domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Scuola

Nuova scuola “Collodi” di Sferracavallo, approvato il progetto definitivo

Nuova scuola “Collodi” di Sferracavallo, approvato il progetto definitivo

Comune di Orvieto, Scuola, Top2
Via libera dalla Giunta, intervento da 2.3 milioni di euro finanziato con fondi Pnrr. L’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo. “Una scuola moderna, sicura e accogliente, entro l’anno partiranno i lavori” La giunta comunale di Orvieto ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scuola dell’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo. L’intervento, per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr, prevede la demolizione dell’attuale struttura e la ricostruzione di un nuovo edificio. Il progetto, redatto da Nousfera Lab, prevede la costruzione dell’edificio di un piano nello stesso spazio dell’attuale sede ed è caratterizzato da un grande atrio centrale che si configura come una “agorà” d...
11a edizione di Cinedù, vittoria della 2D IC Orvieto-Baschi

11a edizione di Cinedù, vittoria della 2D IC Orvieto-Baschi

Cultura, Scuola, Top3
"L'amore giovanile, l'amore che tormenta, l'amore che lascia il fiato sospeso. Una scrittura originale e ironica che ci porta indietro nel tempo, sui banchi di scuola, ci fa sognare, ci fa sperare. Il premio miglior sceneggiatura va a "Mai più!…", Orvieto ."Con questa motivazione la classe 2D della Scuola Secondaria di Primo grado "Luca Signorelli" di Orvieto si è aggiudicato un importante riconoscimento nell'ambito degli School Movie Awards, la più importante rassegna nazionale dedicata al cinema nelle scuole.Nell'affascinante cornice dell'area archeologica di Paestum, davanti al tempio di Poseidone, il 12 luglio si è svolta la serata finale dell' undicesima edizione del progetto Cinedù che quest'anno ha portato il cinema in oltre 200 scuole di tutta Italia. I ragazzi e le ragazze...
“Anche io sono la Protezione civile”, al via il campo scuola

“Anche io sono la Protezione civile”, al via il campo scuola

Associazioni, Attualità, Protezione Civile, Scuola, Sociale, Top3
Dal 10 al 16 luglio a Villa Paolina a Porano  l’iniziativa promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile: il programma delle attività  Al via lunedì 10 luglio a Villa Paolina a Porano “Anche io sono la Protezione civile”, il campo scuola riservato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni, che fino al 16 luglio avranno la possibilità di confrontarsi con le attività di chi fa protezione civile: Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, 118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regione e numerosi altri “attori” del sistema nazionale della Protezione civile. L’iniziativa, nell’ambito della 13esima edizione del progetto nazionale voluto dal Dipartimento di Protezione civile, è organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Orvie...
Esami di maturità 2023, in 307 sui banchi a Orvieto. Il saluto della sindaca Tardani e dell’assessora Coppola

Esami di maturità 2023, in 307 sui banchi a Orvieto. Il saluto della sindaca Tardani e dell’assessora Coppola

Attualità, Scuola
Mercoledì 21 giugno il via con la prima prova scritta, il messaggio di auguri del sindaco Tardani e dell’assessore all’Istruzione Coppola: “Giorni carichi di emozioni, è il momento delle opportunità e delle scelte” (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Con la prima prova scritta inizieranno mercoledì 21 giugno anche a Orvieto gli esami di maturità per le studentesse e gli studenti della Scuola secondaria di secondo grado. Sono in totale 307 le ragazze e i ragazzi che si presenteranno sui banchi di cui 134 all’Istituto di istruzione superiore Artistica, Classica e Professionale (42 al Liceo Artistico, 29 al Liceo Classico, 35 all’Ipsia e 28 al Liceo delle Scienze Umane) e 173 all’Istituto di istruzione superiore Scientifico e Tecnico (149 al Liceo Scientifico e 24 al Tecnic...
Asili nido comunali, aperte le iscrizioni per l’anno 2023-2024

Asili nido comunali, aperte le iscrizioni per l’anno 2023-2024

Attualità, Comune di Orvieto, Scuola, Top1
Domande on line fino al 30 giugno, 59 i posti disponibili nelle quattro strutture: c’è una nuova sezione alla Scuola dell’Infanzia di Bardano Aperte le iscrizioni agli asili nido del Comune di Orvieto per i bambini nella fascia di età dai 3 ai 30 mesi per l’anno educativo 2023-2024. Sono complessivamente 59 i posti disponibili nelle strutture di Orvieto e Ciconia alle quali si è aggiunta da quest’anno la nuova sezione “Pinocchio” istituita dall’amministrazione comunale presso la Scuola dell’Infanzia “Collodi” che si trova nella sede temporanea di Bardano. I posti disponibili Nel dettaglio: Asilo Nido “Arcobaleno” – Orvieto centro20 posti per bambini/e dai 3 ai 12 mesi3 posti per bambini/e dai 12 ai 36 mesi Asilo Nido “Girotondo” – Scuola dell’Infanzia di Ciconia9 posti...
Mensa e trasporto scolastico, approvati i regolamenti

Mensa e trasporto scolastico, approvati i regolamenti

Comune di Orvieto, Scuola, Top4
Undici voti favorevoli in Consiglio. Riduzione del 15% per i prezzi dei pasti e del 40% del costo annuale dei bus dal secondo figlio in poi Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con 11  voti favorevoli – sindaco Tardani, Olimpieri (Misto), Casasole e Celentano (Civitas Progetto Orvieto), Moscetti e Fontanieri (Lega), Oreto (FI), Croce (Siamo Orvieto), Barbabella (Prima gli orvietani), Belcapo (Orvieto 19to24) – e 2 astensioni – Mescolini e Giovannini (Pd) – i Regolamenti comunali per la disciplina dei servizi di refezione scolastica e trasporto scolastico. “Per quanto riguarda il servizio mensa – spiega l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, che ha illustrato l’atto all’assemblea – per le famiglie con più di un figlio viene confermata la riduzione del 1...
Umbria: nuovo calendario scolastico, si torna in aula il 13 settembre 2023

Umbria: nuovo calendario scolastico, si torna in aula il 13 settembre 2023

Attualità, Regione Umbria, Scuola, Top4
Dopo la pausa estiva il ritorno tra i banchi per tutti gli studenti dell’Umbria è stato fissato al 13 settembre 2023: è quanto stabilisce il “Calendario scolastico anno 2023/2024 della Regione Umbria" approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Paola Agabiti. L'anno scolastico terminerà l’8 giugno 2024 per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, mentre il 29 giugno è la data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia. Oltre alle festività riconosciute dalla normativa statale, la Regione ha stabilito la sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola anche nei seguenti giorni: 2 novembre 2023, commemorazione dei defunti; 9 dicembre 2023; dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi, per le vacanze natal...
Cinema a scuola: il progetto “La finestra sul cortile” sul grande schermo

Cinema a scuola: il progetto “La finestra sul cortile” sul grande schermo

Cultura, Eventi, Film, Scuola
È il gran finale del progetto “La finestra sul cortile” quello in programma al Cinema Corso di Orvieto martedì 6 (due spettacoli alle 17.30 e alle 19.00) e mercoledì 7 giugno (alle ore 18.00 e alle 19.00, quest’ultimo aperto gratuitamente al pubblico) con la proiezione di quattro cortometraggi realizzati dalle scuole primarie di Orvieto Centro, Ciconia, Castel Giorgio, Parrano. Quattro opere prime - immaginate, girate e montate con il supporto dei docenti esperti - che costituiscono la “summa” di un percorso di apprendimento avvincente e apprezzatissimo, iniziato a ottobre 2022 e durato 384 ore. Le classi IVc e IVd della primaria di Ciconia si presentano con “Fantasticheria”; le classi IIIa e IIIb della primaria di Orvieto Centro con “Ollivud”, “Il Cinema in poche parole” è invece la p...
Filarmonica “Luigi Mancinelli”, 14 nuovi giovani musicisti per la banda di Orvieto

Filarmonica “Luigi Mancinelli”, 14 nuovi giovani musicisti per la banda di Orvieto

Cultura, Musica, Scuola, Top3
Consegnate le divise ai ragazzi del progetto "SaràBanda", l'esordio giovedi 8 giugno alla processione del Corpus Domini. Il sindaco Tardani: "Passione per la musica e amore per la città". Il presidente Ciotti: "Ricambio fondamentale per evitare che le tradizioni muoiano" Note di futuro per la Filarmonica “Luigi Mancinelli”. Con la consegna delle divise, da ieri lunedì 5 giugno, 14 giovanissimi musicisti sono entrati ufficialmente a far parte della Banda musicale della città di Orvieto. Si tratta di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 13 anni che hanno fatto parte del progetto “SaràBanda” nato nel 2019, e ripreso lo scorso anno dopo la pandemia, con l’obiettivo di creare una orchestra giovanile che potesse formare nuovi musicisti per la storica banda cittadina.  Alla piccola...
“Acque Fonde”, cortometraggio diretto da Giovanni Bufalini a chiusura del laboratorio con le scuole medie

“Acque Fonde”, cortometraggio diretto da Giovanni Bufalini a chiusura del laboratorio con le scuole medie

Cultura, Eventi, Film, Scuola, Spettacoli, Top1
Mercoledì 7 giugno, alle 18, alla Sala Digipass della Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto, con la proiezione del cortometraggio "Acque Fonde" si concluderà "Cine Ciak si gira", il laboratorio realizzato in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Orvieto- Baschi e la Fondazione per il Centro Studi città di Orvieto. Il progetto, della durata di cinque mesi, ha avuto come protagoniste le classi 3°C e 3°D della scuola media "Luca Signorelli" e ha beneficiato della collaborazione del regista orvietano Giovanni Bufalini docente di Filmaker Factory Junior per la Fondazione, affiancato dalle docenti dell'Istituto, Anna Lisa Defazio e Laura Guerrieri. “La guerra nucleare si è combattuta in Europa. Nessuno ha vinto e l’umanità si è quasi estinta.La Terra è diventata una landa radioattiva dove v...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com