“Cinema in Biblioteca” è il titolo della nuova iniziativa realizzata dalla Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto. A partire da lunedì 20 marzo verranno proiettati in Sala Eufonica pellicole di recente produzione premiate in diversi festival cinematografici. A coordinare la rassegna, che si interromperà durante il periodo pasquale per poi riprendere a metà aprile, è il giornalista, esperto di comunicazione e di cinema nonché conduttore Rai, Guido Barlozzetti.Le proiezioni dei film saranno precedute da un’introduzione da parte di esperti di cinema e schede d’approfondimento predisposte dal personale della biblioteca. Si parte il 20 marzo alle 18 con “Parasite”, primo film sudcoreano ad aggiudicarsi la Palma d’oro a Cannes che sarà introdotto da Guido Barlozzetti. “Tre Manifesti a Ebb...
"Le Pupille", il cortometraggio live action di Alice Rohrwacher, è entrato nella cinquina delle nomination agli Oscar. «Dedico la nomination all'Oscar alle 'bambine cattive' che cattive non sono affatto e che sono in lotta ovunque nel mondo - ha detto la regista umbra originaria di Castel Giorgio (Terni), commentando la candidatura - auguro che, come nel mio cortometraggio 'Le Pupille', possano rompere la torta e condividerla tra loro. Le bambine e le donne in Iran - ha aggiunto - in Afghanistan ma ovunque anche in Svezia e in Umbria».
Già presentato fuori concorso all’ultima Cannes, "Le Pupille" è una produzione tempesta ed Esperanto Filmoj per Disney. La nomination è estesa anche ai produttori Carlo Cresto-Dina, Alfonso Cuarón (5 volte Premio Oscar) e Gabrie...
Un docufilm nato dall'idea originale di intervistare 23 persone ormai anziane che hanno vissuto gli anni della seconda guerra mondiale e quelli del Covid. E' Homo Homini Virus, scritto e diretto da Cristiano Castaldi, ora trasformato anche in un Dvd, prodotto dalla casa editrice Intermedia Edizioni che sarà presentato il 17 dicembre alle ore 17 nella sala comunale di Orvieto.
Due eventi drammatici, separati da ottant'anni di storia, rivivono nel racconto diretto e coinvolgente di coloro che appartengono alla generazione cui è toccato in sorte di conoscerli e patirli entrambi.
I protagonisti riportano lo spettatore indietro negli anni del fascismo, della paura per i bombardamenti, del clima plumbeo negli anni della dittatura, ma anche del crollo degli ideali e, allo stesso tempo, al ...
Giovedì 20 gennaio la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, ha incontrato in comune il neo direttore di Umbria Film Commission, Alberto Pasquale, accompagnato nella sua visita in città da Maria Rosi del consiglio di amministrazione di Ufc, e Francesca Renda, delegata del Comune di Perugia alle produzioni cinematografiche.
Nell’occasione il direttore di Umbria Film Commission ha effettuato un sopralluogo presso gli spazi della ex caserma Piave, all’interno dei quali sono stati allestiti i set e le scenografie del film “Carla”, e ha visitato il Centro studi “Città di Orvieto” che ospita il corso in Filmaker Factory giunto quest’anno alla seconda edizione.
«Ai rappresentanti di Umbria Film Commission – commenta Tardani&nb...
Il film scritto e diretto dal regista orvietano Giovanni Bufalini racconta la storia del Corteo storico, ideato dalla signora Lea Pacini
Sarà proiettato in anteprima cinema sabato 8 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Mancinelli di Orvieto, il film “Da sempre” scritto e diretto dal regista orvietano Giovanni Bufalini. Un film sul Corteo Storico di Orvieto e il Miracolo Eucaristico del Corpus Domini, co-prodotto da Acume Produzioni e Comune di Orvieto.
Il progetto culturale del film e il trailer il trailer ufficiale al link https://youtu.be/TVvg7vXfSWM sono stati presentati questa mattina in video conferenza stampa dal Sindaco di Orvieto e Assessore a Cultura e Turismo, Roberta Tardani, dall’autore e regista Giovanni Bufalini, da Liliana Grasso di Acume Produzioni e ...
Cast stellare per una produzione Lucky Red e Rai Cinema. Regia di Edoardo Falcone
Inizieranno la prossima settimana a Orvieto le riprese de “Il Principe di Roma”, il film prodotto da Lucky Red con Rai Cinema in collaborazione con Sky. Il film è liberamente ispirato al “Canto di Natale” di Charles Dickens. Nel cast figurano: Marco Giallini, Giulia Bevilacqua, Filippo Timi, Sergio Rubini, Denise Tantucci, Andrea Sartoretti e Giuseppe Battiston.
Attori e troupe, per un totale di oltre 70 persone, gireranno in città per una settimana e il centro storico sarà trasformato nella Roma dell’Ottocento dove è ambientata la pellicola diretta dal regista Edoardo Falcone che cura anche la sceneggiatura insieme a Paolo Costella.Tra le location scelte per gli esterni: via Lattanzi, via Malabr...
Roma, 1829. Bartolomeo è un uomo ricco e avido che brama il titolo nobiliare più di ogni cosa. Nel tentativo di recuperare il denaro necessario a stringere un accordo segreto con il principe Accoramboni per ottenere in moglie sua figlia, si troverà nel bel mezzo di un sorprendente viaggio a cavallo tra passato, presente e futuro. Accompagnato da compagni d'eccezione dovrà fare i conti con sé stesso e conquistare nuove consapevolezze.
E' questa la trama in sintesi de "Il principe di Roma", un nuovo lavoro cinematografico prodotto da Lucky Red con Rai Cinema in collaborazione con Sky, che vede nel ruolo di protagonista l'attore romano Marco Giallini per la regia di Edoardo Falcone. "Il principe di Roma" è un progetto che adatta da un punto di vista tutto ital...