mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Salute

13 marzo Giornata Mondiale del Rene. “Nefrologie aperte” a Foligno e Orvieto

13 marzo Giornata Mondiale del Rene. “Nefrologie aperte” a Foligno e Orvieto

Salute, Top3, Usl Umbria 2
Foligno ed Orvieto celebrano la Giornata Mondiale del Rene con l'iniziativa dell'Azienda Usl Umbria 2 "Nefrologia Aperta" Il prossimo 13 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, gli ospedali di Foligno e di Orvieto della Usl Umbria 2 promuovono un'importante iniziativa dedicata alla salute renale: "Nefrologia Aperta". L'evento, organizzato dall'unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi diretta dalla dott.ssa Paola Vittoria Santirosi, vedrà medici e infermieri impegnati per tutta la giornata nell'offrire screening nefrologici gratuiti a tutti coloro che desiderano prendersi cura della propria salute. Un'occasione per la prevenzione e la consapevolezza "La Giornata Mondiale del Rene, promossa a livello internazionale dalla Società Internazionale di Nefro...
Pnrr, al via i lavori di realizzazione ad Orvieto della Casa e dell’Ospedale di Comunità

Pnrr, al via i lavori di realizzazione ad Orvieto della Casa e dell’Ospedale di Comunità

Attualità, In evidenza, Regione Umbria, Salute, Top2, Usl Umbria 2
Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo 2025, i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità e dell'Ospedale di Comunità dell'Azienda Usl Umbria 2. Le due opere, che andranno a riqualificare un'area di grande pregio del centro storico cittadino a pochi passi dal Duomo di Santa Maria Assunta, un gioiello dell'architettura romanico-gotica italiana nonché monumento simbolo di Orvieto, sono  finanziate con i fondi PNRR per un importo complessivo superiore ai 7,7 milioni di euro (3.2 milioni per la Casa di Comunità, 7.5 milioni per l'Ospedale di Comunità). Il progetto di riqualificazione dell'edilizia sanitaria territoriale della Usl Umbria 2 rientra nel programma di governo della Presidente Stefania Proietti e della Giunta Region...
Epatite C, potenziato lo screening gratuito con il coinvolgimento delle farmacie per l’esecuzione del test

Epatite C, potenziato lo screening gratuito con il coinvolgimento delle farmacie per l’esecuzione del test

Regione Umbria, Salute, Top5
Coerentemente con il nuovo percorso della programmazione sanitaria regionale, da oggi 6 marzo, la campagna di screening gratuito per l’epatite C viene ulteriormente potenziata grazie al coinvolgimento delle farmacie pubbliche e private di tutti i territori regionali, presso le quali i cittadini potranno recarsi per effettuare il prelievo e ritirare il referto; è quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. “Conosciamo bene l’importanza della prevenzione per la tutela della salute della popolazione – dichiara la Presidente Proietti – ed è per questo motivo che, grazie alla collaborazione con le farmacie pubbliche e private del territorio, rendiamo ancora più semplice per i cittadini l’accesso allo screening, permettendo loro di effettuare il test in un ambiente ...
Accordo tra Avis e la Scuola “Monte Grappa” per la donazione del sangue degli allievi

Accordo tra Avis e la Scuola “Monte Grappa” per la donazione del sangue degli allievi

Salute, Sociale, Top5
La carenza endemica di sangue rappresenta una sfida critica per il Sistema Sanitario Nazionale. Losa bene l’Usl Umbria 2, ma anche l’AVIS che dal 1927 in maniera ininterrotta opera su tutto ilterritorio promuovendo la cultura della donazione di sangue ed emocomponenti. Hanno raccolto l’invito ad effettuare un gesto spontaneo, volontario e gratuito per contribuire alla salute di chi versa in stato di necessità e bisogno anche gli allievi della Scuola Addestramento di Specializzazione della Guardia di Finanza, alla loro prima esperienza o già donatori nelle rispettive località di provenienza. È qui, presso la Caserma Monte Grappa di Orvieto, dove dal 1994 ha sede l'istituto di formazionepreposto alla formazione e all'aggiornamento del personale appartenente ai reparti speciali delCor...
Un carrello per la visita pediatrica e neonatale  donato al reparto di Pediatria

Un carrello per la visita pediatrica e neonatale donato al reparto di Pediatria

Attualità, In evidenza, Salute, Sociale
L'azienda Bruno Gialletti e famiglia ha donato alla struttura complessa di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto un carrello per la visita pediatrica e neonatale di grande utilità per il lavoro dei sanitari in quanto si caratterizza per una notevole funzionalità, affidabilità e manovrabilità. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti, oltre ai rappresentanti dell'azienda Bruno Gialletti, la direttrice dell'ospedale di Orvieto dottoressa Ilaria Bernardini, la direttrice della struttura complessa di Pediatria dottoressa  Maria Greca Magnolia, la coordinatrice infermieristica dott.ssa Lorena D'Elia e una delegazione del reparto ospedaliero. Le dottoresse Ilaria Bernardini e Maria Greca Magnolia hanno rivolto un sentito ringraziamento alla famigli...
Al via i lavori di adeguamento sismico del Pes di Monterubiaglio

Al via i lavori di adeguamento sismico del Pes di Monterubiaglio

Attualità, Castel Viscardo, Orvietano, Salute
Prenderanno il via ai primi di marzo gli interventi di adeguamento sismico del Punto Erogazione Servizi (P.E.S.) della Usl Umbria 2 di Monterubiaglio. L’edificio, di proprietà comunale, è stato concesso in uso alla UslUmbria2 negli anni ‘90 in seguito a lavori di ristrutturazione. Il progetto, dal valore complessivo di 360.000 euro, è stato interamente finanziato dalla Regione Umbria attraverso il “Programma regionale per interventi strutturali di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e opere infrastrutturali” (art. 11, L. 77/09). I lavori, affidati alla ditta Tenci Tullio s.r.l. di Castell’Azzara (GR), sono stati assegnati tramite gara d’appalto gestita dalla centrale di committenza della Prov...
Un centro h24 per pazienti affetti da Alzheimer nell’ex mensa della ex caserma Piave di Orvieto

Un centro h24 per pazienti affetti da Alzheimer nell’ex mensa della ex caserma Piave di Orvieto

Comune di Orvieto, Salute, Top5
Un centro h24 per pazienti affetti da Alzheimer nell’ex mensa della ex caserma Piave di Orvieto. Nella seduta del 24 febbraio scorso, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dai gruppi consiliari di minoranza (emendata da un atto presentato dai gruppi consiliari di maggioranza) per la realizzazione di un centro Alzheimer a Orvieto. Con l’atto approvato si impegna il sindaco e la giunta comunale «a istituire un centro h24 dedicato ai pazienti affetti da Alzheimer e altre malattie degenerative, con servizi specifici per le terapie psicoeducazionali e riabilitative cognitive. Reperire le risorse economiche necessarie, facendo ricorso a strumenti come i finanziamenti delle Aree Interne e fondi propri della Regione Umbria, considerando che l’Orvietano è u...
Nuova App UmbriaFacile. Liste di attesa: al via 30.600 nuove disponibilità. Tutte le informazioni

Nuova App UmbriaFacile. Liste di attesa: al via 30.600 nuove disponibilità. Tutte le informazioni

Regione Umbria, Salute, Top3, Top5
Prosegue il lavoro della Regione e delle Aziende sanitarie regionali per il recupero delle liste di attesa e la riorganizzazione delle attività per la presa in carico della persona. “Ad oggi, sono state aumentate le disponibilità nelle agende di prenotazione di oltre 30.600 posti – dichiara la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti - i quali verranno tutti prenotati entro il mese di marzo e circa il 70% delle prestazioni saranno effettuate entro il prossimo mese di aprile. Nel frattempo, verranno creati nuovi posti disponibili per proseguire il recupero delle prestazioni arretrate, cercando di rispettare al massimo gli ambiti territoriali di garanzia, ovvero evitare il più possibile il ‘turismo sanitario’ che in questi ultimi anni ha portato i cittadini da un capo all’altro...
A Orvieto i corsi di acquaticità in gravidanza promossi dal Consultorio Usl Umbria 2

A Orvieto i corsi di acquaticità in gravidanza promossi dal Consultorio Usl Umbria 2

Attualità, Salute, Top3
Hanno preso via lo scorso lunedì 10 febbraio, nella piscina comunale di Orvieto, i corsi di acquaticità in gravidanza promossi dal Consultorio di Orvieto dell'Azienda Usl Umbria 2, dal Comune di Orvieto e dalla Uisp Comitato Territoriale Orvieto - Medio Tevere. L'appuntamento è programmato per tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00.  Il corso di acquaticità in gravidanza, che nella precedente edizione, tra febbraio e maggio 2024, ha riscosso ampio consenso totalizzato ben 72 accessi, fornisce molte informazioni, uno scambio continuo di esperienze con altre future mamme, serve per lavorare con gli esercizi di rilassamento, respirazione e con le visualizzazioni guidate, poiché l’acqua favorisce moltissimo lo stato...
Orvieto, pulsossimetro donato dal gruppo di preghiera di Padre Pio Madonna della Cava

Orvieto, pulsossimetro donato dal gruppo di preghiera di Padre Pio Madonna della Cava

Associazioni, Salute, Top2
Un pulsossimetro da polso WristOx2 di ultima generazione è stato donato all'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto dal gruppo di preghiera di Padre Pio Madonna della Cava.La cerimonia di consegna dello strumento diagnostico ai professionisti della struttura complessa di Medicina diretta dal dott. Massimo Bracaccia si è svolta nei giorni scorsi alla presenza dei rappresentanti dell’Associazione guidati dal Cav. Uff. al merito della Repubblica Italiana Giacomo Gusmano, della direttrice del "Santa Maria della Stella" dott.ssa Ilaria Bernardini, del direttore del reparto di Medicina dott. Massimo Bracaccia e della pneumologa dott.ssa Vincenzina Anna Martino. Il generoso gesto rappresenta un'ulteriore testimonianza della sensibilità e dello spirito di solidarietà del gruppo di p...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com