Pace. Non poteva essere che la Pace, il tema dell'omelia di Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi che ieri, a Orvieto, in un Duomo gremito e composto ha celebrato la Santa Messa di capodanno, la tradizionale Messa della Pace, con un pensiero commosso dedicato alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI. Ad impreziosire e sottolineare i solenni momenti della celebrazione, la musica e le parole del coro gospel Gospel - Vincent Bohanan & the Sound of Victory che in chiusura dell'appuntamento ecclesiastico che apre l'anno diocesano, hanno eseguito un proprio concerto.
«La Pace – ha detto il vescovo Sigismondi assistito da tutto il clero orvietano presente - ha gli stessi ingredienti del pane, e così come il pane va impastata ogni giorno. La...
Per iniziativa dell’Associazione “Comitato Cittadino dei Quartieri” nell’ambito della 6^ edizione di “A Natale regalati Orvieto”
A cura dell’Associazione “Comitato Cittadino dei Quartieri” e con il patrocinio del Comune di Orvieto si rinnova nell’ambito della 6^ edizione del programma di iniziative ed eventi “A Natale regalati Orvieto” la tradizione del circuito dei presepi, progetto di valorizzazione dell’arte del presepe che, oltre al centro storico crea una rete di presepi pubblici e privati diffusa nelle varie realtà frazionali del territorio comunale.
Il percorso dei presepi è una iniziativa caratteristica sempre molto apprezzata che non solo raccorda i singoli presepi ma è essa stessa trainante di altre iniziative collaterali. Gli allestimenti proposti e ...
Teatro Mancinelli di Orvieto, Venerdì 23 Dicembre ore 21
Promosso dal Comune e dalla Scuola di Musica “Adriano Casasole” nell’ambito della 6^ edizione di “A Natale regalati Orvieto”, Venerdì 23 Dicembre 2022 alle ore 21:00 al Teatro Mancinelli si terrà il tradizionale “Concerto di Natale” per condividere gli Auguri di Natale con tutti i cittadini di Orvieto.
La serata si aprirà con Recordando Piazzolla e l’esibizione dei maestri Dino Graziani (violino), Giuseppe Dolci (violoncello) e Riccardo Cambri (pianoforte), che eseguiranno le Quattro Stagioni di Astor Piazzolla.
Il programma proseguirà all’insegna della musica jazz con il debutto della Orvieto Big Band diretta dal Maestro Stefano Z...
Dal 23 dicembre all'8 gennaio nell'ambito della 6^ edizione di “A Natale regalati Orvieto”
Dal 23 dicembre all’8 gennaio, con orario continuato 9 / 20 sisvolge la XXXIII edizione del Presepe nel Pozzo, il tradizionale presepe-evento nel complesso ipogeo del Pozzo della Cava nel cuore del quartiere medievale di Orvieto (al civico n. 28 di via della Cava), riportato alle luce tra il 1984 e il 2003 e reso fruibile dall’impegno della famiglia che ne è proprietaria.
Dopo la narrazione del primo Natale fatta da Barabba “Il figlio del Padre”, un padre senza nome e senza volto, che lo scorso anno concluse il ciclo dei Testimoni, l’allestimento dell’edizione 2022/2023 inaugura un nuovo corso di narrazioni quello degli “ESCLUSI” in cui la Natività è raccont...
Nonostante la pioggia, è stato acceso sabato 10 dicembre ad Orvieto scalo l’allestimento natalizio legato all’iniziativa “a Natale il regalo più bello= la pace” organizzata dall’associazione ANTEAS ODV Orvieto, con la collaborazione della parrocchia, delle associazioni del quartiere e della scuola Gianni Rodari di Orvieto Scalo.
Sull’abete alto circa 9 metri, sono state posizionate circa 200 lavoretti a forma di regali di Natale, realizzati dai bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Orvieto Scalo e dall’associazione Andromeda. Sulla punta, collocata grazie all’aiuto di un’autoscala dei vigili del fuoco, invece brilla la stella realizzata dai giovani della parrocchia. In mezzo ai tanti regali è stato collocato il presepe con le statuine dipinte a mano dai ragazzi del dopo...
Artisti di strada, palazzi magici, installazioni luminose e shopping: a Orvieto si è acceso il Natale. Nel lungo ponte dell’Immacolata è entrato nel vivo il programma della sesta edizione di “A Natale regalati Orvieto”.
Dopo il mercoledì di “Accendiamo il Natale – Shopping e musica sotto le stelle”, con i negozi aperti nel centro storico e musica nei locali fino a mezzanotte, da ieri, su iniziativa dell’amministrazione comunale, e fino al 24 dicembre, torna l'iniziativa dei parcheggi gratuiti nel centro storico dalle 16 alle 22. Nel frattempo, sempre da mercoledì, è accesa la stella cometa da 17 metri in piazza Duomo. Ieri accesi invece i “Palazzi magici”: il Palazzo comunale, la chiesa e la torre di Sant’Andrea, la torre del Moro, il Palazzo del Popolo, e l’Albero di luce nel Poz...
Lavori in corso al Pozzo della Cava di Orvieto dove si sta allestendo il 33° Presepe nel Pozzo visitabile dal 23 dicembre all’8 gennaio. Il titolo della edizione 2022/2023 è «Il Quarto Saggio». Ogni anno il Presepe nel Pozzo propone un nuovo allestimento con un tema conduttore sempre diverso, mescolando testi sacri e tradizioni, verità storiche e miti senza tempo.
Il 33° allestimento inaugura un nuovo ciclo di narrazioni, quello degli “Esclusi”, in cui la Natività è raccontata da personaggi che, per vari motivi, non hanno potuto vederla dal vivo. In questa edizione il narratore d’eccezione sarà Artaban, il quarto magio che riesce a incontrare Gesù solo al momento della crocifissione.
«Trentatré è un numero fondamentale quando si ha a che fare con la storia di Gesù – spiega il ...