Orvieto si prepara ad accogliere le celebrazioni in onore di San Giuseppe, patrono della città, con un intenso programma di iniziative civili e religiose.
Sabato 15 marzo via alla vendita di beneficenza delle uova pasquali, in piazza Gualtieri, difronte alla Chiesa di San Giuseppe, poi giochi in piazza e alle 19 la tradizionale Tombola di San Giuseppe. Alle 21 al Ridotto del Teatro Mancinelli, è in programma il concerto “Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe”, appuntamento inserito nell’edizione 2024/2025 della rassegna musicale “Insieme. Nel Segno della Musica”. Protagonisti della serata saranno due musicisti che rappresentano le migliori professionalità artistiche e culturali della città: il maestro Dino Graziani al violino, e il maestro Riccardo Cambri, al pianoforte.
...
Parte venerdì 21 marzo da Morrano il ciclo di appuntamenti periodici con i cittadini che toccheranno tutto il territorio comunale. L’assessore Gianluca Luciani: “Ascolto e confronto per costruire una città sempre più unita”
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Prendono il via gli incontri di “ViviAmo Orvieto – Ascoltare, confrontarsi, costruire”, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alle Frazioni con incontri informativi e consultivi sui progetti e l’attività dell’Ente che toccheranno periodicamente e ciclicamente tutte le 13 frazioni del Comune di Orvieto.
Il primo incontro pubblico e aperto alla cittadinanza è in programma venerdì 21 marzo alle 21 a Morrano poi sabato 22 marzo alle 15.30 a Torre San Seve...
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto ai consiglieri di minoranza
Nella seduta del 12 marzo il consiglio comunale ha discusso l’interrogazione presentata dai consiglieri Croce e Giovannini (Pd), Caiello (Biagioli per il bene comune), Palazzetti (Proposta Civica) e Di Loreto (Misto) in merito al Centro sociale di Orvieto scalo.
Nell’atto, illustrato in aula da Cristina Croce (Pd), si chiede “se l’amministrazione ha recepito le richieste avanzate dai giovani residenti e se intende considerare nel progetto di riqualificazione almeno alcuni dei punti ritenuti fondamentali dalla comunità locale, come la riqualificazione della zona verde, il potenziamento dell’impiantistica sportiva e la creazione di spazi per la socializzazione, se l’amministrazione ha in programma di mettere a...
La consigliera comunale Beatrice Casasole (Civitas) ha chiesto interventi per limitare l’alta velocità delle auto nei pressi dell’ingresso della scuola dell’Infanzia “Collodi” di Bardano.
“Siamo a conoscenza di questa criticità – ha risposto il vicesindaco con delega alla Viabilità, Stefano Spagnoli – e abbiamo già fatto un sopralluogo per capire come poter intervenire. Stiamo pensando ad attraversamenti rialzati che possano rallentare la velocità delle auto in entrambe le direzioni”.
La cerimonia di apertura a Orvieto scalo prevista per venerdì 14 marzo è stata rimandata a data da destinarsi
A causa delle incerte condizioni metereologiche, l’inaugurazione del nuovo giardino del Fosso dell’Abbadia a Orvieto scalo inizialmente programmata per venerdì 14 marzo è rinviata a data da destinarsi. Nei prossimi giorni sarà comunicata la nuova data.
Il sindaco Roberta Tardani e l’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani, ricevuti dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti. Consegnate le richieste dei pendolari e chiesta la riattivazione del tavolo tecnico con Rfi e Trenitalia
Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo, presso gli uffici di Terni della Regione Umbria, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani, hanno incontrato l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Francesco De Rebotti.
L’incontro era stato richiesto a gennaio dall’amministrazione comunale di Orvieto per affrontare le criticità dei collegamenti ferroviari che interessano il territorio orvietano aggravati dai lavori in corso per l’ammodernamento della rete ferroviaria.
“Al n...
I lavori di riqualificazione dell’area verde di Orvieto scalo finanziati con i fondi europei del progetto Divaircity. Alla cerimonia interverranno i rappresentanti dei soggetti e delle associazioni partner del Comune di Orvieto
Si terrà venerdì 14 marzo, alle 11 a Orvieto scalo, l’inaugurazione ufficiale del nuovo Giardino del Fosso dell’Abbadia. L’intervento, per un investimento complessivo di 170mila euro, è stato finanziato con i fondi europei del progetto internazionale “Divaircity” di cui Orvieto è stata una delle cinque città europee coinvolte con Castellon (Spagna), Potsdam (Germania), Aarhus (Danimarca) e Bucarest (Romania).
Al progetto, insieme al Comune di Orvieto, hanno partecipato l’associazione UniverCities di Roma, il Cnr, il Consorzio Coeso, La Tar...
Venti i punti in discussione della seduta convocata a partire dalle 15. Lunedì 10 marzo alle 15 la riunione della Seconda commissione consiliare
Il consiglio comunale di Orvieto torna a riunirsi mercoledì 12 marzo a partire dalle 15. All’ordine del giorno della seduta convocata dal presidente Stefano Olimpieri venti punti.
Tra gli argomenti in discussione una variazione di bilancio, l’approvazione dello schema di convenzione attuativa del protocollo sui servizi ecosistemici e la realizzazione della Green Community dell’Umbria Etrusca, la disciplina delle destinazioni d’uso dei piani terra nel centro storico, cinque interrogazioni e 10 tra mozioni e ordini del giorno.
Nella giornata di lunedi 10 marzo, alle 15.00 nella Sala delle Quattro Virù, si riunirà invece la Se...
nfermiera della Croce Rossa Italiana, orvietana di origine, sarà omaggiata dall’Associazione Nazionale Alpini. Il messaggio del sindaco Tardani: “Una storia che ci permette una riflessione sul ruolo che hanno avuto le donne nella costruzione della nostra società”
Si chiamava Giuseppina Orlandi, originaria di Orvieto dove era nata il 7 febbraio del 1875. Infermiera della Croce Rossa Italiana, è l’unica donna sepolta nel Sacrario Militare di Verona che accoglie i resti di circa 4.000 soldati della Grande Guerra. A lei, deceduta in seguito a una malattia nell’ottobre del 1918, la sezione di Verona dell’Associazione Nazionale Alpini dedicherà l’iniziativa “Il sacrificio e la dedizione della figura femminile durante i conflitti”, sabato 8 marzo in occasione della Giornata internazionale del...
Rinnovata la co-progettazione, in programma iniziative di sensibilizzazione e formazione nelle scuole, nei centri di aggregazione e con le associazioni sportive. L’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola: “Diffondere la cultura del rispetto e della parità”
Rinnovata la progettualità degli interventi previsti dal programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, il Comune di Orvieto traccia un bilancio delle attività svolte nella promozione delle pari opportunità e nel contrasto agli stereotipi di genere e quelle già in programma per i prossimi due anni.
Lo scorso dicembre, infatti, è stata pubblicata l’istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di un soggetto del Terzo settore...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.