Domenica 26 novembre presso la sede CRI, hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo deldirettivo della Croce Rossa di Orvieto. E come nelle precedenti tornate elettorali (a riprova delfatto che squadra vincente non si cambia) ha svolto la mansione di Presidente di seggio SimoneGrilli, un volontario del comitato di Todi, affiancato da Francesca Compagnucci, Pamela Casasolee la "new entry" Silvia Pelliccia. Ma prima di esprimere i complimenti ai neoeletti, è quanto maiopportuno fare un breve excursus…
Nell' ultima elezione venne riconfermata nel ruolo di Presidente della Croce Rossa di Orvieto la Dr.ssa Anna Petrangeli, figura "storica" del comitato, che ha assolto ai suoi doveri fino ad un anno fa, quando le è succeduto, in qualità di Commissario, il figlio Luigi Maria Manieri.
A...
Chirurghi di fama nazionale a confronto, ad Orvieto, all'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, nel meeting annuale della società Tosco-Umbra di Chirurgia svolto venerdi 1 e sabato 2 dicembre.L’evento scientifico, molto partecipato, è stato organizzato dal dottor Massimo Buononato, direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, in stretta collaborazione con il professor Fabio Cianchi, direttore della Chirurgia Generale e della scuola di specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università Firenze Careggi e presidente della Società Tosco-Umbra di Chirurgia.Il congresso ha rappresentato uno degli eventi principali conclusivi e di maggiore respiro della Società per l’anno in corso e ha...
Riceviamo e pubblichiamo da Usl Umbria 2
Dal miglioramento sismico dell’ospedale “Santa Maria della Stella” all’affidamento dei lavori direalizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità finanziati con fondi PNRR;dall’ampliamento del Pronto Soccorso, all’attivazione di sei nuovi posti letto di semintensiva e un postoletto di intensiva per arrivare alla nuova sede, recentemente completata, del Centro Salute Mentale in viaCardinal Cerretti. Si procede spediti, nell’area Orvietana, con la definizione e l’avvio di progetti, opere estrutture sanitarie che consentiranno alla rete ospedaliera e territoriale un enorme salto di qualità nelleattività di cura e di assistenza alla popolazione.
OSPEDALE “SANTA MARIA DELLA STELLA” - Per quanto riguarda il miglioramento sismico ...
Welcare, l'azienda multinazionale specializzata nella produzione di dispositivi medici per la cura della pelle, rafforza il suo coinvolgimento nella comunità di Orvieto e nel tessuto sociale locale.Nella mattinata di ieri, venerdì 3 novembre, Fulvia Lazzarotto, fondatrice di Welcare, ha donato al Comitato Orvietano della Croce Rossa un'auto speciale destinata al trasporto di persone non autosufficienti.
La cerimonia di consegna è stata presieduta da Luigi Manieri, commissario del comitato locale della Croce Rossa, accompagnato da una rappresentanza di volontari.
Fulvia Lazzarotto consegna a Luigi Manieri le chiavi del nuovo mezzo CRI
"I nostri volontari effettuano in media cinquemila interventi ogni anno, e la collaborazione con aziende come Welcare è di importanza fondament...
Riceviamo e pubblichiamo a firma CGIL Coordinamento Orvieto
"Nei giorni scorsi si è svolto il Consiglio Comunale di Orvieto durante il quale doveva essere presentata la mozione dei consiglieri Germani, Barbabella, Giovannini, Mescolini e Croce sul nuovo Distretto Sanitario Usl 2 Sud-Ovest. Come coordinamento della CGIL di Orvieto abbiamo partecipato, in quanto interessati a capire l’orientamento, gli impegni e le scelte del consiglio comunale in merito a questo argomento, ma purtroppo il prolungarsi dei lavori ha impedito la presentazione della mozione suddetta, mozione che da diversi mesi tenta di essere proposta.
Il rinvio avvenuto, il prolungarsi dei tempi, il non assumersi degli impegni precisi, riteniamo sia indice di un atteggiamento inaccettabile nei confronti della popolazio...
Sabato 21 ottobre il Palazzo comunale si tingerà di rosso a sostegno della campagna di sensibilizzazione “Illuminiamo le città” per richiamare l’attenzione sui disturbi del linguaggio
Anche il Comune di Orvieto, insieme ad altri 10 Comuni dell’Umbria, aderisce alla XVI Giornata nazionale dell’afasia che si celebra sabato 21 ottobre partecipando alla campagna di sensibilizzazione “Illuminiamo le città”, lanciata a livello nazionale da AITA – Associazione Italiana Afasici Federazione.
I luoghi più significativi delle cittadine coinvolte verranno illuminati di rosso per richiamare l’attenzione delle persone sui disturbi del linguaggio causati da danni cerebrali come trombosi, emorragie, traumi cranici, tumori, encefaliti. Queste lesioni non alterano l’intelligenza dell’i...
Posizionati presso il Day Hospital Oncologico e il reparto di Dialisi del “Santa Maria della Stella” a disposizione di pazienti e utenti per la lettura e il prestito. Il sindaco Tardani: “La biblioteca è tornata centrale, la cultura ha fatto da collante alla nostra comunità in questi anni difficili facendo recuperare entusiasmo alla città”
La biblioteca comunale “Luigi Fumi” esce dalle proprie mura e porta i libri e la lettura in contesti nuovi e inusuali. Inaugurati questa mattina, martedì 17 ottobre 2023, i due nuovi punti di “Fuori Scaffale” allestiti presso i reparti di Oncologia (Day Hospital Oncologico) e Dialisi dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto.
Presenti il sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani, il direttore sanitario dell’ospedale di Orvieto, P...
Il 6 ottobre a Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, si è svolta la cerimonia di consegna del FIAT DOBLO' donato al Comitato di Orvieto della Croce Rossa Italiana dalla stessa Fondazione. Presenti la sindaca Roberta Tardani e l’assessora alle politiche sociali del Comune di Orvieto, Alda Coppola, il Presidente della Fondazione Cro, Libero Mario Mari, il commissario Cri Orvieto, Luigi Maria Manieri ed alcuni volontari. Presente anche una rappresentanza delle autorità militari, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Orvieto Capitano Nicola Parente, il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza, Tenente Giovanni Calabrese e per la scuola della guardia di finanza il Vice Comandante Sottotenente Roberto De Santis. Don Luca Conticelli ha benedetto...
Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle rimaste, contenimento e gestione delle nuove al fine di raggiungere un totale di circa 35 mila prestazioni in lista di attesa entro la fine dell’anno.
Questi alcuni dei temi al centro della riunione di questo pomeriggio che si è tenuta a Palazzo Donini alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto, del direttore regionale, Massimo D’Angelo e dei direttori delle Aziende ospedaliere e sanitarie locali.
Entrando nello specifico dell’andamento, delle 77.597 prestazioni in sospeso al primo maggio se ne sono gestite circa 64 mila, mentre lo smaltimento della quasi totalità dell...
Riceviamo e pubblichiamo da PrometeOrvieto
"Sanità Umbra sempre più lontana dagli orvietani: via il Distretto, liste di attesa sempre più lunghe, prestazioni sempre più in presidi lontani. Insomma, un disastro".
"Prendiamo spunto da quanto sta accadendo nel Consiglio Comunale di Orvieto dove, stancamente e distrattamente, è stata posta più volte all’ordine del giorno, senza però mai affrontarla, la discussione sulla chiusura del Distretto Sanitario dell’Orvietano previsto dal nuovo piano regionale in fase di approvazione.
Riteniamo che su questo argomento, di importanza basilare, debba essere fatta chiarezza.
L’organizzazione sanitaria può essere divisa in due parti:
- operativa, di cui abbiamo a lungo parlato con comunicazioni che ne evidenziavano le fortissime critici...