Presentate le anticipazioni della nuova stagione della commedia prodotta da Lucky Red in collaborazione con Amazon. Lillo Petrolo: “In questa città un’ambientazione da fiaba”. Il regista Eros Puglielli: “La puntata di Orvieto avrà un ruolo cardine nella serie”. Il produttore Tommaso Arrighi: “Naturale pensare a Orvieto nei nostri progetti”. Il sindaco Tardani: “Da cinema e tv un’opportunità non solo per la promozione della città”
“Orvieto è perfetta per l’atmosfera fiabesca della seconda serie di Sono Lillo”. Presentate in conferenza stampa questa mattina, lunedì 27 novembre, le anticipazioni di “Sono Lillo 2”, la serie tv prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video di cui in questa settimana a Orvieto si concluderanno le riprese e si girerà il secondo episodio ambientato p...
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere comunale del Pd, Federico Giovannini
Nella seduta del 23 novembre 2023, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata dal consigliere Federico Giovannini (Pd) in merito al Museo del Corteo Storico a Palazzo dei Sette (in allegato).
Nell’atto si chiede “lo stato di attuazione del progetto di trasferimento e di organizzazione espositiva dei costumi del corteo storico, se sono necessari lavori di adeguamento e di messa in sicurezza degli spazi riservati ai magazzini e agli allestimenti e, in caso di risposta affermativa, a quale risorse si intende ricorrere, se è prevista una data di apertura al pubblico, se è stato redatto un progetto espositivo del costum...
Il primo cittadino Roberta Tardani: “Gesti odiosi e vigliacchi che hanno ingenerato un clima di insicurezza che non appartiene a Orvieto, valuteremo quello che è nelle nostre facoltà per tutelare la nostra comunità. Sempre avuto fiducia nelle Forze dell’ordine”
“Desidero complimentarmi e ringraziare la Polizia di Orvieto per essere riuscita a individuare e denunciare i presunti responsabili degli atti vandalici che negli ultimi mesi si sono verificati in città“.
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, commenta così l’operazione della Polizia di Stato che ha permesso di denunciare per danneggiamento aggravato e continuato i presunti autori degli atti vandalici contro le auto parcheggiate nelle piazze e nelle strade di Orvieto.
“Si tratta di gesti non solo odiosi e vigli...
Aspettando l’anniversario del 2031, un weekend di appuntamenti che coinvolgeranno cittadini, enti e associazioni che durante l’anno collaborano con la Biblioteca comunale “Luigi Fumi”. Sabato 25 novembre ospite il premio Oscar per “Titanic”, Mark Ulano
“Un secolo di Fiumi (-8)”, la Nuova Biblioteca pubblica “Luigi Fumi” torna a festeggiare con la città aspettando il centenario. Prosegue il conto alla rovescia che porterà nel 2031 a celebrare i 100 anni della biblioteca, un anniversario al quale da tre anni ci si sta avvicinando promuovendo una festa, condivisa e costruita insieme con i tanti cittadini, enti, realtà associative che durante tutto l’anno partecipano e collaborano alla vita della biblioteca. “Biblioteca, pubblica piazza” è il titolo che quest’anno identifica e caratterizza...
Cerimonia di intitolazione alla presenza degli studenti delle scuole della città. Realizzate dalle persone detenute nella Casa di reclusione di Orvieto le cinque panchine colorate che rimandano ai valori della gentilezza. L’assessore alla Gentilezza, Alda Coppola: “Un luogo che aiuterà a ispirare gesti positivi”. Il sindaco Tardani: “La gentilezza un atto concreto, da Orvieto un messaggio di pace”
Inaugurato nella mattina di lunedì 13 novembre, il Giardino della Gentilezza in Piazza Angelo da Orvieto. Nel parco sono state sistemate cinque panchine di diverso colore, realizzate dalle persone detenute nella Casa di reclusione di Orvieto in collaborazione con gli operai del Centro servizi manutentivi del Comune di Orvieto, ognuna delle quali rappresenta i cinque valori – gentilezza, perdo...
La Giunta ha deliberato di aderire al procedimento presentato dai proprietari degli immobili presenti nell’area. Il vicesindaco Mario Angelo Mazzi: “Il progetto contrasta con il Parco culturale che insiste sulla zona”
Il Comune di Orvieto interverrà in adiuvandum nel ricorso al Tar contro il progetto del Parco eolico “Phobos”. Lo ha deciso la giunta comunale deliberando di aderire al procedimento, presentato davanti al Tribunale amministrativo del Lazio da alcuni proprietari di immobili insistenti nei territori di Castel Giorgio e Orvieto, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Rwe Renewables Italia, Regione Umbria, Regione Lazio e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Come abbiamo scritto nei pareri ufficial...
La prima area di intervento interesserà la zona di via degli Aceri. Ripristino del piano viabile anche a Torre San Severo, chiusa la strada dal 2 al 3 novembre e dal 6 al 10 novembre: i provvedimenti
Al via da giovedì 2 novembre i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza della viabilità nel quartiere di Ciconia. La prima area di intervento interesserà la zona di via degli Aceri poi il cantiere proseguirà secondo il progetto approvato dalla giunta comunale che prevede lavori in via dei Pini, via degli Oleandri, via delle Ortensie, via dell’Edera, via degli Eucalipti, via degli Agrifogli, via dei Cornioli e via dei Pioppi.
Nella stessa giornata partiranno anche i lavori di ripristino del piano viabile lungo la Strada Comunale di Torre San Severo, dal bivio dell...
L’intitolazione il 13 novembre alle 11 in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, le persone detenute della Casa di reclusione si occuperanno della pulizia e sistemeranno e verniceranno le panchine che diventeranno interattive. A Palazzo del Popolo la proiezione per le scuole del docufilm “An Enlightened Mind” con Daniel Lumera
Il giardino di Piazza Angelo da Orvieto sarà “Il Giardino della Gentilezza”. L’intitolazione avverrà lunedì 13 novembre 2023 alle 11 nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale della Gentilezza, nata in Giappone nel 1988 a Tokyo su iniziativa del World Kindness Movement e poi diffusasi in tutto il Mondo.
Individuare uno “spazio gentile” “dove i cittadini possano incontrarsi per offrire e ricevere doni come cibo, abiti, oggetti, tempo...
L’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo, ha risposto all’interrogazione presentata da Federico Giovannini (Pd)
Nella seduta del 23 ottobre il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata dal consigliere Federico Giovannini (Pd) in merito alle scale mobili della stazione ferroviaria (in allegato).
Nell’atto si chiede “se l’Amministrazione intende sollecitare Trenitalia a ripristinare sia la scala mobile rimossa sia la scala mobile esterna, se l’Amministrazione intende ripristinare la copertura in plexiglas della struttura in Piazza della Pace con una verifica generale di quella struttura e delle tettoie della funicolare in Piazza della stazione ed in piazza Cahen e se l’Amministrazione intende sollecitare Trenitalia a ripristinare l’accesso alla toi...
Nel consiglio direttivo anche Marcello Lucchi, Stefano Stefani, Cristina Adami e Luigi Frosoni
Mario Gaddi è il nuovo Coordinatore operativo del Gruppo comunale dei volontari della Protezione civile di Orvieto. E’ stato eletto nell’assemblea dei volontari che, in base al nuovo regolamento recentemente approvato dal consiglio comunale, si è riunito lo scorso 21 sabato 21 ottobre presso il Centro logistico della Protezione civile di Orvieto in via dei Tessitori. Mario Gaddi, che rimarrà in carica per cinque anni, ha ottenuto 45 preferenze sui 59 partecipanti al voto. Nel consiglio direttivo sono stati eletti anche Marcello Lucchi, Stefano Stefani, Cristina Adami e Luigi Frosoni.
“Buon lavoro al nuovo consiglio direttivo del Gruppo comunale dei volontari e al coordinatore operativo Mar...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.