lunedì, Luglio 14contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Top2

Disagi per i trasporti ferroviari, mobilitazione dei sindaci martedì 1 luglio

Disagi per i trasporti ferroviari, mobilitazione dei sindaci martedì 1 luglio

Attualità, Comune di Orvieto, In evidenza, Orvietano, Top2, Top5
I primi cittadini dei Comuni di Orvieto, Chiusi, Cortona, del Sud Ovest Orvietano, del Trasimeno e della Valdichiana senese si recheranno in treno a Roma per manifestare contro l’isolamento di un ampio territorio tra Umbria e Toscana: “Di fronte alle mancate risposte del Ministero e delle Regioni non possiamo più attendere”  "Di fronte al silenzio e alle mancate risposte non possiamo ormai più attendere e siamo pronti a mobilitarci direttamente e in prima persona per far sentire la voce di un ampio territorio tra Umbria e Toscana che non può continuare a essere ignorato, penalizzato e isolato”. Lo affermano i sindaci di Orvieto, Chiusi, Cortona, dei Comuni dell’Area interna Sud Ovest Orvietano, del Trasimeno e della Valdichiana Senese che nei ...
Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Eventi, Sport, Top2, Tradizioni
Presentate le novità della competizione podistica inserita quest’anno anche nel programma “Italia dei Giochi” in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Cinque telecamere seguiranno la gara sabato 21 giugno. L’Olmo la squadra da battere, gli anterioni: “Sarà la staffetta dei record”. Il Comune lancia la Coppa dei Quartieri  Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri di Orvieto che quest’anno fa parte del progetto “Italia dei Giochi” promosso dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, in collaborazione con Coni e Comitato Italiano Paralimpico, per celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026. Le novità della 58esima edizione della manifestazione – organizza...
Bilancio di previsione 2025-2027, sindaca Tardani: “Una prima manovra ampia e concreta”

Bilancio di previsione 2025-2027, sindaca Tardani: “Una prima manovra ampia e concreta”

Comune di Orvieto, Economia, Top2
L’atto passa con 11 voti a favore e cinque contrari, previsti oltre 2,5 milioni di euro per investimenti e finanziamento delle spese correnti. Fondi anche per finanziare la Summer School Its  Nella seduta del 12 giugno, il consiglio comunale ha approvato con 11 voti favorevoli – sindaco Tardani, Olimpieri, Panzetta, Casasole, Celentano e Moscetti (Civitas), Melone, Perali e Mandolini (FdI), Fontanieri (Lega) e Gialletti (FI) – e cinque contrari – Giovannini (Pd), Biagioli e Caiello (Biagioli per il bene comune), Palazzetti (Proposta Civica), Di Loreto (Misto) – la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 e l’applicazione dell’avanzo libero di amministrazione. L’atto, illustrato in aula dall’assessore al Bilancio Piergiorgio Pizzo, prevede una variazione compless...
Tamponamento tra tir sulla A1 tra Fabro e Chiusi. Morto un autista

Tamponamento tra tir sulla A1 tra Fabro e Chiusi. Morto un autista

Cronaca, Top2
È di un morto ed un ferito lieve il bilancio di un tamponamento fra tre tir avvenuto intorno all'una della notte di giovedì 12 giugno sulla A1 in carreggiata nord nel tratto tra Fabro e Chiusi. A causa di un altro grave incidente che poco prima aveva bloccato la circolazione nel tratto oltre Chiusi in direzione Firenze, il traffico autostradale era stato deviato sulle strade esterne all'A1 con l'istituzione dell'uscita obbligatoria al casello di Chiusi. È sul tratto nelle vicinanze di questa uscita che i tre tir sono entrati in collisione. Veloce l'intervento delle pattuglie della Polizia Stradale di Orvieto, delle ambulanze del 118 e dei Vigili del Fuoco di Orvieto, di Montepulciano, Siena e Città della Pieve, e dell'elisoccorso ma per l'autista di uno dei tre automezzi coin...
Orvieto Scalo, blitz dei Carabinieri nei pressi di Banca Intesa, fermate due persone sospette

Orvieto Scalo, blitz dei Carabinieri nei pressi di Banca Intesa, fermate due persone sospette

Cronaca, Top2
Tutto è successo in pochissimi minuti intorno alle 12 di mercoledì 11 giugno in via Monte Peglia nei pressi della filiale di Banca Intesa. I carabinieri di Orvieto, secondo quanto appreso, avrebbero cercato di fermare proprio nei pressi della banca due persone sospette. Forse resisi conto dell'arrivo dei Carabinieri i presunti malviventi avrebbero gettato a terra, nel parcheggio, una busta nera poi recuperata dagli uomini dell'Arma. Tre auto dei Carabinieri hanno quindi intercettato e bloccato un'auto sospetta lungo la strada che costeggia il parcheggio. Notizia in aggiornamento.
“Formazione, innovazione e sostenibilità per costruire l’agricoltura del futuro”

“Formazione, innovazione e sostenibilità per costruire l’agricoltura del futuro”

Associazioni, Attualità, Top2
l sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, è intervenuta all’assemblea generale di Confagricoltura Umbria al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto: “Con la Summer School Its in Smart farming vogliamo fare delle vocazioni del territorio un’opportunità di futuro per i giovani” “Formazione, Innovazione e sostenibilità per costruire l’agricoltura del futuro”. È quanto affermato dal sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, nell’intervento che ha aperto oggi pomeriggio al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto l’Assemblea Generale 2025 di Confagricoltura Umbria dal titolo “Produzione e reddito al centro, la nuova Europa agricola”. “Ringrazio Confagricoltura Umbria – ha detto il sindaco – per aver scelto la nostra città come sede di questa assemblea generale che mette al cen...
Trasferimento costumi Corteo Storico a Palazzo dei Sette. La sindaca Tardani fa il punto della situazione

Trasferimento costumi Corteo Storico a Palazzo dei Sette. La sindaca Tardani fa il punto della situazione

Associazioni, Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Top2, Top5, Tradizioni
A pochi giorni dalla uscita 2025 del Corteo storico della Città di Orvieto, nella seduta del consiglio comunale di giovedì si è parlato dello stato dell'arte del più volte annunciato trasloco dei costumi, delle bandiere, delle armi, e di tutto il preziosissimo insieme dei materiali che ancora oggi si trovano custoditi in un'ala della ex caserma Piave a cura dell'associazione “Lea Pacini”. A chiedere lumi alla giunta il consigliere Matteo Panzetta (Civitas Orvieto) che ha chiesto aggiornamenti sul progetto del trasferimento della sede del Corteo storico dalla ex caserma Piave agli spazi del Palazzo dei Sette, destinazione da tempo designata per la custodia e l'esposizione degli oltre 400 costumi. «Il progetto va avanti – ha risposto la sindaca Roberta Tardani – abbiamo predispo...
Piazza della Pace non ha pace. L’assessore Pizzo spiega il presente e il futuro della zona

Piazza della Pace non ha pace. L’assessore Pizzo spiega il presente e il futuro della zona

Attualità, Comune di Orvieto, Top2, Top5
Piazza della Pace a Orvieto non ha pace. Dopo la lettera aperta inviata dall'ormai ex gestore Valerio Palmieri all'indirizzo della sindaca Tardani – in maggio il comune non ha rinnovato a Palmieri la concessione in scadenza dopo 10 anni di attività - si è tornati a parlare della concessione scaduta anche nell'ultima seduta del consiglio comunale grazie ad una question time della consigliera Roberta Palazzetti (Proposta Civica) che ha chiesto di sapere le «intenzioni dell’amministrazione comunale dopo la scadenza della concessione della gestione dell’area di Piazza della Pace, come sarà garantito il decoro e se nel nuovo bando annunciato sarà prevista la salvaguardia dei posti di lavoro». «E’ interessante vedere che il 10 aprile avete presentato come opposizione una mozione per chi...
Orvieto in Fiore, è di Erinissa Capja il miglior bozzetto per le infiorate. Il programma

Orvieto in Fiore, è di Erinissa Capja il miglior bozzetto per le infiorate. Il programma

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Scuola, Top2, Top5, Tradizioni
ntra nel vivo l’edizione 2025 della manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri con il patrocinio del Comune di Orvieto. Al Liceo Artistico la premiazione dei disegni che ispireranno le composizioni floreali, tutte le iniziative in programma  È di Erinissa Capja della classe 3C dell’indirizzo di arti figurative del Liceo artistico “L.O. Valentini” di Orvieto il miglior bozzetto dell’edizione 2025 di Orvieto in Fiore, la manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri di Orvieto e patrocinata dal Comune di Orvieto, che si terrà dal 6 all’8 giugno. Mercoledì 4 giugno, nel’aula magna dell’istituto, alla presenza della dirigente Cristiana Casaburo, dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, e del vescovo della Diocesi di Orvieto-T...
Disagi per i trasporti ferroviari, 31 sindaci contro le modifiche alla circolazione sulla linea Roma-Firenze

Disagi per i trasporti ferroviari, 31 sindaci contro le modifiche alla circolazione sulla linea Roma-Firenze

Attualità, Comune di Orvieto, Orvietano, Top2, Top5
Il documento inviato al Ministero dei Trasporti, Trenitalia, Rfi e alle Regioni Umbria e Toscana è stato sottoscritto dai Comuni di Orvieto, Chiusi, Cortona, dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano, della Valdichiana Senese e dal presidente della Provincia di Terni: “Ripristinare il passaggio di regionali e Intercity sulla Direttissima e istituire un tavolo interregionale permanente” È sottoscritto da 31 sindaci il documento sulle gravi criticità dei trasporti ferroviari che stanno interessando una vasta area interregionale tra Umbria e Toscana che gravita sull’asse ferroviario Firenze-Roma. Il testo è stato inviato al Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, al presidente di Trenitalia Stefano Cuzzilla, alla presidente di Rfi Paola Firmi, ai presidenti delle commiss...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com