Il sindaco Tardani ha firmato questa mattina il decreto di nomina, il tenente colonnello prende il posto della dottoressa Pirro. A lui anche la direzione del Settore Promozione e Istruzione
Il tenente colonnello Alessandro Leone è il nuovo dirigente del Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di Orvieto. Il sindaco Roberta Tardani ha firmato questa mattina il decreto di nomina affidandogli ad interim anche la direzione del Settore Promozione e Istruzione che comprende i servizi Cultura, Turismo, Sport, Politiche giovanili e dell’Infanzia, Scuola e Famiglia. Il comandante Leone prende il posto del tenente colonnello Alessandra Pirro che ha assunto il comando della Polizia locale del Comune di Spoleto.
Cinquantaquattro anni, originario di Napoli, con una formazione da avvocato pe...
ll vicesindaco con delega al Patrimonio, Mario Angelo Mazzi: “Stiamo programmando l’intervento per ridurre al minimo i disagi ai visitatori”
“Il materiale per i lavori al Pozzo di San Patrizio, ovvero corrimano e protezioni per i finestroni fatti realizzare da un fabbro con la supervisione e l’autorizzazione della Soprintendenza, sono pronti per essere installati. Successivamente si procederà alla seconda fase dei lavori che prevede la nuova illuminazione e la sistemazione dei gradini. Si tratta di interventi importanti attesi da anni che garantiranno una maggiore sicurezza ai visitatori del monumento”.
Il vicesindaco di Orvieto con delega al Patrimonio, Mario Angelo Mazzi, replica così alla lettera inviata alla stampa dal consigliere comunale Federico Giovannini.
“Per c...
Via libera dalla Giunta, intervento da 2.3 milioni di euro finanziato con fondi Pnrr. L’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo. “Una scuola moderna, sicura e accogliente, entro l’anno partiranno i lavori”
La giunta comunale di Orvieto ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scuola dell’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo.
L’intervento, per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr, prevede la demolizione dell’attuale struttura e la ricostruzione di un nuovo edificio. Il progetto, redatto da Nousfera Lab, prevede la costruzione dell’edificio di un piano nello stesso spazio dell’attuale sede ed è caratterizzato da un grande atrio centrale che si configura come una “agorà” d...
Karla Wusterova ricevuta questa mattina dal sindaco Roberta Tardani e dal vicesindaco Angelo Mario Mazzi: “Interesse condiviso nel favorire gli scambi nel settore culturale, religioso ed enogastronomico”
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il vicesindaco Mario Angelo Mazzi, hanno ricevuto questa mattina in Comune l’ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia, S.E. Karla Wursterova.
“È stato un incontro molto cordiale – commentano il sindaco Tardani e il vicesindaco Mazzi – durante il quale è emerso un interesse comune nel favorire e sviluppare gli scambi tra la nostra città e la Repubblica Slovacca nel settore culturale, religioso ed enogastronomico”.
L’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola: “Nessuna competenza dei Comuni nell’indicazione degli aventi diritto, nelle prossime settimane saranno comunicati i codici per ritirare le card alle Poste”
Nelle prossime settimane i 217 cittadini del Comune di Orvieto beneficiari della Carta solidale acquisti 2023 dell’Inps riceveranno la comunicazione contenente i codici per il ritiro della card presso gli uffici di Poste Italiane.
“In questi giorni – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola – i nostri uffici stanno ricevendo molte chiamate di cittadini che attendono dal Comune la Carta solidale acquisti ma, come è già stato spiegato, i beneficiari della card vengono indicati direttamente dall’Inps in base a precisi criteri. I Comuni non hanno nessuna competenza ne...
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato il decreto di nomina ex art. 110 del Testo Unico degli Enti Locali
L’architetto Rocco Olivadese è il nuovo dirigente del Settore Tecnico del Comune di Orvieto. Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato il decreto di nomina ex art. 110 comma 1° del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs.vo n. 267/2000). Prende il posto dell’architetto Marco Roberto Rulli il cui incarico era giunto a scadenza.
Originario di Girifalco in provincia di Catanzaro, 58 anni, l’architetto Olivadese ricopriva già il ruolo di funzionario responsabile del servizio Urbanistica, Sit e Patrimonio del Comune di Orvieto di cui è stato dipendente dal ’97 al dicembre 2018 prima di essere nominato dirigente tecnico del Comune di Guidonia Mont...
Emanata un’ordinanza che dispone il divieto di sosta nelle zone interessate dagli interventi di pulizia: ecco quando e dove
Divieto di sosta in alcune piazze e vie del centro storico per consentire il taglio e la pulizia delle erbe infestanti. Il provvedimento, contenuto nell’ordinanza emanata dal Settore Polizia locale e Mobilità, si è reso necessario poiché la presenza dei veicoli nelle aree in questione non ha reso possibile un intervento approfondito.
Nello specifico:
Dalle 5 alle 13 di lunedì 17 luglio è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli nelle seguenti piazze e vie:
Piazza del Popolo
Piazza Generale Cimicchi
Parcheggio tra via del Popolo e via Pecorelli
Dalle 5 alle 13 di martedì 18 luglio è fatto divieto assoluto di sosta...
Nel provvedimento le misure di contenimento degli sprechi e le attività per cui non si può utilizzare l’acqua dell’acquedotto pubblico. Previste sanzioni
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha emanato un’ordinanza per l’utilizzo razionale dell’acqua potabile. Il provvedimento, su richiesta del Servizio Idrico Integrato, contiene delle misure di carattere straordinario ed urgente “finalizzate a razionalizzare l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per usi alimentare, domestico ed igienico, limitando al contempo l’uso dell’acqua potabile per altri usi“.
Nello specifico si ordina a tutta la cittadinanza, su tutto il territorio comunale, sino al termine della criticità idrica, il&n...
Nella Sala consiliare del Comune rinnovato il gemellaggio con la città del South Carolina, in questi giorni quattro ragazzi statunitensi ospiti di famiglie orvietane. Il sindaco Tardani e l’assessore all’Istruzione Coppola: “Dopo il Covid riallacciamo i rapporti con lo stesso entuasiasmo della prima volta”
Un patto di amicizia lungo più di 25 anni. Quello che lega Orvieto con la città statunitense di Aiken, nel South Carolina, che è stato rinnovato in una cerimonia pubblica che si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 14 luglio nella Sala consiliare del Comune di Orvieto.
Presenti, tra gli altri, i quattro ragazzi di Aiken che in questi giorni sono ospiti di altrettante famiglie orvietane riprendendo la consuetudine dei programmi di scambio che si era interrotta a causa della pandemia...
Confermata la sentenza di primo grado del Tribunale di Terni: nulli i contratti stipulati dal Comune di Orvieto. Il sindaco Tardani e l’assessore Pizzo: “Giusto il percorso intrapreso dall’amministrazione Concina, liberato l’Ente da un fardello gravoso che ha privato la città di importanti risorse”
La Sezione civile della Corte di Appello di Perugia ha respinto il ricorso presentato dalla Banca Nazionale del Lavoro contro il Comune di Orvieto relativo alla vicenda dei contratti swap.
Con la sentenza pubblicata in data odierna, la Corte ha confermato integralmente il pronunciamento in primo grado del Tribunale di Terni che il 27 marzo 2019 aveva dichiarato la nullità di 15 contratti derivati stipulati tra il 2001 e il 2006 dall’amministrazione comunale di Orv...