domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Comune di Orvieto

Edilizia residenziale sociale, pubblicato il bando per 11 alloggi

Edilizia residenziale sociale, pubblicato il bando per 11 alloggi

Comune di Orvieto, Pubblica Utilità, Top3
C’è tempo fino al 15 dicembre 2023 per presentare la domanda, tutte le informazioni utili per partecipare  Pubblicato il bando di concorso per la formazione della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale pubblica per l’anno 2023. Sono 11 gli alloggi da assegnare sulla base delle comunicazioni inviate da Ater Umbria all’Ufficio E.R.S. del Comune di Orvieto. La domanda dovrà essere presentata entro il termine ultimo e perentorio del 15 dicembre 2023 compilando il modello appositamente predisposto in distribuzione gratuita presso l’Ufficio E.R.S. del Comune di Orvieto, via Garibaldi n. 8 – piano 3°- negli orari di apertura al pubblico lunedì dalle 9:00 alle 13:00, giovedì dalle 9:00 alle 13:00 o  reperibile on line dal sito istitu...
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, a Orvieto 627 famiglie coinvolte

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, a Orvieto 627 famiglie coinvolte

Attualità, Comune di Orvieto, Sociale, Top3
La prima fase di rilevazione a cura dell’Istat è iniziata il 2 ottobre e terminerà l’11 dicembre, il calendario e le informazioni utili È iniziata lunedì 2 ottobre 2023 e terminerà l’11 dicembre 2023 la prima fase della rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia. Dall’ottobre 2018, come noto, l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive. A differenza dei precedenti censimenti, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un “campione”. Ogni anno, infatti, le famiglie chiamate a partecipare ...
Complanare, convocata la Conferenza dei servizi per l’ok al progetto definitivo

Complanare, convocata la Conferenza dei servizi per l’ok al progetto definitivo

Attualità, Comune di Orvieto, Top2
Entro l’8 gennaio 2024 gli Enti e i soggetti coinvolti dovranno esprimere il proprio parere e successivamente si procederà all’appalto integrato per i lavori. L’assessore Pizzo: “Opera strategica per il territorio”. Il sindaco Tardani: “I collegamenti di Complanare e Fori di Baschi fattori di competitività per le imprese” Convocata lo scorso 10 ottobre in modalità asincrona la Conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione del progetto definitivo del secondo stralcio della Complanare di Orvieto. Entro l’8 gennaio 2024 gli Enti, le amministrazioni e i soggetti coinvolti dovranno presentare i propri pareri relativi al progetto. “Procede l’iter per la realizzazione del secondo stralcio della Complanare – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo&n...
“Orvieto Experience”, ecco la bussola per i turisti per non perdere le esperienze sul territorio

“Orvieto Experience”, ecco la bussola per i turisti per non perdere le esperienze sul territorio

Comune di Orvieto, Top2, Top4, Turismo
Presentata al TTG di Rimini la app con itinerari esperienziali tra artigianato ed enogastronomia: disponibile sugli store per iOS e Android, sarà scaricabile anche dalla segnaletica turistica. Il 23 e 24 ottobre evento di lancio a Orvieto Itinerari esperienziali tra enogastronomia e artigianato per raccontare e vivere il territorio di Orvieto attraverso le sue principali eccellenze. Presentata questa mattina, giovedì 12 ottobre, al TTG Travel Experience di Rimini, l’app “Orvieto Experience”, una vera e propria “bussola” per orientare il turista/visitatore alla scoperta dell’esperienza autentica di Orvieto tra visite alle cantine vitivinicole, degustazioni di olio e laboratori di ceramica. Il progetto, realizzato dal Comune di Orvieto con la collaborazione della società Dbg Managemen...
Il consiglio comunale approva il bilancio consolidato 2022

Il consiglio comunale approva il bilancio consolidato 2022

Comune di Orvieto, Top2
L’atto è passato con i sette voti favorevoli della maggioranza e tre astensioni della minoranza Con sette voti favorevoli – sindaco Tardani, Garbini (Fdi), Fontanieri e Moscetti (Lega), Celentano (Civitas-Progetto Orvieto), Oreto (FI) e Olimpieri (Misto) – e tre astensioni – Mescolini e Giovannini (Pd), Croce (Siamo Orvieto) – il consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato esercizio 2022 del Gruppo Amministrazione del Comune di Orvieto. Come ha spiegato l’assessore alle Partecipate, Piergiorgio Pizzo, relazionando l’atto all’assemblea, nel perimetro di consolidamento dell’esercizio 2022 sono stati  ricompresi la Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto” e la società PuntoZero Scarl, rispettivamente Ente strumentale totalmente partecipato ...
Morte Giorgio Napolitano, bandiere a mezz’asta in Comune

Morte Giorgio Napolitano, bandiere a mezz’asta in Comune

Comune di Orvieto, Top3
Fino a martedì 26 settembre, giorno di lutto nazionale in occasione del funerale di Stato del Presidente Emerito della Repubblica Bandiere a mezz’asta sul Palazzo comunale di Orvieto per la morte del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso lo scorso 22 settembre all’età di 98 anni. Rimarranno così fino a domani, martedì 26 settembre, giorno di lutto nazionale in occasione del funerale di Stato che si terrà alle 11.30 alla Camera dei Deputati con cerimonia laica.
Pnrr, affidati i lavori per la scuola di Sferracavallo e il CePol di Orvieto scalo

Pnrr, affidati i lavori per la scuola di Sferracavallo e il CePol di Orvieto scalo

Attualità, Comune di Orvieto, Top2
Alla Ma.Co.Ri di Roma l’incarico per la demolizione e ricostruzione dell’asilo “Collodi”, affidato a un raggruppamento di imprese l’appalto integrato per la realizzazione del Centro per le Politiche sociali. Parte l’intervento di efficientamento energetico per il Centro studi e il Palazzo del Giudice di Pace. La Giunta: “Rispettati i tempi per opere importanti” Affidati i lavori per la nuova Scuola dell’Infanzia di Sferracavallo e aggiudicato l’appalto integrato per il Centro per le politiche sociali e della famiglia di Orvieto scalo entrambi finanziati con fondi Pnrr. Al termine della procedura negoziata esperita dalla Provincia di Terni, centrale di committenza per conto del Comune di Orvieto, è stata affidata alla Ma.Co.Ri srl di Roma la demolizione e la ricostruzione della Scuol...
Scuola, in 3.324 pronti a tornare sui banchi a Orvieto

Scuola, in 3.324 pronti a tornare sui banchi a Orvieto

Attualità, Comune di Orvieto, Scuola, Top2
Tra lunedì 11 e mercoledì 13 settembre al via le lezioni nelle scuole della città. Istituita una nuova sezione Nido a Sferracavallo, riduzioni del 40% sul trasporto dal secondo figlio. L’augurio del sindaco Roberta Tardani e dell’assessore all’Istruzione Alda Coppola Oltre 3mila studentesse e studenti pronti a tornare sui banchi di scuola. A Orvieto, in base alle decisioni assunte dai vari istituti, il nuovo anno scolastico 2023-2024 partirà in maniera scaglionata. Lunedì 11 settembre la prima campanella suonerà all’Istituto comprensivo Orvieto-Montecchio, martedì 12 settembre all’Istituto comprensivo Orvieto-Baschi e quindi mercoledì 13 settembre per tutti gli istituti superiori cittadini. Complessivamente sono 3.324 gli iscritti alle scuole della città. Nello specifico: Is...
Controlli su b&b e case vacanze: scoperte sei strutture ricettive abusive

Controlli su b&b e case vacanze: scoperte sei strutture ricettive abusive

Attualità, Comune di Orvieto, Cronaca, Top2, Turismo
Lavoro congiunto tra Polizia locale, Ufficio Turismo, Tributi e Suape: riscontrate irregolarità in 11 esercizi extralberghieri, trovate attività prive di qualsiasi autorizzazione. Il sindaco Tardani: “Le verifiche proseguiranno, abbiamo bisogno di un’accoglienza di qualità e nel rispetto delle regole”  Sei strutture ricettive abusive scoperte e 11 irregolarità di vario genere riscontrate in altrettanti esercizi extralberghieri sull’intero territorio comunale di Orvieto. È questo l’esito della prima fase dei controlli su bed&breakfast, case vacanze e affittacamere effettuati nel mese di agosto dalla Polizia locale di Orvieto, guidata dal comandante tenente colonnello Alessandro Leone. Un lavoro complesso al quale hanno collaborato l’Ufficio Turismo, l’Ufficio Tributi e il Suape...
Capitale della Cultura, anche Orvieto e le città finaliste ad Agrigento 2025

Capitale della Cultura, anche Orvieto e le città finaliste ad Agrigento 2025

Comune di Orvieto, Cultura, Top2
Il sindaco Roberta Tardani ha partecipato all’iniziativa “Verso Agrigento 2025 – Città e progetti in rete”: “Le nostre città un capitale culturale importante, saremo al fianco di Agrigento per rappresentare il valore e la bellezza dell’Italia” Anche Orvieto e le altre otto città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura saranno protagoniste del programma di Agrigento 2025. È quanto emerso durante l’iniziativa “Verso Agrigento 2025 – Città e progetti in rete” che si è tenuto dal 1 al 3 settembre nella città siciliana insignita il 31 marzo scorso del titolo di Capitale italiana della Cultura 2025. Presente anche il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, accompagnata dalla responsabile dell’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Orvieto, Carla Lodi, e i sindaci e assessori ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com