Il 24 e 25 marzo, dalle 10 alle 18, una doppia visita negli studi dei due artisti organizzata dal Gruppo FAI di Orvieto
Un omaggio a due artisti contemporanei in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Il 24 e 25 marzo, dalle 10 alle 18, il Gruppo FAI di Orvieto organizza due visite guidate sulle tracce di Livio Orazio Valentini e Achille Perilli.
In via Maitani 4 sarà riallestito lo studio dell'artista orvietano Livio Orazio Valentini. La riapertura dello storico studio costituisce un'eccezionale occasione per poter conoscere e indagare una figura cardine per lo sviluppo dell'arte contemporanea orvietana. Il lavoro della Fondazione Livio Orazio Valentini in occasione delle Giornate FAI di Primavera è stato quello di ricreare quanto più possibile...
Dal 2023 il Complesso Archeologico del Pozzo della Cava è stato incluso nella Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua dell’Unesco.
Dopo il Pozzo di San Patrizio, entrato lo scorso anno assieme al sistema dei cunicoli etruschi della rupe, anche i sotterranei del quartiere medievale sono a pieno titolo all’interno dell’iniziativa-faro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.
La Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua (Global Network of Water Museums – WAMU-NET) è una delle “iniziative faro” del Programma Idrologico Intergovernativo (IHP) dell’UNESCO, nonché l’unica gestita dall’Italia; il suo scopo è quello di promuovere il valore dei patrimoni dell’acqua ereditati, sia culturali che naturali, nell’ambito dell’Agenda 2030. È una...
Dal 17 al 19 marzo il photo contest Instagram "La leggenda di San Patrizio - Cerca l'Irlanda a Orvieto!": in palio un soggiorno a Cork per lo scatto più bello
Scendere i 248 scalini del Pozzo di San Patrizio di Orvieto e raggiungere direttamente l’Irlanda. È quello che potrà succedere dal 17 al 19 marzo 2023 con il contest Instagram “La leggenda di San Patrizio – Cerca l’Irlanda a Orvieto!” realizzato dal Comune di Orvieto con la collaborazione dell’Ente Turismo Irlandese in occasione delle iniziative per il Saint Patrick’s Day. In palio un soggiorno di due notti a Cork per due persone, comprensivo del volo da Roma, messo a disposizione da Tourism Ireland.
Parteciperanno al contest le foto scattate dal 17 al 19 marzo che saranno pubblicate su Instagram con l’hashtag&nbs...
C'era anche la città di Orvieto, rappresentata dalla sindaca e assessora alla Cultura e Turismo, Roberta Tardani, alla inaugurazione, ieri, al centro fieristico di Bastia Umbria della 39esima edizione di Expo Casa che quest’anno dedica un settore alla ceramica artistica tradizionale con un’esposizione di 30 opere in rappresentanza dei comuni aderenti alla Strada della Ceramica in Umbria: Città di Castello, Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto e Umbertide. L'occasione è stata preziosa per fare il punto sui progetti dell’amministrazione comunale sulla valorizzazione e promozione del settore.
«Per il Centro integrato di Documentazione e Museo della ceramica orvietana a Palazzo Simoncelli – ha spiegato la sindaca Tardani - abbiamo affidato l’incarico di progettazione esecutiva e quel...
Dal 4 al 12 marzo al Centro Fiere di Bastia, presenti anche le opere di artigiani di Orvieto. In programma laboratori e un convegno
Anche la Strada della Ceramica in Umbria e l’Associazione Italiana Città della Ceramica, per la prima volta, a Expo Casa, al Centro Fieristico di Bastia Umbra, con un’esposizione senza precedenti di opere in ceramica artistica tradizionale. Expo Casa sarà inaugurata sabato 4 marzo alle ore 10.30 e a illuminare questa 39° edizione ci sarà anche l’Albero di Natale in ceramica più grande del mondo che sarà collocato per tutto il tempo della kermesse davanti all’entrata principale e verrà acceso alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, domenica 5 marzo alle ore 17.00! L’albero di Natale è espressione e simbolo di quella crea...
Oltre 800mila persone raggiunte in una settimana dai contenuti prodotti nel social tour legato all'iniziativa. Il sindaco Tardani: "La manifestazione un ottimo strumento di promozione della città"
Oltre 800mila persone si sono “innamorate” di Orvieto sui social network. Sono stati questi gli utenti di Instagram, Tik Tok e Facebook che in una sola settimana sono stati raggiunti dai contenuti prodotti nel corso del social tour che ha accompagnato la quarta edizione di “Innamorati di Orvieto” e in particolare l’evento della Luna nel Pozzo di San Patrizio dello scorso 12 febbraio.
Le statistiche sono state prodotte da un software di influencer marketing che analizza i contenuti sui social media. Nel periodo dal 12 al 19 febbraio dai 10 instagrammer e relative community coinvol...
Il Museo Emilio Greco, grazie alla preziosa collaborazione dell’Opera del Duomo, ospiterà i tre incontri di un nuovo percorso culturale organizzato dall’Unitre - Università delle Tre Età: “Storie di famiglie orvietane tra sette e ottocento”, relatore il Prof. Luca Montecchi, studioso e profondo conoscitore delle vicende storiche orvietane.
Verranno prese in considerazione tre famiglie, delle quali si ricostruiranno le vicende storiche, che hanno legato, sotto molteplici aspetti, il proprio vissuto a quello della città di Orvieto.
I Viti (Giovedì 16 Febbraio, ore 17) giunsero in città dal contado come mercanti di campagna per poi entrare nel ceto civico come medici e notai fino ad essere nobilitati con il titolo di conti e di marchesi nell’Ottocento: uno di loro fu uno dei 14 fondat...
Il sindaco Tardani ha incontrato una delegazione dell'associazione "Io ci sono per": "La cultura è inclusione, nel dossier per Orvieto Capitale della Cultura spazio ai linguaggi della contemporaneità"
Nel pomeriggio di venerdì 3 febbraio 2023, il sindaco di Orvieto e assessore alla Cultura, Roberta Tardani, ha ricevuto in Comune una delegazione dell’associazione di promozione sociale “Io ci sono per” che nei giorni scorsi ha promosso la proposta di una “Casa per l’arte a Orvieto”.
“L’idea è assolutamente buona e merita di essere percorsa – afferma il sindaco – anche se in questo momento è complicato individuare uno spazio ad uso esclusivo e adeguato, pure in termini di metrature, alle esigenze che sono state manifestate. I rappresentanti dell’associazione hanno e...
Scontistica reciproca e nuovi percorsi tematici. Questi gli obiettivi a breve termine dell'accordo sottoscritto ieri, martedì 31 gennaio, dai comuni di Orvieto, Narni e Amelia per unire le forze e promuovere, in modo congiunto, Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia. Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire quindi la storia dell’Umbria nel profondo.
L'accordo è stato presentato ieri a Orvieto, in comune, alla presenza della sindaca di Orvieto e assessora al Turismo, Roberta Tardani, dell'assessora alla Cultura e Turismo del comune di Amelia, Elide Rossi, dall'assessore alla Cultura e Turismo del comune di Narni, Giovanni Rubini. Con loro Roberto Nini e Annamaria Loretani di “Narni Sotterranea...
Opera del Duomo di Orvieto presenta programma eventi culturali in programma nel 2023
Presentato questa mattina alla stampa il calendario degli eventi e appuntamenti culturali promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, fra questi un ciclo di conferenze che dal mese di marzo 2023 approfondiranno la figura del “magister Lucas de Cortona”.
All’appuntamento, svoltosi presso la Sala Urbani della sede dell’Ente in piazza Duomo, sono intervenuti il Presidente Opera del Duomo di Orvieto, Ing. Andrea Taddei e lo Storico dell’Arte, Prof. Antonio Natali; presente anche il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani. Questa è stata anche l’occasione per vedere eccezionalmente i contratti (1499-...