Si tratta di una truffa ai danni di un commerciante di auto che aveva acquistato tre autovetture tramite bonifico, ma le auto non gli erano mai arrivate.A seguito di denuncia, gli agenti del Commissariato di Orvieto sono risaliti all’intestatario del conto corrente, conto che lui aveva aperto e chiuso nel giro di poco tempo.
Non di meno, ciò non gli ha impedito di fare altre tre truffe acquistando beni preziosi senza poi corrispondere il dovuto ai commercianti. A nulla gli è valso anche l’espediente di usare numeri telefonici intestati a persone fittizie per contattare le sue vittime.
Una volta risaliti alla sua identità, gli agenti del Commissariato di Orvieto hanno denunciato l’uomo, il quale ha altri precedenti per truffa, all’Autorità Giudiziaria.
Una maxi operazione antidroga, che ha portato al sequestro di telefoni cellulari e stupefacenti, è scattata all'alba di sabato 12 aprile all'interno della Casa di reclusione di Orvieto. L'attività di perquisizione è stata condotta dalla Polizia Penitenziaria con il supporto del Nucleo Cinofilo. Si è trattato di una operazione straordinaria che ha portato al sequestro di tre telefoni cellulari e di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti, attualmente sottoposte a esami di laboratorio per accertarne la natura e la quantità esatta.
gli agenti della Penitenziaria e le unità cinofile impiegate, a quanto si apprende, avrebbero scoperto che i tre telefoni cellulari erano utilizzati da un detenuto italiano e da uno di nazionalità magrebina e che il quantitativo ancora non ben def...
Non ce l'ha fatta il 54enne di origini fiorentine che nella mattina di venerdì 11 aprile è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo a Parrano.
Secondo quanto si apprende, l'uomo al volante del proprio suv, lungo la strada provinciale 104, si sarebbe schiantato contro un casaletto a bordo strada.
Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della locale stazione coordinati dalla Compagnia di Orvieto, i vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto e i sanitari del 118 i quali, giudicando gravi le condizioni del guidatore, estricato dalle lamiere contorte della propria auto, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso "Nibbio" che ha trasportato l'uomo al pronto soccorso del "Santa Maria della Stella" di Orvieto dove purtroppo è deceduto in tarda mattinata.
La salm...
Ha spintonato violentemente un infermiere del pronto soccorso dell'ospedale di Orvieto ed è finito in manette con l'accusa di lesioni personali aggravate.
Tutto è successo nella notte di domenica quando un infermiere in turno al pronto soccorso del “Santa Maria della Stella” ha notato un uomo seduto in un corridoio; non appena gli ha chiesto se avesse necessità di assistenza, lo sconosciuto gli ha risposto in modo sgarbato e si è repentinamente allontanato. Così l'infermiere, preoccupato per una simile reazione, insieme ad altri colleghi ha cominciato a cercare l’uomo per i corridoi dell'ospedale, rintracciandolo poco dopo in un’altra area, dopo aver preventivamente allertato la centrale operativa dei carabinieri.
Una volta trovato, l'infermiere gli ha nuovamente chiesto se av...
Nei giorni scorsi gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto hanno effettuato un controllo ad un mezzo pesante che viaggiava in A1 e che già da diversi km precedeva la pattuglia. Dall’estrazione dei dati del cronotachigrafo del mezzo è emerco che il veicolo, risultava fermo anziché in marcia. Ciò ha insospettito i poliziotti che dopo una accurata ricerca hanno rinvenuto un congegno che attivato da un telecomando permetteva di alterare il cronotachigrafo facendo risultare il mezzo fermo nonostante fosse in viaggio, così da non rispettare i tempi di guida e riposo previsti dalla normativa.
L’autista, evidentemente non accortosi di esser tallonato dall’auto della Stradale, aveva continuato a viaggiare senza “disinnescare” il congegno abusivamente installato spegnendolo solo...
Non sarebbe in pericolo di vita ma le sue condizioni restano comunque sotto controllo e sottoposte ad una prognosi di venti giorni, il bambino di circa due anni che martedì 1° aprile, nel pomeriggio, è stato aggredito, in una abitazione del centro storico di Orvieto, dal cane di famiglia, un pitbull, e che ora si trova ricoverato al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia dove ha subito un delicato intervento chirurgico.
Non è chiara la dinamica dei fatti e di come, e soprattutto perché, il cane di famiglia abbia azzannato il piccolo – a quanto si apprende l'animale avrebbe attaccato il bambino alla testa - né si sa molto altro sulla vicenda dai contorni tutti da definire. Sul fatto indaga la Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Veterinaria.
Secondo quanto è stato...
Un giovane imprenditore dell'Orvietano è stato deferito in stato di libertà per aver impiegato nel proprio agriturismo, per un periodo prolungato, un lavoratore straniero, peraltro irregolare sul territorio nazionale, senza averlo correttamente assunto ed inquadrato. Il fatto è emerso in seguito a dei controlli straordinari dell’Arma finalizzati al contrasto dell’intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro nel settore degli agriturismi, il cosiddetto “caporalato”.
I militari della stazione Carabinieri di Castel Giorgio e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Terni hanno infatti eseguito, nei giorni scorsi, una vasta attività ispettiva mirata proprio nei confronti di varie strutture ricettive presenti nel territorio di competenza. A conclusione delle verifiche e...
Stava lavorando all'allestimento di un cantiere per lavori di manutenzione lungo l’Autostrada del Sole, nel tratto compreso tra i caselli di Orvieto e Fabro, quando un mezzo pesante lo ha travolto, uccidendolo sul colpo. La vittima, Umberto Rosito, 38 anni, originario di Corato (Bari) ma da tempo residente a Orvieto, sposato e padre di una bambina di tre anni, operaio dipendente di una ditta locale che si occupa di manutenzione stradale, si trovava sulla carreggiata quando è stato investito da un tir in transito.
La tragedia, ieri mattina, poco prima delle 8, nel tratto umbro della A1 Milano-Napoli, poco dopo il casello di Orvieto in direzione Firenze, all’altezza del km 446. Secondo una prima ricostruzione dei fatti – la dinamica dell'incidente è al vaglio della Polizia Stradale di O...
E' di un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 22 marzo, intorno alle 16:30, nel tratto umbro della Autostrada del Sole tra i caselli di Attigliano e Orvieto, in direzione nord.
Secondo quanto appreso nell'incidente - la dinamica sarebbe ancora al vaglio della Polizia Stradale di Orvieto - sarebbero coinvolte due autovetture. Uno dei due conducenti avrebbe avuto la peggio tanto da dover essere trasferito a bordo dell'elisoccorso Nibbio al "Santa Maria della Stella" di Orvieto.
Sul posto, oltre ai sanitari del 118 e la Stradale, presente una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Amelia.
Per permettere l'atterraggio del Nibbio e la rimozione dei veicoli incidentati è stato necessario chiudere l'A1 per circa 10 minuti in...
Tanto spavento e qualche graffio per un novantenne orvietano che nelle prime ore del pomeriggio di martedì 18 marzo, si è perso in località Acquafredda a Orvieto Scalo.
L'anziano, secondo quanto racconta una fonte locale, era uscito dopo pranzo per una passeggiata ma, addentrandosi probabilmente troppo nella boscaglia, sarebbe caduto tra i rovi forse a causa di un malore improvviso. Così, impaurito e a terra avrebbe cominciato a chiedere aiuto gridando. Fortuna ha voluto che un cittadino abbia sentito le grida dell'uomo dando così l'allarme al 112.
In pochi minuti sono arrivati sul posto i sanitari del 118 e una volante della Polizia. Ed è stato proprio l'equipaggio del Commissariato di Orvieto a dirigersi verso le grida dell'anziano, pregandolo di continuare a farsi sentire per me...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.