“Un impegno condiviso per il futuro di Orvieto: una raccolta firme per un Palazzetto dello Sport comunale e una città che investe nello sport e nella comunità”
di Partito Democratico di Orvieto - Movimento 5 Stelle Media Valle del Tevere Orvieto
Ci sono temi che non appartengono a una parte, ma all’interesse generale. Uno di questi è lo sport, inteso non solo come attività fisica o competizione, ma come strumento educativo, culturale e sociale. È in questa cornice che il Partito Democratico di Orvieto e il Movimento 5 Stelle lanciano congiuntamente una campagna di raccolta firme a sostegno della realizzazione del Palazzetto dello Sport Comunale, un’infrastruttura che la città attende da troppi anni.
Orvieto è una comunità viva, con un tessuto associativo sportivo ricco, animato d...
di Gruppo Partito Democratico, Gruppo Biagioli X il Bene Comune, Gruppo Proposta Civica, Gruppo Misto
Con profondo rammarico i gruppi consiliari di opposizione del Comune di Orvieto denunciano l’ennesimo strappo istituzionale consumatosi nella seduta odierna del Consiglio Comunale. La decisione della Maggioranza di interrompere anticipatamente i lavori alle ore 11:30, cominciati soltanto alle ore 9:00 e con una pausa di mezzo di 20 minuti, senza fornire motivazioni adeguate e condivise, ha impedito la discussione di nove mozioni regolarmente iscritte all’Ordine del Giorno, alcune delle quali in attesa da mesi.
Questo comportamento rappresenta una mortificazione del mandato politico dell’assemblea cittadina e un grave disprezzo per le regole democratiche. Il Consiglio Comunale non è ...
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Pd
Nella seduta del 22 aprile, il consiglio comunale ha discusso l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Pd sul futuro del Distretto agroalimentare di Orvieto (in allegato).
Nell’atto, illustrato in aula da Federico Giovannini, si chiede di sapere “il contenuto dei programmi del Distretto agroalimentare di qualità del territorio Orvietano sottoposti all’attenzione del sindaco di Orvieto, quali azioni si intendono intraprendere per ampliare la base associativa e se il progetto presentato del Distretto agroalimentare di qualità del territorio di Orvieto sia stato finanziato dal bando Masaf riservato ai Distretti del cibo“.
“Il Distretto del Cibo Agroalimentare delle Pro...
Sedici punti all’ordine del giorno dell’assemblea. Giovedì 17 aprile la riunione della Seconda commissione consiliare
Sono sedici i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di Orvieto convocata dal presidente Stefano Olimpieri per martedì 22 aprile a partire dalle 9.
Tra gli argomenti in discussione la nomina del Collegio dei revisori dei conti per il triennio 2025-2027, l’approvazione del regolamento comunale per la concessione e l’utilizzo di strade per test automobilistici e rally in genere, una variazione al bilancio di previsione 2025-207, il regolamento comunale di igiene urbana oltre a due interrogazione e nove tra ordini del giorno e mozioni.
Giovedì 17 aprile, alle 16 nella Sala delle Quattro Virtù, si riunirà invece la II commissione consiliare p...
di Partito Democratico Orvieto
C’è un tempo in cui la politica deve tornare a essere spazio, incontro, costruzione. Il tempo di ieri, al Palazzo del Popolo di Orvieto, è stato esattamente questo: un momento vero di ascolto, confronto e ripartenza.
La conferenza programmatica “Una grande ambizione” ha visto una partecipazione straordinaria. Una sala piena, attenta, partecipe. Un’adesione che è andata oltre ogni previsione, e che ci restituisce una verità semplice ma potente: il bisogno di politica esiste ancora, quando sa parlare un linguaggio comprensibile, quando si prende il tempo per ascoltare e quando ha il coraggio di proporre visioni, non solo ruoli.
Abbiamo voluto chiamare questo appuntamento “numero zero” proprio perché non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso...
Domani venerdì 11 aprile, prende il via "Una grande ambizione", la conferenza programmatica per Orvieto promossa e coordinata dal Partito Democratico. Non sarà un appuntamento interno né un semplice esercizio di partito: sarà, prima di tutto, un atto collettivo. Un momento in cui ridare voce a una comunità che ha ancora molto da dire, se la politica smette di essere solo competizione e torna ad essere, come dovrebbe, uno spazio di relazione, di ascolto e di trasformazione condivisa. Un gesto di fiducia nel potere generativo delle parole quando nascono dal plurale.
“Una grande ambizione” non è un titolo: è un’urgenza. È il bisogno di rammendare una relazione lacerata tra le istituzioni e le persone. È l’intenzione di dire che possiamo ripartire solo se ci riconosciamo in un’idea comune ...
di Roberta Tardani, sindaca di Orvieto
Leggo oggi che il Pd di Orvieto ha trovato la voce per condannare giustamente la campagna di odio e di insulti ricevuti in queste settimane sui social dalla presidente della Regione.
È sicuramente un fatto da censurare senza se e senza ma e - aggiungo - da censurare sempre e non solo quando conviene. So bene quello che vuol dire perché dalla campagna elettorale a oggi sono stata e sono ancora oggetto di veleni e offese personali, esattamente come quelle ricevute dalla presidente Proietti e che non hanno niente a che fare con la critica politica, mosse non solo da normali cittadini ma alimentate anche da pseudo opinionisti anonimi, poeti e cantautori, addirittura cavalcate da movimenti civici e politici che, dove non sono stati conniventi, sono ...
Il Partito Democratico di Orvieto esprime la propria piena e convinta solidarietà alla Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, oggetto in questi giorni di un’inaccettabile campagna di odio, insulti e minacce sui social. Si tratta di un’escalation pericolosa e intollerabile, che travalica i confini del dibattito politico e scivola in un clima di violenza verbale che va rigettato con fermezza e senza ambiguità.
Non si tratta solo di un attacco personale: questo clima rappresenta un sintomo preoccupante della deriva che sta investendo il confronto pubblico, sostituendo le opinioni e le idee con l’aggressività e il discredito.
Come Partito Democratico, conosciamo bene questa dinamica, perché la viviamo quotidianamente nel nostro impegno politico, anche a livello locale. Ma p...
di Roberta Tardani, sindaca di Orvieto
Ringrazio i colleghi sindaci e i tanti consiglieri che con il loro voto hanno riposto fiducia in me, era una partita non facile ma che andava giocata, era una grande opportunità per Orvieto e per il suo territorio che la maggioranza che guida la città ha compreso e sostenuto con entusiasmo e compattezza, ed era un dovere metterci l’impegno e la faccia di fronte a due candidati di importanti città della nostra provincia.
Come avevo detto nei giorni scorsi la competizione finisce qui perché già da domani dovremmo continuare a confrontarci e collaborare per lo sviluppo e il futuro di questa parte importante dell’Umbria.
Naturalmente dispiace per l’esito ma era evidente che, con il sindaco di Terni candidato, il voto ponderato del Comune ...
È Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, il nuovo presidente della Provincia di Terni.
Bandecchi vince le elezioni con il 38,2% dei voti, dietro a lui la sindaca di Orvieto Roberta Tardani, candidata del centrodestra, di 11 punti. Lorenzo Lucarelli, sindaco di Narni, candidato del centrosinistra, si ferma al 26,9%.
Questo il dato finale: Bandecchi 38,2% , Tardani 27,2%, Lucarelli 26,9%.
Stefano Bandecchi, Sindaco di Terni, è il nuovo Presidente della Provincia. La proclamazione è avvenuta stamattina poco dopo le 10,00 in sala del Consiglio provinciale a seguito dei risultati ottenuti con voto ponderato nell’elezione di secondo grado svoltasi ieri domenica 30 marzo. A proclamare il nuovo Presidente è stato l’Ufficio elettorale della Provincia coordinato dal Segretario general...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.