Nella notte dell’8 gennaio 2025 una pattuglia della Polizia Stradale di Orvieto ha fermatoun’autovettura condotta da un italiano di 55 anni.L'uomo ha dichiarato agli agenti di essere sprovvisto di documenti e per questo è stato sottoposto arilievi dattiloscopici da cui è emerso che il soggetto era gravato da numerosi precedenti penali e dipolizia e destinatario di un ordine di cattura emesso dal Tribunale di Imperia per diverse truffe a danno dipersone, soprattutto anziane, sul territorio nazionale.Il 55enne, dopo l’arresto, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Terni dove resteràa disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 si è registrata alle 21:59 di lunedì 13 gennaio con epicentro nel comune di Montecchio.
Secondo i primi dati rilasciati dall'INGV la scossa si sarebbe verificata ad una profondità di 4.6 km.
Il terremoto è stato nitidamente avvertito dalla popolazione nelle zone più vicine all'epicentro come Baschi, Orvieto Scalo, Castiglione in Teverina, Guardea.
Secondo quanto riferito dal sindaco di Montecchio, Federico Gori, non si registra alcun danno.
Un incidente mortale si è verificato nel tardo pomeriggio di giovedì 9 gennaio sul tratto umbro dell'Autostrada del Sole tra i caselli di Fabro e Orvieto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 18:30 in direzione sud al km. 431, circa 3 km. dopo l'entrata di Fabro in direzione di Orvieto.
Secondo quanto appreso un autoarticolato avrebbe tamponato, schiacciandola poi lateralmente, un'autovettura, si presume ferma per un guasto in corsia di emergenza. L'auto è stata trascinata per oltre 70-100 metri. Nulla da fare per l'autista dell'auto, un 74enne di Roma.
Sul posto Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, 118 e personale di Autostrade per l'Italia.
Autostrade Info Viabilità evidenzia che all'interno del tratto chiuso il traffico non è più bloccato (19:30), si registrano 4 km di coda che...
Il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, commenta i recenti fatti cronaca: “Al lavoro anche per implementare la videosorveglianza”
“Desidero esprimere un sentito ringraziamento e un plauso alla Polizia di Stato per le due operazioni che hanno svolto in questi ultimi giorni che hanno consentito di individuare l’autore di una tentata rapina ai danni di un istituto di credito e fermare un giovane responsabile di comportamenti molesti e di un furto nel centro storico”. Il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, commenta così i recenti fatti di cronaca accaduti a Orvieto.
“Questo – aggiunge – dimostra ancora una volta la professionalità e l’efficacia delle nostre forze dell’ordine nel garantire la sicurezza della...
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Orvieto hannointensificato le operazioni di controllo del territorio per contrastare i reati predatori e garantire lasicurezza dei cittadini. L’attività straordinaria, svolta attraverso posti di controllo, pattugliamentimirati ed un’incrementata presenza sul territorio, ha coinvolto un gran numero di uomini e mezzi,che hanno operato giorno e notte per prevenire furti in danno di abitazioni, esercizi commerciali eveicoli, fenomeni che tendono ad aumentare in questo periodo dell’anno.
Nell’ambito di tali controlli, sono state identificate 200 persone e sottoposti a verifica 150 veicoli.Inoltre sono state contestate numerose violazioni al Codice della Strada: in particolare sono statideferiti in s.l.: per g...
SEMINA IL PANICO NEL CENTRO STORICO DI ORVIETO E POI DERUBA MUSICISTA; INTERVIENE LA POLIZIA CHE LO DENUNCIA E GLI NOTIFICA L’AVVISO ORALE DEL QUESTORE
Nei giorni scorsi diversi cittadini hanno chiesto l’intervento della Polizia per segnalare lapresenza di un giovane straniero, il quale molestava cittadini e turisti nelle vie del centro storico.Sul posto è intervenuta una pattuglia della Squadra Volante che ha identificato e allontanato ilgiovane; dopo alcuni minuti è giunta al numero unico di emergenza 1 1 2 una nuovasegnalazione per un furto consumato ai danni di un musicista che suonava il violoncello pressoil corso Cavour, poco lontano da dove era stato effettuato il primo intervento.
Sul posto è giunta la pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza ...
I Carabinieri della Stazione di Fabro hanno tratto in arresto due fratelli stranieri, rispettivamente di41 e 30 anni, entrambi residenti nel perugino e gravati da precedenti di polizia, per il reato di rapinaimpropria aggravata in concorso.
Nel primo pomeriggio di sabato, il più giovane si è introdotto all’interno di un’abitazione privatasituata nel comune di Fabro, dalla quale ha sottratto la somma in contanti pari a 40 €.Scoperto dai proprietari, una coppia di pensionati, lo straniero ha spintonato l’uomo, un 77enne, perguadagnarsi la fuga, salendo poi a bordo di un’autovettura, condotta dal fratello, che lo attendevaall’esterno.
L’immediata segnalazione al NUE 112, con la descrizione del veicolo in fuga, ha consentito ai militari di pattuglia di intercettarlo e fermarlo: durant...
117 persone identificate di cui 19 con precedenti di polizia e 82 veicoli controllati. É il bilanciodei controlli straordinari durante i servizi di contrasto delle condotte criminali come lacommissione di reati in materia di stupefacenti o per prevenire il diffondersi di reati predatori.
Le volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, coadiuvate dagli equipaggi delReparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, si sono concentrate soprattutto nelle zone in cuiera stata segnalata la presenza di personaggi sospetti ed hanno svolto tali controlli dopo losmantellamento di due punti di spaccio e la denuncia di un giovane trovato in possesso di oltre100 grammi di cannabis.
Per svolgere questa attività di prevenzione sono stati effettuati 5 posti di controllo nel corso dei quali...
Incendio in un appartamento nella notte di venerdì 6 dicembre a Castel Viscardo. A dare l'allarme la proprietaria dell'appartamento posto al primo piano di una palazzina, da cui è partito l'incendio.Illesa lei e il figlioletto.
Al piano terra viveva una donna anziana che è stata fatta evacuare, mentre al secondo e ultimo piano una coppia di sessantacinquenni sono stati salvati dai vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto.Il fabbricato risulta inagibile e gli occupati evacuati hanno trovato dimora autonomamente.Sul posto oltre a tre mezzi dei vigili del fuoco, anche l'auto scala di Terni, Carabinieri e 118.
La Polizia di Stato ferma due giovani stranieri nelle campagne di Orvieto: sequestrati droga e soldi, uno denunciato per spaccio e l’altro espulso dall’Italia.
Nei giorni scorsi, in un servizio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, la Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, nel corso dei controlli, ha fermato due soggetti di origine marocchina, uno dei quali, è stato trovato in possesso di un involucro contenente oltre 100 grammi di cannabis e diverse centinaia di euro in contanti dei quali non ha saputo spiegare la provenienza.
L’altro, privo di documenti, è stato accompagnato presso il posto di fotosegnalamento della Polizia Scientifica di Orvieto dove, una volta identificato è risultato essere irr...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.