giovedì, Giugno 19contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Teatro

Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Veronica Pivetti torna a Orvieto con “L’inferiorità mentale della donna”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top5
Domenica 13 aprile alle 18 penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” del Teatro Mancinelli   Penultimo appuntamento con la stagione “Protagonisti” al Teatro Mancinelli. Domenica 13 aprile alle 18 torna a Orvieto Veronica Pivetti con lo spettacolo in abbonamento “L’inferiorità mentale della donna”.   L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa? Lo spettacolo nasce da questa domanda e mette in scena testi che in pochi conoscono, fra i più discriminanti, paradossali e, loro malgrado, esilaranti scritti razionali del secolo scorso. Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley racconta, grazie a bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la do...
Pirandello diventa “pulp” al Teatro Mancinelli con Massimo Dapporto e Fabio Troiano

Pirandello diventa “pulp” al Teatro Mancinelli con Massimo Dapporto e Fabio Troiano

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top5
Venerdì 21 marzo alle 21 nono appuntamento con la stagione “Protagonisti”. Lo spettacolo di Edoardo Erba è diretto da Gioele Dix Nono appuntamento della stagione “Protagonisti” al Teatro Mancinelli. Venerdì 21 marzo Pirandello diventa “pulp” nello spettacolo di Edoardo Erba con Massimo Dapporto e Fabio Troiano diretti da Gioel Dix. Siamo in prova sul palco dove deve andare in scena “Il Gioco delle Parti” di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia. Le su...
Doppio sold out al Mancinelli per la prima nazionale del nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme

Doppio sold out al Mancinelli per la prima nazionale del nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2
Sabato 22 febbraio alle 21 e domenica 23 febbraio alle 18 l’attore napoletano porta in scena “Ogni promessa è debito” Doppio sold out al Teatro Mancinelli di Orvieto per la prima nazionale del nuovo spettacolo di e con Vincenzo Salemme. Sabato 22 febbraio alle 21 (in abbonamento nella stagione “Protagonisti”) e domenica 23 febbraio alle 18 (fuori abbonamento) l’attore napoletano porta in scena “Ogni promessa è debito” consolidando la tradizione che da 30 anni lo vede inaugurare le sue tournee dal teatro orvietano. Un uomo di circa 60 anni, vedovo con due figli, per salvare la vita a se stesso e alla famiglia, esprime un voto alla patrona del suo paese, Sant’Anna. L’uomo in questione è Benedetto Croce, titolare della pizzeria “Croce e delizia” e si ritrova in una situazione...
La stagione del Teatro Mancinelli riparte con “Amanti”

La stagione del Teatro Mancinelli riparte con “Amanti”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2, Top4
Lunedì 6 gennaio alle 21 in scena la commedia con Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi Con l’arrivo del nuovo anno riparte anche la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “Protagonisti”. Lunedì 6 gennaio alle 21 il quinto appuntamento del cartellone in abbonamento con “Amanti”, la commedia portata in scena da Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi. “Amanti” segue la storia della relazione di Giulio e Claudia, intervallando i loro incontri in albergo con i dialoghi che ciascuno di due ha con la dottoressa Cioffi, l’analista che entrambi frequentano, la quale ovviamente ignora che i suoi due problematici pazienti hanno una relazione tra di loro. Così la loro storia si dipana fra gli incontri a letto, e le verità o le menzogne che contemporaneamente raccon...
Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 28 dicembre al 1° gennaio: il programma del Teatro Mancinelli

Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 28 dicembre al 1° gennaio: il programma del Teatro Mancinelli

Cultura, Eventi, Musica, Teatro, Top2, Top4, Umbria Jazz Winter
Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 28 dicembre al 1° gennaio: il programma del Teatro Mancinelli. Biglietti disponibili online. Il programma completo dal 7 novembre Anche per la prossima edizione di Umbria Jazz Winter i concerti al Teatro Mancinelli rappresentano il cuore della programmazione artistica del festival. Riflettori accesi su Paolo Fresu, in scena con il trio (con Dino Rubino e Marco Bardoscia) e con il Devil Quartet, nonché con un progetto che lo vedrà affiancato, in trio e quartetto, oltre che da Rubino e Bardoscia anche da Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli. Nuova produzione della Umbria Jazz Orchestra con Ethan Iverson, che ha arrangiato per l’occasione un repertorio di grandi musiche per il cinema: progetto in esclusiva per U...
Proposta Civica: “Sulla proposta teatrale della stagione 2024/2025 e su un progetto culturale che non c’è.”

Proposta Civica: “Sulla proposta teatrale della stagione 2024/2025 e su un progetto culturale che non c’è.”

Cinema e Teatro, Cultura, Opinioni, Politica, Teatro, Top1
di Marella Pappalardo - Proposta Civica per Orvieto Leggiamo con piacere la notizia che il Teatro Mancinelli fa il pieno di abbonati con la nuova stagione "Protagonisti" e sinceramente siamo contenti che riesca ad intercettare "una platea sempre più ampia" "che dimostra quanto il teatro sia un momento significativo di scoperta, condivisione e arricchimento". Questo successo e questa crescita degli abbonamenti tuttavia non hanno niente a che fare con un progetto culturale legato ai nostri figli, se parliamo di un teatro che intercetti i giovani, li educhi gradualmente al genere teatrale e offra loro una vasta gamma di proposte formative che li prepari a diventare il pubblico di domani. Dispiace che ai vertici della politica cittadina non si consideri il bisogno di tutta la rea...
I “Protagonisti” portano ancora più abbonati al Mancinelli: sono 249 per la nuova stagione

I “Protagonisti” portano ancora più abbonati al Mancinelli: sono 249 per la nuova stagione

Cinema e Teatro, Comune di Orvieto, Cultura, Teatro, Top2
Terminata la fase di vendita al botteghino che continuerà on line fino al 25 ottobre, +14% rispetto allo scorso anno. Da domani disponibili i biglietti per i singoli spettacoli. Il direttore artistico Strabioli: “Un bellissimo segnale” Il Teatro Mancinelli fa il pieno di abbonati con i suoi “Protagonisti”. Alla chiusura della fase di vendita al botteghino sono 249 i tagliandi venduti per i 12 spettacoli della nuova stagione teatrale, +14% rispetto allo scorso anno. La campagna abbonamenti proseguirà on line sul sito TicketItalia  fino al prossimo 25 ottobre alla vigilia dell’apertura del ricco programma con il debutto nazionale stagionale di Stefano Fresi e il suo “Dioggene”, sabato 26 ottobre alle 21. Da domani, martedì 8 ottobre, saranno disponibili on line i biglietti p...
“30 anni di Compagnia”, 9.000 spettatori per la stagione del Teatro Mancinelli

“30 anni di Compagnia”, 9.000 spettatori per la stagione del Teatro Mancinelli

Cinema e Teatro, Cultura, Economia, Teatro, Top2
Diciannove gli spettacoli nel cartellone, 218 gli abbonati: spiccano i risultati di Salemme, Elio, Spollon, Papaleo, Concato e De Carlo Si chiude con 9.000 spettatori la stagione del Teatro Mancinelli “30 anni di Compagnia”, programmata e realizzata dal Comune di Orvieto con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e la direzione artistica di Pino Strabioli. Nell’anno che ha celebrato il trentesimo anniversario dalla riapertura del teatro di Orvieto dopo i lavori di restauro, sono stati 13 gli spettacoli nel cartellone in abbonamento (14 con la doppia replica di “Natale a casa Cupiello) e 6 quelli fuori abbonamento (9 con le repliche del musical “Ella”) con una media di più di 370 spettatori. Il numero degli abbonati ha toccato quota 218, +16 rispetto ai 202 dell...
Angelo Mellone chiude la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

Angelo Mellone chiude la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top4
Domenica 28 aprile alle 18 il direttore del Day Time di Rai Uno protagonista del reading “In fin dei conti. Capitoli di una messinscena” Ultimo spettacolo in abbonamento per la stagione “30 anni di Compagnia” del Teatro Mancinelli di Orvieto. A chiudere il sipario domenica 28 aprile alle 18 sarà il giornalista, scrittore e direttore del Day Time di Rai Uno, Angelo Mellone, protagonista del reading teatrale tra musica e parole “In fin dei conti. Capitoli di una messinscena”. xr:d:DAGBd_1BdRw:8,j:7643032394590154397,t:24040415 Lo spettacolo prende il nome dall’ultimo libro di Angelo Mellone, pubblicato da CartaCanta edizioni, che raccoglie le poesie in cui l’autore raduna quelle che definisce le sue “ossessioni”: l’Italia, le radici, gli antenati, i figli, ...
Nuovi servizi per l’Ufficio Turistico, Palazzo del Popolo, Torre del Moro e Teatro Mancinelli

Nuovi servizi per l’Ufficio Turistico, Palazzo del Popolo, Torre del Moro e Teatro Mancinelli

Arte, Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Teatro, Top2, Turismo
llustrate le novità introdotte con il nuovo appalto. In Piazza Duomo un hub di accoglienza e orientamento, visite guidate speciali anche nei luoghi meno conosciuti, tour fotografici e laboratori didattici. Il sindaco Tardani: “Una gestione diretta e integrata, efficiente e sostenibile. Così le strutture diventano luoghi aperti e dinamici”  L’Ufficio Turistico diventa un hub di servizi, visite guidate speciali alla Torre del Moro, al Teatro Mancinelli e nei luoghi più insoliti e meno conosciuti della città, tour fotografici, laboratori didattici al Palazzo del Popolo. Con l’approssimarsi della Pasqua e in vista della partenza a pieno regime della stagione turistica, sono queste le principali novità introdotte con l’appalto dei servizi tecnici relativi al Teatro Mancinelli, ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com