Terminati i lavori di messa in sicurezza che hanno ristretto la carreggiata, Anas ha disposto il limite di velocità a 30 chilometri orari per tutti i veicoli e il divieto di transito per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate
Sarà riaperto oggi, mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 16 il Ponte dell’Adunata chiuso lo scorso 30 novembre per consentire i lavori di messa in sicurezza da parte di Anas. Dopo l’installazione delle barriere laterali in calcestruzzo, tipo new jersey, che hanno ristretto la larghezza della carreggiata l’Anas ha emesso un’ordinanza che dispone la riapertura al traffico veicolare con una serie di limitazioni. Nello specifico:
limite di velocita di 30 Km/h, restringimento carreggiata simmetrica su SS 71 UMBRO CASENTINESE ROMAGNOLA dal km 34+225 al km 34+...
“Anche quest’anno come negli ultimi anni – ha dichiarato la sindaca Roberta Tardani – i parcheggi di superficie del centro storico saranno gratuiti dall’8 al 24 dicembre dalle 16 alle 22. Un motivo in più per invogliare le persone a salire in centro e fare gli acquisti natalizi nei negozi della città“.
Questa la risposta della sindaca a una question time del consigliere capogruppo Andrea Sacripanti (Lega) mossa durante il consiglio comunale del 4 dicembre.
L’atto, illustrato in aula dal vicesindaco Mario Angelo Mazzi, è passato con sette voti favorevoli e due astensioni
Nella seduta del 4 dicembre il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con sette voti favorevoli – sindaco Tardani, Pelliccia, Sacripanti e Fontanieri (Lega), Celentano e Casasole (Civitas-Progetto Orvieto), Olimpieri (Misto) – e due astensioni – Giovannini (Pd) e Barbabella (Prima gli orvietani) – lo schema di convenzione tra la Provincia di Terni e il Comune di Orvieto per la gestione del complesso “Chiostro San Giovanni” di Orvieto.
L’atto, illustrato in aula dal vicesindaco con delega al Patrimonio, Mario Angelo Mazzi, va a modificare e rinnovare per altri 10 anni la convenzione precedentemente stipulata il 29 maggio 2019. La rivisitazione dell’accordo ...
L’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo, e l’assessore alla Polizia locale, Carlo Moscatelli, fanno chiarezza: “Nel 2024 nessuna previsione record, evitare ingiustificati allarmismi. Gli incassi destinati al miglioramento della sicurezza e alla manutenzione delle strade”
In merito ai recenti articoli di stampa relativi alla delibera della giunta comunale sui proventi delle sanzioni amministrative pecuniari per le violazioni alle norme del Codice della Strada, l’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo, e l’assessore alla Polizia locale, Carlo Moscatelli hanno rilasciato la seguente dichiarazione.
“Una lettura superficiale e parziale degli atti amministrativi legati al bilancio e agli introiti delle sanzioni dal Codice della Strada, dalla quale scaturisce un’altretta...
L’intervento di demolizione e ricostruzione, finanziato dalla Regione Umbria con 1,5 milioni di euro di fondi Pnrr, durerà 463 giorni. Il sindaco Tardani: “Lavoriamo per mantenere i quartieri vivi e migliorare i servizi”. Presente anche l’assessore regionale Paola Agabiti: “Una nuova scuola moderna, sicura e accogliente”.
Consegnati ufficialmente nella giornata di oggi, giovedì 30 novembre, alla Ma.Co.Ri srl di Roma i lavori di demolizione e ricostruzione della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo. Il verbale di consegna è stato sottoscritto alla presenza del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e dell’assessore all’Istruzione e al Bilancio della Regione Umbria, Paola Agabiti.
Secondo il cronoprogramma dell’intervento, finanziato dalla Regione Umbria ...
Dalle 16.30 alle 20 un pomeriggio di iniziative per celebrare i 30 anni dalla riapertura del teatro dopo i lavori di restauro. In programma i saluti dei grandi attori, musica, racconti, testimonianze, una visita guidata e la mostra delle locandine delle stagioni teatrali
Il 7 dicembre 1993 riapriva al pubblico il prestigioso Teatro Mancinelli di Orvieto al termine di importanti lavori di restauro che lo avevano riconsegnato alla città. Trenta anni dopo, il 7 dicembre 2023, Orvieto celebrerà questo importante anniversario con un pomeriggio in cui il Teatro e la città si stringeranno in un solo abbraccio fatto di storie, musica, racconti e testimonianze.
“30 anni di Compagnia – Il Teatro abbraccia la città”, è il titolo dell’iniziativa a ingresso gratuito e aperta a tutti&nbs...
Il provvedimento di Anas necessario per installare le barriere laterali in calcestruzzo per la messa in sicurezza, il traffico sarà deviato sul Ponte Pertini. Nel 2024 l’appalto per la demolizione e la ricostruzione di un nuovo collegamento
Il Ponte dell’Adunata di Orvieto, lungo la strada statale 71 “Umbro Casentinese Romagnola”, sarà temporaneamente chiuso al traffico dal 30 novembre fino al 6 dicembre. Lo dispone l’ordinanza predisposta da Anas. Il provvedimento si è reso necessario per permettere le operazioni di installazione provvisoria delle barriere laterali in calcestruzzo (tipo new jersey) sul Ponte dell’Adunata.
Per consentire la posa delle barriere il ponte sarà temporaneamente chiuso al transito a partire dalle 9 di giovedì 30 novembre. Durante i lavori il traffico...
Presentate le anticipazioni della nuova stagione della commedia prodotta da Lucky Red in collaborazione con Amazon. Lillo Petrolo: “In questa città un’ambientazione da fiaba”. Il regista Eros Puglielli: “La puntata di Orvieto avrà un ruolo cardine nella serie”. Il produttore Tommaso Arrighi: “Naturale pensare a Orvieto nei nostri progetti”. Il sindaco Tardani: “Da cinema e tv un’opportunità non solo per la promozione della città”
“Orvieto è perfetta per l’atmosfera fiabesca della seconda serie di Sono Lillo”. Presentate in conferenza stampa questa mattina, lunedì 27 novembre, le anticipazioni di “Sono Lillo 2”, la serie tv prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video di cui in questa settimana a Orvieto si concluderanno le riprese e si girerà il secondo episodio ambientato p...
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere comunale del Pd, Federico Giovannini
Nella seduta del 23 novembre 2023, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata dal consigliere Federico Giovannini (Pd) in merito al Museo del Corteo Storico a Palazzo dei Sette (in allegato).
Nell’atto si chiede “lo stato di attuazione del progetto di trasferimento e di organizzazione espositiva dei costumi del corteo storico, se sono necessari lavori di adeguamento e di messa in sicurezza degli spazi riservati ai magazzini e agli allestimenti e, in caso di risposta affermativa, a quale risorse si intende ricorrere, se è prevista una data di apertura al pubblico, se è stato redatto un progetto espositivo del costum...
Il primo cittadino Roberta Tardani: “Gesti odiosi e vigliacchi che hanno ingenerato un clima di insicurezza che non appartiene a Orvieto, valuteremo quello che è nelle nostre facoltà per tutelare la nostra comunità. Sempre avuto fiducia nelle Forze dell’ordine”
“Desidero complimentarmi e ringraziare la Polizia di Orvieto per essere riuscita a individuare e denunciare i presunti responsabili degli atti vandalici che negli ultimi mesi si sono verificati in città“.
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, commenta così l’operazione della Polizia di Stato che ha permesso di denunciare per danneggiamento aggravato e continuato i presunti autori degli atti vandalici contro le auto parcheggiate nelle piazze e nelle strade di Orvieto.
“Si tratta di gesti non solo odiosi e vigli...