Una denuncia per truffa da parte della Polizia di Stato di Orvieto. Identificato il presunto autore che aveva proposto il trading on line in criptovalute ad una 60enne che ha perso così 19.000 euro
E’ costato ben 19.000 euro il tentativo di dedicarsi al trading da parte di una sessantenne orvietana, vittima dell’ennesima truffa on line.
La donna, lo scorso giugno, navigando in Internet, ha notato la pubblicità di una società di trading on line, che prometteva guadagni consistenti, a fronte di investimenti di piccole somme di denaro; invogliata dall’allettante messaggio pubblicitario, ha contattato l’utenza telefonica della società e si è fatta convincere riguardo la convenienza di effettuare un investimento in criptovalute.
Da giugno a settembre, certa di poter guadagnare ingenti...
I Carabinieri della Stazione di Orvieto hanno tratto in arresto un 20enne di origini ghanesi, coltonella flagranza della violazione della misura precautelare del divieto di avvicinamento ai luoghifrequentati dalla persona offesa.
Da tempo il giovane era diventato una sorta di incubo per la titolare ed i frequentatori di un bar del centro, dove si presentava a tutte le ore, anche in stato di alterazione,infastidendo sia l’una che gli altri. Molteplici, nelle scorse settimane, erano stati gli interventi delleForze dell’Ordine per allontanarlo dal bar finché, dopo la denuncia sporta dalla titolaredell’esercizio, ormai esasperata, il giovane era stato colpito dal divieto di avvicinamento sia alladonna che ai luoghi da ella frequentati, tra cui appunto il locale da lei gestito.
Nel pom...
Potrebbe essere una storia da film invece è quanto successo nel tardo pomeriggio di sabato 11 novembre ai danni dei proprietari di una casa nel centro storico di Orvieto che, rientrando da una passeggiata, hanno trovato un buco nella parete dove era murata la propria cassaforte.
I ladri, sicuramente ben organizzati e probabilmente anche ben informati sia sul dove cercare la cassaforte, sia sulle abitudini dei proprietari, avrebbero agito con un demolitore pneumatico sulla parete di loro interesse dopo essere entrati, a quanto si apprende, nell'appartamento da una finestra.
L'appartamento si trova all'interno di un condominio e, secondo quanto appreso, sarebbe stato proprio uno dei condomini che, sentendo il forte rumore, avrebbe chiamato i proprietari.Questi, rientrati subito in cas...
La 19/a edizione del "Premio del Gusto", dell'Associazione stampa estera in Italia, si è svolta a Perugia ieri sera, sabato 11 novembre.
Le prime edizioni del premio si sono svolte a Roma, ma da qualche anno, la premiazione è diventata itinerante, per valorizzare la ricchezza dei prodotti locali e le particolarità delle regioni italiane.Dopo un attento confronto con le nuove realtà dell'agroalimentare italiano, la giuria del gruppo - riferiscono i promotori - ha scelto i seguenti vincitori: Silvia Trignani, della Masseria del Parco di Farindola, nel cuore dell'Abruzzo, che prepara un pecorino speciale, unico nel suo genere, coagulando il latte con caglio suino, nella categoria "Miglior produttore"; la rivista on-line "Il Salvagente", che dal 2015 informa i consumatori dalle sempre più ...
I Carabinieri del N.O.Rm. della Compagnia di Orvieto, nell’ambito dei quotidiani controllidel territorio, nella giornata di giovedì, hanno proceduto al controllo di un veicolo con abordo due donne. Le stesse, visibilmente agitate, venivano trovate in possesso di prodotticosmetici, asportati dal centro commerciale Porta D’Orvieto poco prima, per un valore di500 euro circa.
Le donne, di origine rumena, indossavano abbigliamento che gli consentivadi occultare facilmente merce, all’interno di tasche ricavate artigianalmente dai loroindumenti. Entrambe sono state deferite per il reato di furto aggravato, mentre la merce èstata restituita agli aventi diritto.
Notificato divieto di avvicinamento dalla Polizia di Stato di Orvieto ad un giovane pregiudicato. Denunciato per atti persecutori nei confronti della proprietaria di un bar cittadino
E’ stata notificata ieri, dalla Polizia di Stato di Orvieto, un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento e dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria - emessa dal GIP del Tribunale di Terni – nei confronti di un 20enne ghanese, pluripregiudicato, resosi responsabile di atti persecutori, nei confronti della proprietaria di un esercizio pubblico cittadino.
Il giovane, residente ad Orvieto, dalla metà di ottobre, ha tenuto una serie di condotte moleste, quotidiane e reiterate nel tempo- all’interno e all’esterno del locale - tanto da generare uno stato di an...
Questa mattina sono stati effettuati ad Orvieto controlli del territorio straordinari, attività disposta dal Questore di Terni, Bruno Failla, e finalizzata alla prevenzione e al contrasto del crimine diffuso, con particolare attenzione al traffico di sostanze stupefacenti.
Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, diretto dal dr. Antonello Calderini, coadiuvato dalle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche e avvalendosi di un'unità cinofila della Polizia di Stato di Ladispoli, ha controllato alcuni istituti superiori di Orvieto Scalo, in particolare il Liceo Scientifico, l’IIS Ragioneria e il Liceo Artistico.
Fondamentale in questi servizi è stata la collaborazione con i dirigenti scolastici che si sono messi subito a disposizione del...
La Giunta ha deliberato di aderire al procedimento presentato dai proprietari degli immobili presenti nell’area. Il vicesindaco Mario Angelo Mazzi: “Il progetto contrasta con il Parco culturale che insiste sulla zona”
Il Comune di Orvieto interverrà in adiuvandum nel ricorso al Tar contro il progetto del Parco eolico “Phobos”. Lo ha deciso la giunta comunale deliberando di aderire al procedimento, presentato davanti al Tribunale amministrativo del Lazio da alcuni proprietari di immobili insistenti nei territori di Castel Giorgio e Orvieto, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Rwe Renewables Italia, Regione Umbria, Regione Lazio e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Come abbiamo scritto nei pareri ufficial...
La realizzazione dell’intero tracciato inserita dalla Regione tra gli interventi da finanziare con il Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2021-2027. Entro l’8 gennaio 2024 i pareri della Conferenza dei servizi sul progetto definitivo
La complanare di Orvieto inserita tra le opere strategiche dell’Umbria da finanziare con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. La realizzazione del secondo stralcio funzionale dell’infrastruttura per un importo di 12,9 milioni di euro è tra i 22 interventi approvati dalla giunta regionale che verranno proposti al Governo per l’assegnazione delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027. La quota a disposizione dell’Umbria è di circa 210 milioni di euro, di cui 149 milioni destinati agli interventi in ambiti fondamentali pe...