Nella Sala consiliare la tradizionale conferenza stampa di bilancio della Giunta, il sindaco Tardani: “Messi a terra tutti i più importanti progetti per migliorare la qualità di vita dei cittadini, agevolare le imprese e rendere Orvieto il luogo migliore dove vivere”
Si è tenuta nella mattina di martedì 14 gennaio, nella Sala consiliare del Comune di Orvieto la tradizionale conferenza stampa di bilancio della Giunta comunale. Presente il sindaco Roberta Tardani, il vicesindaco Stefano Spagnoli, gli assessori Piergiorgio Pizzo, Andrea Sacripanti, Alda Coppola e Gianluca Luciani che hanno risposto alle domande dei giornalisti.
La Giunta Tardani - assessori Pizzo, Spagnoli (vicesindaco), sindaca Tardani, Sacripanti, Coppola, Luciani
“Il 2024 – ha detto il sindaco Tardani nel su...
di PrometeOrvieto
Viste le particolari criticità che abbiamo recentemente rilevato a proposito dei ricoveri ospedalieri, delle prestazioni diagnostico-strumentali e della medicina territoriale, PrometeOrvieto ha deciso di consegnare alla Presidente della Regione Stefania Proietti una relazione sintetica concernente il distretto dell’orvietano. La pubblichiamo affinché tutti la possiate leggere. Non è altro che una sintesi di tutto ciò che diciamo da tempo, che speriamo possa servire alla nuova Presidente come punto di partenza per individuare i problemi ed iniziare così ad aggredirli il prima possibile.
In particolare, vogliamo sottolineare due punti della relazione:
- Incertezza organizzativa che stiamo vivendo
Orvieto ha sinora interpretato in modo abbastanza "strano" il...
Il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia di Orvieto ha presentato una mozione in difesa delle Forze dell'Ordine.
Di seguito l'atto in forma integrale:
Premesso che:• le Forze di Pubblica Sicurezza svolgono un ruolo essenziale nella tutela della legalità, dell'ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini;• gli operatori delle Forze dell'Ordine affrontano quotidianamente situazioni di rischio e pericolo per garantire la salvaguardia delle libertà individuali e collettive;• recentemente, in occasione di episodi avvenuti a Torino, gruppi di antagonisti hanno aggredito e ostacolato le Forze dell'Ordine nell'esercizio delle loro funzioni, provocando tensioni sociali, danni materiali e mettendo a repentaglio l'incolumità degli agenti e dei c...
La posizione di Proposta Civica, che speriamo di vedere riflessa anche nel nuovo piano regionale, si riassume in pochi punti, ma solleva anche delle domande.
Lo scontro politico nel nostro Comune sul tema del ciclo dei rifiuti è diventato quasi farsesco in seguito al risultato delle elezioni regionali; conseguentemente, una questione di così grande rilevanza è stata banalizzata e ideologizzata. Invece per noi è importante comprendere tutte le implicazioni reali - e non ideologiche - che la gestione dei rifiuti comporta per il nostro territorio, in attesa del nuovo Piano Regionale dei Rifiuti.
No all’ampliamento della discarica Le Crete.Siamo assolutamente contrari a qualsiasi estensione della discarica “Le Crete” di Orvieto che, ricordiamolo, è oggi possibile e prevista ne...
di Partito Democratico Orvieto
Con i nostri consiglieri, Cristina Croce e Federico Giovannini, abbiamo votato contro il bilancio di previsione della Giunta Tardani.
Non è stata una scelta facile, ma è stata una scelta necessaria. Questo bilancio è la fotocopia sbiadita di quelli passati: nessun progetto, nessuna ambizione, nessuna idea per il futuro di Orvieto.
I numeri parlano chiaro. Le spese in conto capitale (quelle che servono per investire) crollano fino al 2027, e le entrate seguono lo stesso destino. La conseguenza è semplice: questa amministrazione non investe. Si limita alla gestione del presente, lasciando che il futuro si svuoti. Il risultato?
Nessuna risorsa per cultura, lavoro, giovani, energie rinnovabili. Nemmeno un euro per politiche innovative o ...
Lettera dei Consiglieri Comunali di opposizione di OrvietoPartito Democratico, Biagioli Per il Bene Comune, Proposta Civica, Gruppo Misto
Nell’ultimo comunicato stampa del sindaco Roberta Tardani, ci sono, come ormai solito, parole denigratorie nei confronti dell’opposizione e c’è un passaggio che colpisce più di altri. Quando accusa l’opposizione di dipingere una narrazione “avvilente e devastante” della città, e quasi si vuole ridurre ogni critica a sterile disfattismo. A tale accusa rispondiamo dicendo che è proprio perchè amiamo Orvieto e la vogliamo migliore, che non possiamo chiudere gli occhi davanti ai molteplici problemi che questa città vive e che vengono segnalati quotidianamente dai nostri concittadini. Amare la citta’ significa ascoltarla, conoscerla, individuare e affront...
di PrometeOrvieto
Finalmente ci sono stati forniti quei dati che molti mesi fa avevamo chiesto alla Ausl Umbria 2 sul valore della produzione dell’ospedale di Orvieto.
È stata necessaria una richiesta ufficiale ex l. n.241/90 per riuscire ad averli, peraltro ci sono stati inviati l’ultimo giorno utile prima della possibile denuncia penale.
Come da tempo andiamo sostenendo, i numeri dimostrano che l’ospedale di Orvieto ha subito una forte contrazione della propria attività.
Vi evidenziamo i dati più rilevanti che emergono dal confronto fra il periodo gennaio-settembre 2019 (quindi pre-Covid) e gennaio-settembre 2024.
- Il valore della produzione si è ridotto del 22%, passando da un fatturato di 16.316.000 euro nel 2019 a 12.913.000 euro al 2024.
- Il numero complessi...
Il sindaco Roberta Tardani commenta l’approvazione del bilancio di previsione: “Sosteniamo i servizi ai cittadini e investiamo sul patrimonio pubblico. Il tema dell’abitare non può essere circoscritto al centro storico”
“Un bilancio finalmente sano che, seppur nelle sue rigidità e nelle difficoltà sopraggiunte dovute agli aumenti dei costi, ci consente di garantire un’alta qualità del welfare cittadino, di programmare investimenti sulla città e mettere in campo misure per la residenzialità e lo sviluppo economico“.
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, commenta la recente approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 in consiglio comunale.
“Ringrazio innanzitutto la maggioranza per la compattezza, la coesione e la condivisione&nb...
di Partito Democratico di Orvieto
Il Partito Democratico di Orvieto si unisce con commozione al dolore per la scomparsa di Ines Stornelli, figlia di Ulderico, uno dei Sette Martiri di Camorena.
Ines portava nel cuore e nella vita il peso e l’onore di un’eredità familiare che non era solo memoria, ma missione e testimonianza. Con ferma determinazione, ha fatto del ricordo dell’efferato eccidio di Camorena, avvenuto 80 anni fa, una ragione di vita.
Ogni 29 marzo, Ines era presente, con la sua voce limpida e ferma, a raccontare, a monito delle nuove generazioni, le atrocità e le persecuzioni del fascismo. Nelle sue parole, vibrava la consapevolezza che la libertà e la democrazia, per cui i Sette Martiri sacrificarono la loro giovinezza, non sono conquiste eterne ma beni ...
di PCI Federazione Orvieto
Apprendiamo la triste notizia della scomparsa di Ines Stornelli.Ines, figlia di Ulderico Stornelli, “uno dei 7”: i martiri antifascisti orvietani uccisi il 29 marzo 1944, per mano dei nazisti con la collaborazione dei fascisti orvietani.Ines era presente ogni anno, ogni 29 marzo, per “il corteo” di Camorena, in ricordo proprio dei “7 Martiri Orvietani”.Ines era una donna minuta ma con una grande determinazione, una donna che esprimeva la sua libertà anche nei silenzi.I suoi racconti, la sua forza ci mancheranno.“I Martiri di Camorena”, da sempre, ricordano le radici e il passato di tutta la comunità orvietana.Senza Ines abbiamo ancora un dovere in più: tenere viva la memoria per le nuove e future generazioni.Certi che il prossimo 29 marzo, ovunque sia, insiem...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.