domenica, Giugno 4contatti +39 3534242011

Salute

Ceci, Fratelli d’Italia: «Gli affitti scoraggiano i medici?” De Fino risolva le problematiche dei servizi sanitari»

Ceci, Fratelli d’Italia: «Gli affitti scoraggiano i medici?” De Fino risolva le problematiche dei servizi sanitari»

Politica, Salute, Top3
Riceviamo e pubblichiamo da Carlo ceci, coordinatore Fratelli d'Italia Orvieto "In un articolo apparso sulla carta stampata di un importante di un quotidiano a diffusione regionale, il Direttore Generale Umbria 2, Dott. Massimo De Fino, afferma che la carenza di personale medico che affligge la sanità orvietana, è da ricercare nel costo della vita eccessivamente elevato nella nostra città. In particolare, sarebbero gli affitti a scoraggiare i medici ad accettare il lavoro nel nosocomio orvietano.Ci sorprende la leggerezza con cui vengono rilasciate tali affermazioni da parte di un alto dirigente della sanità regionale, che prova maggiore interesse nelle considerazioni immobiliari anziché nella ricerca di soluzione concrete per la sanità territoriale.Sarebbe preferibile che il Dott. De ...
Sanità orvietana, Fp Cgil Terni: ancora promesse dal direttore De Fino

Sanità orvietana, Fp Cgil Terni: ancora promesse dal direttore De Fino

Politica, Salute, Top3
Riceviamo da Fp CGIL Terni e pubblichiamo "La Fp Cgil di Terni apprende a mezzo stampa, che il direttore della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, durante un incontro con un'associazione culturale locale, ha dispensato promesse e buone intenzioni per la sanità del territorio orvietano. Ci fa piacere che il direttore - che non si presenta ad un incontro con le organizzazioni sindacali e con i rappresentanti dei lavoratori ormai da un anno e che non risponde alle innumerevoli richieste di chiarimenti sulle criticità della gestione della Usl - abbia rivelato notizie di cui eravamo all’oscuro. Rimaniamo perplessi tuttavia su alcune dichiarazioni di De Fino, per esempio riguardo l’ospedale di Orvieto: ci chiediamo quale potrà essere il modello organizzativo dell’Unità di Terapia Intensiva...
PrometeOrvieto ha incontrato Massimo De Fino, Usl Umbria 2. Tanti i problemi sul piatto

PrometeOrvieto ha incontrato Massimo De Fino, Usl Umbria 2. Tanti i problemi sul piatto

Associazioni, Salute, Top3, Usl Umbria 2
PrometeOrvieto ha avuto, lo scorso 18 maggio, un incontro con il Direttore Generale dell'Azienda USL Umbria 2 di Terni, Dott. Massimo De Fino, per discutere dei servizi sanitari nel territorio orvietano e delle problematiche connesse. Durante il colloquio, che si riconosce molto costruttivo, sono stati affrontati diversi argomenti di grande rilevanza per la comunità di Orvieto. Di seguito riportiamo un resoconto dettagliato dei punti trattati: Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto: È emerso che l'Azienda USL Umbria 2 riconosce l'importanza strategica dell'ospedale di Orvieto, grazie alla sua posizione geografica privilegiata che, se da un lato è lontana dai centri di Terni e Perugia, dall’altro può attrarre pazienti anche dalle regioni limitrofe del Lazio e della Toscan...
“Io non azzardo”, il progetto contro la ludopatia entra nel vivo

“Io non azzardo”, il progetto contro la ludopatia entra nel vivo

Comune di Orvieto, Salute, Sociale, Top3
Operativi i tre info point sul territorio, domani a Orvieto scalo il primo incontro di sensibilizzazione con la presentazione del libro "Azzardo". L'assessore alle Politiche sociali, Coppola: "Una rete di servizi per intercettare e prevenire il problema" Entra nel vivo “Io non azzardo”, il progetto dei Comuni della Zona sociale n.12 per la prevenzione e il contrasto del disturbo del gioco d’azzardo patologico. Operativi i due Info Point al SerD di Orvieto e nella sede dell’Associazione Rose Rosse d’Europa a Fabro a cui si affianca quello a disposizione presso i Servizi sociali del Comune di Orvieto in via Roma. Al via anche gli incontri di sensibilizzazione della cittadinanza previsti nel piano delle attività. Il primo è in programma domani, giovedì...
Orvieto, il Consultorio della Usl Umbria 2 aderisce all’iniziativa “Maggio dei Libri 2023”

Orvieto, il Consultorio della Usl Umbria 2 aderisce all’iniziativa “Maggio dei Libri 2023”

Cultura, Eventi, Salute, Sociale, Top1, Usl Umbria 2
In occasione della manifestazione "Il Maggio dei Libri 2023", l'Azienda Usl Umbria 2 - Consultorio di Orvieto e la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", con il patrocinio e il supporto dell'Ordine delle Ostetriche della Provincia di Terni, del Comune di Orvieto e degli istituti scolastici, propongono un ciclo di incontri dedicati al ruolo della lettura, delle storie e delle parole nel processo del divenire che accompagna la vita in alcuni dei suoi momenti più cruciali Il calendario, ricco e vario, propone appuntamenti che coinvolgono le mamme in attesa, le neo mamme con bambini nella fascia di età  0 /12 mesi, gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado che hanno partecipato al Progetto “Consultorio in rete” .  PROGRAMMA 10 MAGGIO ORE 15.30 - 1...
Settimana della Croce Rossa. Il programma dell’evento 2023 a Orvieto

Settimana della Croce Rossa. Il programma dell’evento 2023 a Orvieto

Associazioni, Cultura, Eventi, Salute, Sociale, Top4
Anche il Comitato orvietano della Croce Rossa, così come sempre fatto, partecipa alla Settimana della Croce Rossa che a livello nazionale si celebra dall'8 al 13 maggio. Tanti gli appuntamenti in programma illustrati, nella mattina di martedì 2 maggio nella sede di via Angelo Costanzi, dal commissario Luigi Maria Manieri. Il Comitato orvietano della Croce Rossa, commissariato dall'estate 2022, conta oltre che cento anni di storia di impegno locale, 172 volontari, 9 dipendenti, 5 membri del direttivo. Si comincia l'8 maggio giorno in cui in tutto il mondo si festeggia la Croce Rossa e la Mezza Luna Rossa, nel giorno della nascita del proprio fondatore, Henry Dunant. Quartier generale dell'evento, che torna alle sue consuete attività dopo lo stop dovuto alla pandemia di Covi...
“Sanità pubblica allo sbando?”. La Direzione Usl Umbria 2 risponde alle accuse di tre rappresentanti sindacali

“Sanità pubblica allo sbando?”. La Direzione Usl Umbria 2 risponde alle accuse di tre rappresentanti sindacali

Salute, Top3, Usl Umbria 2
La Direzione Strategica ritiene doverosa una risposta, necessariamente articolata, alle ingiuste accuse diffuse a mezzo stampa da tre rappresentanti aziendali di Cgil, Cisl e Uil. Il CCNL del personale del comparto Sanità è stato sottoscritto a livello nazionale in data 2 novembre 2022. Allo stesso è stata data pronta e tempestiva applicazione con la corresponsione degli arretrati dovuti al personale dipendente, pagati con lo stipendio di novembre 2022.Da novembre 2022 ad oggi sono stati effettuati ben 7 incontri con le Organizzazioni Sindacali del comparto (14 e 24 novembre, 15, 20 e 30 dicembre 2022; 31 gennaio e 2 febbraio 2023), per la discussione delle tematiche relative all’applicazione del contratto medesimo. Nonostante le sollecitazioni rivolte dalla delegazione di parte pub...
Usl Umbria 2, sindacati: “La Sanità pubblica è allo sbando”

Usl Umbria 2, sindacati: “La Sanità pubblica è allo sbando”

Economia, Politica, Salute, Top3, Usl Umbria 2
Riceviamo e pubblichiamo a firma di: Segretario Aziendale USL Umbria 2 CGIL Giampiero Pincanelli, Segretario Aziendale USL Umbria 2 CISL Pietro Cancellieri, Segretario Aziendale USL Umbria 2 UIL Sandro Peciarolo La gestione della sanità nella Usl Umbria 2 era critica già prima della pandemia: immobilismo, lentezza decisionale, assenza di una chiara visione programmatica. Adesso, a più di tre anni di distanza, siamo di fronte ad un reale disastro. La USL Umbria 2 è allo sbando, lo vivono sulla loro pelle le cittadine e i cittadini per la carenza dei servizi ed i dipendenti che si trovano a lavorare in una completa assenza di organizzazione. Sebbene siano stati approvati da tempo sia il nuovo Piano Regionale Sanitario, sia il nuovo Contratto Collettivo Nazionale, la Direzio...
PrometeOrvieto fa parlare il dottor Barbabella ex primario del Pronto Soccorso di Orvieto

PrometeOrvieto fa parlare il dottor Barbabella ex primario del Pronto Soccorso di Orvieto

Associazioni, Opinioni, Salute, Top3
Negli ultimi tempi sono usciti molti articoli giornalistici con numerosi interventi sulla circostanza secondo cui nell’ospedale di Orvieto, DEA di primo livello con pronto soccorso, debba essere o meno presente Utic ed emodinamica. Come Associazione Prometeo abbiamo deciso di chiedere un parere a uno specialista della materia, nostro concittadino che ha operato come direttore del pronto soccorso, specializzato in cardiologia, anestesista, cioè il dottor Franco Barbabella.  La materia è di estrema importanza, essendo il nostro territorio notoriamente molto lontano da altri centri con tali servizi come Terni e Perugia o come nell’alto Lazio e nella bassa Toscana. "In un momento come questo che stiamo vivendo nel campo sanitario di forte disservizio e disorganizzazione, sia...
PrometeOrvieto, ragionamento intorno al Distretto Sanitario

PrometeOrvieto, ragionamento intorno al Distretto Sanitario

Associazioni, Opinioni, Salute, Sociale, Top1, Top3
Riceviamo e pubblichiamo da Associazione PrometeOrvieto "L’azione di vicinanza alle persone che subiscono i disservizi della Sanità umbra è rivolta a singoli casi, veri, sofferti, subìti, che ci vengono segnalati ed in cui ciascuno di noi si ritrova.Vogliamo farli emergere e li segnaliamo con continuità agli amministratori responsabili della Sanità per offrire un contributo a migliorare questa condizione di forte difficoltà.Il supporto tecnico amministrativo è fondamentale per far funzionare l’organizzazione sanitariaQuando si parla di Sanità, si fa quasi sempre riferimento al personale sanitario e si parla di malattia, di diagnosi, di cura diretta o strumentale.Non si parla e non si pensa al contesto necessario affinché l’attività sanitaria venga espletata al meglio a favore del malat...