Venerdì 13 gennaio, alle ore 21 al Teatro Mancinelli di Orvieto, debutto nazionale per “Zorro – Un eremita sul marciapiede”, lo spettacolo tragicomico ed emozionante di Sergio Castellitto dal testo di Margaret Mazzantini.
Dopo i successi cinematografici, l’attore e regista romano torna a teatro per interpretare un vagabondo, un antieroe che riflette sul significato di una vita che lo ha portato, con le sue scelte, a vivere sulla strada. E ai margini della società, è capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone comuni che vivono in uno stato di quotidiana normalità.
Un po’ chapliniano, questo Zorro, senza maschera ma comunque ferito dalla vita, galleggia su sé stesso nel mare degli altri: la strada. E il dramma si fa commedia nella clownerie dell’esisten...
Ventidue gli spettacoli e i concerti in cartellone, da ottobre a maggio, due le rassegne musicali, e una campagna abbonamenti a costi popolari. E' questo il biglietto da visita di “Sipario!” la nuova stagione di prosa, musica e cultura 2022/2023 del Teatro “Mancinelli” di Orvieto. Il ricco cartellone è stato presentato ieri mattina al Ridotto del “Mancinelli” dal direttore artistico Pino Strabioli e dalla sindaca e assessora alla Cultura del comune di Orvieto, Roberta Tardani.
«Lo scorso anno – le parole di Strabioli – avevamo dedicato idealmente la nostra stagione agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo che ritrovavano il palcoscenico dopo il buio della pandemia. Quest’anno si può aprire con più coraggio e possiamo finalmente ripartire senza condizionamenti e limitazioni e ...
La valorizzare della musica lirica passa anche dai teatri del Centro Italia. Viterbo, Orvieto e Chiusi capofila di 250 comuni. Nel 2023 Orvieto e il Teatro Mancinelli rappresenteranno il progetto
Venerdì 6 (ore 21:00) e domenica 8 maggio (ore 16:30) al Teatro Mancinelli di Orvieto va in scena l’opera Don Pasquale di Gaetano Donizetti, quinta tappa del progetto OperÆtruria nato dal concorso lirico internazionale Premio Fausto Ricci realizzato ogni anno a Viterbo dall’Associazione XXI Secolo in collaborazione con il gruppo consolare del Touring Club, nel ricordo del baritono viterbese (1892-1964), voce di spicco nel panorama lirico mondiale degli inizi del Novecento, premio che vanta la presenza prestigiosa di Josè Carreras quale presidente della giuria. La regia dell’opera...
✅ Al via da lunedì 24 gennaio su www.ticketitalia.com la prevendita on line per gli spettacolidel secondo tempo della stagione di prosa del Teatro Mancinelli di #Orvieto.
🎭 Cinque gli spettacoli in programma▪ 18 febbraio ore 21 - "Eleganzissima" di e con Drusilla Foer▪ 20 febbraio ore 17 - "L'ombra di Totò" con Tar Gagliucci▪ 13 marzo ore 17 - "Stanno sparando sulla nostra canzone" con Veronica Pivetti▪ 8 aprile ore ore 21- "La prima volta" con Paolo Conticini▪ 12 aprile ore 21 - "Manola" con Nancy Brilli e Chiara Noschese
🎫 Da lunedì 24 gennaio potrà essere acquistato il mini abbonamento #tuttialmancinelli (i primi 150 posti di platea e I ordine per 5 spettacoli a 75 euro) e i biglietti dei singoli spettacoli presso:➡ Ufficio informazioni turistiche in piazza Duomo▪ Dal lunedì al v...
Promossa dall’Associazione Spazio Musica di Genova con il patrocinio del Comune di Orvieto e del Centro Studi “Città di Orvieto”da Domenica 18 Luglio fino al 28 agosto, il Teatro Comunale “Luigi Mancinelli” di Orvieto, ospiterà la 27^ edizione di Spazio Musica - Opere e Concerti, diretta dal soprano Gabriella Ravazzi.Un appuntamento con la musica classica ormai consolidato nella Città di Orvieto grazie al grande successo artistico e di pubblico costruito nel corso degli anni, che ha contributo alla promozione internazionale della città grazie alla presenza di corsisti, insegnanti e artisti provenienti dall’Italia e da diversi paesi europei ed altri continenti.
Sotto la guida di celebri Maestri, ogni anno infatti, Spazio Musica si qualifica per i corsi di alto perfezionamento, stru...
Prenderà il via sabato 26 giugno 2021 la stagione del Teatro Santa Cristina bruscamente interrotta nel febbraio 2020 dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Gli spettacoli, in considerazione della stagione estiva, si svolgeranno eccezionalmente presso la splendida cornice di Piazza Carlo Alberto con inizio alle ore 21,15 .
Il cartellone, messo a punto dal Direttore Artistico Stefano Benini, prevede otto appuntamenti ad ingresso gratuito con preferenza di prenotazione al n.0763/374462 int.7 dal lunedi al venerdi dalle 09,00 alle 12,00 , in considerazione della limitazione dei posti come previsto dalle attuali normative.
Un ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio per il fattivo contributo che consente ormai da anni di programmare le stagioni del Santa Cristina, alla Proloco per la me...