Il segretario provinciale della Lega Terni David Veller ha nominato Antonella Romaniquale commissario della Lega dell'Orvietano.
“Solo grazie all’apporto di persone che credono realmente nei valori della Lega di Matteo Salvini potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati - commenta Veller - Entusiasmo e voglia di fare devono guidare un lavoro di squadra capace di coinvolgere tutti i militanti della sezione, ognuno in base alleproprie specifiche competenze. In ambito locale l’attività di un partito si manifesta ancheattraverso la promozione di iniziative, lo sviluppo di progetti condivisi con la comunità,l’attenzione rivolta alle famiglie e alle imprese, l’elaborazione di proposte utili ad affrontarele criticità esistenti, la presenza sul territorio, l’impegno costante e d...
"Sono a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili da segretario politico della sezione di Orvieto-Lega Salvini premier, per motivi personali e per l’assoluta divergenza nella condotta del partito a tutti i livelli".
Così Davide Melone ha annunciato, nella mattina di mercoledì 6 settembre, le proprie dimissioni.
"Ringrazio militanti e sostenitori che hanno collaborato nel corso degli anni agli ottimi risultati ottenuti come sezione - ha aggiunto".
Riceviamo e pubblichiamo da Maurizio Talanti, segretario PD Orvieto
"In un momento di riflessione profonda sulle prospettive della città, si affaccia la necessità di un dialogo aperto e inclusivo che superi le consuete dinamiche e dia voce a tutte le sfumature dell'opinione pubblica. Oltre alle voci autorevoli che guidano il dibattito e ai comunicati anonimi che segnalano malcontento, è necessario far emergere un chiaro appello a un sforzo elaborativo collettivo e partecipativo, al fine di ridefinire il ruolo e il destino di Orvieto nei prossimi 10 anni.
L'obiettivo è avviare un processo di costruzione collaborativa, coinvolgendo cittadini, organizzazioni, imprese e partiti, per delineare una visione condivisa per il futuro della città. Questo sforzo va oltre le questioni contin...
La manifestazione promossa da cittadine e cittadini dei territori dell’orvietano e a cui hanno aderito diverse associazioni, forze politiche e organizzazioni sindacali, tra cui Cgil, Spi Cgil e Fp Cgil, rappresenta la presa di coscienza e la preoccupazione di un intero territorio, che ormai senza più credere a false promesse e a slogan di propaganda si è reso conto sulla propria pelle che la Sanità Pubblica è stata drammaticamente depotenziata e indebolita.
“Quello che è successo e sta succedendo alla Sanità pubblica del territorio orvietano e dei suoi dodici Comuni – scrive in una nota la Fp Cgil Terni - è lo specchio di quello che succede nei territori della provincia di Terni, nella regione Umbria e su tutto il territorio nazionale. Depotenziamento degli ospedali, indebolimento dell...
Riceviamo e pubblichiamo da Civici per Orvieto
"La sindaca non riesce a togliersi l’elmetto: qualunque cosa si discuta, qualunque problema le si segnali lei parla di strumentalizzazioni. Non si accorge che sono problemi veri. E deforma anche ciò che gli altri dicono o scrivono (intenzionalmente o gli viene spontaneo?).
Noi non abbiamo detto che “non fermerà più nessun Intercity a Orvieto e tantomeno che saranno scelte definitive”, come ci attribuisce la sindaca rispondendo a una questione del consigliere Moscetti (da notare la tempestività). Noi abbiamo posto domande: “È un fatto stagionale? È un problema temporaneo per la manutenzione straordinaria della rete? O è una scelta di politica aziendale di Trenitalia che sarà definitiva se nessuno interviene?”.
Soprattutto, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo da Civici Per Orvieto
"L’elenco delle proprietà immobiliari fatiscenti ad Orvieto è davvero imbarazzante, ma questo non disturba l’Amministrazione comunale, almeno non quanto disturba noi. Presi come sono dalle attività ludiche, di sicuro non è per loro una priorità.
Invece avere immobili di pregio in centro storico inutilizzati è imperdonabile e grave, non sapere cosa farne è ancora più grave.
Grave perché è patrimonio che non produce reddito, non offre opportunità, non dà prospettive. Ancora più grave perché va in malora, contribuisce al degrado urbano e rappresenta l’incapacità di disegnare il futuro della città. Abbiamo già detto dell’incapacità di intercettare le risorse del PNRR per mancanza di progettazione cioè di ideazione e di tessere rappor...
Riceviamo e pubblichiamo a firma del Segretario PD Orvieto, Paolo Maurizio Talanti
"Il Partito Democratico di Orvieto presenta la sua nuova Segreteria Comunale: un gruppo dirigente rinnovato, capace di mettere insieme esperienza ed entusiasmo, determinato a lavorare per il futuro della città e a influenzare positivamente la discussione pubblica sui temi e sulle idee.
La Segreteria Comunale del Partito Democratico di Orvieto, che sosterrà il nuovo Segretario Talanti, è composta in primis dai Segretari di circolo che negli ultimi anni hanno sostenuto e promosso l’azione del PD Orvieto e al quali oggi vengono affidati ruoli di assoluta rilevanza nella volontà di creare gruppi di lavoro che seguana una direzione condivisa, inclusiva e plurale.
Il Dott. Leonardo Pimpolari già Segretar...
Nove i punti all'ordine del giorno dell'assemblea. Giovedì 8 giugno alle 17 si riunisce la Seconda commissione consiliare permanente
Il presidente del consiglio comunale di Orvieto, Umberto Garbini, ha convocato l'assemblea per il giorno lunedì 12 giugno a partire dalle 15. Nove i punti all'ordine del giorno della seduta.
L'ordine del giorno completo
Giovedì 8 giugno alle 17 si riunirà la Seconda commissione consiliare permamente per discutere del regolamento attuativo della Legge Regionale 28 novembre 2003 n. 23 - Norme di riordino in materia di Edilizia residenziale sociale pubblica e i regolamenti comunali per la disciplina dei servizi di refezione scolastica e trasporto scolastico.
L'ordine del giorno della riunione
Riceviamo e pubblichiamo a firma di Stefano Olimpieri, Consigliere Comunale Gruppo Misto
"Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione.
I numeri diffusi dai Civici X (finta) sui fondi del PNRR intercettati dalla città di Orvieto sono - nella migliore delle ipotesi - frutto di un errore di calcolo o di una classifica non aggiornata e comunque incompleti per dare conto ai cittadini in merito alla reale portata dei finanziamenti che Orvieto è stata capace di attrarre in questi ultimi quattro anni. Ma crediamo che la volontà non fosse certo quella di informare correttamente la città, ma il solo ed unico scopo di gettare fumo negli occhi e, con la superficialità che ormai è diventata consuetudine, creare confusione.
Soltanto con i due pr...
Riceviamo e Pubblichiamo da CiviciXOrvieto
"Prima o poi la Città ci darà ragione, è solo questione di tempo. I veri valori prima o poi si affermano e se non lo farà la politica lo faranno altri.Per riflettere su alcuni valori essenziali della vita comune, prendiamo spunto dal discorso alla città di Verona pronunciato venerdì 19 maggio da Sua Eccellenza Domenico Pompili, recentemente nominato Vescovo della città scaligera.Alla presenza di sindaci e amministratori del territorio il presule, nella Basilica di San Zeno Maggiore, ha detto che “l’attività umana non basta a sé stessa, occorre il bene comune”.E poi, a seguire, una lunga lista di ammonimenti.“È vano affrontare i problemi comuni come fossero un’impresa individuale”.“È inutile pensare di risolvere i problemi di una città ricorren...