martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Diocesi Orvieto-Todi

«La Pace è come il Pane». Da Orvieto la Santa Messa della Pace di Capodanno con il coro Gospel Bohanan

«La Pace è come il Pane». Da Orvieto la Santa Messa della Pace di Capodanno con il coro Gospel Bohanan

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Festività, Opera del Duomo, Top2
Pace. Non poteva essere che la Pace, il tema dell'omelia di Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi che ieri, a Orvieto, in un Duomo gremito e composto ha celebrato la Santa Messa di capodanno, la tradizionale Messa della Pace, con un pensiero commosso dedicato alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI.  Ad impreziosire e sottolineare i solenni momenti della celebrazione, la musica e le parole del coro gospel Gospel - Vincent Bohanan & the Sound of Victory che in chiusura dell'appuntamento ecclesiastico che apre l'anno diocesano, hanno eseguito un proprio concerto. «La Pace – ha detto il vescovo Sigismondi assistito da tutto il clero orvietano presente - ha gli stessi ingredienti del pane, e così come il pane va impastata ogni giorno. La...
500° anniversario dalla morte di Luca Signorelli: “E vidi un Cielo Nuovo e una Terra Nuova”

500° anniversario dalla morte di Luca Signorelli: “E vidi un Cielo Nuovo e una Terra Nuova”

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Opera del Duomo, Top1
Opera del Duomo di Orvieto presenta programma eventi culturali in programma nel 2023 Presentato questa mattina alla stampa il calendario degli eventi e appuntamenti culturali promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, fra questi un ciclo di conferenze che dal mese di marzo 2023 approfondiranno la figura del “magister Lucas de Cortona”. All’appuntamento, svoltosi presso la Sala Urbani della sede dell’Ente in piazza Duomo, sono intervenuti il Presidente Opera del Duomo di Orvieto, Ing. Andrea Taddei e lo Storico dell’Arte, Prof. Antonio Natali; presente anche il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani.  Questa è stata anche l’occasione per vedere eccezionalmente i contratti (1499-...
Don Zefiro Tordi lascia Porano. Andrà a sostituire Don Eugenio Campini a Allerona

Don Zefiro Tordi lascia Porano. Andrà a sostituire Don Eugenio Campini a Allerona

Diocesi Orvieto-Todi, Persone, Porano, Top3
Don Zeffiro Tordi, 71 anni, storico parroco delle parrocchie di Porano e Canale dal 1° maggio lascerà l'Unità Pastorale San Bernardino di Siena per trasferirsi in quella di Sant’Ansano Martire. Lo ha annunciato alla comunità poranese, domenica durante la messa, il Vescovo della Diocesi Orvieto -Todi, Gualtiero Sigismondi. Don Zeffiro andrà a sostituire Don Eugenio Campini, attuale parroco delle parrocchie di Allerona, S. Maria e S. Michele Arcangelo, e Allerona Scalo, Santi Abbondio e Silvestro, che ha comunicato la notizia ai propri fedeli anch'egli durante la messa di domenica. Don Eugenio, 36 anni, è stato messo a disposizione delle esigenze dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò. La notizia ha particolarmente colpito la comunità di Porano: «...
Il vescovo Sigismondi in udienza dal Papa come assistente generale di Azione Cattolica

Il vescovo Sigismondi in udienza dal Papa come assistente generale di Azione Cattolica

Diocesi Orvieto-Todi, Top3
Nella mattina di sabato 22 gennio in Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto in udienza Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, e mons. Gualtiero Sigismondi, Assistente ecclesiastico generale dell’associazione.Molti i temi toccati nel corso del cordiale e paterno incontro. Il Santo Padre ha voluto incoraggiare l’Azione Cattolica ad andare avanti nella sua missione, stando con sempre maggiore impegno nel cammino sinodale intrapreso dalla Chiesa universale e dalla Chiesa italiana; coltivando il suo essere Chiesa popolare, capace di condividere la quotidianità delle persone. Papa Francesco ha chiesto in particolare dei ragazzi e dei giovani di Azione Cattolica, rivolgendo loro un pensiero affettuoso.Il Presidente Notarstefano e l’Assistente generale m...
Azione Cattolica. Il vescovo di Orvieto-Todi Gualtiero Sigismondi ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella

Azione Cattolica. Il vescovo di Orvieto-Todi Gualtiero Sigismondi ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella

Diocesi Orvieto-Todi, Top1
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto venerdì 26 novembre al Quirinale una delegazione dell’Azione Cattolica Italiana guidata dal presidente nazionale Giuseppe Notarstefano e dall’assistente generale Monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi. «Un colloquio molto cordiale e affettuoso - riferisce una nota di Azione Cattolica - quello con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che al Quirinale ha ricevuto una delegazione di Azione Cattolica Italiana. Il presidente Notarstefano ha illustrato al Capo dello Stato gli impegni che attualmente caratterizzano la vita della più grande associazione di laici cattolici italiani e la sua presenza sul territorio accanto alle persone che vivono le difficoltà e le speranze d...
Lavori sul tetto del Duomo. Primo intervento di EdiliziaAcrobatica

Lavori sul tetto del Duomo. Primo intervento di EdiliziaAcrobatica

Arte, Diocesi Orvieto-Todi, Opera del Duomo
Saranno due mesi e mezzo di lavori, che vedranno impegnata una squadra composta da 3 operai specializzati di EdiliziAcrobatica S.p.A. nei lavori di impermeabilizzazione parziale della copertura, sigillatura dei canali di gronda ed ispezione dei discendenti in uno dei monumenti più affascinanti del nostro Paese: il Duomo di Orvieto. Esempio tra i più noti al mondo dello stile gotico, che mantiene ancora il ricordo della traccia di romanico del suo primo progettista (Arnolfo di Cambio) il Duomo di Orvieto è ogni anno meta di migliaia di turisti che giungono nella cittadina umbra per ammirarne la magnifica grandiosità. Turisti che, proprio grazie alla tecnica di intervento adottata da EdiliziAcrobatica, potranno continuare a godere della bellezza del Duomo senza il disagio provocato da impal...
Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza ma con iniziative simboliche

Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza ma con iniziative simboliche

Comune di Orvieto, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Opera del Duomo, Spettacoli, Top2
I simboli della tradizione per la ripartenza della città. Si svolgeranno in forma ridotta, statica e simbolica gli eventi della tradizione della città di Orvieto, la Festa della Palombella (23 maggio) e il Corteo storico in occasione delle celebrazioni del Corpus Domini (6 giugno). Ridotte anche le iniziative della manifestazione “Orvieto in fiore”, annullati invece gli appuntamenti del Corteo delle Dame e della Staffetta dei Quartieri che solitamente si tengono nel corso del week end del Corpus Domini.  “Le limitazioni imposte dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria tuttora in corso – spiegano congiuntamente gli organizzatori Comune di Orvieto, Opera del Duomo, Associazione “Lea Pacini” e Comitato cittadino dei quartieri – non consentono ancora di poter tornare a festeggiar...
Diocesi: Orvieto-Todi, corso per volontari alla valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

Diocesi: Orvieto-Todi, corso per volontari alla valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi
Al via una nuova edizione del corso di formazione per volontari nella valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici. Il primo dei cinque appuntamenti in programma ha visto la lectio magistralis di Maddalena Ceino con “Maria Patiens” e Raffaele Davanzo che ha relazionato su “L’agiografia/geografia dell’Aldilà: le opere di Misericordia e le Confraternite della parrocchia di Sant’Andrea”. Dedicato quest’anno a “Morte, Giudizio, Inferno e Paradiso nei luoghi e nelle opere della diocesi” , il corso promosso da Pietre Vive ha avuto 30 iscritti che hanno seguito in diretta streaming i primi appuntamenti che proseguiranno fino al 29 maggio. La prossima data in cartellone è quella di sabato 8 maggio durante la quale, dal Palazzo vescovile di Orvieto, due relatori proporranno interessanti temi...
L’importanza della Giornata Nazionale 8xmille / Una firma che cambia la vita

L’importanza della Giornata Nazionale 8xmille / Una firma che cambia la vita

Diocesi Orvieto-Todi, Top1
Domenica 2 maggio si celebra la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Da don Luca Conticelli, incaricato diocesano per il “Sovvenire” (Promozione del sostegno economico alla Chiesa), giunge l’appello a sacerdoti e diaconi a promuovere questa Giornata, sensibilizzando i fedeli sull’importanza della firma dell’8xmille. Come scritto, infatti, dal Servizio del Sovvenire della Conferenza Episcopale Italiana, la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica è “un’occasione per ricordare l’importanza di una scelta che può cambiare la vita di molti: lo abbiamo toccato con mano in questo lungo periodo segnato da forti tribolazioni, dove la pandemia ha scavato in modo indelebile la vita di tutti. Una condizione particolarmente dura, in cui tante famiglie e persone...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com