni e musica organizzate dalla Diocesi di Orvieto-Todi, il Comitato festeggiamenti e il Comune di Orvieto   Storia, religione e tradizioni si fondono nel calendario delle iniziative in onore di San Giuseppe, patrono universale della Chiesa e della città di Orvieto, organizzate dalla Diocesi di Orvieto-Todi, il Comitato festeggiamenti e il Comune di Orvieto. Il programma religioso, iniziato già dal 7 marzo nella chiesa di San Giuseppe, culminerò sabato 18 marzo alle 18 in Duomo con la Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi. Al termine la tradizionale processione con l'immagine del Santo dalla Cattedrale alla chiesa dedica...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com