Dal 3 ottobre alla Sala Eufonica le proiezioni di Orvieto Cinema Fest dedicate ai giovani dai 14 ai 25 anni con la critica cinematografica Silvia Pezzopane. L’iniziativa nell’ambito del progetto “Un sottile desiderio di conoscenza”
Tre mini rassegne cinematografiche per aprire le porte della biblioteca comunale agli appassionati del grande schermo. Partirà dal 3 ottobre una delle attività previste nel progetto del Comune di Orvieto “Un sottile desiderio di conoscenza”, vincitore dell’avviso pubblico “Giovani in Biblioteca” del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la realizzazione di azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni.
Da ottobre...
A Roma con il cast al gran completo l’anteprima dei primi tre episodi della seconda stagione della serie prodotta da Lucky Red girata a novembre. Con il Duomo, Piazza del Popolo e il Teatro Mancinelli la città fa da sfondo alla seconda puntata
Orvieto in onda su Prime Video con “Sono Lillo 2 – Il multiverso”. Dal 19 settembre sarà disponibile sulla piattaforma streaming video on demand di Amazon la seconda stagione della serie tv – prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video – della quale Orvieto ha ospitato le riprese tra novembre e dicembre 2023.
Nella serata di giovedì 12 settembre, al Cinema Giulio Cesare di Roma, la presentazione e l’anteprima di tre degli otto episodi in programma alla presenza del cast al gran completo: il protagonista ...
Dal 1 al 3 settembre a Orvieto le riprese di una trasmissione destinata al mercato internazionale
La città di Orvieto è una delle location italiane scelte per le riprese di un nuovo format televisivo, co-prodotto dalla Two Four, che verrà distribuito nel 2025 sul mercato internazionale.
Dal 1 al 3 settembre la troupe, composta da circa 150 persone, girerà nel centro storico e in particolare al Pozzo di San Patrizio e alla Torre del Moro. Per consentire le riprese entrambi i monumenti resteranno chiusi al pubblico nella giornata di lunedì 2 settembre.
In questi giorni sono tre le produzioni cinematografiche e televisive che si trovano a Orvieto. Oltre a quest’ultimo, si sta girando in città un reality show americano e il film per i...
Presentate le anticipazioni della nuova stagione della commedia prodotta da Lucky Red in collaborazione con Amazon. Lillo Petrolo: “In questa città un’ambientazione da fiaba”. Il regista Eros Puglielli: “La puntata di Orvieto avrà un ruolo cardine nella serie”. Il produttore Tommaso Arrighi: “Naturale pensare a Orvieto nei nostri progetti”. Il sindaco Tardani: “Da cinema e tv un’opportunità non solo per la promozione della città”
“Orvieto è perfetta per l’atmosfera fiabesca della seconda serie di Sono Lillo”. Presentate in conferenza stampa questa mattina, lunedì 27 novembre, le anticipazioni di “Sono Lillo 2”, la serie tv prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video di cui in questa settimana a Orvieto si concluderanno le riprese e si girerà il secondo episodio ambientato p...
Dal 27 novembre al 2 dicembre la città ospiterà cast e troupe della serie tv prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video. Lunedì 27 novembre alle 11.00 nella Sala consiliare gli attori incontreranno la stampa
Orvieto torna a trasformarsi in un set a cielo aperto. Dal 27 novembre al 2 dicembre la città ospiterà le riprese di una puntata della seconda stagione della serie Tv “Sono Lillo”. La commedia brillante per la regia di Eros Puglielli, prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video, è stata una delle serie di maggiore successo della scorsa stagione e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2024 per un totale di 6 episodi.
Nel cast figurano il protagonista Lillo Petrolo, Sara Lazzaro, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Corrado...
Lo Dal 29 giugno all’11 agosto 35 giorni di appuntamenti al Giardino dei lettori della biblioteca comunale. Il 9 e 10 agosto in Piazza Duomo due grandi concerti con Danilo Rea e Roberto Gatto accompagnati dalle figlie Oona e Beatrice e il pianoforte di Frida Bollani Magoni
Dal 29 giugno all’11 agosto 35 giorni di appuntamenti, 22 proiezioni di film, due spettacoli di teatro inediti, cinque presentazioni di libri e quattro grandi appuntamenti musicali. Sono i numeri della quinta edizione di One-Orvieto Notti d’estate, la rassegna ideata e organizzata dall’associazione Cantiere Orvieto con la collaborazione e il sostegno del Comune di Orvieto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la Fondazione per il Centro studi “Città di Orvieto”, il Digipass Orvieto, l’Opera del Duomo, il Gal ...
È il gran finale del progetto “La finestra sul cortile” quello in programma al Cinema Corso di Orvieto martedì 6 (due spettacoli alle 17.30 e alle 19.00) e mercoledì 7 giugno (alle ore 18.00 e alle 19.00, quest’ultimo aperto gratuitamente al pubblico) con la proiezione di quattro cortometraggi realizzati dalle scuole primarie di Orvieto Centro, Ciconia, Castel Giorgio, Parrano.
Quattro opere prime - immaginate, girate e montate con il supporto dei docenti esperti - che costituiscono la “summa” di un percorso di apprendimento avvincente e apprezzatissimo, iniziato a ottobre 2022 e durato 384 ore. Le classi IVc e IVd della primaria di Ciconia si presentano con “Fantasticheria”; le classi IIIa e IIIb della primaria di Orvieto Centro con “Ollivud”, “Il Cinema in poche parole” è invece la p...
Mercoledì 7 giugno, alle 18, alla Sala Digipass della Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto, con la proiezione del cortometraggio "Acque Fonde" si concluderà "Cine Ciak si gira", il laboratorio realizzato in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Orvieto- Baschi e la Fondazione per il Centro Studi città di Orvieto. Il progetto, della durata di cinque mesi, ha avuto come protagoniste le classi 3°C e 3°D della scuola media "Luca Signorelli" e ha beneficiato della collaborazione del regista orvietano Giovanni Bufalini docente di Filmaker Factory Junior per la Fondazione, affiancato dalle docenti dell'Istituto, Anna Lisa Defazio e Laura Guerrieri.
“La guerra nucleare si è combattuta in Europa. Nessuno ha vinto e l’umanità si è quasi estinta.La Terra è diventata una landa radioattiva dove v...
“Cinema in Biblioteca” è il titolo della nuova iniziativa realizzata dalla Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto. A partire da lunedì 20 marzo verranno proiettati in Sala Eufonica pellicole di recente produzione premiate in diversi festival cinematografici. A coordinare la rassegna, che si interromperà durante il periodo pasquale per poi riprendere a metà aprile, è il giornalista, esperto di comunicazione e di cinema nonché conduttore Rai, Guido Barlozzetti.Le proiezioni dei film saranno precedute da un’introduzione da parte di esperti di cinema e schede d’approfondimento predisposte dal personale della biblioteca. Si parte il 20 marzo alle 18 con “Parasite”, primo film sudcoreano ad aggiudicarsi la Palma d’oro a Cannes che sarà introdotto da Guido Barlozzetti. “Tre Manifesti a Ebb...
"Le Pupille", il cortometraggio live action di Alice Rohrwacher, è entrato nella cinquina delle nomination agli Oscar. «Dedico la nomination all'Oscar alle 'bambine cattive' che cattive non sono affatto e che sono in lotta ovunque nel mondo - ha detto la regista umbra originaria di Castel Giorgio (Terni), commentando la candidatura - auguro che, come nel mio cortometraggio 'Le Pupille', possano rompere la torta e condividerla tra loro. Le bambine e le donne in Iran - ha aggiunto - in Afghanistan ma ovunque anche in Svezia e in Umbria».
Già presentato fuori concorso all’ultima Cannes, "Le Pupille" è una produzione tempesta ed Esperanto Filmoj per Disney. La nomination è estesa anche ai produttori Carlo Cresto-Dina, Alfonso Cuarón (5 volte Premio Oscar) e Gabrie...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.